Restyling Transponder Sky dal 10/01/08

Boothby ha scritto:
Dovrebbe essere la 11881V, e pid questi (l'ultimo è l'audio che si sente nel menu degli Skybox):
pidopentvmf8.gif

Non ho la certezza assoluta, ma nelle altre frequenze l'"IEPG Data" è fatta solo da pochi PID, mentre qui ce ne sono parecchi (e consumano svariati Mbps).

Vuoi cimentarti nella creazione di un plugin?

Grazie per l'info, ma quanti pid ci sono, spero che non siano tutti per l'epg se no c'e' da uscire pazzi.

Bhe diciamo che ci potrei provare anche se solo a livello di parsing del flusso perche non ho ancora idea dal decoder come tirarlo fuori.

Tu queste info come le hai tirate fuori con una ss2 ? con che software ?

Se riesci a tirare fuori qualche flusso fammi sapere.

ciao e grazie

Lastrico
 
Boothby ha scritto:
Dovrebbe essere la 11881V, e pid questi (l'ultimo è l'audio che si sente nel menu degli Skybox):
pidopentvmf8.gif

Non ho la certezza assoluta, ma nelle altre frequenze l'"IEPG Data" è fatta solo da pochi PID, mentre qui ce ne sono parecchi (e consumano svariati Mbps).

Vuoi cimentarti nella creazione di un plugin?
Mi potresti illuminare su cos'è un PID?;) Grazie
 
lastrico ha scritto:
Tu queste info come le hai tirate fuori con una ss2 ? con che software ?
Si, Skystar2 + TSReader.
lastrico ha scritto:
Se riesci a tirare fuori qualche flusso fammi sapere.
La cosa è molto complicata, perchè i dati non vengono mandati "in chiaro".

Con la MediaHighway bastava aprire il flusso con un editor di testo, e l'EPG era già bella che leggibile.
Con questo formato, invece, non ci sono solo simboli senza un'apparente significato. Inoltre le tabelle non vanno interpretate in modo standard.

Dai un'occhiata qui, tempo fa con un'altro utente abbiamo tentato di far qualcosa, ma non abbiamo risolto niente :sad:
 
fabry1985mi ha scritto:
Mi potresti illuminare su cos'è un PID?;) Grazie

Dunque nelle trasmissioni in digitale sui trasponder, le frequenze disponibili sul satellite, le informazioni sono mandate in digitale, questo fa si che su un unico trasponder si possano mandare molte piu' informazioni che utilizzandolo in analogico.

Le informazioni vengono spedite in pacchetti di dati, ogni pacchetto di dati ha un intestazione che ne identifica il tipo e la destinazione (audio, video, dati, ecc ecc) il pid e' un numero che identifica il pacchetto di informazioni.

In pratica ogni canale video che vediamo e' composto da un pid che identifica il video + altri pid che identificano l'audio (per i canali con audio multiplo).

Le informazioni sono quindi tutte identificate da un pid ed anche quelle che riguardano l'epg lo sono.

spero di essere stato chiaro e soprattutto di non aver detto troppe castronerie.

ciao

Lastrico
 
Boothby ha scritto:
Si, Skystar2 + TSReader.
La cosa è molto complicata, perchè i dati non vengono mandati "in chiaro".

Con la MediaHighway bastava aprire il flusso con un editor di testo, e l'EPG era già bella che leggibile.
Con questo formato, invece, non ci sono solo simboli senza un'apparente significato. Inoltre le tabelle non vanno interpretate in modo standard.

Dai un'occhiata qui, tempo fa con un'altro utente abbiamo tentato di far qualcosa, ma non abbiamo risolto niente :sad:

Ciao, bhe se sono pure codificate ste info mi sa' che l'unica cosa che ci rimane da fare e' lavorare sullo scarico da internet. Sento parlare di un sito che ha le info in xml, tu ne sai niente ? Eventualmente mi mandi il link in PM ?

Ho dato un'occhiata al link che mi hai suggerito effettivamente se hanno applicato una sorta di compressione la vedo dura.

grazie

Lastrico
 
non so perchè, ma penso che uno di quei due new chan sia il canale Sci-Fi Channel. Lo dico perchè è da giorni che per il web girà una pubblicità particolare che recita:

"L'ignoto è più vicino di quanto credi" con poi la faccia di un alieno.

Il banner è trasmesso da Google Ad. e riporta a questo sito:

http://82.145.98.139/ignoto.html

che recita la frase: "A breve scoprirai dove"

immagini della pubblicità:
http://img81.imageshack.us/img81/711/pub1yh9.png
http://img212.imageshack.us/img212/4484/pub2hs4.png

Dal whois risulta gestito da una società di Roma, RMNet.

Nella comunità (che debbo dire un pò morta) se ne parla, ed i sospetti aumentano: http://www.scifichannel.it/sci-fi/forum/viewtopic.php?t=726

Anche fantascenza.com ne ha dato risalto, accoppiandolo alla news Premium Gallery, ipotizzando un canale mediaset dedicato: http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/10293/ .

Scusate per tutti i link, ma erano dovuti per darne la prova di una possibile apparizione di questo nuovo canale tanto citato.

Quindi quel new chan con doppio audio mi fa pensare....:icon_rolleyes:
 
lastrico ha scritto:
Dunque nelle trasmissioni in digitale sui trasponder, le frequenze disponibili sul satellite, le informazioni sono mandate in digitale, questo fa si che su un unico trasponder si possano mandare molte piu' informazioni che utilizzandolo in analogico.

Le informazioni vengono spedite in pacchetti di dati, ogni pacchetto di dati ha un intestazione che ne identifica il tipo e la destinazione (audio, video, dati, ecc ecc) il pid e' un numero che identifica il pacchetto di informazioni.

In pratica ogni canale video che vediamo e' composto da un pid che identifica il video + altri pid che identificano l'audio (per i canali con audio multiplo).

Le informazioni sono quindi tutte identificate da un pid ed anche quelle che riguardano l'epg lo sono.

spero di essere stato chiaro e soprattutto di non aver detto troppe castronerie.

ciao

Lastrico
Grazie! Sei stato molto chiaro!
 
@lastrico
Hai un lungo PM ;)

@fabry1985mi
Ti avrei risposto anche io, ma non so perchè questi giorni non vedo i tuoi post :icon_redface: (o meglio, li vedo, ma troppo tardi)
 
Boothby ha scritto:
@fabry1985mi
Ti avrei risposto anche io, ma non so perchè questi giorni non vedo i tuoi post :icon_redface: (o meglio, li vedo, ma troppo tardi)
Non ti preoccupare assolutamente! ;) Probabilmente avevo citato anch'io il tuo messaggio come ha fatto lastrico così da avere due risposte che iniziavano in modo simile una di seguito all'altra e così l'hai vista come una sola.
 
@ DarkAp89

Di quel banner se ne parla in lungo e in largo in sezione DTT. Ma ripeto ancora una volta: gli id con nomi tipo NEW NON VOGLIONO PER FORZA SIGNIFICARE CANALI NUOVI! Possono benissimo essere canali test... o comunque avere nomi che non c'entra un fico secco! Quindi evitiamo di sparare illazioni del genere senza avere prove concrete, grazie ;)
 
Giosco dove? Io è mezzora che cerco nella sezione DTT, ma non sono riuscito a trovare nulla in merito....:icon_rolleyes:
 
è questione di essere influenzato dalle notizie del restyling o Milan Channel ha subito delle migliorie?

a me pare proprio di si :icon_rolleyes:

a bitrate come stiamo??
 
Ciao a tutti, dunque un url dove ci sono i programmi c'e', ora quello che mi manca e' sapere come e' strutturato il file epg.dat del nostro 7025 per vedere come inserirci i dati dentro.

C'e' qualcuno che ha info in merito e soprattutto secondo voi basta creare questo file e' metterlo dove indicato dal pannello di configurazione per poter poi vedere lìepg ?

ciao e buona settimana a tutti

Lastrico
 
Indietro
Alto Basso