scusa se mi permetto ma mai prima d'ora avevo sentito parlare di algoritmo........quindi come dice l'utente xbeemothx non dovremmo mai fare chat ne telefonate perché questo fantomatico algoritmo tiene conto di quante volte il cliente ha provato a sentire se ci fossero offerte vantaggiose, e tutto questo non fa altro che far capire a Sky che riattivare l'abbonamento sia una priorità, ed ecco il perchè fanno offerte poco convenienti.........sinceramente in 20 anni di sky che sono stato abbonato ho sempre avuto Sky Tv Sport Calcio Famiglia e HD ad un importo inferiore ai 40€ e tutte le volte che non vedevo più sempre fatto chat e il più delle volte ho ottenuto buone offerte, quindi dovrei credere a questo algoritmo? Per carità non sto dicendo che non ci credo però non riesco a capire come Sky "ragiona" quando ti chiama per farti riattivare l'abbonamento.............vedo che in firma hai la composizione del tuo abbonamento negli anni......direi la mia configurazione più amata, mi complimento con te perché io al disotto dei 35€ per questa configurazione non sono sceso........hai una tecnica particolare per farti fare offerte così vantaggiose?
Premessa: nessuno di noi ha la verità in tasca, per cui quello che scriviamo è un parere e NON dovrebbe avere la pretesa di essere il verbo.
Se posso aver dato questa impressione me ne scuso e gradirei che la stessa professione di umiltà la facessero anche coloro che invece persistono col propinare certezze (che tali non sono..), irridendo chi si permette di non condividerle.
Detto questo, ho sperimentato personalmente (nel senso che mi è stato a più riprese riferito da Sky Service, call centers ed anche in chat) che ciascun abbonato ha uno "storico" nel quale vengono registrate, tra le altre cose, anche le richieste di disdetta/recesso e gli approcci fatti/ricevuti in chat, numeri verdi, faidate ecc..
In questo senso ritengo assolutamente plausibile che possa essere un algoritmo a "filtrare" le Ns abitudini, individuando possibili profili di offerte che potremmo ritenere potenzialmente appetibili o anche stimando la nostra propensione o meno a revocare la disdetta.
So anche (questa volta è una certezza, non un parere) che esistono delle black lists nelle quali taluni profili di cliente vengono inseriti, per segnalarne la tendenza a dare disdette sistematiche, per poi magari riconnettersi a condizioni simili a quelle storiche.
Io stesso sono stato inserito in tale black list, per poi però magicamente uscirne qualche tempo dopo, senza aver fatto nulla di chè!
E qui mi ricollego a quanto scrivevo
QUI, cioè che - per quanto ci si sforzi di automatizzare i processi e selezionare le offerte - c'è poi sempre un elemento umano (leggasi operatore in chat, esigenza di Sky di incrementare gli abbonati verso fine anno, il Black friday del caso, X factor ecc...) che PUO' scombinare tale equilibrio, facendo cadere i castelli di carta che in molti, da tempo, stanno/stiamo facendo per capire le logiche di Sky!
Come giustamente nota
luquinho la mia firma è esemplificativa di quella che negli anni ho ritenuto una spesa giusta per Sky, dove giusta significa compatibile con le mie finanze.
Non credo esistano strategie particolari o cmq io non ne ho.
Ci sono stati anni nei quali sono andato in retention, altri in cui sono stato al buio per poi riconnettermi dopo anche mesi ed altri ancora in cui, in mancanza di offerte soddisfacenti, sono stato senza Sky (bellissimo l'anno di Al Jazeera Sports, ora Bein!).
Quest'anno, ad esempio, ho ricevuto una sola chiamata da call center (quella rituale per chiedere le ragioni della disdetta) e - quand'ero in chat per altri problemi - mi è stata fatta l'offerta per nuovi abbonati.
Quindi da me nessun approccio!
Stando a quanto sostiene
xbeemothx dovrei essere valutato dall'algoritmo come un "duro e puro"

e quindi - a rigore - il mio proposito di disdetta dovrebbe essere preso sul serio e "premiato" con un'offerta realmente appetibile!
Magari accadrà davvero questo, o forse no: vi terrò informati!
Intanto domani il mio abb terminerà e di certo non farò nulla per prolungarlo: non perchè non voglia restare in Sky, ma perchè da quanto leggo "non c'è trippa per gatti" e non voglio perdere tempo.
Verso fine free vision farò un salto allo Sky Service, sentirò cos'hanno da propormi, dopodiché valuterò.
Se nel frattempo qualcosa dovesse essersi sbloccato, allora bene; diversamente game over.
Intanto in bocca al lupo a tutti.