Registrare in HD con Mediabox ST 4, si riesce?

profile ha scritto:
secondo me i problemi son 2

il segnale che deve essere buono
e l'hdd (io ho sempre usato wd e mi sono trovato sempre bene il mio è un vecchio modello usb 2.0)....
quindi il tuo è un normale USB 2 autoalimentato... neanche con l' alimentazione separata... ecco che il segnale buono è la chiave di volta..
 
totòpt ha scritto:
quindi il tuo è un normale USB 2 autoalimentato... neanche con l' alimentazione separata... ecco che il segnale buono è la chiave di volta..

Il segnale buono centra di sicuro, ma allora, scusa se mi ripeto, perchè io ho un segnale perfetto su RAIHD in TvSat e va a scatti comunque?
 
ti confermo che il mio hardisk è autolimentato
il segnale della mia parabola è buono(considera che il mio impianto è nuovo l'ho rifatto l'anno scorso) .
 
fab75 ha scritto:
Il segnale buono centra di sicuro, ma allora, scusa se mi ripeto, perchè io ho un segnale perfetto su RAIHD in TvSat e va a scatti comunque?
Perché forse si raggiunge il limite del processore... e non riesce a gestire tutti i dati.
 
totòpt ha scritto:
Perché forse si raggiunge il limite del processore... e non riesce a gestire tutti i dati.

MarioZara ha la scheda TvSat inserita nel CardReader, esattamente come me, e registra senza difficoltà RAIHD, quindi, o abbiamo due processori diversi o torna a bomba il discorso HardDisk...:5eek:
 
@fab 75

i problemi possono essere diversi, nel tuo caso mi sembra un problema di disco.:D
 
fab75 ha scritto:
MarioZara ha la scheda TvSat inserita nel CardReader, esattamente come me, e registra senza difficoltà RAIHD, quindi, o abbiamo due processori diversi o torna a bomba il discorso HardDisk...:5eek:
..o avete due segnali diversi.. uno migliore dell'altro..
 
fab75 ha scritto:
In effetti ho un cavo hdmi 1.3 e quindi la faccenda si complica...:eusa_think:
Sta' storia dell'HD inizia a diventare dispendiosa, ma oramai sono in ballo. Ti giuro, quando ho visto come registrava su ZDF mi sono cadute le braccia...Cmq credo dipenda anche da come viene trasmesso il segnale, di sicuro ci sono cose che ignoro, altrimenti perchè su altri canali in chiaro HD Sat il pvr funziona alla perfezione? Forse canali come ZDF HD richiedono una configurazione hardware "superiore", chissà...
Vabbè, proverò a rivedere pure i cavi, grazie per le dritte :thumbsup:
Chissà forse la risoluzione non è uguale per tutti, c'è chi l'avrà a 720p e chi a 1080i...:icon_rolleyes:

@ profile: infatti, mai avuto freeze....
 
totòpt ha scritto:
..o avete due segnali diversi.. uno migliore dell'altro..
Con fab abbiamo fatto la prova segnale su di un canale di un sat quasi agli estremi ed abbiamo un segnale quasi uguale, penso che su astra e Hb sarà identico vista la potenza di questi sat, e cioè segnale al massimo e qualità molto prossima al massimo ed in alcuni casi anche massimo..sarebbe da vedere sui singoli canali, ma credo che sia ininfluente a questo punto che RAIHD di certo sarà al massimo di segnale e di qualità o poco ci manca..;)
 
fab75 ha scritto:
MarioZara ha la scheda TvSat inserita nel CardReader, esattamente come me, e registra senza difficoltà RAIHD, quindi, o abbiamo due processori diversi o torna a bomba il discorso HardDisk...:5eek:
Io voto per l'hard disk, senza tralsciar eil cavo hdmi che pare non c'entra nulla, ma chi ce lo assicura con certezza?? ho detto quello che mi succedeva con questo cavo v.1.3, non avevo provato a registrare ma sono quasi certo che se lo faccio avrò problemi, visto che già da solo in visione ero al limite della visione ed il cambio canale era peggiorato di parecchio....:mad:
 
MarioZara ha scritto:
Con fab abbiamo fatto la prova segnale su di un canale di un sat quasi agli estremi ed abbiamo un segnale quasi uguale, penso che su astra e Hb sarà identico vista la potenza di questi sat, e cioè segnale al massimo e qualità molto prossima al massimo ed in alcuni casi anche massimo..sarebbe da vedere sui singoli canali, ma credo che sia ininfluente a questo punto che RAIHD di certo sarà al massimo di segnale e di qualità o poco ci manca..;)

Infatti, su Hotbird la qualità e il segnale sono prossimi al 100%, e per alcuni TP si raggiunge il 100% secco. Stesso dicasi per Astra 19°.
 
fab75 ha scritto:
Infatti, su Hotbird la qualità e il segnale sono prossimi al 100%, e per alcuni TP si raggiunge il 100% secco. Stesso dicasi per Astra 19°.
Quindi non è questione di segnale, ma....udite udite, in riscontro a chi lo aveva detto in precedenza.....:evil5:

Ho provato a registrare sul DTT LA7HD e LA7dHD, e la registrazione va a scatti da subito sia in visione che la registrazione fatta...:mad: :mad: :mad:

Solo e soltanto su questi canali che poi sono gli unici in HD ( il flusso è a 10801 ma il video al momento è in SD visto che a settembre inizieranno le trasmissioni in HD)...........:crybaby2: :sad:
 
Dunque.. ho fatto una prova di registrazione.
Premesso che io non riesco a registrare dal DDT. Le mie registrazioni sono iniziate ad essere perfette da quando ho iniziato a farle dal SAT (dove ho segnale pieno a differenza del DDT). Domenica ho registrato il gran premio su RAIHD. E' venuta perfetta senza nessun blocco o sfalsamento.
 
totòpt ha scritto:
Dunque.. ho fatto una prova di registrazione.
Premesso che io non riesco a registrare dal DDT. Le mie registrazioni sono iniziate ad essere perfette da quando ho iniziato a farle dal SAT (dove ho segnale pieno a differenza del DDT). Domenica ho registrato il gran premio su RAIHD. E' venuta perfetta senza nessun blocco o sfalsamento.
chissà perchè il segnale sul DTT è verso la metà, diversamente dal SAT che, almeno sui satellite d'interesse, è al massimo...:doubt: e dire che l'impianto TV è nuovo e perfetto tanto che sugli altri televisori il segnale è ottimo!!!:evil5:

Che sia "sordo" in DTT?????:eusa_naughty:



A proposito di F1, l'ho registrato in diretta mentre lo guardavo, e dopo 1 ora e mezza è apparsa la scritta "canale codificato"!! Pur stoppando la registrazione non c'è stato verso di vedere RAI1HD e lo stesso dicasì per gli altri canali facenti parte del bouquet, ho dovuto spegnere e riaccendere il decoder ed è tornato tutto normale..
Che può essere successo, era colpa del decoder, della scheda, della trasmissione o di cosa altro????:mad:
 
Guarda ..non so risponderti.... quella di domenica è stata la prima visione e registrazione in HD. Pensa che vedevo i canali fino a 11700 di frequenza e tutti gli altri no... per vederli dovevo spengere l'alimentazione all' LNB.... e allora vedevo sopra i 11700 e sotto no... poi ...pufff è comparso il segnale e vedo gli uni e gli altri... misteri....
:eusa_think:
 
MarioZara ha scritto:
chissà perchè il segnale sul DTT è verso la metà, diversamente dal SAT che, almeno sui satellite d'interesse, è al massimo...:doubt: e dire che l'impianto TV è nuovo e perfetto tanto che sugli altri televisori il segnale è ottimo!!!:evil5:

Che sia "sordo" in DTT?????:eusa_naughty:

A proposito di F1, l'ho registrato in diretta mentre lo guardavo, e dopo 1 ora e mezza è apparsa la scritta "canale codificato"!! Pur stoppando la registrazione non c'è stato verso di vedere RAI1HD e lo stesso dicasì per gli altri canali facenti parte del bouquet, ho dovuto spegnere e riaccendere il decoder ed è tornato tutto normale..
Che può essere successo, era colpa del decoder, della scheda, della trasmissione o di cosa altro????:mad:

Azz...e io che pensavo che il segnale del DTT così basso,(anche nel mio caso oltre la metà), fosse causato da una non corretta installazione/direzionamento della relativa antenna! Invece, adesso leggo che anche tu hai lo stesso problema...:eusa_think:
Possibile che sia solo una coincidenza? Oltretutto ho pure visuale libera su Montecavo ove sono ubicati i ripetitori...:doubt:

Per quanto riguarda il messaggio "canale codificato" sui canali TVSat accade "random" anche a me, come già specificato in un altro post.
 
fab75 ha scritto:
Azz...e io che pensavo che il segnale del DTT così basso,(anche nel mio caso oltre la metà), fosse causato da una non corretta installazione/direzionamento della relativa antenna! Invece, adesso leggo che anche tu hai lo stesso problema...:eusa_think:
Possibile che sia solo una coincidenza? Oltretutto ho pure visuale libera su Montecavo ove sono ubicati i ripetitori...:doubt:

Per quanto riguarda il messaggio "canale codificato" sui canali TVSat accade "random" anche a me, come già specificato in un altro post.
Grazie per la risposta sia di totòpt che la tua Fab..

Non saprei dirti totòpt del perchè ti è capitata una simile cosa strana...:icon_rolleyes:

Fab, infatti il segnale DTT seppure ottimo anche come visione, pare scarsino se "misurato" col il suo strumento interno, ma poco importerebbe se tutto andasse bene nelle registrazioni semprechè sia questo il fattore negativo per le registrazioni su DTT...:evil5: dai primi giorni mi sono detto, "e che mi frega che il segnale arriva a metà o giù di lì, tanto lo so che l'impianto d'antenna è fatot con tutti i criteri possibili," con tanto di amplificatore a guadagno regolabile, ripartitore d'antenna con 1 In e 6 OUT che serve ogni stanza, tra l'altro il TV ed il DEC sono collegati a questo ripartitore con spezzoni di 50cm essendo i primi apparecchi vicini posti sulla linea di discesa, quindi hanno la minor perdita rispetto alle altre stanze dove le diramazioni raggiungono qualche metro fino alle stanze più lontane anche 8/10 mt se non più, eppure ho segnale ottimo ovunque.:icon_rolleyes:

Chi potrebbe farlo dovrebbe provare ad amplificare ulteriormente il segnale, chissà...:eusa_think:
 
fab75 ha scritto:
...Per quanto riguarda il messaggio "canale codificato" sui canali TVSat accade "random" anche a me, come già specificato in un altro post.
Ho dimenticato di rispondere a questa parte..

e che fai quando ti succede?? è proprio necessario riavviare il decoder? e se stiamo registrando "offline" cioè siamo fuori, la registrazione va avanti senza immagini, o sbaglio, almeno a me è capitato che finchè cercassi di capire cosa era successo e poi ho spento, la registrazione si è fermata sull'ultimo fotogramma mi pare....:sad:
 
MarioZara ha scritto:
Ho dimenticato di rispondere a questa parte..

e che fai quando ti succede?? è proprio necessario riavviare il decoder? e se stiamo registrando "offline" cioè siamo fuori, la registrazione va avanti senza immagini, o sbaglio, almeno a me è capitato che finchè cercassi di capire cosa era successo e poi ho spento, la registrazione si è fermata sull'ultimo fotogramma mi pare....:sad:

Non mi è mai capitato durante la registrazione, quindi non saprei dirti...però quando accade durante la visione mi limito a cambiare canale ed attendere...Di solito dopo qualche minuto va a posto. Che seccatura...:doubt:
 
fab75 ha scritto:
Non mi è mai capitato durante la registrazione, quindi non saprei dirti...però quando accade durante la visione mi limito a cambiare canale ed attendere...Di solito dopo qualche minuto va a posto. Che seccatura...:doubt:
che balle infatti..:sad:
 
Indietro
Alto Basso