Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luchinho ha scritto:
è stato confermato più volte che alla terza disdetta consecutiva sky non effettua più offerte di retention (avendo capito l'antifona ;) ).

conosco gente che ha fatto pure 4 0 5 disdette e puntualmente ha ottenuto una offerta di retention!;) ;)
 
sky farà sempre le retentio pur di non perdere il cliente....
io per anni ho pagato l'abbonamento come da listino e sky non mi hai mai regalato nulla,da quando ho iniziato a fare disdette vedo le stesse cos pagando la metà di quanto pagavo prima....

i prezzi di sky sono eccessivi , quelli fatti in retention sono i prezzi normali che dovrebbero fare
 
giuppyno81 ha scritto:
Non sono d'accordo con te.
Sky fa di tutto per trattenere un abbonato e mi sembra naturale questo ma a tutto c'è un limite.
Mi riferisco ovviamente al tuo caso e di tanti altri. Se hanno annullato l'offerta proposta oggi è perchè sono andati a controllare la tua "carriera" di abbonamento, si sono accorti delle tue furbizie e non se la sentivano di essere sempre troppo buoni con gli abbonati pluridisdettati come te. Se io fossi Murdoch, avrei monitorato il tutto e non farmi fregare dai pluridisdettati chiudendo un occhio una volta o al massimo due ma poi... avrei chiuso la porta a chiunque avesse fatto la 3, 4, 5 disdetta e così via.
La Sky non ti ha imposto di abbonare in passato, l'hai scelto tu e non c'è scritto da nessuna parte che bisogna premiare i vecchi abbonati per cui il problema di fidelizzazione non si pone e dal momento che la Sky ha progettato una raccolta di punti credo sia dovuto al fatto che vuole migliorare le sue strategie commerciali quali trattenere i vecchi abbonati e incentivare le persone ad abbonarsi.
La furbizia fa parte della natura e del comportamento umano ma non è giusto essere furbi fino al punto che fate tu e gli altri tipo fare disdetta in continazione per avere offerte. Ripeto: a tutto c'è un limite perciò quelli di Sky hanno deciso di essere meno buonisti stavolta con te e chi altro che si comporta come te.
Credo sia il caso di dire anche che stavolta Sky ti ha sorpreso con la sua posizione non buonista. Rifletti un pò. :)
Sky sorprende tutti.... nella buona e nella cattiva sorte! :)


Caro amico di Murdoch,
come hai potuto notare non posso soffrire di solitudine!
Premetto che non desidero lezioni di comportamento nè da parte tua nè tantomeno da Sky. Che Sky abbia deciso di essere meno buonista proprio con me ne ho forti dubbi considerando che manchi 1 mese alla scadenza del contratto. Non metto in dubbio che ci sia chi paghi il costo di Sky per intero ogni anno ma questo per me non può essere un esempio da imitare. Io sono abituato a risparmiare e cercare di pagare il giusto prezzo su tutto. Io sono convinto che chi guida la Ferrari non cerchi la pompa di benzina più conveniente come qualche volta faccio io. A proposito di prezzo, Sky farebbe bene a tutti gli abbonati di non farsi pagare i mesi estivi perchè tutti e dico tutti i programmi sono repliche delle repliche e non ritengo giusto pagare uno stesso programma più di una volta.
Sulla raccolta punti Sky raggiunge il massimo del ridicolo: 3500 punti (una vita pagata a Sky) per avere 60 giorni di calcio gratis. Il nuovo abbonato ne ha 90 giorni di calcio sport e cinema gratis già dal primo giorno
Ritornando al paragone con i distributori di benzina: è lo stesso che occorrono 3000 litri di benzina per avere un orologio. A un certo punto arriva un nuovo cliente al distibutore di benzina e come nuovo cliente ha in omaggio lo stesso orologio. Bella come strategia commerciale
Sky sorprende tutti.... solo nel suo interesse :)
Saluti a Murdoch
 
Quoto Rubik in pieno, non mi sentiro' certo in colpa per disdettare l'abbonamento ogni anno per rifarlo con nuove offerte dal momento che é la stessa Sky che lo consente, ho scritto altre volte che non trovo giusto da parte di Sky questa altalena di prezzi ed offerte dove solo alcuni (piu' bravi, piu' furbi o come vogliamo chiamarli) possono salire ma sono proprio loro ad incentivare questo meccanismo, altrimenti usino lo stesso listino per tutti magari abbassando i prezzi.
Allora dei prezzi alti e della pubblicita' in aumento esponenziale cosa vogliamo dire ? E poi non mi pare che Sky stia fallendo per colpa delle retention anzi.......
 
essepi ha scritto:
Quoto Rubik in pieno, non mi sentiro' certo in colpa per disdettare l'abbonamento ogni anno per rifarlo con nuove offerte dal momento che é la stessa Sky che lo consente, ho scritto altre volte che non trovo giusto da parte di Sky questa altalena di prezzi ed offerte dove solo alcuni (piu' bravi, piu' furbi o come vogliamo chiamarli) possono salire ma sono proprio loro ad incentivare questo meccanismo, altrimenti usino lo stesso listino per tutti magari abbassando i prezzi.
Allora dei prezzi alti e della pubblicita' in aumento esponenziale cosa vogliamo dire ? E poi non mi pare che Sky stia fallendo per colpa delle retention anzi.......


....ma sì dai facciamo una colletta per Sky :)
 
Grazie per i consigli.

Infatti la tipa al telefono mi diceva sconto del 50% fino a fine anno: la cosa buona è che mi vogliono fare l'offerta già dal mese agosto (ultimo mese di contratto) dove normalmente pagherei 69 come da vecchio contratto.

quindi: 34,5 x 5 mesi (da agosto fino a dic 2009)= 172,5
dopo 69 x 8 mesi (fino a agosto 2010)= 552
totale 724,5 che diviso 13 mesi = 55,74 al mese

se mi avesse offerto la famosa formula 59 euro tutto incluso per 3 mesi avrei 690 (10 mesi) + 59 (3 mesi) = 749

Mi conviene la prima. solo da capire se il mio contratto riparte dal 1 di agosto o resta ancorato al 31 agosto... boh, comunque sia conviene! Però mi hanno fatto l'offerta buona subito.. se tergiversassi cosa potrei ottenere? mah.. io accetterò, mi dovrebbe richiamare stasera o domani, in fondo mi becco lo sconto da subito.
 
giuppyno81 ha scritto:
Ritieniti comunque fortunato anche se il tuo comportamento può non essere condivisibile nei confronti di chi paga regolarmente l'abbonamento secondo listino. Ovviamente perdi l'occasione di usufruire qualche premio della raccolta punti.
Sky non si comporta così con tutti e se un giorno non dovesse fare altre offerte, sarai libero di abbonare a Mediaset premium.
Ognuno fa le sue scelte come pare, tutto qui.
Io sono semplicemente intervenuto per dire che se la Sky non fa offerte a qualcuno sarà perchè non vuole accontentare sempre aggiungendo anche la mia opinione personale scritta nel precedente post.
Il problema è che noi occidentali non siamo abituati a mercanteggiare, mentre per altre culture (orientali o latino-americane ad esempio) è la norma. Da questo nasce la diffidenza tra chi è abituato a dare il prezzo richiesto e chi tratta. Molti però non vedono che la base delle trattative sta un semplice calcolo economico con la ricerca di un punto di equilibrio: se uno disdice con l'obbiettivo di avere il full a 15 euro per un anno, verosimilmente non sarà accontentato, così come il posticipare di 4 mesi l'aumento di 90 centesimi non farà rinunciare alla disdetta. Quello che però giuppyno (e chi come lui pensa che trattare sia uguale ad elemosinare) non considera è che tutti gli abbonati sono paganti:il signor gionjohn, ad esempio, alla fine della sua annualità avrà dato a Sky 724,5 euro, che a casa mia non sono bruscolini. Io avevo 3 abbonamenti e adesso li ho ridotti a due, entrambi con una retention sopra, ma pagavo (e pago) profumatamente e regolarmente parecchi soldini.
 
alessandro296 ha scritto:
Il problema è che noi occidentali non siamo abituati a mercanteggiare, mentre per altre culture (orientali o latino-americane ad esempio) è la norma. Da questo nasce la diffidenza tra chi è abituato a dare il prezzo richiesto e chi tratta. Molti però non vedono che la base delle trattative sta un semplice calcolo economico con la ricerca di un punto di equilibrio: se uno disdice con l'obbiettivo di avere il full a 15 euro per un anno, verosimilmente non sarà accontentato, così come il posticipare di 4 mesi l'aumento di 90 centesimi non farà rinunciare alla disdetta. Quello che però giuppyno (e chi come lui pensa che trattare sia uguale ad elemosinare) non considera è che tutti gli abbonati sono paganti:il signor gionjohn, ad esempio, alla fine della sua annualità avrà dato a Sky 724,5 euro, che a casa mia non sono bruscolini. Io avevo 3 abbonamenti e adesso li ho ridotti a due, entrambi con una retention sopra, ma pagavo (e pago) profumatamente e regolarmente parecchi soldini.

anche perchè in pura teoria (visto che poi spesso la disdetta si fa x avere uno sconto) l'abbonato manda la disdetta poi è sky che lo cerca con una proposta per non disdire, quindi è sky che mercanteggia se volessimo essere precisi, a prescindere dalla aspettative del cliente. io ho disdetto, ho meglio sky mi ha disdetto l'abbonamento perchè all'epoca rifiutai il decoder NDS, ..... m'hanno massacrato di telefonate per convincermi a rimanere, quindi penso che come dicevi giustamente, tutto si riduce alla vecchia classica curva della domanda e dell'offerta, ma da entrambe le parti !!!!!!! insomma io a sky questa aureola da povera indifesa dai clienti scrocconi di sconti non la darei ................

per inciso io sono un ex abbonato e forse prossimo abbonato con la promozione dei 19.90 x 6 mesi e poi 2 pacchetti, ma SICURAMENTE dopo 11 mesi (adesso basta 1 mese prima giusto ?? ) partirà la raccomandata e poi si vedrà ;)

ad majora
 
Offerte In Retention Dal 2004

Con piacere , e ci mancherebbe, siamo quasi tutti d'accordo che Sky ha prezzi troppo elevati, e che disdettare ogni anno non è reato nè mancanza di rispetto verso chi paga l'abbonamento per intero!
Detto questo, per far capire che Sky fa i suoi interessi faccio due considerazioni 1) in 6 mesi due aumenti uno per IVA (caduto sugli utenti) ed uno di listino 2) se avessi avuto la stessa e buona promozione dell'anno scorso, a parità di pacchetti visti, avrei speso 50 euro in più ed infatti quest'anno mi sono dovuto ridimensionare non confrmando il pacchetto option che avevo. Ergo Sky fa i suoi comodi, aumenta i prezzi a piacimento, e le retention le mette in preventivo, altrimenti non starebbe lì a romper le balle una sera sì ed una no per proporti la revoca del recesso. SVEGLIA !!!!!
Poi ripeto in streaming sono visibili tutte le partite di calcio gratis, l'altra sera ho visto il derby di Boston con una qualità a dir poco accettabile. Inoltre qualità o non , al momento il calcio su MP costa 240 euro , meno della metà dell'abbonamento con Sky. NON HO PREGATO SKY !!!!!, è SKY che mi ha importunato dopo la disdetta!!!!
 
popotus ha scritto:
Con piacere , e ci mancherebbe, siamo quasi tutti d'accordo che Sky ha prezzi troppo elevati, e che disdettare ogni anno non è reato nè mancanza di rispetto verso chi paga l'abbonamento per intero!
Detto questo, per far capire che Sky fa i suoi interessi faccio due considerazioni 1) in 6 mesi due aumenti uno per IVA (caduto sugli utenti) ed uno di listino 2) se avessi avuto la stessa e buona promozione dell'anno scorso, a parità di pacchetti visti, avrei speso 50 euro in più ed infatti quest'anno mi sono dovuto ridimensionare non confrmando il pacchetto option che avevo. Ergo Sky fa i suoi comodi, aumenta i prezzi a piacimento, e le retention le mette in preventivo, altrimenti non starebbe lì a romper le balle una sera sì ed una no per proporti la revoca del recesso. SVEGLIA !!!!!
Poi ripeto in streaming sono visibili tutte le partite di calcio gratis, l'altra sera ho visto il derby di Boston con una qualità a dir poco accettabile. Inoltre qualità o non , al momento il calcio su MP costa 240 euro , meno della metà dell'abbonamento con Sky. NON HO PREGATO SKY !!!!!, è SKY che mi ha importunato dopo la disdetta!!!!


Da quando leggo e scrivo su questo forum sono sempre più convinto di questo pensiero :
è evidente che chi difende Sky è solo chi lavora per Sky.
Direi che prima di sparare sui clienti si dichiarasse apertamente!
Io di solito agisco così : se mi sento fregato da qualcuno prima di farmi fregare provo a fregarlo io. Sky con qualcuno ci riesce alla grande, con me ha sempre trovato qualche difficoltà e fino ad ora gli è andata male.
Se Sky e qualcuno che lavora per lei mi dice di smetterla di fare il furbo....vuol dire che ho raggiunto in pieno l'obiettivo di non farmi fregare.
La mia piena solidarietà a chi come me con Sky agisce con le mani dietro il c..o
 
Io son cliente da 6 anni e non ho mai fatto disdetta ma non ho nulla contro chi lo fa. Se Sky permette questa pratica è perché le sta bene sennò come detto anche da altri prenderebbe atto delle disdette e arrivederci.
 
NeMes|s ha scritto:
A me ieri (prima telefonata) hanno offerto i 5 euro di sconto al mese per un anno. Naturalmente non ho accettato, tanto alla scadenza manca ancora un mese e sono fiducioso.

Fra parentesi, per la prima volta in anni di abbonamento mi è capitato di parlare con una ragazza veramente simpatica e comprensiva, nonanche ferrata sui vari argomenti inerenti le problematiche di Sky.

Ci siamo fatti una bella chiacchierata, è già qualcosa :D

Stessa cosa offerta a me 5 euro di sconto al mese oppure 3 mesi al 50 percento.
Per adesso ho rifiutato poi si vede...ma richiamano loro di solito o devo chiamare io + in là??
 
una domanda secondo voi dopo aver preso altri 5 mesi (oltre ai 3 mesi pagati 45 euro) a 15 euro per una Christmas box quindi per un totale di 8 mesi è possibile chiudere l'abbonamento o devo aspettare la fine dei 12 mesi? in questo caso devo pagare anche gli 11 euro? perchè mi sembrava che la signorina mi avesse detto che dopo questi altri 5 mesi potevo decidere, che bisogna mandare una Raccomandata o basta un fax? Grazie ciao.
 
Offerta ricevuta poco fa' per riattivazione abbonamento chiuso a giugno 2009.
Sconto per 12 mesi su 1 2 3 pacchetti del 25% pero' alla mia richiesta del decoder hd l' operatrice mi ha detto che devo pagare per forza i 49 € di attivazione. Per il momento ho rifiutato. Ma secondo gli esperti del forum come retention e' buona o posso aspirare a qualcosa in piu'.
Chiedo lumi perche' mi ricontattano venerdi'.
Grazie anticipatamente.
 
popotus ha scritto:
Con piacere , e ci mancherebbe, siamo quasi tutti d'accordo che Sky ha prezzi troppo elevati, e che disdettare ogni anno non è reato nè mancanza di rispetto verso chi paga l'abbonamento per intero!
Detto questo, per far capire che Sky fa i suoi interessi faccio due considerazioni 1) in 6 mesi due aumenti uno per IVA (caduto sugli utenti) ed uno di listino 2) se avessi avuto la stessa e buona promozione dell'anno scorso, a parità di pacchetti visti, avrei speso 50 euro in più ed infatti quest'anno mi sono dovuto ridimensionare non confrmando il pacchetto option che avevo. Ergo Sky fa i suoi comodi, aumenta i prezzi a piacimento, e le retention le mette in preventivo, altrimenti non starebbe lì a romper le balle una sera sì ed una no per proporti la revoca del recesso. SVEGLIA !!!!!
Poi ripeto in streaming sono visibili tutte le partite di calcio gratis, l'altra sera ho visto il derby di Boston con una qualità a dir poco accettabile. Inoltre qualità o non , al momento il calcio su MP costa 240 euro , meno della metà dell'abbonamento con Sky. NON HO PREGATO SKY !!!!!, è SKY che mi ha importunato dopo la disdetta!!!!
sulla retention nulla da dire, anzi hai fatto bene che sei riuscito a risparmiare, però ridurre tutta l'offerta sky al solo calcio... vabbè :doubt: se guardi solo il calcio, o meglio il campionato italiano e la champions, perchè hai scelto sky?
 
ad oggi tra le promozioni retention e nuovi abbonati per chi intende avere mondo su misura per un anno converrebbe quella 6 mesi full a 19 euro.
372 euro annui per mondo e calcio
450 per mondo calcio e sport
528 full
ho appena disdetto il mio contratto scadenza 31 agosto
accetto in pvt proposte di questo genere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso