Registrare in HD con Mediabox ST 4, si riesce?

fab75 ha scritto:
Ci stavo pensando già da un pò a questa storia dell'hard disk, vale la pena provare, vedrò di procurarmi un HD usb 3.0 o qualcosa di simile al tuo.
Grazie.
Di nulla, io l'ho preso in offerta dallo scopritore dell'america.. pagato meno di 50 che costava 69.xx:icon_cool:

bye
 
fab75 ha scritto:
Ci stavo pensando già da un pò a questa storia dell'hard disk, vale la pena provare, vedrò di procurarmi un HD usb 3.0 o qualcosa di simile al tuo.
Grazie.

Ennesima verifica:
dopo aver provato con 2 Hard Disk diversi (uno autoalimentato da 2,5" ed uno alimentato da 3,5") con risultati disastrosi in HD, ho collegato una semplicissima chiavetta da 4 Gb e....la registrazione è perfetta su MP Cinema HD.
A questo punto credo che cambierò decoder....

Luigi
 
:eusa_think:
e se il risultato della prova fosse stato identico per tutti i tre supporti, cosa avresti dedotto?
 
Robertom ha scritto:
:eusa_think:
e se il risultato della prova fosse stato identico per tutti i tre supporti, cosa avresti dedotto?
Cos'è un quiz ? Non ne ho la più pallida idea...chiedo aiuto agli esperti del forum. Con tutti e 3 i supporti le registrazioni in SD sono sempre OK, mentre in HD va bene solo la chiavetta da 4 Gb...
 
l ha scritto:
Ennesima verifica:
dopo aver provato con 2 Hard Disk diversi (uno autoalimentato da 2,5" ed uno alimentato da 3,5") con risultati disastrosi in HD, ho collegato una semplicissima chiavetta da 4 Gb e....la registrazione è perfetta su MP Cinema HD.
A questo punto credo che cambierò decoder....

Luigi
Come cambi decoder?? semmai cambia hard disk....prendi uno cme il mio..:eusa_naughty:
 
l ha scritto:
Cos'è un quiz ? Non ne ho la più pallida idea...chiedo aiuto agli esperti del forum. Con tutti e 3 i supporti le registrazioni in SD sono sempre OK, mentre in HD va bene solo la chiavetta da 4 Gb...
...segno che gli hard disk non sono veloci abbastanza al pari della chiavetta, e bloccano il decoder a tratti...:doubt:

Ripeto, cambia hard disk e mettine uno con velocità USB 3.0!!:D
 
MarioZara ha scritto:
Come cambi decoder?? semmai cambia hard disk....prendi uno cme il mio..:eusa_naughty:
Se risolve il problema lo compro di corsa. Ti farò sapere
 
l ha scritto:
Se risolve il problema lo compro di corsa. Ti farò sapere
A questo punto penso proprio che risolvi il problema, magari fattelo prestare da qualcuno prima di comprarlo, ma visto il costo prendilo e buonanotte!!!:D

Fammi sapere, ciao..;)
 
l ha scritto:
Ennesima verifica:
dopo aver provato con 2 Hard Disk diversi (uno autoalimentato da 2,5" ed uno alimentato da 3,5") con risultati disastrosi in HD, ho collegato una semplicissima chiavetta da 4 Gb e....la registrazione è perfetta su MP Cinema HD.
A questo punto credo che cambierò decoder....

Luigi

Io con una pen-drive Kingston da 16GB, non appena avvio la registrazione si blocca tutto e devo spegnere e riaccendere il decoder, indifferentemente se trattasi di canali in HD o SD, sia su Tvsat che DDT.
Invece, con una pen drive da 4GB marca "Apacer", registro bene canali in SD, su DDT e anche HD Sat, ma NON HD su TVsat (RaiHD)
:5eek:
 
fab75 ha scritto:
... ma NON HD su TVsat (RaiHD)
:5eek:
Cancellalo dalla lista e non ti preoccupi più!! :D

A parte gli scherzi, ma che cosa può essere oltre, forse, anche all'Hard Disk...:mad:
 
MarioZara ha scritto:
Cancellalo dalla lista e non ti preoccupi più!! :D

A parte gli scherzi, ma che cosa può essere oltre, forse, anche all'Hard Disk...:mad:

Guarda Mario...davvero non lo so. Se a te funziona con quell'HardDisk non mi rimane altro da fare che procurarmene uno anch'io. Stasera ho provato a registrare su ZDF HD, nisba...peggio di Rai HD. Data la mancanza di indicazioni ufficiali bisogna procedere per tentativi. Oltre all'HardDisk avevo pensato anche alla questione delle condivisione delle risorse, la scheda Tvsat è inserita in un cardreader che "attinge" dal decoder mentre le cam hanno una memoria interna dedicata, quindi in teoria, in quest'ultimo caso la codifica del segnale dovrebbe essere più fluida.
Tuttavia tu utilizzi con successo la scheda TvSat senza una cam, quindi mi rimane solo l'opzione Hard Disk...:mad:
 
Ultima modifica:
fab75 ha scritto:
Guarda Mario...davvero non lo so. Se a te funziona con quell'HardDisk non mi rimane altro da fare che procurarmene uno anch'io. Stasera ho provato a registrare su ZDF HD, nisba...peggio di Rai HD. Data la mancanza di indicazioni ufficiali bisogna procedere per tentativi. Oltre all'HardDisk avevo pensato anche alla questione delle condivisione delle risorse, la scheda Tvsat è inserita in un cardreader che "attinge" dal decoder mentre le cam hanno una memoria interna dedicata, quindi in teoria, in quest'ultimo caso la codifica del segnale dovrebbe essere più fluida.
Tuttavia tu utilizzi con successo la scheda TvSat senza una cam, quindi mi rimane solo l'opzione Hard Disk...:mad:
Effettivamente non rimangono alternative..e poi addirittura anche con ZDFHD che è in chiaro non ne vuole sapere di registrare a dovere??:doubt: si diceva che poteva essere la criptatura ad influire, ma vedo che non è propriamente così..confermo la scheda inserita senza cam..
Rimangono da controllare per bene i collegamenti che non sò fino a che punto potrebbero influire, in particolare il cavetto usb che utilizzi, che non sia uno di quelli vecchie versioni 1.1 m almeno la 2.0 e di buona qualità. Io per l'hard disk vi era già compreso nella confezione e supporta il 3.0 appunto perchè l'HD è tale, ed infatti ha una presa diversa sul lato HD che non è interscambiabile con le versioni precedenti e quindi 2.0 e 1.1.

Non dovrebbe c'entrare nulla in fase di registrazione, però potrebbe rallentare tutto il decoder..:eusa_think: il cavetto HDMI che usi è la v.1.3b? io uso l'ultimo v.1.4 ed ho fatto la prova con uno v.1.3 e il cambio canali è quasi disastroso!!!:eusa_naughty:
 
MarioZara ha scritto:
Effettivamente non rimangono alternative..e poi addirittura anche con ZDFHD che è in chiaro non ne vuole sapere di registrare a dovere??:doubt: si diceva che poteva essere la criptatura ad influire, ma vedo che non è propriamente così..confermo la scheda inserita senza cam..
Rimangono da controllare per bene i collegamenti che non sò fino a che punto potrebbero influire, in particolare il cavetto usb che utilizzi, che non sia uno di quelli vecchie versioni 1.1 m almeno la 2.0 e di buona qualità. Io per l'hard disk vi era già compreso nella confezione e supporta il 3.0 appunto perchè l'HD è tale, ed infatti ha una presa diversa sul lato HD che non è interscambiabile con le versioni precedenti e quindi 2.0 e 1.1.

Non dovrebbe c'entrare nulla in fase di registrazione, però potrebbe rallentare tutto il decoder..:eusa_think: il cavetto HDMI che usi è la v.1.3b? io uso l'ultimo v.1.4 ed ho fatto la prova con uno v.1.3 e il cambio canali è quasi disastroso!!!:eusa_naughty:

In effetti ho un cavo hdmi 1.3 e quindi la faccenda si complica...:eusa_think:
Sta' storia dell'HD inizia a diventare dispendiosa, ma oramai sono in ballo. Ti giuro, quando ho visto come registrava su ZDF mi sono cadute le braccia...Cmq credo dipenda anche da come viene trasmesso il segnale, di sicuro ci sono cose che ignoro, altrimenti perchè su altri canali in chiaro HD Sat il pvr funziona alla perfezione? Forse canali come ZDF HD richiedono una configurazione hardware "superiore", chissà...
Vabbè, proverò a rivedere pure i cavi, grazie per le dritte :thumbsup:
 
Questo problema colpisce sia che si registri in HD che in SD, satellite o DDT.
Io sono arrivato a questa conclusione: il processore del decoder è al limite delle sue potenzialità e basta che il segnale sia leggermente più basso che il decoder non ce la fa a gestire correttamente il fliusso dei dati.
Io avevo problemi di registrazione sul DDT, registrando sul satellite in SD tutto perfetto. Ho fatto decine di prove, pennette, HDD autoalimentati e no e menate varie... quello che influisce di più secondo me è la qualità del segnale. Tutto ciò è amplificato con l'HD, perché ci sono più dati da elaborare.
La mia conclusione è questa: chi riesce a registrare in HD per bene vuol dire che ha un segnale perfetto.. migliore di chi ha problemi .... e chi come me non riesce a registrare bene (col DDT) neanche in SD vuol dire che ha un segnale ancora peggiore.
 
totòpt ha scritto:
Questo problema colpisce sia che si registri in HD che in SD, satellite o DDT.
Io sono arrivato a questa conclusione: il processore del decoder è al limite delle sue potenzialità e basta che il segnale sia leggermente più basso che il decoder non ce la fa a gestire correttamente il fliusso dei dati.
Io avevo problemi di registrazione sul DDT, registrando sul satellite in SD tutto perfetto. Ho fatto decine di prove, pennette, HDD autoalimentati e no e menate varie... quello che influisce di più secondo me è la qualità del segnale. Tutto ciò è amplificato con l'HD, perché ci sono più dati da elaborare.
La mia conclusione è questa: chi riesce a registrare in HD per bene vuol dire che ha un segnale perfetto.. migliore di chi ha problemi .... e chi come me non riesce a registrare bene (col DDT) neanche in SD vuol dire che ha un segnale ancora peggiore.

Su RaiHD in TVSat ho un segnale perfetto, eppure la visione in real time del canale durante la registrazione PVR va a scatti, se invece non registro si vede tutto alla grande. Riassumendo, posso fare delle ipotesi:

1) Come dici tu processore al limite che non riesce a gestire al meglio le 2 cose insieme, (codifica e registrazione)
2) Memoria decoder insufficiente nel caso del TVSat o altre schede gestite tramite cardreader, meglio una cam dedicata
3) HardDisk poco performanti, meglio dotarsi di usb 3.0. Idem per i cavi hdmi, almeno 1.4.
4) Carenza di segnale
Altro?
 
fab75 ha scritto:
Su RaiHD in TVSat ho un segnale perfetto, eppure la visione in real time del canale durante la registrazione PVR va a scatti, se invece non registro si vede tutto alla grande. Riassumendo, posso fare delle ipotesi:

1) Come dici tu processore al limite che non riesce a gestire al meglio le 2 cose insieme, (codifica e registrazione)
2) Memoria decoder insufficiente nel caso del TVSat o altre schede gestite tramite cardreader, meglio una cam dedicata
3) HardDisk poco performanti, meglio dotarsi di usb 3.0. Idem per i cavi hdmi, almeno 1.4.
4) Carenza di segnale
Altro?
Sono d'accordo con te. Tieni presente però che riguardo al tuo punto 2 io ho risolto il problema proprio inserendo la carta nel cardreader e registrando dal satellite anziche dal DDT (quindi solo differenza di segnale)
Riguardo al punto 3. Perché pensi al cavo HDMI..? collega il decoder alla TV... quando il danno è già fatto...
 
totòpt ha scritto:
...Riguardo al punto 3. Perché pensi al cavo HDMI..? collega il decoder alla TV... quando il danno è già fatto...

In effetti...:icon_rolleyes:
 
secondo me i problemi son 2

il segnale che deve essere buono
e l'hdd (io ho sempre usato wd e mi sono trovato sempre bene il mio è un vecchio modello usb 2.0)

Il processore non può essere perche il 7111 è uno dei più performanti in assoluto.

Ieri sera ho provato su sky (fox crime hd) con il 3.27 avevo 2 freze in 1 ora con il nuovo 4.03.1 nemmeno 1 freeze.
 
Indietro
Alto Basso