Restyling Mux Mediaset e Dfree [dal 08/01/08]

Non te lo contesta più nessuno? Ci penso io! :D E ti dico che il dtt come tutta la tv va sì verso un modello sempre più a pagamento (purtroppo...), ma ricordiamoci che esso sarà la tv e non una piattaforma opzionale come il satellite, ancora questo non è stato recepito da tutti ma vedrai che appena il parco tv sarà composto totalmente o quasi da apparecchi con sintonizzatore digitale e lo switch-off sarà fatto la gente non dirà più "io guardo il digitale terrestre", dirà "io guardo la tv" e basta. Pertanto non è corretto definirlo come una pattaforma "dedicata" ad una sola azienda come tu hai detto varie volte, sarà la tv del futuro e vi saranno presenti quantomeno gli stessi editori che già oggi operano nell' analogico, ammesso che non ne entrino di nuovi. Comunque almeno i canali nazionali rimarranno gratis :)
 
Papu ha scritto:
Quindi qui in Italia il DTT è nato pricipalmente per PPV e PTV.
Secondo me dovevano dare priorità ai canali nazionali e poi al resto.
Del DTT un broadcaster può farne quello che vuole, ovviamente, MEDIASET/LA7 sono broadcaster privati e fanno, sempre ovviamente, i LORO INTERESSI...
E mi sembra chiaro che loro puntino soprattutto sulla pay tv, perchè fanno investimenti e hanno bisogno di un ritorno economico, magari maggiore degli investimenti :D, quindi mi sembra chiaro il motivo di dare maggiore importanza alla pay tv...

fabio78 ha scritto:
Che scenario triste però...

La fine del concetto di tv "multicanale, interattiva, gratuita"...
Come il SAT, preciso, preciso...:evil5:
Beh, comunque INTERATTIVA, MULTICANALE, GRATUITA, lo è...Ci sono canali nuovi gratis, c'è l'ITV e quindi è multicanale...Però NON E' SOLO QUESTO ma anche PAY TV...Come negli altri Paesi... :evil5:
 
Ultima modifica:
dprato1 ha scritto:
Scusate ragazzi, ho un problema, io ho il box interattivo Winbox DT3000 e da oggi mi sono scomparsi tutti i canali del Mux 1 Telecom ( La 7, Qoob, Sitcom 1, La 7 Cartapiù A,B,C,D,E, Attivazione) e se provo a fare la ricerca dei canali il decoder aggancia la frequenza ma non trova i canali. Come mai?
Mi sa che è un problema temporaneo.

Se il problema persiste apri un 3d per spiegare bene il problema :)
 
volevo chiedere se gallery sarà in payperwiew come le partite o pay tv come sky?
credo saranno in pay per wiew perchè non credo che da un giorno all'altro creino la programmazione completa di 6 canali.
hanno tutto questo materiale.
cosa più importante il costo e poi se pay tv arà a durata mensile o a singolo canale come funzionerà
 
gio91vy ha scritto:
volevo chiedere se gallery sarà in payperwiew come le partite o pay tv come sky?
credo saranno in pay per wiew perchè non credo che da un giorno all'altro creino la programmazione completa di 6 canali.
hanno tutto questo materiale.
cosa più importante il costo e poi se pay tv arà a durata mensile o a singolo canale come funzionerà
qualcuno sia così gentile di spiegarci bene tutte le novità che ci saranno da martedì 8 gennaio 2008 grazie.:badgrin: :eusa_whistle: :icon_rolleyes: :icon_bounce: :D
 
satur ha scritto:
non tutti....... la rai si è sempre beccata il canone, per il 2008 106 euri

Si hai ragione, io dimentico sempre che la Rai gratis non è, mi faccio influenzare perchè parlando di pay tv, pay per view e compagnia metto sempre la Rai insieme a quelle che trasmettono gratuitamente, anche se in realtà la paga chiunque, anche quelli che non la guardano mai...
 
ERCOLINO ha scritto:
Arriveranno anche i canali free ;)

Volevo chiederti il tuo parere in merito al possibile futuro a pagamento dei canali che inizialmentre sono gratuiti, in sostanza il discorso che ieri facevamo con BillyClay e altri amici, tu che ne pensi? Si avrà lo stesso andamento dei canali satellitari, oppure visto che la platea del dtt sarà sicuramente maggiore rispetto a quella del satelllite, le tv punteranno sulla pubblicità lasciando i canali visibili a tutti?
 
Ci saranno canali free e a pagamento,chi si era illuso che sarebbe stato tutto free si è sbagliato e del resto come potete pensare che tutto sia free.

Se uno vuole un servizio ovviamente deve pagare ,nessuno fa niente per niente,la Pay Tv sul DTT c'è anche all'estero,non è che abbiamo inventato noi la PPV sul DTT :)



Invito tutti ad essere meno di parte e più obbiettivi ;)

Questo non vale solo per il DTT ,ma per tutte le cose :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ci saranno canali free e a pagamento,chi si era illuso che sarebbe stato tutto free si è sbagliato e del resto come potete pensare che tutto sia free.

Se uno vuole un servizio ovviamente deve pagare ,nessuno fa niente per niente,la Pay Tv sul DTT c'è anche all'estero,non è che abbiamo inventato noi la PPV sul DTT :)
Il tuo discorso non fa una piega...:evil5:

Come si fa a pretendere che le partite di SERIE A e Champions non si paghino? Vorrei sapere in quale Paese del Mondo mandano in dirette "AGGRATIS" la loro SERIE A, oppure i film in prima tv?:eusa_think:

Io ritengo che è già tanto che in FREE ci siano canali come BOING o IRIS o SI che potrebbero tranquillamente stare in una qualsiasi pay tv per i contenuti proposti...:evil5:

Certo, bisognerà anche vedere se questi canali rimarranno FREE anche quando ci sarà il famoso SWITCH OFF...Ma questo è un altro discorso...:D
 
Bè ma questo è quello che penso anche io, cioè ci saranno i canali pay ma rimarranno anche quelli free, non ho mai pensato che sarà tutto gratis ma allo stesso modo non si può pensare che sarà tutto pay ;), nessuno ha mai detto che la tv digitale qualunque essa sia (satellite, dtt ecc.) sarà o dovrà essere gratis, io non me lo sono mai aspettato nè mai l' ho detto...

Quello a cui mi riferivo io era proprio il discorso dei canali che adesso sono free e che un domani potrebbero essere pay, su questo possibile scenario chiedevo un parere.

DTTutente ha scritto:
Io ritengo che è già tanto che in FREE ci siano canali come BOING o IRIS o SI che potrebbero tranquillamente stare in una qualsiasi pay tv per i contenuti proposti...:evil5:

Perdonami ma è grazie a gente che la pensa così che a momenti ci fanno pagare pure la pubblicità! Va bene pagare per i contenuti "pregiati", ma a tutto c'è un limite e non mi puoi venire a dire che dovremmo accettare di buon grado per vedere qualsiasi cosa sia "dignitosa".
 
Ultima modifica:
Ma è semplice: i canali che rimarranno FREE sono quelli che sapranno reggersi da soli sulle proprie gambe (leggi: pubblicità, canoni, sovvenzioni, televendite, etc etc). NESSUNO manterrebbe FREE un canale che produce perdite...quindi....
Non importa che sia bello o brutto (vedi chiusura di Planet o Sole24ore che erano esempi di BUONA televisione) per essere FREE deve essere remunerativo
 
gpp ha scritto:
Perdonami ma è grazie a gente che la pensa così che a momenti ci fanno pagare pure la pubblicità! Va bene pagare per i contenuti "pregiati", ma a tutto c'è un limite e non mi puoi venire a dire che dovremmo accettare di buon grado per vedere qualsiasi cosa sia "dignitosa".
Io non mi stupirei se questi canali, prima o poi, passassero dalla tv free alla tv pay, è già successo sul SAT ed è già stato detto...:evil5:

Poi, nessuno TI OBBLIGA, a vedere la pay tv...I canali generalisti rimarrebbero quelli e nessuno te li toglie, tutto il resto è solo un di più...:evil5:
Ovvio che se ci saranno FORTI RITORNI ECONOMICI i canali free potrebbero rimanere tali, ma se non avranno utili non penso che valga la pena mantenerli free, o chiudono o passano alla pay tv...
Mi sembra che di opzioni ce ne siano poche...

BillyClay ha scritto:
Ma è semplice: i canali che rimarranno FREE sono quelli che sapranno reggersi da soli sulle proprie gambe (leggi: pubblicità, canoni, sovvenzioni, televendite, etc etc). NESSUNO manterrebbe FREE un canale che produce perdite...quindi....
Non importa che sia bello o brutto (vedi chiusura di Planet o Sole24ore che erano esempi di BUONA televisione) per essere FREE deve essere remunerativo
Quoto assolutamente!!!
 
gpp ha scritto:
Non te lo contesta più nessuno? Ci penso io! :D E ti dico che il dtt come tutta la tv va sì verso un modello sempre più a pagamento (purtroppo...), ma ricordiamoci che esso sarà la tv e non una piattaforma opzionale come il satellite, ancora questo non è stato recepito da tutti ma vedrai che appena il parco tv sarà composto totalmente o quasi da apparecchi con sintonizzatore digitale e lo switch-off sarà fatto la gente non dirà più "io guardo il digitale terrestre", dirà "io guardo la tv" e basta. Pertanto non è corretto definirlo come una pattaforma "dedicata" ad una sola azienda come tu hai detto varie volte, sarà la tv del futuro e vi saranno presenti quantomeno gli stessi editori che già oggi operano nell' analogico, ammesso che non ne entrino di nuovi. Comunque almeno i canali nazionali rimarranno gratis :)

No allora la storia era che si doveva passare al digitale sia per l'ovvio aggiornamento tecnologico e anche perchè con l'analogico c'era la vecchia diatriba sul pluralismo rete4 europa 7 etc etc insomma avete capito quella roba lì:D :D
Si è passati al digitale con la formuetta digitale milticanale interattiva e gratuita
Suvvia è inutile negare che l'inganno c'è stato tutto

Nella Gasparri nulla era scritto sulla pay tv:D e di pluralismo manco a parlarne non si è visto nulla

Che poi si vada sempre di + verso la pay tv è altra storia ed è anche ovvio pay tv se hai gli stessi limiti di affollamento pubblicitario della tv in chiaro è ovvio dove si và a finire con un quadro di questo tipo

Noi dovevamo fare lo switch off dall'analogico al digitale cioè le reti terrestri di ora passavano in digitale e bastava una sola rete per metterci tutte e tre le reti che hanno cadauna rai e mediaset e le due della telecom

Doveva esserci il famoso dividendo digitale....è questo che ha permesso il salto della famosa sentenza della corte costituzionale.....fatto il salto ci si è scordato di tutto e il duopolio dell'analogico si stà trasferendo sul digitale con la variante che stà diventando un monopolio manco + di due ma di uno da quì la messa in mora della UE per la Gasparri

E non credo che si sia nulla da smentire

Volete un esempio di che fine ha fatto "Tv utile e interattiva’ via digitale terrestre che coinvolgevano la Pubblica Amministrazione"???? leggetevi questo http://www.millecanali.it/mc/newseventi/news/dettaglio/index.asp?id=22007

Da questo si potrebbe dire allora che cob i decoder MHP si può tranquillamente chiudere visto la fine fatto :D :D però c'era un altra applicazione che è poi quella che era prevista fin dal primo momento..pay tv altro che pubblica amministrazione

Spiace dover ripetere ancora una volta che decoder MHP e solo loro erano ammessi ai contributi pubblici
 
DTTutente ha scritto:
Io non mi stupirei se questi canali, prima o poi, passassero dalla tv free alla tv pay, è già successo sul SAT ed è già stato detto...:evil5:

Sul satellite è diverso però, perchè lì il bacino d' utenza è ristretto, mentre sil dtt a switch-off completato il potenziale pubblico sarà uguale a quello che vede la tv analogica, cioè tutti coloro che in casa hanno una tv! Infatti gli editori che avevano puntato sul satellite probabilmente non sono riusciti riprendere gli investimenti a causa degli ascolti esigui e con relative scarse entrate pubblicitarie e questo li ha "costretti" ad entrare in qualche bouquet pay. Come vedi lo scenario è diverso, molto diverso ;)

Poi, nessuno TI OBBLIGA, a vedere la pay tv...I canali generalisti rimarrebbero quelli e nessuno te li toglie, tutto il resto è solo un di più...:evil5:

Questo che vuol dire? Io non sto certo criticando la pay tv, nè ho affermato che non mi interessa! Ho solo detto che se il tuo ragionamento di prima fosse esatto, vorrebbe dire che tutto ma proprio tutto quanto è almeno minimamente appetibile verrebbe trasmesso a pagamento, lasciando al pubblico del free poco più dei telegiornali...
Su questo non sono minimamente d' accordo :eusa_naughty: .
Ovvio che se ci saranno FORTI RITORNI ECONOMICI i canali free potrebbero rimanere tali, ma se non avranno utili non penso che valga la pena mantenerli free, o chiudono o passano alla pay tv...
Mi sembra che di opzioni ce ne siano poche...
Questo è ovvio, ma ritornando al discorso sul pubblico potenziale dei canali digitali free, devo dire che il ritorno economico mi pare che sia alla portata di qualsiasi canale trasmetterà qualcosa di decente, insomma non vedo perchè rinunciare a vendere pubblicità che viene vista da un pubblico di 2 o più milioni di spettatori per metterlo a pagamento, o almeno non lo vedo molto sensato nè un passo quasi necessario come alcuni potrebbero affermare.
 
E' anche vero, però, che ogni programma, soprattuto film- telefilm, hanno dei diritti costosissimi da pagare (SIAE e quant'altro).per cui bene i canali free, ma dovrano avere purtroppo anche la pubblicità.poi ci sono contenuti che possono essere visti (sempre per i diritti) solo su piattaforme pay (per esempio film usciti da poco tempo o partite di calcio, eccetera).dopotutto dobbiamo tenere conto anche di queste cose.
 
ERCOLINO ha scritto:
Ci saranno canali free e a pagamento,chi si era illuso che sarebbe stato tutto free si è sbagliato e del resto come potete pensare che tutto sia free.
Però molti si sono illusi forse perché negli ultimi anni gli stessi promotori del dtt lo hanno fatto credere, tanto da arrivare, solo pochi gironi fa, a giocare con la parola "CHIARO" nel titolo dell'ultima conferenza DGTVi a cui tu stesso hai partecipato :D

f_Logo%20_Conf1132100e6ef19d7-3850-4f6e-a8a7-ef96f47f014.jpg
 
Indietro
Alto Basso