gpp ha scritto:
Non te lo contesta più nessuno? Ci penso io!

E ti dico che il dtt come tutta la tv va sì verso un modello sempre più a pagamento (purtroppo...), ma ricordiamoci che esso sarà
la tv e non una piattaforma opzionale come il satellite, ancora questo non è stato recepito da tutti ma vedrai che appena il parco tv sarà composto totalmente o quasi da apparecchi con sintonizzatore digitale e lo switch-off sarà fatto la gente non dirà più "io guardo il digitale terrestre", dirà "io guardo la tv" e basta. Pertanto non è corretto definirlo come una pattaforma "dedicata" ad una sola azienda come tu hai detto varie volte, sarà la tv del futuro e vi saranno presenti quantomeno gli stessi editori che già oggi operano nell' analogico, ammesso che non ne entrino di nuovi. Comunque almeno i canali nazionali rimarranno gratis
No allora la storia era che si doveva passare al digitale sia per l'ovvio aggiornamento tecnologico e anche perchè con l'analogico c'era la vecchia diatriba sul pluralismo rete4 europa 7 etc etc insomma avete capito quella roba lì
Si è passati al digitale con la formuetta digitale milticanale interattiva e gratuita
Suvvia è inutile negare che l'inganno c'è stato tutto
Nella Gasparri nulla era scritto sulla pay tv

e di pluralismo manco a parlarne non si è visto nulla
Che poi si vada sempre di + verso la pay tv è altra storia ed è anche ovvio pay tv se hai gli stessi limiti di affollamento pubblicitario della tv in chiaro è ovvio dove si và a finire con un quadro di questo tipo
Noi dovevamo fare lo switch off dall'analogico al digitale cioè le reti terrestri di ora passavano in digitale e bastava una sola rete per metterci tutte e tre le reti che hanno cadauna rai e mediaset e le due della telecom
Doveva esserci il famoso dividendo digitale....è questo che ha permesso il salto della famosa sentenza della corte costituzionale.....fatto il salto ci si è scordato di tutto e il duopolio dell'analogico si stà trasferendo sul digitale con la variante che stà diventando un monopolio manco + di due ma di uno da quì la messa in mora della UE per la Gasparri
E non credo che si sia nulla da smentire
Volete un esempio di che fine ha fatto "Tv utile e interattiva’ via digitale terrestre che coinvolgevano la Pubblica Amministrazione"???? leggetevi questo
http://www.millecanali.it/mc/newseventi/news/dettaglio/index.asp?id=22007
Da questo si potrebbe dire allora che cob i decoder MHP si può tranquillamente chiudere visto la fine fatto

però c'era un altra applicazione che è poi quella che era prevista fin dal primo momento..pay tv altro che pubblica amministrazione
Spiace dover ripetere ancora una volta che decoder MHP e solo loro erano ammessi ai contributi pubblici