Restyling Mux DFree e Mediaset [19/11/09]

liebherr ha scritto:
mediaset doveva starseni fuori dai mux timb..almeno quello......
Leggendo le ultime news non mi sembra che voglia stare fuori da Telecom...Anzi...:5eek:
 
fonzytecno ha scritto:
Non si può aspettare lo swich off per coprire le zone non ancora raggiunte da D-Free.:eusa_naughty:

Guarda che DFREE non copre neanche dopo lo switch-off... vedi me...
 
liebherr ha scritto:
mediaset doveva starseni fuori dai mux timb..almeno quello......
Son d'accorde con te stavolta, ma non per lo stesso motivo mi sa :badgrin:

A TIMB han dimostrato già in passato di esser casinari... sarebbero da evitare come la peste (o almeno facessero come con DFREE desauterassero i "tecnici" di TIMB e dessero tutto in mano a Elettronica Industriale).

Piuttosto meglio andar ad affittare spazio a ReteCapra :icon_twisted:

Vabbeh immagino la cosa sia temporanea tra switch off e switch over in corso magari ridistruibiscono le cose ancora... intanto il canale è replicato ANCHE nel MUX5...

Poi c'è l'E8 che spero non si voglia lasciare vuoto per molto (Europa 7 non lo vuole? Diamolo a DFREE che ci fa un bel DFREE2 ;)) e le frequenze sottoposte a gara (tra cui il MUX6 che deve esser restituito)
spazio se ne troverà ancora...
 
Supernino ha scritto:
In realtà il top sarebbe 2 canali per mux, in HD :D

Vedo che anche 2HD e 2SD non è male... (MUX5 Mediaset) anzi...
Ragazzi speriamo che si velocizzi lo switch-off nazionale...
 
tonis25 ha scritto:
Scusate l'intrusione, ma mi colpivano i post dedicati a Dfree che trasmettera' 9 canali. Allora, anch'io so che il limite di canali accesi per mux deve essere di 8, per garantire una buona qualità dell'immagine. Infatti, immaginavo che oltre a Mya+1, Dfree perdesse anche Joi+1. Non è cosi', e adesso che la programmazione dei due canali Emotion ed Energy non è ancora cominciata, immagino che Dfree continuerà a trasmettere 9 canali. Comunque, volevo farvi sapere che non mi sembra cambiata la qualità delle immagini! Ho appena controllato con attenzione, e non noto peggioramenti, credetemi. Ho un ricevitore Wordsat 5300 installato su una tv Mivar 26 (o 29?) pollici. Ah, dimenticavo: sono di Castelvetrano (TP) e ricevo Dfree da Sciacca (AG), distante in linea d'aria 23 km.

Ma con un 26 pollici che vuoi vedere???
Con un 40 pollici si nota e come il peggioramento di qualità dell'immagine
 
fano ha scritto:
Poi c'è l'E8 che spero non si voglia lasciare vuoto per molto (Europa 7 non lo vuole? Diamolo a DFREE che ci fa un bel DFREE2 ;)) e le frequenze sottoposte a gara (tra cui il MUX6 che deve esser restituito)
spazio se ne troverà ancora...

Non serve... le locali moriranno come mosche... non hanno speranza, c'è troppa concorrenza tra contenuti penosi...

Devono consorziarsi e vendere frequenze...
 
fano ha scritto:
Poi c'è l'E8 che spero non si voglia lasciare vuoto per molto (Europa 7 non lo vuole? Diamolo a DFREE che ci fa un bel DFREE2 ;))
sì così facciamo il settimo mux a mediaset:icon_rolleyes:
piuttosto lo diano alle locali del lazio,dove hanno fatto un assegnazione di frequenze coi piedi:eusa_wall:
 
sara che io non ho l okkio soprafino come alcuni di voi, ma per quanto mi riguarda non vedo nessun peggioramento dell immagine in nessun canale del mux..mi sembrano molto buoni
 
Scusate ma perchè Boing e Boing+1 hanno la stessa identica programmazione? Nel secondo non dovrebbe essere ritardata di 1 ora? Io adesso con il restyling li ricevo sulla stessa frequenza e sono uno il clone dell'altro...
 
alecksbeat ha scritto:
Scusate ma perchè Boing e Boing+1 hanno la stessa identica programmazione? Nel secondo non dovrebbe essere ritardata di 1 ora? Io adesso con il restyling li ricevo sulla stessa frequenza e sono uno il clone dell'altro...
E' così in tutta Italia...
 
agostino31 ha scritto:
piuttosto lo diano alle locali del lazio,dove hanno fatto un assegnazione di frequenze coi piedi:eusa_wall:

Cosa vuoi dare alle locali del lazio??? E' una pena infinita, vedere ora i millemila canali tutti pieni di televendite, di film che hanno cent'anni, di trasmissioni obrobriose su calcio e politica in studi-sgabuzzino col cromakey che frigge o con la scenografia formata da un tavolino e da un paio di pannelli in compensato alle spalle, per non parlare poi della notte, con i numeri erotici e intere trasmissioni che pubblicizzano i ristoranti, pub e i locali di lapdance e strip.
La gente si trova la pappa pronta con l'LCN, ma se avessero tempo, voglia e capacita' di sintonizzare manualmente, le private molti non le sintonizzerebbero neppure. E' triste ma e' cosi'.
 
Avete notato che sopra ai loghi dei canali gallery è stata aggiunta la scritta "premium".....a me non sembra molto nitida....poi confermo che la qualità delle immagini è peggiorata!
 
Ieri guardando "Grey's Anatomy" su Mya ho fatto caso anche io che si vedeva peggio del solito... niente da fare... per tramettere film con una buona qualità devono un po' liberare qualche canale.

Ci vuole un mux per gallery senza "+1"
Un mux per fantasy+reality
Un mux per calcio/motomondiale e qui infilarci i 4 "+1"
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Buoni ragazzi :)

Non tutti possono permettersi (o per spazio, come me, o altro) i 40 pollici :)

Forse mi sono espresso male... volevo dire che con uno schermo medio/piccolo le differenze non si notano, ma con uno schermo grande si nota a occhio nudo che la qualità visiva delle immagini dei canali joi, mya e steel è peggiorata sensibilmente.
Spero di essere stato chiaro ;)
 
Forse non vi ricordate come si vedeva prima :D

La qualità sensibilmente peggiorata? Adesso si vede peggio di prima? Assolutamente falso. E abbiamo avuto pure conferma da reese a livello di dati tecnici. Quindi evidentemente chi dice che ci sono grosse differenza rispetto a prima, non si ricorda come si vedeva prima :)

Anzi, le cose sono andate addirittura meglio di come mi aspettavo. Basta leggere anche i commenti nell'altro 3d in sezione gallery, e non stiamo parlando di utenti con tv crt, ma anche loro con lcd e plasma, che sono rimasti soddisfatti di come sono andate le cose. :)
 
@ cicsu
Più che altro non vorrei che certe cose non siano capite come l'autore del post vorrebbe, diventando difficoltose da gestire per noi dello staff

;)
 
Ciao a tutti volevo sapere se a qualcuno è successo che dopo l'inserimento dei 2 nuovi canali Gallery,negli altri canali escluso Premium Cinema (dove funziona) non ci sia più la possibilità di abilitare l'audio originale.
In pratica nella finestra delle opzioni la lingua non si può selezionare.
Ho chiamato il servizio clienti Mediaset e mi hanno detto che loro non c'entrano niente con questo problema e che probabilmente è una questione del decoder.
Molto strano perchè fino a 2 giorni fa tutto funzionava bene e non ho modificato niente a livello dei settaggi e non ci sono stati aggiornamenti del software.
Io ho un' I-CAN 2000T.
Se qualcuno mi può aiutare.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso