Report di ricezione di ASTRA 2E

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiornamento ricezione 2E e 2F in Basilicata (Potenza)
I valori minimi del segnale nell'arco della giornata (7.00 - 23.00) si raggiungono intorno alle ore 17.00 (quelli massimi alle ore 15.00 circa, vedi post precedente). I valori minimi differiscono da quelli massimi, mediamente, per 0.5 dB in Astra2E e 0.2dB in Astra 2F. Più precisamente, alle ore 17.00 del 7 febbraio 2014 a Potenza con un un'antenna Prodelin prime focus 3.4m (+ quad invacom):
ASTRA2E


10743 H 6.4 dB 10772 H 6.6 dB 10787V 6.2 dB, 10802H 6.6 dB, 11816V 6.4dB, 10846V 6.4dB, 10861H 6.8dB, 10.875V 6.8dB, 10920H 6.0dB, 10934H 6.9dB (si vedono tutti i canali, solo quelli HD di 10846V squadrettano)
ASTRA2F
11066V 8.1dB, 11052H 8.9dB, 11023H 8.8dB,10993H 9.0 dB, 10963H 9.1dB, 11125V 8.5 dB, 11096V 8.3dB (ovviamente, questi canali si ricevono anche quando piove molto forte il che' capita raramente).

Per passare da ASTRA2F ad ASTRA2E occorre spostare, seppur leggermente, l'antenna. Skew e' molto importante. Puo' darsi che aggiustandone la posizione, volta per volta, si ottengano valori migliori per il segnale minimo.
Questo richiederebbe il montaggio di un motorino per la rotazione del lnb.
Il ricevitore e' un Dr HD F15.

Coviello

Ciao Coviello e grazie per gli ulteriori aggiornamenti...
Qui, dal basso Abruzzo, nessuna traccia del nuovo 2e ne sulla 3 metri che conosci, ne tantomeno sulla 180 cm :-(
Domani sara giorno di test e micro aggiustamenti... Speriamo bene
Vi terrò informati sui risultati.

Stilobox
 
Stasera verifico con 80 e 125cm.




Scusate se sono blasfemo e non vorrei essere inopportuno in un forum dove si parla di parabole e trasmissioni satellitali all'ennesima potenza, ma forse a qualcuno potrebbe far comodo sapere che esiste un sito dove si possono vedere un buon numero di canali inglesi e non solo (quantomeno i più importanti) della piattaforma freesat e cioè www.*********. Basta andare, con un PC o meglio con una chiavetta android con uscita HDMI, sul sito o scaricare l'app dal play store "*****" e selezionare il canale (ci sono tv di tutto il mondo). Se ci si iscrive si possono anche registrare (fino a 10 ore di programmi). Scusatemi ancora se il post è considerato inopportuno lo concello immediatamente. PS sul decoder SKY+HD non è ancora cambiato niente, NO BBC1, BBC2 e channel 5, SI ITV e channel 4. Quasi tutti quelli criptati si continuano a vedere.

@Willy i link non sono ammessi e certe cose è bene tenersele x sé, qui leggono in tanti ;-)

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Parabola 125 cm Val di Susa Astra 2E OK

Quasi mi "vergogno" a scrivere.....

10773H db 13 SNR 85%
10788V db 14 SNR 88%
10803H db 14 SNR 89%
10818V db 13 SNR 81%

MarcoM
 
Ciao aggiungo i miei se possono essere utili (premesso impianto da ottimizzare appena il tempo lo permette) Varese, parabola 240, decoder clarke 3100HD il decoder aggancia fino a 6dB al di sotto di tale soglia solitamente non da segnale, provati ore 21 .

10744 H 8,9 dB
10773 H 9,5 dB
10788 V 11,1 dB
10802 H 10,2 dB
10818 V 10,9 dB
10847 V 10,3 dB
10864 H 10 dB
10877 V 10,4 dB
10921 H 9,3 dB
10936 V 11 dB
 
80cm potrebbero essere ben sufficienti.

Il mio collega (inglese) riceve a Grenoble ancora tutti i canali con una multisat 90x70 ben orientata. Un altro collega con un'installazione più "casalinga" ed un disco da 80 ha invece perso tutto (ma il puntamento non è preciso, appena smette di piovere prova a riaggiustarlo).

Giorgio

Si ma qua si parla di Torino .. Ti dico solo che con una 120 faccio molta fatica ora ed ho letto in piemonte rapporti molto simili. Ed il puntamento è perfetto.
 
Parabola 125 cm Val di Susa Astra 2E OK

Quasi mi "vergogno" a scrivere.....

10773H db 13 SNR 85%
10788V db 14 SNR 88%
10803H db 14 SNR 89%
10818V db 13 SNR 81%

MarcoM

Non male ! Io aspetto il feed, i rapporti sono troppo condizionati dal rumore delle interferenze. Ho il 10847 che mi passa dallo 0 al 60% così come vuole lui .. disturbata in pieno. Quei trasponder li vedo però benissimo anch'io.
 
Altre segnalazioni da altri forum:
Atistair_ -> Milano -> 100 cm -> Astra 2E UK ok
Luxlizard -> Bologna -> 150 cm -> Astra 2E UK squadretta

Ciao a tutti, scrivo per segnalare che quell'ok per quanto mi riguarda è errato, quella segnalazione presa da altro forum è sicuramente pre 6 febbraio, con un ormai "misero" 100cm non becco una pippa e credo di poter dire che pure Luxlizard a Bologna non vede nulla la sera con un 150cm (parlo appunto di prime time e dei canali già spostati su 2E), quindi leggere di gente che becca a Torino o addirittura Genova con la mia misura mi fa arricciare il naso.

Per chi spera che ITV e CH4 restino lasci perdere, dovevano spostarli il 7 febbraio ma molto probabilmente lo faranno all'inizio di settimana prossima, forse nelle prime ore di martedi mattina, a quanto pare quelli del SES non lavorano nei weekend.. http://skyinmadrid.com/pages/news.html

ITALY
No BBC for most in the centre and south. 1.5m is OK in Verona, 1.25m in Milan. Between this area and Rome, 1.8 to 2.5 metres. Further south, in Potenza, Basilicata (well south of Rome), a monster 3.4 metre Prodelin dish is receiving the the UK Spot beam.
 
La mia situazione a Como era già più che fortunata: agganciavo stabilmente la BBC con un multifeed da 90cm puntato a 19,2° e addirittura, con puntamento "affinato", ci riuscivo con una digidish 45 motorizzata (giuro!).
Ora, ovviamente, posso scordarmi il tutto: aspettando che migrino pure gli altri canali (ITV), dopodiché questa posizione orbitale perderà la sua attrattività..
Mi chiedo se con la toroidale T90 (comprata, ma poi mai montata) vi sia qualche speranza;
mi risultava avere guadagno maggiore, come le gregoriane, a parità di cm; tuttavia la modifica "strutturale" del palo (60mm) mi ha sempre fatto desistere.
Segnalo, un po' OT, che è visibile BBC RB2 sui 12.552V/22000 (non so per quanto.. su kingofsat era segnalato come canale "dati")
 
Segnalo, un po' OT, che è visibile BBC RB2 sui 12.552V/22000 (non so per quanto.. su kingofsat era segnalato come canale "dati")
segnalazione interessante, un contentino per quelli che hanno perso tutti i canali BBC
 
Ultima modifica:
Il Red Button è sul beam Europe ;)

@Foxbat, scusami per l'OT, ma a 5° ovest i Giochi sono in chiaro?
 
Il Red Button è sul beam Europe ;)

@Foxbat, scusami per l'OT, ma a 5° ovest i Giochi sono in chiaro?
Si

chiedo scusa ai moderatori e penso di non sbagliare se lo faccio a nome di tutti, siate clementi per questi piccoli ot, la scomparsa dei canali BBC è stato un brutto colpo, se si è impossibilitati a montare dischi più grandi si cercano alternative, sempre satellitari s'intende
 
Ultima modifica:
@Foxbat
Ma ci mancherebbe ;)
Anche durante in un pranzo a tema ci sono divagazioni dal... menù principale :)
 
NORD di Belluno, disco Prodelin 180, rx CK 5000HD tutti i TP OK, durante il giorno, e finalmente non nevica, ma con basso margine Q ( su Clarketech 5000c+) dai 53 a 61%, ieri sera (22.00 ca) aggancio solo i superstiti 1F , es 11053H ECC
 
Buone notizie da Novara,
ho testato le sole frequenze 10773H e 10818V, segnale al limite SNR 41% ma visibile senza squadrettamenti a quest ora, con cielo coperto con 90cm, ma tenete conto che il 28E ce l' ho come secondo feed la parabola è centrata sul 19,2E.
Direi che con una 80cm dedicata si può fare tranquillamente.

Con la 125cm, nessun problema di sorta :)
 
Buone notizie da Novara,
ho testato le sole frequenze 10773H e 10818V, segnale al limite SNR 41% ma visibile senza squadrettamenti a quest ora, con cielo coperto con 90cm, ma tenete conto che il 28E ce l' ho come secondo feed la parabola è centrata sul 19,2E.
Direi che con una 80cm dedicata si può fare tranquillamente.

Con la 125cm, nessun problema di sorta :)

Anche a Magenta ok con 120 e a giudicare dai circa 10 db s/n rilevati da et9000 una 100 dovrebbe bastare

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
La mia situazione a Como era già più che fortunata: agganciavo stabilmente la BBC con un multifeed da 90cm puntato a 19,2° e addirittura, con puntamento "affinato", ci riuscivo con una digidish 45 motorizzata (giuro!).
Ora, ovviamente, posso scordarmi il tutto: aspettando che migrino pure gli altri canali (ITV), dopodiché questa posizione orbitale perderà la sua attrattività..
Mi chiedo se con la toroidale T90 (comprata, ma poi mai montata) vi sia qualche speranza;
mi risultava avere guadagno maggiore, come le gregoriane, a parità di cm; tuttavia la modifica "strutturale" del palo (60mm) mi ha sempre fatto desistere.
...
mah guadagno maggiore non credo proprio...
ne avevamo discusso, sul LNB centrale forse renderà come una 90, ma sull'LNB laterale è meno di una 80...
considera che i 28° li ho sul fuoco più laterale, e il 2F non entra, mentre su una normalissima 85 sul suo fuoco centrale invece entra (molto al limite ovviamente)
Non ho capito se con la 90 vedi qualcosa, attenzione devi provare sul fuoco centrale, perchè i laterali perdono moltissimo. Se vedi, puoi centrale la toroidale sui 28°. Se non vedi nulla, lascia perdere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso