Aggiornamento ricezione 2E e 2F in Basilicata (Potenza)
I valori minimi del segnale nell'arco della giornata (7.00 - 23.00) si raggiungono intorno alle ore 17.00 (quelli massimi alle ore 15.00 circa, vedi post precedente). I valori minimi differiscono da quelli massimi, mediamente, per 0.5 dB in Astra2E e 0.2dB in Astra 2F. Più precisamente, alle ore 17.00 del 7 febbraio 2014 a Potenza con un un'antenna Prodelin prime focus 3.4m (+ quad invacom):
ASTRA2E
10743 H 6.4 dB 10772 H 6.6 dB 10787V 6.2 dB, 10802H 6.6 dB, 11816V 6.4dB, 10846V 6.4dB, 10861H 6.8dB, 10.875V 6.8dB, 10920H 6.0dB, 10934H 6.9dB (si vedono tutti i canali, solo quelli HD di 10846V squadrettano)
ASTRA2F
11066V 8.1dB, 11052H 8.9dB, 11023H 8.8dB,10993H 9.0 dB, 10963H 9.1dB, 11125V 8.5 dB, 11096V 8.3dB (ovviamente, questi canali si ricevono anche quando piove molto forte il che' capita raramente).
Per passare da ASTRA2F ad ASTRA2E occorre spostare, seppur leggermente, l'antenna. Skew e' molto importante. Puo' darsi che aggiustandone la posizione, volta per volta, si ottengano valori migliori per il segnale minimo.
Questo richiederebbe il montaggio di un motorino per la rotazione del lnb.
Il ricevitore e' un Dr HD F15.
Coviello
Ciao Coviello e grazie per gli ulteriori aggiornamenti...
Qui, dal basso Abruzzo, nessuna traccia del nuovo 2e ne sulla 3 metri che conosci, ne tantomeno sulla 180 cm :-(
Domani sara giorno di test e micro aggiustamenti... Speriamo bene
Vi terrò informati sui risultati.
Stilobox