ForzaNapoli
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 10 Maggio 2004
- Messaggi
- 166
E' proprio questo il discorso, sai quanti 500 euro all'anno perdessero se alla fine davanti ad una disdetta lasciassero perdere il cliente e non offrissero uno sconto corposo come puo essere un 50% ? Su dieci clienti invece di guadagnarci 5000 euro ne guadagnano 2500, gli fanno schifo? Penso proprio di no. Sky non vende hardware ma un segnale televisivo il cui costo è quasi pari a zero visto che in retention hai già l'attrezzatuza in casa che tra l'altro sky ha ammortizzato nell'arco dell'anno di abbonamento._dan_ ha scritto:Forse ci guadagna se "alcuni" pagano il 50%, di sicuro non tutti (se no farebbe un listino dimezzato), mi spiace ma il discorso meccanico salumiere non funziona.. di quelli ce ne sono parecchi, per le paytv sky é in pratica monopolista (calcio a parte mediaset non é paragonabile ora come ora), il prossimo anno con la cl in esclusiva lo sarà ancora di piú. Il discorso multinazionale non vuole dire svendere il prodotto, anche perché gli investitori vogliono guadagnarci non é mica una onlus.
Riguardo alle retention non mi va di dover disdire ogni anno, ho già abbastanza menate nella vita, fino a febbraio 2013 sono a posto poi vedró il da farsi. Se disdico io, e se decido di farlo per principio non accetteró nessuna retention, sky si perde circa 500 euro l'anno, contenti loro...
Ti do ragione quando dici che nella vita ci sono già tante menate, ma io ne faccio un discorso di risparmio generale su tutto per esempio anche le varie offerte sui passa a tim o wind ecc, assicurazioni rca, abbonamento di telefono fisso ecc. ecc. se non ci guardiamo in giro ci fregano una barca di soldi, poi a fine anno hai risparmiato un pochino di euro che non dispiace mai.
Poi ognuno la pensa come vuole, ma alcune menate vale la pena di sopportarle. Ciao e buona giornata.