Restyling Mux MEDIASET - TIMB - RETEA [4 e 17 Luglio 2012]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Per chi puo controllare meglio... mi sembra che a Mediaset Italia Due sul Mux TIMB1 gli sia stato aumentato il bitrate. Ora siamo sui 2,60 / 2,70 Mbps

In effetti ho notato anch'io un pochino di miglioramento di qualità...
 
Davis91 ha scritto:
Hanno sostituito doc u con focus e hanno messo una copia sul mux rete a 1 penso che eliminandojm dal timb può lasciare banda a la 7hd

Ma hanno finito di sostituire canali ?

Cosa pensa di fare, di dire che ci sono canali nuovi ?
 
BellUomo ha scritto:
Ma hanno finito di sostituire canali ?

Cosa pensa di fare, di dire che ci sono canali nuovi ?
A che ti riferisci? TIMB affitta spazio a terzi... e riguardo a Doc-U si è sempre saputo che era un canale provvisorio...
 
ale89 ha scritto:
A che ti riferisci? TIMB affitta spazio a terzi... e riguardo a Doc-U si è sempre saputo che era un canale provvisorio...

Che TIMB affitti spazio a terzi mi sembra perfettamente legittimo, e fuori discussione ...

Che Doc-U fosse un canale provvisorio onestamente e sinceramente me lo ero perso (mi cospargo il capo di cenere ...), ma ciò non cambia la mia domanda.

Mi riferisco anche al fatto che mettono dei canali provvisori e dopo un po' cambiano loro nome o li sostituiscono del tutto con altri, magari perché dopo poco tempo vedono poco ascolto ...
Forse avevano pensato di mettere un canale di documentari free per non obbligare gli appassionati di documentari ad abbonarsi a MP solo per discovery channel ...
 
Ma figurati ;) Puo capitare che non si sapesse ;) La switchovermedia è stata "furba" in questo. E cioè metti dei canali provvisori con "contenuti provvisorio" e nome provvisorio... e intanto occupi un numeretto basso nella lcn...
In linea di massima hanno fatto così per non rischiare visto che le posizioni lcn basse ormai sono finite... ;)
 
Ciao!
BellUomo, secondo me,la presenza di Doc-U sul 56 come canale provvisorio ha dato la possibilità a SwitchOverMedia di prendere contatti con chi poteva fare canali seri e intanto ha saggiato la "bocca" dei telespettatori.
Se fosse partito ora Focus TV su quale canale sarebbe andato secondo te?
E' successa la stessa cosa con CanalOne e il predecessore di DMax.

Ciao.
 
ZWOBOT ha scritto:
Magari in futuro una volta spenti i canali del mux 2, aggiungeranno l'LCN 104, 105, 106 sui canali del mux 4, senza occupare banda.
Sì, ok, ma non vedo l'utilità della cosa.
Quelli di la7 e mtv sembrano solo dei segnaposto lcn. la fascia dei 100 sarebbe riservata ai +1 giusto? Ma se non ci sono perchè fare doppioni non lo so. Ci vorrebbe più ordine, anche nella fascia 500 dove sono presenti canali timb in SD, sempre come segnaposto lnc degli HD....
 
Nella fascia 100 non ci sono solo i +1 ma anche dei canali che differiscono per poco dalla posizione nel gruppo 0.
Mi riferisco a Rai Tre Emilia Romagna che in Veneto (dove sono ora) viene posizionato al 123.

Ciao.
 
Thyssen ha scritto:
Ciao!
BellUomo, secondo me,la presenza di Doc-U sul 56 come canale provvisorio ha dato la possibilità a SwitchOverMedia di prendere contatti con chi poteva fare canali seri e intanto ha saggiato la "bocca" dei telespettatori.
Se fosse partito ora Focus TV su quale canale sarebbe andato secondo te?
E' successa la stessa cosa con CanalOne e il predecessore di DMax.

Ciao.

Secondo me il fatto di avere un numero lcn basso ha un 'importanza molto relativa, nel senso che chi è interessato a vedere un certo tipo di contenuti si memorizza il numero del canale e ci va digitandolo sul telecomando.
Altrimenti un canale con l'LCN a tre cifre è spacciato ?
 
Thyssen ha scritto:
Nella fascia 100 non ci sono solo i +1 ma anche dei canali che differiscono per poco dalla posizione nel gruppo 0.
Mi riferisco a Rai Tre Emilia Romagna che in Veneto (dove sono ora) viene posizionato al 123.

E qui da me sul 103 c'è Rai 3 Bis con programmi in sloveno.
 
ale89 ha scritto:
Ma figurati ;) Puo capitare che non si sapesse ;) La switchovermedia è stata "furba" in questo. E cioè metti dei canali provvisori con "contenuti provvisorio" e nome provvisorio... e intanto occupi un numeretto basso nella lcn...
In linea di massima hanno fatto così per non rischiare visto che le posizioni lcn basse ormai sono finite... ;)

Non si sono limitati a occupare due numeri LCN con un cartello fisso, hanno fatto vera e propria televisione con i costi che comporta editare due canali....Alla SoM non penso sia stata data gratis la banda per fare andare a vuoto un anno e mezzo CanalOne e per 8 mesi Doc-u senza produrre risultati commerciali, non so se siano così tanto furbi ad accollarsi per intero così tante spese per periodi tutto sommato non brevissimi....non mi pare una genialata...
 
EteriX ha scritto:
Non si sono limitati a occupare due numeri LCN con un cartello fisso, hanno fatto vera e propria televisione con i costi che comporta editare due canali....Alla SoM non penso sia stata data gratis la banda per fare andare a vuoto un anno e mezzo CanalOne e per 8 mesi Doc-u senza produrre risultati commerciali, non so se siano così tanto furbi ad accollarsi per intero così tante spese per periodi tutto sommato non brevissimi....non mi pare una genialata...
Avranno fatto i loro conti sicuramente ;)
Costi? Beh per la banda si ma per il resto? Erano tutte cose che avevano in magazzino e avevano ancora i diritti per trasmetterlo (CanalOne). In parte poi un po di pubblicità con seratissima ce l'avevano (anche in replica).

Riguardo a Doc-U beh non so se anche quelli ce li avevano già a disposizione oppur eno visto che gli stessi dicumentari vanno in onda anche su Sentimental di europa7... ;)
Poi se non ricordo male CanalOne doveva rimanere per molto meno tempo poi hanno rinviato... cambio di progetto probabilmente e alla fine son partiti con giallo ;)
 
ale89 ha scritto:
Ma figurati ;) Puo capitare che non si sapesse ;) La switchovermedia è stata "furba" in questo. E cioè metti dei canali provvisori con "contenuti provvisorio" e nome provvisorio... e intanto occupi un numeretto basso nella lcn...
In linea di massima hanno fatto così per non rischiare visto che le posizioni lcn basse ormai sono finite... ;)

Mi chiedo però se dalla nascita di Doc-U sapessero già che sarebbe dovuto arrivare proprio Focus... Ricordo che 3750 non ci voleva (o meglio, non ci poteva) dire l'editore, quindi lui sapeva già di Focus quindi? :) Probabilmente si però sarebbe interessante chiederglielo...
 
Davis91 ha scritto:
Vale la pena attendere la mezzanotte-L'una per sintonizzare Canale 5 e Italia 1 HD?

Non si sa a che ora effettuereanno l'aggiunta dei due canali. Di solito Mediaset riorganizza i suoi mux intorno all'1:30/2:00 (cosa che è avvenuta anche il 4 luglio scorso).
 
M. Daniele ha scritto:
Non si sa a che ora effettuereanno l'aggiunta dei due canali. Di solito Mediaset riorganizza i suoi mux intorno all'1:30/2:00 (cosa che è avvenuta anche il 4 luglio scorso).
peccato che in questo caso se ne è fregata del fatto che alcuni di noi sono abbandonati con il solo mux 4 :doubt:
è sempre la solita storia, noi ipersfigati non abbiamo diritto a niente :doubt:
 
ale89 ha scritto:
A che ora? E Mux ReteA1 o TIMB2? Comunque c'è il 3d di focus per parlarne ;)
mux di rete A ore 7,30 di stamattina.
Sul timb 2 non ho verificato.
Non riesco a trovare il 3d DI FOCUS, ma dov'è nelle discussioni generiche?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso