kingilras ha scritto:
beh dai all'utente sopra hanno offerto il full a 52 anzi che 72 direi che è un offerta buona quindi si è mosso qualcosa
Premetto che ho sempre avuto il full per una questione più che altro di "abitudine". Trovo assurdo spendere 52 euro per la tv e il calcio (perchè di fatto m'interessa solo quello ma volendolo tutto devo prendere pure lo sport). E cosi, spendo 52 e cosa faccio? Rinuncio al cinema per una decina d'euro scarsi a fronte di una spesa di 52? A sto punto o tutto o niente. Questo è sempre stato il mio ragionamento e non avevo voglia di star lì a chiamare per sconti, riduzioni e robe varie che poi alla fine ti fregano come vogliono loro per fare cosa..? La cresta su una decina di euro quand'è la fine, su circa 1000 che ne intascano annualmente.
Ma ultimamente purtroppo son successe varie cose che mi hanno portato a tagliare drasticamente le spese, dato che di fatto mi si sono nettamente dimezzate le entrate cosi ho iniziato il tutto perchè avevo sentito di tanta gente che otteneva il 50% anche solo minacciando disdetta (vecchi tempi..).
Da che sono in retention mi hanno sempre preso in giro offrendomi di fatto delle "non offerte", e ho semplicemente reagito di conseguenza. Anche questi 52 sono una non offerta, perchè io sono col vecchio listino al 3+5 (full insomma, senza però HD. Ho solo il mysky). Con quel listino spendo 71,90 se non vado errato, passando col full al nuovo spenderei 62 (esclusi i 5 della Famiglia che l'avrei voluta togliere comunque e senza HD non avendocelo appunto).
Quindi è una non offerta, è semplicemente il passaggio al nuovo listino senza HD, con un piccolissimo sconto di 10 euro senza specificare per quanto e rimanendo con sto catorcio di mysky del 2008 che mi occupa più spazio della tv stessa tra un po'!
E manco farlo apposta, proprio ieri sera mi son ritrovato dopo si e no 2 anni a far "zapping" scandagliando canale per canale senza trovare assolutamente un bel niente! Le uniche cose interessanti, per i miei gusti, sono i telefilm di Fox e qualche partita appunto. E per queste 3 cose, col piacere dell'alta definizione o se preferite senza essere preso in giro per la qualità SD sempre più appositamente scadente, dovrei pagare da listino udite udite... 52 euro!
Quindi in conclusione ci andrei cauti quando si parla di offerte in retention, perchè per ora è stato più il disturbo che altro e oggi finalmente dovrebbero staccarlo. Dico dovrebbero perchè a leggere certe cose qua vengono i brividi!
