Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
_dan_ ha scritto:
Forse ci guadagna se "alcuni" pagano il 50%, di sicuro non tutti (se no farebbe un listino dimezzato), mi spiace ma il discorso meccanico salumiere non funziona.. di quelli ce ne sono parecchi, per le paytv sky é in pratica monopolista (calcio a parte mediaset non é paragonabile ora come ora), il prossimo anno con la cl in esclusiva lo sarà ancora di piú. Il discorso multinazionale non vuole dire svendere il prodotto, anche perché gli investitori vogliono guadagnarci non é mica una onlus.
Riguardo alle retention non mi va di dover disdire ogni anno, ho già abbastanza menate nella vita, fino a febbraio 2013 sono a posto poi vedró il da farsi. Se disdico io, e se decido di farlo per principio non accetteró nessuna retention, sky si perde circa 500 euro l'anno, contenti loro...
E' proprio questo il discorso, sai quanti 500 euro all'anno perdessero se alla fine davanti ad una disdetta lasciassero perdere il cliente e non offrissero uno sconto corposo come puo essere un 50% ? Su dieci clienti invece di guadagnarci 5000 euro ne guadagnano 2500, gli fanno schifo? Penso proprio di no. Sky non vende hardware ma un segnale televisivo il cui costo è quasi pari a zero visto che in retention hai già l'attrezzatuza in casa che tra l'altro sky ha ammortizzato nell'arco dell'anno di abbonamento.
Ti do ragione quando dici che nella vita ci sono già tante menate, ma io ne faccio un discorso di risparmio generale su tutto per esempio anche le varie offerte sui passa a tim o wind ecc, assicurazioni rca, abbonamento di telefono fisso ecc. ecc. se non ci guardiamo in giro ci fregano una barca di soldi, poi a fine anno hai risparmiato un pochino di euro che non dispiace mai.
Poi ognuno la pensa come vuole, ma alcune menate vale la pena di sopportarle. Ciao e buona giornata.
 
ForzaNapoli ha scritto:
E' proprio questo il discorso, sai quanti 500 euro all'anno perdessero se alla fine davanti ad una disdetta lasciassero perdere il cliente e non offrissero uno sconto corposo come puo essere un 50% ? Su dieci clienti invece di guadagnarci 5000 euro ne guadagnano 2500, gli fanno schifo? Penso proprio di no. Sky non vende hardware ma un segnale televisivo il cui costo è quasi pari a zero visto che in retention hai già l'attrezzatuza in casa che tra l'altro sky ha ammortizzato nell'arco dell'anno di abbonamento.
Ti do ragione quando dici che nella vita ci sono già tante menate, ma io ne faccio un discorso di risparmio generale su tutto per esempio anche le varie offerte sui passa a tim o wind ecc, assicurazioni rca, abbonamento di telefono fisso ecc. ecc. se non ci guardiamo in giro ci fregano una barca di soldi, poi a fine anno hai risparmiato un pochino di euro che non dispiace mai.
Poi ognuno la pensa come vuole, ma alcune menate vale la pena di sopportarle. Ciao e buona giornata.

Si tu hai ragione ma un conto che 10 persone ne guadagno 2500 se invece che 10 sono 100 ne prendi 25000 invece che 50000 e via dicendo, arrivi ad una situazione in cui il breakeven è a rischio e magari ti conviene non fare più offerte "indecenti" e livellare tutto il resto in modo da rendere più competitivo il prezzo di mercato ma per tutti (così nessuno si può lamentare dicendo che a X hanno offerto una promo e a me no ecc.). Poi sono anche dell'idea che almeno qualche offerta limitata nel tempo per i nuovi dovrebbero farla, staremo a vedere che combinano (tanto in teoria dovrebbe mancare poco) ;)
 
fra poco mi ritelefonano... non saprei proprio cosa rispondere a questa loro offerta...bho! il riconnection secondo voi è più corposo di questa offerta?
 
Giank89 ha scritto:
fra poco mi ritelefonano... non saprei proprio cosa rispondere a questa loro offerta...bho! il riconnection secondo voi è più corposo di questa offerta?

se per te non è un problema stare senza sky per almeno qualche giorno in teoria si... poi con queste ultime novità non c'è niente di certo.
 
_dan_ ha scritto:
se per te non è un problema stare senza sky per almeno qualche giorno in teoria si... poi con queste ultime novità non c'è niente di certo.
grazie x la dritta, rifiuto ancora e lascio scadere...male che vada rientrerò da solo come nuovo abbonato se non si faranno sentire
 
Sono d'accordo con quanto dici. Infatti anche io sabato scorso ho mandato la lettera per r.r. per disdire il mio abbonamento a scadenza naturale (1.6.2012). Ma quello che mi ha fatto decidere per recedere dal contratto è, oltre alle offerte che fanno ai nuovi abbonati, la impossibilità di gestire i pacchetti. A me interesserebbe solo il cinema e il calcio e per averlo devo avere anche altri pacchetti che non mi interessano per niente e naturalmente pagarli profumatamente. Sono troppo furbi. Non capisco questa politica che a lungo andare invece di avvantaggiarli potrebbe svantaggiarli.
_dan_ ha scritto:
Ma nessuno pagasse a listino secondo te sky esisterebbe ancora? E credici che più passano i mesi e più si legge di gente a listino da anni che vuole disdire per non essere presa per fessa. Secondo me, come già scritto, si sono resi conto che questa cosa delle retention sta diventando una voragine che si sta portando via i guadagni e chi non disdice si lamenta perchè paga troppo rispetto ai nuovi (e questo ci potrebbe anche stare se è un periodo limitato) ma soprattutto rispetto a chi disdice sistematicamente. Io per la cronaca sono uno di questi (che si è lamentato), gliel'ho scritto chiaramente che se tempo un anno non allineavano tutti gli abbonati li salutavo allegramente (e non penso di essere l'unico) ;)
Capisco benissimo chi è in bona fede e disdice perchè vuole realmente tagliare con sky, avendo i suoi validissimi motivi, ma non condivido chi disdice solo per avere sconti ogni anno o meno e si incavola pure se sky non gli "quasi" regala l'abbonamento... ovviamente la colpa in primis è di sky che concede certe promozioni.
 
ILARIA81 ha scritto:
Sono d'accordo con quanto dici. Infatti anche io sabato scorso ho mandato la lettera per r.r. per disdire il mio abbonamento a scadenza naturale (1.6.2012). Ma quello che mi ha fatto decidere per recedere dal contratto è, oltre alle offerte che fanno ai nuovi abbonati, la impossibilità di gestire i pacchetti. A me interesserebbe solo il cinema e il calcio e per averlo devo avere anche altri pacchetti che non mi interessano per niente e naturalmente pagarli profumatamente. Sono troppo furbi. Non capisco questa politica che a lungo andare invece di avvantaggiarli potrebbe svantaggiarli.

beh sono furbi si però c'è da dire che molti canali non esisterebbero più se si potessero non avere, anche lo sport senza champions (purtroppo per come sono fatti gli italiani) difficilmente continuerebbe ad esistere. Va inoltre detto che rispetto ad anni fa, in cui era obbligatorio avere tutto mondo, oggi si può risparmi pare non poco :D
 
vi racconto il mio caso:

pacchetto 2+1 con voucher di 6 mesi (49 euro totali) in scadenza il 29/02; prima telefonata (offerta rifiutata) 1 settimana fa 6 mesi a 19 euro + 49 euro x 6 mesi di sport; seconda telefonata (offerta accettata) 6 mesi a 19 euro + sport gratis, richiesta mail di conferma e ricevuta poco dopo con dicitura 2 channel pack + SPORT PROMOZIONE PACK SPORT GRATUITO VALIDITA' PROMOZIONE 6 MESI .

magari si poteva avere qualcosa in più??? ma va bene così avendo pagato i primi 6 mesi in media 8 euro al mese

ciao rob...
 
Sarà anche come dici te. Però io per avere calcio e cinema, che sono quelli che mi interessano, devo per forza accettare altri 3 canali mentre ne potrei aggiungere solo uno o due
_dan_ ha scritto:
beh sono furbi si però c'è da dire che molti canali non esisterebbero più se si potessero non avere, anche lo sport senza champions (purtroppo per come sono fatti gli italiani) difficilmente continuerebbe ad esistere. Va inoltre detto che rispetto ad anni fa, in cui era obbligatorio avere tutto mondo, oggi si può risparmi pare non poco :D
 
Ho il contratto in scadenza a fine aprile. Mando la disdetta e a meno di sconti annuali 50% stavolta chiudo sul serio. Vedrete quando la gente a giugno si accorgerà di dover pagare mezzo stipendio di imu per avere il privilegio di abitare nella propria casa come diventeranno grassi i bilanci di sky...
 
secondo me siete troppo convinti che senza retention la gente lasci tutta sky...guardate che chi fa retention sn solo una piccola parte dei clienti e gli stessi che fanno retention dopo 2 mesi che nn hanno sky la maggior parte lo rimetteranno...ovvio che adesso si fa i sofsticati disdico d qua faccio d la voglio il 50 d sconto come se fosse dovuto xchè sky sbagliando ha dato questa abitudine ma se cambia come in tutte le cose c si adegua...se prima un kg d pasta cosrtava 50 cent se lo vedi ad un euro nn la prendi + ma dopo 3 mesi se vuoi mangiare la pasta la compri anche ad un euro
 
ILARIA81 ha scritto:
Sono d'accordo con quanto dici. Infatti anche io sabato scorso ho mandato la lettera per r.r. per disdire il mio abbonamento a scadenza naturale (1.6.2012). Ma quello che mi ha fatto decidere per recedere dal contratto è, oltre alle offerte che fanno ai nuovi abbonati, la impossibilità di gestire i pacchetti. A me interesserebbe solo il cinema e il calcio e per averlo devo avere anche altri pacchetti che non mi interessano per niente e naturalmente pagarli profumatamente. Sono troppo furbi. Non capisco questa politica che a lungo andare invece di avvantaggiarli potrebbe svantaggiarli.

solo cinema e calcio? Senza channel pack? quale sarebbe il prezzo giusto per questa combinazione per te?
 
kingilras ha scritto:
secondo me siete troppo convinti che senza retention la gente lasci tutta sky...guardate che chi fa retention sn solo una piccola parte dei clienti e gli stessi che fanno retention dopo 2 mesi che nn hanno sky la maggior parte lo rimetteranno...ovvio che adesso si fa i sofsticati disdico d qua faccio d la voglio il 50 d sconto come se fosse dovuto xchè sky sbagliando ha dato questa abitudine ma se cambia come in tutte le cose c si adegua...se prima un kg d pasta cosrtava 50 cent se lo vedi ad un euro nn la prendi + ma dopo 3 mesi se vuoi mangiare la pasta la compri anche ad un euro

Ma SKY non è un bene di prima necessità e quindi se "uno non ne può fare a meno" è perche non vuole farne a meno...

Io pronto a chiudere al 31.3 a meno che mi vengano incontro
Al max riattivo a settembre ed intanto ho risparmiato 5 mesi a 33€ ovvero 165€ con i quali mi posso comprare circa 165kg di pasta o pagare l'anticipo dell'IMU...
 
ma xchè sky ti deve venire incontro?è un ente benefico?ha un listino prezzi e se fosse seria come azienda li rispetterebbe...ma nn ho capito allora vai al concessionario di auto e digli beh se me la dai al 50% d sconto e la pago a rate senza interessi la prendo altrimenti esco e mi arrabbio pure...mah
 
Non è questione di prezzo ma di libertà di scelta. Capisco che un minimo di abbonamento ci deve essere. Ma obbligare ad accettare 3 channel pack per avere il cinema e calcio!!!! Mi sembra troppo. Comunque non credo che sia una politica giusta in tempo di crisi. Sky si dovrebbe ricordare che in tempi di ristrettezze economiche (come oggi) le prime cose che abbandoniamo sono quelle inutili. E Sky, in questo momento, può essere inutile.
stilx ha scritto:
solo cinema e calcio? Senza channel pack? quale sarebbe il prezzo giusto per questa combinazione per te?
 
kingilras ha scritto:
ma xchè sky ti deve venire incontro?è un ente benefico?ha un listino prezzi e se fosse seria come azienda li rispetterebbe...ma nn ho capito allora vai al concessionario di auto e digli beh se me la dai al 50% d sconto e la pago a rate senza interessi la prendo altrimenti esco e mi arrabbio pure...mah


Si ma c'e' una differenza abissale:
un'auto, ha dei costi di produzione per ogni modello.
Una paytv ha dei costi di produzione che NON dipendono dal numero di abbonati.


ILARIA81 ha scritto:
Non è questione di prezzo ma di libertà di scelta. Capisco che un minimo di abbonamento ci deve essere. Ma obbligare ad accettare 3 channel pack per avere il cinema e calcio!!!! Mi sembra troppo. Comunque non credo che sia una politica giusta in tempo di crisi. Sky si dovrebbe ricordare che in tempi di ristrettezze economiche (come oggi) le prime cose che abbandoniamo sono quelle inutili. E Sky, in questo momento, può essere inutile.

ma i prezzi dei pacchetti CALCIO o CINEMA tengono conto del fatto che tu abbia gia' pagato altri costi..
come se tu entri in un ristorante 5 stelle e chiedi di poterti sedere al tavolo e di avere solo il dolce..
(magari lo puoi fare ma se lo facessero tutti il ristorante si vedrebbe costretto a mettere un cartello con scritto che per avere il dolce devi consumare almeno un piatto a persona..)


kingilras ha scritto:
secondo me siete troppo convinti che senza retention la gente lasci tutta sky...guardate che chi fa retention sn solo una piccola parte dei clienti e gli stessi che fanno retention dopo 2 mesi che nn hanno sky la maggior parte lo rimetteranno...ovvio che adesso si fa i sofsticati disdico d qua faccio d la voglio il 50 d sconto come se fosse dovuto xchè sky sbagliando ha dato questa abitudine ma se cambia come in tutte le cose c si adegua...se prima un kg d pasta cosrtava 50 cent se lo vedi ad un euro nn la prendi + ma dopo 3 mesi se vuoi mangiare la pasta la compri anche ad un euro

magari è vero per la benzina..
ma per Sky no, perchè se uno i soldi non ce li ha davvero, non se lo puo' permettere e basta e smettetela di considerarlo un bene indispensabile che conosco gente che non i soldi nemmeno per un caffè al bar..
 
ILARIA81 ha scritto:
Non è questione di prezzo ma di libertà di scelta. Capisco che un minimo di abbonamento ci deve essere. Ma obbligare ad accettare 3 channel pack per avere il cinema e calcio!!!! Mi sembra troppo. Comunque non credo che sia una politica giusta in tempo di crisi. Sky si dovrebbe ricordare che in tempi di ristrettezze economiche (come oggi) le prime cose che abbandoniamo sono quelle inutili. E Sky, in questo momento, può essere inutile.

Sarà inutile per te forse, io lo trovo un hobby molto meno costoso di altri, per quanto mi riguarda. Chiaramente ognuno è libero di fare quello che crede come già detto ;)
Penso che prima o poi permetteranno di fare i 2 channel pack ma pensare risparmiare chissa quanto.. se va bene sui 5 euro.

@kingilras

Sono perfettamente d'accordo con te, sky non è un onlus.
 
posso capire se un cliente abbonato da anni disdice e sky fa un offerta come x dire, dai provaci ancora un po' e decidi meglio...ma qui sembra che uno deve fare disdetta ogni anno ricevere l'offerta che si vuole(50% x 12 mesi) ogni anno e se nn la riceve in.....si...boh
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso