[Reggio Emilia] Segnale debole o assente

Reggio70 ha scritto:
... Ieri sono andato ad acquistare le prese in una azienda che a sentire la Offel, da me interpellata, doveva essere un rivenditore di quel marchio a Reggio.
Non mi hanno voluto dare roba Offel e mi hanno dato articoli con caratteristiche simili ma di una altro marchio (lombardo) che non ricordo, fin qui penso che non ci sia molta differenza e quindi ok, ma la cosa che mi ha dato più fastidio è che il commesso quando ha visto che avevo lo schema fatto da Flash54, che ringrazio ancora, mi ha chiesto da dove venisse e gli ho risposto "da internet".
A quel punto sul viso del commesso è apparsa una certa ilarità e si è azzardato a dirmi che non è possibile fare un impianto senza misure reali ecc ecc.

Non ha affatto ragione, ti voleva prendere in giro oppure in passato vendeva frutta e verdura (con tutto il rispetto per chi svolge questa attività e non si improvvisa antennista).
Come avevo già detto i numeri in rosso sono un riferimento per capire quanto l'impianto è bilanciato.
L'impianto d'antenna lo si progetta con semplici ma indispensabili calcoli che fanno capire, essenzialmente 3 cose:
1) il bilanciamneto tra le varie utenze
2) l'attenuazione totale della distribuzione
3) se serve amplificare oppure no

Nel caso del tuo impianto si capisce che:
1) l'impianto è bilanciato in 3-4 dB che sono "grasso che cola"
2) l'attenuazione è 18-19 dB
3) serve un ampli da 20-24 dB

Mi sembrava che fosse già preventivato che servisse amplificare e non è strano che tu, al momento, non sia soddisfatto.

Non mi sono interessato sulle antenne, posso farlo da questo momento ma come dicevo in precedenza mi fido di più degli interventi di areggio, elettt che sono pratici della zona.
 
Reggio70 ha scritto:
L'attenuazione è 14 la prima, 10 la seconda , 7 la terza (ho lasciato quella che c'èra) 4 la quarta e presa terminale isolata l'ultima. Per quanto riguarda il partitore esce nelle 2 derivazioni con 11 anziche i 12 previsti dal disegno. I codici vanno dal 4600 della terminale a 4614 della prima c'è scritto 4-2200 mhz
Questo è quanto riportato nel sito
4600M...4622M

La presa IEC maschio è idonea alla distribuzione dei segnali Terrestri TV-Sat (4-2200MHz). Viene costruita secondo le norme EN 50083 e, grazie al corpo in pressofusione, ottiene il massimo effetto di schermatura, mentre l'utilizzo di componenti in SMD garantisce una costante qualità di produzione. E' compatibile coi segnali di ritorno 4-40MHz. Il connettore IEC 169-2 Maschio viene impiegato onormalmente per i segnali della Banda Terrestre, anche se il circuito è del tipo Larga Banda (4-2200MHz).

Direi che i materiali vanno bene, non ricordo quanto attenua sulla passante quel derivatore ma vado ad informarmi.

La presa che hai detto di aver lasciato quella che c'era, sei sicuro che sia a -7 dB?
Quanto attenua sulla passante?
 
Se il derivatore è il 6211 attenua 3 dB sulla passante anzichè 1,8 dB di quello previsto ma non ti cambia la vita.
 
No Flash io sono contentissimo, anche perchè l'argomento mi interessa molto e ho avuto ottimi risulstati. Mi piacerebbe solo risolvere ,se possibile, il problema della 7. Per fare felice mia madre che se non vede Mentana va in paranoia.
Ciao
ps Si comunque il tipo mi prendeva in giro, ma lasciamoli fare.......
Si la presa che ho lasciato era -7db come tutte le altre che c'erano.
 
flash54 ha scritto:
Non mi sono interessato sulle antenne, posso farlo da questo momento ma come dicevo in precedenza mi fido di più degli interventi di areggio, elettt che sono pratici della zona.
Così come, per la mia storia personale che non torno a ripetere per l'ennesima volta, non sono un fulmine sulle distribuzioni ed ho chiesto il tuo validissimo consulto... ;)

PS: ma dunque per presa isolata si intende derivata terminale? :eusa_think:
 
areggio ha scritto:
Così come, per la mia storia personale che non torno a ripetere per l'ennesima volta, non sono un fulmine sulle distribuzioni ed ho chiesto il tuo validissimo consulto... ;)

PS: ma dunque per presa isolata si intende derivata terminale? :eusa_think:

SE parliamo della offel opt è una terminale con 1,8 dB di attenuazione, isolata e chiusa a 75 ohm, la telewire credo sia diretta, andrò a vedere.
 
Reggio70 ha scritto:
No Flash io sono contentissimo, anche perchè l'argomento mi interessa molto e ho avuto ottimi risulstati. Mi piacerebbe solo risolvere ,se possibile, il problema della 7. Per fare felice mia madre che se non vede Mentana va in paranoia.
Ciao
ps Si comunque il tipo mi prendeva in giro, ma lasciamoli fare.......
Si la presa che ho lasciato era -7db come tutte le altre che c'erano.

Sì ma l'attenuazione passante?
 
flash54 ha scritto:
Ok, butto giù uno schemino per le 5 prese in cascata... visto dove vivi opterei per offel così giochi in casa!

Le ultime parole famose... ti hanno venduto telewire!
Non preoccupartii ho usato più volte quei prodotti senza problemi.
 
flash54 ha scritto:
SE parliamo della offel opt è una terminale con 1,8 dB di attenuazione, isolata e chiusa a 75 ohm, la telewire credo sia diretta, andrò a vedere.
Lo chiedevo perchè il mio sesto senso, pur non sapendo, mi ha acceso una lampadina solo su questa sostituzione... :D
 
Quella che ho "riciclato"
E' una Laem, su sito ho trovato questi dati

Codice modello descrizione
KF0810 PPF/07M Presa IEC Maschio -6 dB
Attenuazione passaggio VHF1,5 UHF 2,0 SAT 4
Attenuazione derivazione VHF 7 UHF 7 SAT 7
Attenuazione inversa VHF >25 UHF >22 SAT >20

Sopra c'è scritto -7db passante



Dici che un amplifacatore migliora ulteriormente le cose ?
 
Reggio70 ha scritto:
Dici che un amplifacatore migliora ulteriormente le cose ?
...non nominare gli amplificatori invano... :D
(scherzo, flash sa perchè)
Diciamo che il problema sta più nelle antenne, ma purtroppo quella da sostituire per prima sarebbe proprio quella più scomoda: il pannello in cima.....
 
areggio ha scritto:
Lo chiedevo perchè il mio sesto senso, pur non sapendo, mi ha acceso una lampadina solo su questa sostituzione... :D

Sì, ma collegata in cascata ad una presa passante a 4 dB è come montare una spi05--->spi00, non dà problemi.
Se ci fossero dei dubbi basta scollegarla e chiudere la passante con resistenza e vedere cosa succede. Dubito che possa dipendere da questo aspetto ma si può provare.
 
La telewire terminale 4600M ,dal sito dice :
Attenuazione passaggio VHF0 UHF 0 SAT 0
Attenuazione derivazione VHF 0 UHF 0 SAT 0
Attenuazione inversa VHF 0 UHF 0 SAT 0
 
areggio ha scritto:
...non nominare gli amplificatori invano... :D
(scherzo, flash sa perchè)
Diciamo che il problema sta più nelle antenne, ma purtroppo quella da sostituire per prima sarebbe proprio quella più scomoda: il pannello in cima.....
Perchè rovinerebbe la qualità del segnale ?
Dici che una delle 3 in uso su 6 è proprio il pannello in cima?
 
Reggio70 ha scritto:
Perchè rovinerebbe la qualità del segnale ?
Dici che una delle 3 in uso su 6 è proprio il pannello in cima?
Dai dati di ricezione mi sembra evidente, per togliere dubbi: vedi TRC sul canale 46?
 
Si TRC MODENA lo vedo e il segnale è a 92, e sui 538 khz
Viene dalla scaparra Montericco da dove viene Telereggio è il CH29
 
Ultima modifica:
Devo vedere se arriva qualche cosa da serramazzoni?
Il ch49 orizzondale Mediaset,che vedo benissimo, secondo me arriva da li, ma potrebbe essera anche di Velo Veronese.
 
Indietro
Alto Basso