babene ha scritto:
No, Canale 5 ed Italia 1 continueranno ad essere trasmessi anche oltre il 17 luglio, piu in la cesseranno la diffusione, ma piu in la
Non solo Canale 5 ed Italia 1, anche Rete 4 provvisorio continuerà ad essere diffusa dopo il 17 luglio nel mux2/ch36 al n. lcn 104. Riassumendo questo punto un po' confuso (con l'aiuto del chiaro e prezioso .pdf) appare che:
-
dal 4 luglio al 17 luglio: canale 5 ed italia 1 provvisori saranno ancora presenti nel mux2/ch36 e non solo nelle posizioni lcn 105 e 106, ma anche al n. 5 e al n. 6 entrando quindi potenzialmente in conflitto con canale 5 ed italia 1 diffusi nel mux 4/ch49:
esattamente come adesso. Solo Rete 4 provvisoria, già dal 4 luglio, sarà invece visibile nel mux2/ch36
solo al n.104 e non più al n.4: al n.4 potrà collocarsi solo rete 4 del mux4/ch49 (per chi non riceve il mux 4 apparirà un semplice cartello)
-
dal 17 luglio in poi (fino a quando non si sa): canale 5, italia 1 e rete 4 PROVVISORI (
tutti e tre) rimaranno ancora presenti nel mux2/ch36 come adesso, ma SOLO NELLE POSIZIONI LCN 104, 105 e 106. Non vi sarà più possibilità che vadano ad occupare le posizioni 4, 5 e 6 sulle quali si collocheranno rete4, canale 5 ed italia 1 diffusi dal mux4/ch49.
Questo quanto appare nel .pdf cortesemente diffuso da elett.
L'unica cosa che mi chiedo è questa: se i tre "provvisori" sono destinati a rimanere ancora a lungo nel mux2/ch36 alle posizioni 104/105/106 ... non avrebbe più senso renderli disponibili nella versione timeshift +1? visto che tanto occupano banda ... almeno la occuperebbero assolvendo nello stesso tempo a due servizi: (1) garantire una copia "salvataggio" dei tre canali principali per chi ha problemi di ricezione con il ch49 e (2) garantire in più il servizio +1 utile per tutti!
A meno che la situazione post 17 luglio non sia anch'essa destinata a durare molto poco e non preluda allo spegnimento definitivo di C5/R4 e It1 dal ch36 anche dalle posizioni 104/105 e 106 per lasciare spazio a rete 4 HD, in tal caso cambiarebbe tutto!