Un argomento (possibile alternativa alla disdetta naturale) su cui chiedo opinione ai più esperti di qs utilissimo forum. Leggo spesso la considerazione “cerco di chiudere retention verso fine mese per evitare - il prossimo anno - di pagare a listino i giorni che vanno dal termine sconti derivanti da promo ottenuta, fino a fine mese”.
Ora il mio ragionamento sarebbe basato sul fatto che il prox anno chi è in tale situazione (mio es. retention 12 mesi - TV+SP+CA+HD con tot sconti 27,2 pago 31,20 - accettata il 5/9/2019, in scadenza 1/10/2020) possa inviare, anziché disdetta a scadenza naturale, RECESSO Bersani (nel caso specifico qualche gg dopo il 5/8/2020 in modo che abbia efficacia a sconti terminati). Vero che ci sono 11,53€ di costo operatore ma:
1- Andare a listino per 25gg costa di più (oltre 22€ di differenza)
2- Con l’auspicabile retention anche a settembre 2020, gli 11,53 non vengono applicati.
Tutto quadra o mi sfugge qualcosa!? Grazie