Restyling Mux MEDIASET - TIMB - RETEA [4 e 17 Luglio 2012]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la riorgazzazione dei mux satellitari come la vedrei

secondo me Mediaset dovrebbe fare come la Rai: avere 3 txp per l'utenza finale

es:

11.919 V

Rete 4
Canale 5
Italia 1
Iris
Coming soon
Class Tv

11.013 V

La 5
Mediaset Extra
Mediaset Italia 2
Tg Com 24
For you
Cartoonito
Boing

11.334 V (per esempio)

Rete 4 HD
Canale 5 HD
Italia 1 HD

Invece per i ponti dtt,per risparmiare potrebbe cambiare satellite,affittandone uno più economico utilizzando sempre il dvb s2 multistream
 
babene ha scritto:
No, Canale 5 ed Italia 1 continueranno ad essere trasmessi anche oltre il 17 luglio, piu in la cesseranno la diffusione, ma piu in la :)

Non solo Canale 5 ed Italia 1, anche Rete 4 provvisorio continuerà ad essere diffusa dopo il 17 luglio nel mux2/ch36 al n. lcn 104. Riassumendo questo punto un po' confuso (con l'aiuto del chiaro e prezioso .pdf) appare che:
- dal 4 luglio al 17 luglio: canale 5 ed italia 1 provvisori saranno ancora presenti nel mux2/ch36 e non solo nelle posizioni lcn 105 e 106, ma anche al n. 5 e al n. 6 entrando quindi potenzialmente in conflitto con canale 5 ed italia 1 diffusi nel mux 4/ch49: esattamente come adesso. Solo Rete 4 provvisoria, già dal 4 luglio, sarà invece visibile nel mux2/ch36 solo al n.104 e non più al n.4: al n.4 potrà collocarsi solo rete 4 del mux4/ch49 (per chi non riceve il mux 4 apparirà un semplice cartello)

- dal 17 luglio in poi (fino a quando non si sa): canale 5, italia 1 e rete 4 PROVVISORI (tutti e tre) rimaranno ancora presenti nel mux2/ch36 come adesso, ma SOLO NELLE POSIZIONI LCN 104, 105 e 106. Non vi sarà più possibilità che vadano ad occupare le posizioni 4, 5 e 6 sulle quali si collocheranno rete4, canale 5 ed italia 1 diffusi dal mux4/ch49.

Questo quanto appare nel .pdf cortesemente diffuso da elett.

L'unica cosa che mi chiedo è questa: se i tre "provvisori" sono destinati a rimanere ancora a lungo nel mux2/ch36 alle posizioni 104/105/106 ... non avrebbe più senso renderli disponibili nella versione timeshift +1? visto che tanto occupano banda ... almeno la occuperebbero assolvendo nello stesso tempo a due servizi: (1) garantire una copia "salvataggio" dei tre canali principali per chi ha problemi di ricezione con il ch49 e (2) garantire in più il servizio +1 utile per tutti!
A meno che la situazione post 17 luglio non sia anch'essa destinata a durare molto poco e non preluda allo spegnimento definitivo di C5/R4 e It1 dal ch36 anche dalle posizioni 104/105 e 106 per lasciare spazio a rete 4 HD, in tal caso cambiarebbe tutto!
 
Domanda mi rendo conto OT ... tuttavia visto che stiamo parlando di riorganizzazione dei contenuti dei mux mediaset e visto che tale riorganizzazione coinvolge anche i Timb mi viene spontaneo chiedere: si sa nulla sulla composizione che avranno i timb? perché all'inizio si pensava che avrebbero perso i due canali mediaset dal ch47 e avuto così più posto per una loro riorganizzazione, invece adesso appare che sul ch47 continueranno ad avere ancora Mediaset Extra (stavolta in esclusiva) e Mediaset Italia 2. Voi vedete ugualmente possibilità per una riorganizzazione anche nei timb? In particolare, vi sono speranze che possa ripartire La7 HD?
(poi c'era tutto il discorso della compattazione tra i contenuti del ch33 Rete A2 con il ch44 ReteA1 con liberazione del ch33 destinato a Sky [?? ... mah...:eusa_think:) .... però a questo punto vedo che anche il ch44 continuerà ad ospitare sempre due canali mediaset, Discovery World e For You ... quindi di banda ne libera ben poca o per niente! Alla luce di questo nuovo scenario: come fanno a compattare tutti contenuti del ch33 con quelli ch44?? si sa nulla anche su questo punto?) Fine OT (e me ne scuso ma ... gli argomenti sono strettamente collegati!)
 
peppechennedy ha scritto:
Invece per i ponti dtt,per risparmiare potrebbe cambiare satellite,affittandone uno più economico utilizzando sempre il dvb s2 multistream
Beh e usare direttamente queste versioni su queste 2/3 frequenze no? Sarebbero soldi e txp risparmiati... ;)

@carcamagnu73 I +1 sarebbero comunque per pochi mesi. Che senso ha rimetterli e toglierli dopo 2/3 mesi? ;)
 
Ma perchè OT? Qui il titolo della discussione riguarda il restyling di tutti i mux: Timb, Mediaset, ReteA. Poi non parliamo di mediaset ma alla fine anche degli altri perchè è tutto collegato e perchè abbiamo la certezza dell'ufficialità. Riguardo a La7 HD se non si sbottona 3750....
Ma daltronde io penso che potrebbe tornare a switch off ultimato, sono scelte e poi secondo me avrebbe poco da trasmettere (missione natura?)
@ale89 sempre Marco Pellegrinato aveva detto che useranno la rete in fibra posata negli anni per collegare studi, CP, CE, sedi regionali e i soliti ponti sat per il dtt.
 
Ultima modifica:
Oltretutto avere quei doppioni per così tanto tempo non ha senso... occupano solo spazio... anche dopo il 17 Luglio... averceli sulla posizione 104, 105 e 106 diventan completamente inutili. Banda del mux sprecata.

In futuro sarebbe meglio compattare l'offerta HD in un solo mux.

Soprattutto che inizi a trasmettere un canale Premium dedicato alle serie televisive in HD!!!!

In tutto il mondo escono i Blu-Ray, in Italia no perché dicono che non c'è mercato... almeno Mediaset Premium che ce le lasci guardare in HD.
 
LuProduction ha scritto:
Oltretutto avere quei doppioni per così tanto tempo non ha senso... occupano solo spazio... anche dopo il 17 Luglio... averceli sulla posizione 104, 105 e 106 diventan completamente inutili. Banda del mux sprecata.
Inutili? Non penso proprio. Mettiti nei panni della gente che non riceve il Mux Mediaset4. L'antennista magari non può venire il giorno dopo. Ma magari la settimana successiva ed ecco che entrano in gioco il 104,105,106 dove comunque hai ancora accesso alla visibilità delle 3 generaliste... ;)
 
andrewhd ha scritto:
Ma perchè OT? Qui il titolo della discussione riguarda il restyling di tutti i mux: Timb, Mediaset, ReteA. Poi non parliamo di mediaset ma alla fine anche degli altri perchè è tutto collegato e perchè abbiamo la certezza dell'ufficialità. Riguardo a La7 HD se non si sbottona 3750....
Ma daltronde io penso che potrebbe tornare a switch off ultimato, sono scelte e poi secondo me avrebbe poco da trasmettere (missione natura?)
@ale89 sempre Marco Pellegrinato aveva detto che useranno la rete in fibra posata negli anni per collegare studi, CP, CE, sedi regionali e i soliti ponti sat per il dtt.

Sì hai ragione, avevo letto male il titole del 3d!!!:D siccome mi ero avventurato nella lettura di tutti i post leggendo sempre e solo mi di mediaset ero convinto che il 3d riguardasse solo mediaset!!! per questo pensavo di essere OT parlando dei mux Timb e Rete A ... adesso ho visto bene il titolo!! meglio così!!:D
... si, non ci resta che sperare che si sbottoni 3750 per avere qualche news sui mux timb! (non solo per sapere di una eventuale riaccensione di La7 HD ma magari di qualche passaggio interno ... ad esempio Vero e/o Doc-U (futuro Focus) nel ch47 in cambio di un trasferimento nel ch60 ad esempio di QVC ed HSE24 (è solo un'ipotesi a mero titolo di esempio!!)
 
Mux TIMB? Difficilmente cambieranno.
I mux TIMB sono 3.
Sul Mux TIMB1 andrà via un canale mediaset per arrivarne un altro.
Cosa cambia? Nulla...
Quindi nel Mux TIMB2 non rimane spazio per riaccendere La7HD.
Quindi mi sa che La7HD rimarrà ancora per un po visibile solamente in sardegna e poi chissà forse su TivùSat e sky prossimamente... ;)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Domanda mi rendo conto OT ... tuttavia visto che stiamo parlando di riorganizzazione dei contenuti dei mux mediaset e visto che tale riorganizzazione coinvolge anche i Timb mi viene spontaneo chiedere: si sa nulla sulla composizione che avranno i timb? perché all'inizio si pensava che avrebbero perso i due canali mediaset dal ch47 e avuto così più posto per una loro riorganizzazione, invece adesso appare che sul ch47 continueranno ad avere ancora Mediaset Extra (stavolta in esclusiva) e Mediaset Italia 2. Voi vedete ugualmente possibilità per una riorganizzazione anche nei timb? In particolare, vi sono speranze che possa ripartire La7 HD?
(poi c'era tutto il discorso della compattazione tra i contenuti del ch33 Rete A2 con il ch44 ReteA1 con liberazione del ch33 destinato a Sky [?? ... mah...:eusa_think:) .... però a questo punto vedo che anche il ch44 continuerà ad ospitare sempre due canali mediaset, Discovery World e For You ... quindi di banda ne libera ben poca o per niente! Alla luce di questo nuovo scenario: come fanno a compattare tutti contenuti del ch33 con quelli ch44?? si sa nulla anche su questo punto?) Fine OT (e me ne scuso ma ... gli argomenti sono strettamente collegati!)
Il problema penso potrebbe essere automaticamente risolto con l'attivazione del famoso mux mds3. In questo mux potrebbero venir richiamati tutti i mediaset ospitati in altri mux, e in timb si libererebbe anche spazio utile per la7hd. La sperimentazione dvb-t2 è meglio che parta su nuovi mux, magari proprio quelli sardi (mediaset 6 e timb 4 che hanno solo loro) per poi espandere via via la copertura. Sperimentare da subito a tiratura nazionale sprecando così preziosa (e utile) banda non ha senso, specie con la fame di banda che hanno un pò tutti.
 
ale89 ha scritto:
Mux TIMB? Difficilmente cambieranno.
I mux TIMB sono 3.
Sul Mux TIMB1 andrà via un canale mediaset per arrivarne un altro.
Cosa cambia? Nulla...
Quindi nel Mux TIMB2 non rimane spazio per riaccendere La7HD.
Quindi mi sa che La7HD rimarrà ancora per un po visibile solamente in sardegna e poi chissà forse su TivùSat e sky prossimamente... ;)

alla fine gira che ti rigira...vedremo in hd solo le emittenti del Silvio...
la7hd l'hanno segata
rai hd e' un canale zoppo
ecco che avremo in hd(spero qualcosa in nativo) solo le mediaset..

mha':icon_cool:
 
Io non darei nemmeno per scontato che La7HD torni, visto che Telecom Italia ha messo in vendita tutto quanto e che le loro intenzioni se, vendere frequenze e canali di proprietà o tenersi le frequenze per diventare come TivuItalia, operatore di rete, affittando banda a terzi per ricavare non pochi soldi (e nell'ultima opzione, La7HD non vedrebbe più la luce)
 
Morpheus1969 ha scritto:
alla fine gira che ti rigira...vedremo in hd solo le emittenti del Silvio...
la7hd l'hanno segata
rai hd e' un canale zoppo
ecco che avremo in hd(spero qualcosa in nativo) solo le mediaset..

mha':icon_cool:
Sono anche i canali più seguiti.
Per ragion di logica, non puoi mettere un canale HD se il tuo SD è seguito principalmente al notiziario delle 20. È spreco di banda e di denaro.
Discorso diverso per canali che, in termini di ascolto (quindi pubblicità e ricavi), potrebbero essere più remunerativi (e sappiamo tutti che RTI ha bisogno di soldi, visto il debituccio)
Rai è un caso a parte..
 
CristianMonza ha scritto:
Io non darei nemmeno per scontato che La7HD torni, visto che Telecom Italia ha messo in vendita tutto quanto e che le loro intenzioni se, vendere frequenze e canali di proprietà o tenersi le frequenze per diventare come TivuItalia, operatore di rete, affittando banda a terzi per ricavare non pochi soldi (e nell'ultima opzione, La7HD non vedrebbe più la luce)
Il nuovo proprietario deciderà se riaccendere o no La7 HD, per riaccenderlo affitterà banda da qualcuno, il ragionamento è semplice!

Comunque considerando quanto hanno investito sull'HD, sulla nuova emissione (e ci sono arrivati prima di mediaset), sugli studi portati all'ultima tecnologia secondo me non sarà un progetto che non tornerà in onda!
 
M. Daniele ha scritto:
Premium Cinema HD sicuramente mentre Premium Calcio HD dovrebbe rimanerne solo uno nel mux Mediaset5.

Questo è grosso problema!

Il mux Mediaset 5 da me ( sul lago d'iseo ) è disturbato da sempre praticamente ( 2 anni e mezzo ormai ) .

non che non si veda per niente (hai degli sfarfallamenti ogni 5-6 secondi), ma ha dei disturbi che rendono snervante vedere una partita.

Almeno prima con HD1 qualche partita in HD la potevo vedere.

Il problema è che ho gia chiamato il servizio clienti piu volte.. ma non hanno mai risolto.

Voi sapete chi potrei contattare via mail? o magari qualcuno qui nel forum che puo' essermi d' aiuto??
 
Ho visto uno spot su italia 1 che italia 2 dal 4 luglio avrà più copertura e Fiammetta di oltre natura ha eetto la vedrete tutti !
 
Davis91 ha scritto:
Ho visto uno spot su italia 1 che italia 2 dal 4 luglio avrà più copertura e Fiammetta di oltre natura ha eetto la vedrete tutti !
Solo su TIMB1, insieme a Mediaset Extra. ;)
 
Pazzo dimmi i tuoi vicini hanno lo stesso tuo problema ? Se si allora devono intervenire quelli MDS , se no, devi salire sul tetto di casa e spostare l'antenna di un pochino ..... ;)

Purtroppo se qualcosa non si vede bene spesso dipende da chi trasmette, ma le altre volte dipende da chi riceve ( antenna ed impianto di smistamento interno ) , a volte basta stringere qualche vite che magari si è allentata un pò .:D
 
Davis91 ha scritto:
Ho visto uno spot su italia 1 che italia 2 dal 4 luglio avrà più copertura e Fiammetta di oltre natura ha eetto la vedrete tutti !
Ormai è da un pezzetto che se ne parla, se poi vai qualche pagina indietro trovi tutte le nuove composizioni dei mux che contengono i canali mediaset ;)
3750... ha scritto:
Solo su TIMB1, insieme a Mediaset Extra. ;)
Sbottonarsi un pochino di più no? ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso