Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo me basterà avere un po' di calma e di attendete fiduciosi

con i mesi più caldi e la massa di abbonamenti in scadenza fioccheranno anche le retention

ad aprile/maggio non penso ci siano in percentuale molti abbonamenti in scadenza annuale... non sono molti quelli si abbonano quando il campionato sta per terminare

anche perchè sky toglie le retention è meglio che cominci ad abbassare i prezzi
sono sicuro che molti abbonati non rimarrebbero agli attuali a prezzi di listino
 
Messaggio sul decoder.. Chiamata al numero verde.. Sconto di 30euro per i prossimi 3 mesi spalmati in dieci euro al mese.
Meglio di nulla !!!
 
Questo pomeriggio mi e' arrivata la chiamata di sky, operatore gentile che non ha comunque mancato di ricordarmi la penale per la disdetta anticipata (restituzione sconti precedente promozione). Non ha offerto altro se non la riduzione dei pacchetti; riguardo il mysky me lo offriva a 9 euro MA col vincolo di 1 anno, se chiudo prima ti sfilano 200 e passa euro.

Ho declinato tutto, buio sto per arrivare. :)
 
avans ha scritto:
Questo pomeriggio mi e' arrivata la chiamata di sky, operatore gentile che non ha comunque mancato di ricordarmi la penale per la disdetta anticipata (restituzione sconti precedente promozione). Non ha offerto altro se non la riduzione dei pacchetti; riguardo il mysky me lo offriva a 9 euro MA col vincolo di 1 anno, se chiudo prima ti sfilano 200 e passa euro.

Ho declinato tutto, buio sto per arrivare. :)

il vincolo di 12 mesi con il cambio tecnologia mi sembra ci sia sempre stato anche per chi in retention/reconnection.
 
_dan_ ha scritto:
il vincolo di 12 mesi con il cambio tecnologia mi sembra ci sia sempre stato anche per chi in retention/reconnection.

Comunque, aspettiamo con calma... E' solo il 16 aprile.
 
sonic ha scritto:
Le retention non sono finite,e questa pagina ufficiale di sky ne è una prova :D .Altrimenti non avrebbe senso di esistere una ricerca di personale dedicata appunto alle retention.Non vi pare
Certo che ha senso!
Perche' AMBITO RETENTION secondo Sky non vuol dire automaticamente "offrire uno sconto del x%", ma in generale "convincere il cliente a rimanere", cosa che per altro stanno facendo anche adesso quando chiamano i clienti senza offrire prezzi scontati.

Chi considera che RETENTION debba per forza corrispondere a SCONTO semplicemente sbaglia!
L'attivita' di retention non e' finita, (per ora) sono solo finiti gli sconti!;)
 
eragon ha scritto:
Certo che ha senso!
Perche' AMBITO RETENTION secondo Sky non vuol dire automaticamente "offrire uno sconto del x%", ma in generale "convincere il cliente a rimanere", cosa che per altro stanno facendo anche adesso quando chiamano i clienti senza offrire prezzi scontati.

Chi considera che RETENTION debba per forza corrispondere a SCONTO semplicemente sbaglia!
L'attivita' di retention non e' finita, (per ora) sono solo finiti gli sconti!;)

invece no visto che sopra puoi leffere du un'offerta di 30 euro d sconto...certo equivale al nilla cosmico questa offerta xò è pur sempre uno sconto
 
kingilras ha scritto:
invece no visto che sopra puoi leffere du un'offerta di 30 euro d sconto...certo equivale al nilla cosmico questa offerta xò è pur sempre uno sconto
Infatti parlavo di sconti del x% sul listino dei pacchetti, non di un'"elemosina" una tantum...;)
 
eragon ha scritto:
Infatti parlavo di sconti del x% sul listino dei pacchetti, non di un'"elemosina" una tantum...;)

partiranno con i 30 euro poi andranno avanti...nn avrebbe senso proporre uno sconto anche se piccolo se l'ordine è niente sconti
 
kingilras ha scritto:
partiranno con i 30 euro poi andranno avanti...nn avrebbe senso proporre uno sconto anche se piccolo se l'ordine è niente sconti
Forse dal punto di vista delle tecniche di marketing non tutti percepiscono la valenza commerciale e la differenza di offrire "elemosine" ma non sconti sui listini...

Con queste "elemosine" una tantum non si intaccano i listini, e si mantiene una certa correttezza e coerenza nei confronti dei clienti, non provocando il senso di rabbia nei clienti fedeli che si vedono "beffati" da prezzi di listino differenziati per chi si "da' da fare" con le disdette.
E neanche si provocano sorprese amare nel prezzo del successivo canone al momento del rinnovo dell'abbonamento.

A scanso di equivoci, questo tipo di "darsi da fare" degli abbonati e' stato, ed e', assolutamente legittimo, ma dipende solo da Sky averlo consentito. Ora pero' sembra che abbia cambiato idea...

Questa decisione di Sky ha quindi una sua logica di immagine, e non sono certo sprovveduti dal punto di vista del marketing... dipende ora se a causa di questa scelta gli abbonati diminuiranno di molto o no... Sky adesso scommette su questo, in futuro si vedra'.
 
eragon ha scritto:
Certo che ha senso!
Perche' AMBITO RETENTION secondo Sky non vuol dire automaticamente "offrire uno sconto del x%", ma in generale "convincere il cliente a rimanere", cosa che per altro stanno facendo anche adesso quando chiamano i clienti senza offrire prezzi scontati.

Chi considera che RETENTION debba per forza corrispondere a SCONTO semplicemente sbaglia!
L'attivita' di retention non e' finita, (per ora) sono solo finiti gli sconti!;)
Ma finora a me avevano sempre proposto degli sconti :5eek: .Tutt'al più quando mi finiva la promozione mi proponevano a un dato prezzo un tot di pacchetti:2+1 nel mio caso,e mysky + adeguamento impianto a 0 euro!Diciamo che in passato sky ha fatto offerte clamorose per tenersi gli abbonati:full a 16,33 per 4,6 mesi senza costi di uscita;ticket gratis (calcio o sport) o full ticket per gli sky pack mancanti (2 sky pack aggiuntivi a 39 euro per 4 mesi :5eek: ),il tutto pagando un abbonamento che partiva da un minimo di 15 (16,33 con l'iva al 20%) a un massimo di 29 euro al mese.Mentre aprile "dolce dormire" e nulla offrono;finchè poi la gente quando si stuferà di queste continue tiritere passerà ad abbonamenti prepagati a 6-12 mesi evitando così disdette,raccomandate,costi di uscite,telefonate,attese di lettere,sms sul decoder,bollette da pagare senza avere visione,etc...Daltraparte come si dice:MUTATIS MUTANDI!Ovvero:finite le retention si cambierà sistema per vedere sky;anche perchè,non so voi,ma io mi sono rotto abbastanza i coglioni :icon_twisted: !
 
eragon ha scritto:
Questa decisione di Sky ha quindi una sua logica di immagine, e non sono certo sprovveduti dal punto di vista del marketing... dipende ora se a causa di questa scelta gli abbonati diminuiranno di molto o no... Sky adesso scommette su questo, in futuro si vedra'.
che non siano degli sprovveduti non so. Con la crisi che c'è, le tasse sempre più pesanti e tutto il resto credi davvero che gli italiani rinunceranno a mangiare pur di pagare il prezzo di listino di sky? Piuttosto ci faccio la spesa con quei soldi. Poi il tempo mi darà torto o ragione...
 
eragon ha scritto:
Questa decisione di Sky ha quindi una sua logica di immagine, e non sono certo sprovveduti dal punto di vista del marketing... dipende ora se a causa di questa scelta gli abbonati diminuiranno di molto o no... Sky adesso scommette su questo, in futuro si vedra'.

Considerando la disperazione con la quale i disdettisti professionisti hanno accolto la decisione di Sky di terminare con la politica degli sconti, si può dire che al momento è stato centrato il bersaglio. ;)
 
Chihuahua ha scritto:
Considerando la disperazione con la quale i disdettisti professionisti hanno accolto la decisione di Sky di terminare con la politica degli sconti, si può dire che al momento è stato centrato il bersaglio. ;)

Esagerato. Piuttosto va segnalata l'invidia dei NON disdettisti. Io mi avvicino al buio senza alcuna disperazione, ne problema, ne altro.

Anzi, e' ora di disdettare anche il contratto con solito operatore di telefonia mobile per l'abituale retention. :)
 
avans ha scritto:
Esagerato. Piuttosto va segnalata l'invidia dei NON disdettisti. Io mi avvicino al buio senza alcuna disperazione, ne problema, ne altro.

Anzi, e' ora di disdettare anche il contratto con solito operatore di telefonia mobile per l'abituale retention. :)

scusa io sono un retentionista premetto...ma che invidia dovrebbe avere di me uno che nn fa disdetta?non è un'operazione difficile andare in posta e fare raccomandata evidentemente se uno non lo hai mai fatto è perchè non vuole farlo...non è che noi paghiamo di meno xchè siamo stati sorteggiati a sorte e quindi gli altri devono avere invidia...non sopravvalutiamo troppo i retentionisti x favore...in teoria sky ha un listino e a quello dovrebbe attenersi noi non siamo mica degli strateghi d guerra x avere mandato una raccomandata
 
kingilras ha scritto:
scusa io sono un retentionista premetto...ma che invidia dovrebbe avere di me uno che nn fa disdetta?non è un'operazione difficile andare in posta e fare raccomandata evidentemente se uno non lo hai mai fatto è perchè non vuole farlo...non è che noi paghiamo di meno xchè siamo stati sorteggiati a sorte e quindi gli altri devono avere invidia...non sopravvalutiamo troppo i retentionisti x favore...in teoria sky ha un listino e a quello dovrebbe attenersi noi non siamo mica degli strateghi d guerra x avere mandato una raccomandata

peccato che questo listino venga continuamente ritoccato verso l'alto..proponessero il full a 50€ e di sicuro ci sarebbero molte raccomandate di disdetta in meno.
Qualsiasi servizio soffre i primi anni ed e' in quel periodo che si hanno prezzi elevati per poi mano a mano calare.
Una telefonata mobile costava 2500 lire al minuto i primi tempi,oggi si riesce a parlare a meno di 3cent/min coi pacchetti perché i vari costi aziendali sono stati ammortizzati col tempo quindi per quale motivo SKY deve aumentare i prezzi?
 
uraganostar ha scritto:
peccato che questo listino venga continuamente ritoccato verso l'alto..proponessero il full a 50€ e di sicuro ci sarebbero molte raccomandate di disdetta in meno.
Qualsiasi servizio soffre i primi anni ed e' in quel periodo che si hanno prezzi elevati per poi mano a mano calare.
Una telefonata mobile costava 2500 lire al minuto i primi tempi,oggi si riesce a parlare a meno di 3cent/min coi pacchetti perché i vari costi aziendali sono stati ammortizzati col tempo quindi per quale motivo SKY deve aumentare i prezzi?
xchè i diritti sportivi e cinematrografici non costano proprio quanto una telefonata.....
 
flown23go ha scritto:
xchè i diritti sportivi e cinematrografici non costano proprio quanto una telefonata.....

Ecco, sarei felice se aumentassero il prezzo del pacchetto calciocalciopallonepallone e scontassero il resto :D
 
avans ha scritto:
Esagerato. Piuttosto va segnalata l'invidia dei NON disdettisti.

Quoto la risposta che ti ha dato kingilras:

kingilras ha scritto:
scusa io sono un retentionista premetto...ma che invidia dovrebbe avere di me uno che nn fa disdetta?non è un'operazione difficile andare in posta e fare raccomandata evidentemente se uno non lo hai mai fatto è perchè non vuole farlo...non è che noi paghiamo di meno xchè siamo stati sorteggiati a sorte e quindi gli altri devono avere invidia...non sopravvalutiamo troppo i retentionisti x favore...in teoria sky ha un listino e a quello dovrebbe attenersi noi non siamo mica degli strateghi d guerra x avere mandato una raccomandata

Aggiungo che non c'è da sorprendersi che i clienti che non hanno mai richiesto false disdette come me accolgano con una certa soddisfazione la nuova politica commerciale di Sky perché ritengono che le retention massive degli ultimi anni abbiano rappresentato una distorsione nel rapporto azienda/cliente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso