Report di ricezione di ASTRA 2E

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
10714 H e 10729 V andati.
E probabilmente non solo quelli.

@ S7efano
La ricezione satellitare non è una scienza esatta ed i footprint non sono figure geometriche regolari. Qualcosa sfugge (lobi, ecc.) cosicchè dobbiamo accettare, nel bene e nel male, i... capricci dei satelliti ;)
 
La lista si allunga.

10758 V
10832 H
10891 H
10906 V

Astra 1N si prepara a fare le valigie ;)
 
Ciao Megadish, non metto in dubbio questo :) ... non riesco però a capire perché a me, dal nord succede il contrario? Avevo descritto ieri qui:
http://www.digital-forum.it/showthr...-di-ASTRA-2E&p=3851693&viewfull=1#post3851693

In pratica agganciavo quelle del 2F. Da quando c'è il 2E aggancio quelle del 2E (alla stessa stregua di come agganciavo solitamente il 2F) e ho perso quelle del 2F come se fossero diminuite di potenza...
Scusa il semi-OT. Ma sto guardando anche ora e sono nella situazione che ho descritto ieri, ma per fortuna con un 4% in più rispetto in media rispetto a ieri :D, e che mi permette di agganciare anche quelle del 2F... ma mi risultano sempre con decisamente meno segnale di quelle del 2E (sono tutte sul 40-44%, mentre quelle del 2E le ho anche al 52 - 54%, ad es. la 10936V e KO le 11023 e 11053 del 2F :( ) :eusa_think:
Buongiorno a tutti!!!Ho notato anch'io questa situazione:ho la ricezione del 2E "migliore" a quella del 2F!!!Non capisco...In fase di puntamento ho usato una frequenza BBC...(quindi 2E)Ho la sensazione che nel caso puntassi su una freq del 2F(beam UK),probabilmente migliorei queste ultime,ma perderei qualcosa del 2E...Tutto ciò credo sia dovuto(almeno per qunato mi riguarda)al fatto che mi ritrovo in una ricezione "borderline"...(causa diametro parabola non idoneo)Stamattina i segnali del 2E(sono decisamente)migliorati:solo propagazione?Grazie anticipatamente!!!
 
Questi sono i cambiamenti della scorsa notte:
10714 H 1N --> 2E
10729 V 1N --> 2E
10759 V 1N --> 2E
10832 H 1N --> 2E
10891 H 1N --> 2E
10906 V 1N --> 2E
11009 V 1N --> Transponder Spento
 
Rimango perplesso ma ancor di più triste nel leggere questo thread dove dal Piemonte Occidentale si prendono bene con una 80cm e qui, dalla provincia di Rovigo, con una Gibertini 125 è buio totale.
Ovviamente buono per gli amici Piemontesi

Si buono per gli amici piemontesi ma io che prendano 24 su 24 con una 80cm non ci credo neanche se lo vedo..
 
Si buono per gli amici piemontesi ma io che prendano 24 su 24 con una 80cm non ci credo neanche se lo vedo..
Specifiche dal Piemonte Sud Occidentale - sempre con Padella 125 Gibertini, LNB Inverto Black Ultra, TBS5925. Situazione 2E e 2F (Range 10700/11200 H/V) - ORE 09,20 DEL 11/02/2014
cielo "FINALMENTE" sereno!!

RFSCAN
pbwo.png


BLINDSCAN
od3g.png


Riferirò stasera sul tardi quando normalmente il segnale scende deciso.
Confermo che una 80 cm anche da qui non basta specialmente la sera - di giorno va al limite (prove fatte precedentemente sul 2F)
 
Ultima modifica:
Riguardo il beam, essendo l'UE al lavoro per arrivare ad un unico diritto di diffusione valido per l'intera europa, quando avverrà ciò, non essendoci più il problema di sforare con il segnale oltreconfine, sarebbe bello che mettessero i canali con il beam Europe :D

Buongiorno a tutti:

Se si arrivasse,parlo ipoteticamente,a far pressione sull'UE per diritti di diffusione unici per tutta Europa e vincessimo la causa(tramite referendum,petizione su change.org e simili,cosa significherebbe questo per noi esteri?
Grazie.
 
......segnaloni da paura sulla 180 questa mattina !
queste le frequenze + basse:
10773 H
10803 H
11023 H --------------------- Tutte con Agc 67 ------- Snr 57 ( valori mai visti, avevo degli Snr di 40 punti circa....)

Dal mio report di ieri i canali sono passati da 98 a 152
 
Specifiche dal Piemonte Sud Occidentale - sempre con Padella 125 Gibertini, LNB Inverto Black Ultra, TBS5925. Situazione 2E e 2F (Range 10700/11200 H/V) - ORE 09,20 DEL 11/02/2014
cielo "FINALMENTE" sereno!!
...
Riferirò stasera sul tardi quando normalmente il segnale scende deciso.
Confermo che una 80 cm anche da qui non basta specialmente la sera - di giorno va al limite (prove fatte precedentemente sul 2F)
Cielo sereno, transponder tutti migrati sul 2E... ma hanno aumentato la potenza !
Perchè io ho tutto visibile... e non è per il cielo sereno.
Per stasera probabilmente lasceranno sempre la potenza al max, come hanno fatto con la BBC, dovremo aspettare domani o dopodomani per la situazione definitiva
 
Qualcuno sa dirmi se dalle marche con una 120/150 cm riesce a vedere i canali BBC1 BBC2 ITV ecc.........?? Io fino a pochi gg fà vedevo con una 100cm.
 
Buongiorno a tutti!!!Ho notato anch'io questa situazione:ho la ricezione del 2E "migliore" a quella del 2F!!!Non capisco...In fase di puntamento ho usato una frequenza BBC...(quindi 2E)Ho la sensazione che nel caso puntassi su una freq del 2F(beam UK),probabilmente migliorei queste ultime,ma perderei qualcosa del 2E...Tutto ciò credo sia dovuto(almeno per qunato mi riguarda)al fatto che mi ritrovo in una ricezione "borderline"...(causa diametro parabola non idoneo)Stamattina i segnali del 2E(sono decisamente)migliorati:solo propagazione?Grazie anticipatamente!!!
Mi fa "piacere" che non sono il solo :) Ma temo di no... anche se usi il 2F come "riferimento" per il puntamento. Io come ho specificato nel messaggio che mi son citato, ho usato proprio quelle del 2F (una forte per il puntamento grossolano e una "debole" spot UK per raffinarlo...)... comunque prova... ma penso ti stupiresti ancora di più :D ;)
 
Non mi stanco di far notare, i report sul 2E e 2F (e tra qualche mese 2G) van fatti di sera, la mattina, pomeriggio e notte contano picche.

Domanda:con il lancio del 2g nel secondo "quarto" di quest'anno e dopo periodo di test di pragmatica,quali canali cambieranno transponder? grazie.
Comunque concordo con Ailstair,nel senso che i test vanno fatti di sera,sia perche' generalmente i segnali scendono allora,sia perche' i programmi piu' interessanti,tennis escluso,mi riferisco a film,documentari o partite di calcio,vengono in genere trasmessi la sera,dalle 19 in poi diciamo,
 
Domanda:con il lancio del 2g nel secondo "quarto" di quest'anno e dopo periodo di test di pragmatica,quali canali cambieranno transponder? grazie.
Comunque concordo con Ailstair,nel senso che i test vanno fatti di sera,sia perche' generalmente i segnali scendono allora,sia perche' i programmi piu' interessanti,tennis escluso,mi riferisco a film,documentari o partite di calcio,vengono in genere trasmessi la sera,dalle 19 in poi diciamo,


.......Va benissimo per me, Vi posso fare un report con segnalazione 'a scalare' sull'orario.
Potrei lasciare il VuDuo sintonizzato su un canale con frequenza + debole, e mi annoto tutto per ora in ora, fino al crollo della sintonia.....

-------------Stasera provo !
 
Sono d'accordo perfettamente con Voi che i test vanno fatti di sera,
però lasciateci uno spazio, anche se limitato a questa mattina, che può essere utile a tutti coloro che ci vogliano provare da zone diverse, anche se di giorno, tornati dal lavoro per la pausa pranzo, giusto per il piacere di poter agganciare qualcosa ed essere soddisfatti. D'altronde lo switch degli ultimi tp è avvenuto stanotte e, vista la frequentazione in massa di questo, thread tutto può essere utile ... e capisco benissimo per chi è appassionato quale potrebbe essere la felicità di riuscire a beccare qualcosa con squadrettamenti o no ..... lasciando perdere la sera ...

Ciao
 
Domanda:con il lancio del 2g nel secondo "quarto" di quest'anno e dopo periodo di test di pragmatica,quali canali cambieranno transponder? grazie.

Nessuno lo sa con precisione, chi dice di saperlo fa solo supposizioni, i canali più importanti (BBC ITV CH5 e famiglia..) rimarranno in 2E e 2F, quel che si sa è che il 2G avrà anche capacità di satellite back-up quindi se uno degli altri due va a massa i canali che contano possono spostarsi sul 2G.
 
Sono d'accordo perfettamente con Voi che i test vanno fatti di sera,
però lasciateci uno spazio, anche se limitato a questa mattina, che può essere utile a tutti coloro che ci vogliano provare da zone diverse, anche se di giorno, tornati dal lavoro per la pausa pranzo, giusto per il piacere di poter agganciare qualcosa ed essere soddisfatti. D'altronde lo switch degli ultimi tp è avvenuto stanotte e, vista la frequentazione in massa di questo, thread tutto può essere utile ... e capisco benissimo per chi è appassionato quale potrebbe essere la felicità di riuscire a beccare qualcosa con squadrettamenti o no ..... lasciando perdere la sera ...

Ciao

Chiaro chiaro, basta non farsi false illusioni, chi vuole sapere di che dimensioni la sua parabola dovrà essere per beccare qualcosa e legge un post di un 80cm in Piemonte o di un 100cm a Milano che beccano alla grande deve sapere che non deve fare affidamento su queste recensioni, tutto qua!;)
 
Sono d'accordo perfettamente con Voi che i test vanno fatti di sera,
però lasciateci uno spazio, anche se limitato a questa mattina, che può essere utile a tutti coloro che ci vogliano provare da zone diverse, anche se di giorno, tornati dal lavoro per la pausa pranzo, giusto per il piacere di poter agganciare qualcosa ed essere soddisfatti. D'altronde lo switch degli ultimi tp è avvenuto stanotte e, vista la frequentazione in massa di questo, thread tutto può essere utile ... e capisco benissimo per chi è appassionato quale potrebbe essere la felicità di riuscire a beccare qualcosa con squadrettamenti o no ..... lasciando perdere la sera ...

Ciao

E' frequentatissimo perche',data la varieta' e la validita' dei programmi proposti dai canali Free inglesi,questi erano seguitissimi,lo capissero anche gli inglesi forse sarebbero meno "protezionisti",egoisti o come volete chiamarli,spero si arrivi,ed io sono dispostissimo a lanciare una petizione da inviare a Bruxelles,ad un beam unico di diffusione per tutta europa che "liberalizzi"la visione dei medesimi canali.

Film,sport,concerti musicali,special monografici sportivi e altro,tutta roba interessante a mio avviso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso