Retention Sky (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@skyleggotutto
inoltre non hanno detto una cosa molte importante :icon_rolleyes:
tutti gli utenti che pagano regolarmente a prezzo pieno :evil5: senza fare disdetta per ricevere il contentino :icon_rolleyes:
 
SKYLEGGETUTTO ha scritto:
Carissimi abbonati!
Sono un operatore Retention di cui avrete segnato il nome in una delle vostre tante liste.
Sono circa 6 anni che vi illustro le promozioni.

bla...bla..bla...
Le promozioni e le idee per mantenere la clientela sono l'anima del commercio. La 3 per mantenermi come cliente mi ha dato una tessera che mi fa entrare gratis al cinema una volta a settimana. Io non sto pensando di cambiare operatore perche' alla fine ho una buona tariffa e ogni settimana vado al cinema gratis.
Siccome come hai ben detto "sky non e' un bene di prima necessita'" io posso decidere di fare disdetta del mio abbonamento e guardarmi ogni sera i canali rai, mediaset o noleggiarmi un DVD.
Oppure posso fare disdetta e grazie ad una buona proposta decidere di rimanere cliente SKY.
Oppure posso abbonarmi a Mediaset Premium e dopo un anno fare disdetta per tornare ad abbonarmi a SKY.
Cosa c'e' di sbagliato? niente. Cosa c'e' di illegale? niente.
Dalla parte di Sky invece di sbagliato qualcosa c'e'. Aver aggiornato milioni di decoder che si bloccano ogni 10 minuti e che rendono quasi inutilizzabile il vostro servizio che regolarmente pago da 6 anni a questa parte.
Comunque non credo che tu lavori per SKY.
saluti
 
la3 deve fare i conti con altri 3 agguerriti concorrenti, che sky non ha. anche se non cè niente di male nel fare offerte bisogna però vedere se un abbonato in retention porta almeno a qualche guadagno o è solo una perdita...

comunque vedremo nei prossimi mesi i frutti di questa decisione...;)
 
Ultima modifica:
@skyleggetutto

Non so se tu sia realmente un dipendente sky ma condivido una buona parte delle tue affermazioni. Devo peró far presente che ad oggi non mi sento tanto un abbonato "coccolato", in pratica ho ricevuto una sola promozione in 4 anni di abbonamento (e abbastanza minima se paragonata alle retention degli ultimi mesi) a parte un paio di ticket che ho cercato io a fatica e non mi avete proposto voi. Penso dobbiate introdurre degli sconti, in base all'anzianità, per fidelizzare ulteriormente gli abbonati.

Se permetti peró la tua affermazione in merito al guadagno pro abbonamento mi lascia un pó perplesso, perché anche ipotizzando che tutti paghino a listino (e oggi non ci siamo proprio), vorrebbe dire che sky inizia ad avere un utile sopra i 53 euro , oltre un 3+2, il che mi sembra un pó utopistico ;)
 
Quindi hanno realmente chiuso i rubinetti dal 1° aprile oppure continuano a darla?
Io ho sempre pagato a listino, tranne l'ultimo anno in cui hanno offerto il Full a 39 euro/mese e mi sembrava stupido non approfittarne, anche perchè l'hanno offerto loro, però da azienda di questi tempi preferirei avere un cliente in più che paga 29 euro per un full (tanto non paga un euro in più), piuttosto che un cliente in meno che paga 0 e magari quei 29 euro li dà a Premium.
Se lo fanno, sanno quello cui vanno incontro. Facciano loro.
 
Ultima modifica:
SKYLEGGETUTTO ha scritto:
Carissimi abbonati!
Sono un operatore Retention di cui avrete segnato il nome in una delle vostre tante liste.
Sono circa 6 anni che vi illustro le promozioni.

In un Italia dove tutto si paga, anche quello che non si dovrebbe pagare, si rende necessaria sempre la ricerca di una promozione!

Il punto è che ciò che è offerto è offerto, ma ciò che è offerto non è dovuto.
Sky è un servizio e in quanto tale per poter funzionare necessita del pagamento dei propri abbonati.
Servizio che conta migliaia di posti di lavoro in italia.
Migliaia di famiglie lavorano grazie a sky.

E parlo di contratti a tempo indeterminato, di persone che sono cresciute con l azienda, che lavorano d aquando sky esiste.

Inutile parlare dell'offerta, dei molteplici servizi su MyskyHd, della qualità dei programmi e dell'immagine, dell impegno che sky pone in ogni cosa perchè è un azienda nuova, fresca, dinamica.

Inutile dirvelo, poichè non esisterebbe questo forum.

Noi operatori non siamo isterici.
Spesso dobbiamo far fronte alle richieste più insensate e non è sempre facile accontentare tutti.
Bisogna interpretare, capire, ascoltare, spesso sempre le stesse cose.
E' il nostro lavoro.
Anche se si è positivi, gentili ed educati, non si è mai veramente preparati a quello che dirà il cliente.

La verità è che quando diamo le offerte, quelle vantaggiose, tipo il 50% per 12 mesi allora siamo educatissimi, disponibili, gentili.
Quando non è possibile avere un offerta migliore o semplicemente dobbiamo illustrare quelle che sono le procedure contrattuali ecco che siamo semplicemente "poco disponibili" .
Procedure contrattuali semplici che vengono spesso interpretate senza che venga richiesta nessuna spiegazione al nostro servizio clienti.

Mediaset; noi non ne parliamo male, ma siamo portati a parlarne da voi clienti.
Facciamo un semplice confronto tra i due servizi.
Molto diversi.
In breve sky avrà un concorrente quando ci sarà qualcuno sul satellite.
Questo qualcuno non c'è.
Il servizio Sky, resta ed è unico.

Spesso l operatore ( operatore , non centralinista) parla davvero nell'interesse dell'abbonato perchè per noi è molto più facile farvi contenti che farvi delle storie.

Chissà perchè ci immaginate così macchinevoli , così pronti ad andarvi contro.
Siamo persone come voi che chiamano Telecom, che chiamano Vodafone, che aspetatno di conoscere l importo dell'Imu.

In ogni caso, cari abbonati, dal primo di Aprile é tutto cambiato.

Già...
Io e i colleghi continueremo a proporvi di pagare per quello che vedete.
Vi parleremo del servizio, di quella scatola magica che avete in casa.
Di quel bene di lusso , non necessario, ma assolutamente indispensabile.

Non ci saranno più sconti, nè promozioni eccezionali.

Il prezzo di listino verrà applicato su nuovi abbonamenti , esistenti e sopratutto in disdetta.

Quando Sky da una promozione, da anche la sua fiducia all'abbonato.
La promozione è giusta; ma deeve avere un inizio e una fine.

Se l'abbonato utilizza sempre la disdetta per avere una proposta vantaggiosa va a finire che si avrà un abuso di promozioni che non porterà più a nessun profitto.

E senza profitto che valore può avere un abbonato recuperato con una promozione?
Vi basti pensare che Sky su un pack completo da 72 euro guadagna 19 euro fatevi voi i vostri conti.
I diritti del calcio non sono certo promozionati...
I diritti sui reality e sulla trasmissione dei film?
Sky non ha sconti.

Praticamente per qualche "abbonato" sta praticamente pagando sky .

Da parte mia sono contento che sia finita questa sorta di svendita poichè non è più qualcosa di speciale.

E' diventato qualcosa che è preteso e dovuto.
Il servizio è dato per scontato , ha perso il suo valore, il suo essere speciale.

Il cambio di rotta è cominciato.
La virata è inesorabile.
Liberi di....

Siete davvero sicuri di voler rinunciare al servizio?
Pensateci bene.
Pensate a quando non lo avrete più.

Noi saremo sempre qui a vostra disposizione per guidarvi nella vostra scelta o invitarvi a visionare il nostro sito dove l iniziativa (per i registrati) " solo per te" sarà la vera opportunità di essere coccolati da sky.

Perchè sky vi farà sentire speciali, sempre, ma diversamente da come ha fatto fino ad ora.

Per il resto...aspetto tante, tante, tante chiamate.
Ponetevi in maniera gentile, non abbiate pregiudizi e avrete un operatore al massimo della sua disponibilità che si farà in quattro per voi.

Un operatore che saprà aiutarvi perchè si sentirà realizzato nel farlo.
Pensateci bene.

E come da chiusura ; auguro a tutti una buona serata! :))

Che bel poema sono commosso :crybaby2: .

Poi il nick è tutto un programma, e lo sottolinei pure nel titolo del post, come se qui siamo tutti cretini e pensiamo che sky non sappia come funziona il sistema delle retention (creato a proprio vantaggio) e che adesso ci hanno sgamati ( che furbacchioni) e lo tolgono per punirci, ma fammi il piacere.

Sky legge tutto e allora si vada (vatti) a leggere anche i post della sezione tecnica sul nuovo aggiornamento o sul servizio gratuito sky go che, che fanno acqua da tutte le parti. Sappiamo benissimo che sky legge e sente quello che vuole leggere e sentire, altrimenti sarebbe corsa ai ripari rilasciando degli aggiornamenti per il nuovo software pieno di bug, che fra l'altro è stato testato da alcuni clienti in via preliminare, ma i cui feedback non sono stati minimamente considerati, anzi non avrebbe rilasciato un software così fallato e soprattutto non lo avrebbe rilasciato per tutti i decoder visto che non andava sui samsung ( le prime vittime). E invece ancora oggi quei santi degli operatori negano che il software dia problemi, dicendo che i problemi sono delle nostre antenne se non riceviamo più il segnale o abbiamo dei blocchi, le nostre antenne che fino a 30 secondi prima dell'aggiornamento però andavano alla grande. Per non parlare dello sky go, che fortunatamente non mi ha dato problemi, ma siccome sky non sono l'unico a pagarlo mi pare corretto che anche gli altri non li abbiano i problemi e che dopo più un mese di servizio, che poi sono di più perchè esisteva già prima che diventasse gratuito, ci si aspetta da una azienda di questo calibro che i problemi vengano risolti. E non mi venire a dire che il servizio è gratuito, perchè lo sappiamo benissimo e non per questo non possiamo lamentarci ed è già tanto che l'abbiamo, anche perchè sky ha impiantato la propria campagna pubblicitaria proprio su questo fantastico servizio.
Ora siccome lo so benissimo e lo sappiamo benissimo tutti qui sul forum che sky legge, andate a leggervi i suggerimenti dati da alcuni sul forum, che forse ne capiscono più di alcuni tecnici sky, per risolvere i problemi visto che non ci arrivate da soli.

Me la voglio vedere tutta quanto durerà la tua permanenza su questo forum e quanto frequentemente scriverai. Vedi i casi della vita, un giorno uno si alza e ci viene a fare la romanzina su come dobbiamo comportarci, su cosa abbiamo sbagliato.

PS. Voglio vedere se sky sarà in grado di andare fino in fondo e quanto durerà questa cosa delle non offerte. Ti comunico però che le reconnection le state facendo e anche quelle sono delle offerte ;)
 
SKYLEGGETUTTO ha scritto:
Carissimi abbonati!

Il cambio di rotta è cominciato.
La virata è inesorabile.
Liberi di....


Oh bene, quindi inizierete a combattere seriamente il cardsharing? Perche' sai, e' una presa in giro nei confronti di chi paga regolarmente, altro che retention. Parlane col tuo team leader, ok?

Altro non aggiungo perche' il tuo messaggio e' chiaramente una presa per il ****.

a.
 
edinson ha scritto:
Me la voglio vedere tutta quanto durerà la tua permanenza su questo forum e quanto frequentemente scriverai.

Ci sta solo prendendo in giro, ignoralo. Ma... quasi quasi segnalo il messaggio a SKY, sai, magari l'ufficio internal audit potrebbe anche non essere contento.
 
avans ha scritto:
Ci sta solo prendendo in giro, ignoralo. Ma... quasi quasi segnalo il messaggio a SKY, sai, magari l'ufficio internal audit potrebbe anche non essere contento.

Oggi è pasquetta non aveva niente da fare e ha pensato di venirci a fare la lezioncina. Peccato che le retention esistono da quando è nata sky e mi pare un po tardino per accorgersene oggi.
 
edinson ha scritto:
Oggi è pasquetta non aveva niente da fare e ha pensato di venirci a fare la lezioncina. Peccato che le retention esistono da quando è nata sky e mi pare un po tardino per accorgersene oggi.

Comunque ho segnalato il messaggio a sky, ora vediamo :)
 
sono talmente tante le cose che non saprei come cominciare se non andando per passi.

SKYLEGGETUTTO ha scritto:
Il punto è che ciò che è offerto è offerto, ma ciò che è offerto non è dovuto.
state cominciando a ragionare oggi che è aprile 2012... dal 2003 che avete fatto?

SKYLEGGETUTTO ha scritto:
La verità è che quando diamo le offerte, quelle vantaggiose, tipo il 50% per 12 mesi allora siamo educatissimi, disponibili, gentili.
no, siete dei mercenari.

SKYLEGGETUTTO ha scritto:
Chissà perchè ci immaginate così macchinevoli , così pronti ad andarvi contro.
ma non gli operatori. quelli sono ignoranti, è sky che è vile e macchinosa... ma non lo è solo sky, ma tutte le società che offrono servizi.
vile perchè spesso alle chiamate risponde il call center in albania, perchè non si riesce a parlare con un capo settore, un team leader, un project manager?

SKYLEGGETUTTO ha scritto:
Vi parleremo del servizio, di quella scatola magica che avete in casa.
:D :D quale? quella con l'epg vecchia o nuova? :D

SKYLEGGETUTTO ha scritto:
Se l'abbonato utilizza sempre la disdetta per avere una proposta vantaggiosa va a finire che si avrà un abuso di promozioni che non porterà più a nessun profitto.
aridaje... state cominciando a ragionare oggi che è aprile 2012... dal 2003 che avete fatto?


SKYLEGGETUTTO ha scritto:
Un operatore che saprà aiutarvi perchè si sentirà realizzato nel farlo.
vabbè è pagato anche per prenderti per il biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip!!!! :D
 
Se7en ha scritto:
sono talmente tante le cose che non saprei come cominciare se non andando per passi.


state cominciando a ragionare oggi che è aprile 2012... dal 2003 che avete fatto?


no, siete dei mercenari.


ma non gli operatori. quelli sono ignoranti, è sky che è vile e macchinosa... ma non lo è solo sky, ma tutte le società che offrono servizi.
vile perchè spesso alle chiamate risponde il call center in albania, perchè non si riesce a parlare con un capo settore, un team leader, un project manager?


:D :D quale? quella con l'epg vecchia o nuova? :D


aridaje... state cominciando a ragionare oggi che è aprile 2012... dal 2003 che avete fatto?



vabbè è pagato anche per prenderti per il biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip!!!! :D


Sante parole.
 
Bha, servizio indispensabile...
Io so solo che a giugno mi scade il full a 40 euro...
Che da studente universitario disoccupato 40 è già il limite invalicabile oltre il quale non è possibile spendere...
Che in sky non resto se per quella cifra massima non mi offrono tutti e tre gli sky pack...

Detto questo c'è la domanda, c'è l'offerta... Non m'accontentano, non resto poi alla fine si vedrà se la loro nuova linea pagherà.

Di sicuro io posso fare anche senza sky... Non so se loro possono senza abbonati...
 
Scusatemi, so' già di far cosa fastidiosa chiedendo cosa inviare nella raccomandata per la disdetta, ma sono andato indietro fino a pag. 1661 buttando l'occhio qua e la, ma non ho trovato, o magari m'è sfuggito.
Un utente invece che sa già dove guardare ci metterebbe molto meno.

Potreste gentilmente segnalarmi a che pagina posso trovare una mini-lista con il necessario da inviare via raccomandata?

Chiedendovi scusa anticipatamente, vi ringrazio.
 
ATM ha scritto:
Scusatemi, so' già di far cosa fastidiosa chiedendo cosa inviare nella raccomandata per la disdetta, ma sono andato indietro fino a pag. 1661 buttando l'occhio qua e la, ma non ho trovato, o magari m'è sfuggito.
Un utente invece che sa già dove guardare ci metterebbe molto meno.

Potreste gentilmente segnalarmi a che pagina posso trovare una mini-lista con il necessario da inviare via raccomandata?

Chiedendovi scusa anticipatamente, vi ringrazio.

nome cognome codice cliente dire che vuoi fare disdetta...se a scadenza naturale scrivi a scadenza naturale altrimenti se non sei a scadenza naturale del tuo contratto scrivi che vuoi disdire con la legge bersani...se vuoi fare una cosa in + metti una fotocopia della tua carta d'identità ma nn è necessario è un di + e basta
 
combinazioni possibili

Buongiorno a tutti, io sono in scadenza al 1° giugno con un 2+1, vorrei solo sapere se, in teoria, potrei chiedere un 2+0 oppure addirittura un 1+0.
Sono possibilità contemplate oppure non vengono per nulla prese in considerazione?

Grazie
Andrea
 
concordo sul fatto che SKY debba sostenere dei costi per offrire il servizio: dipendenti,affitto locali,tasse sul reddito,IVA,diritti di trasmissione ma sono costi che deve sostenere qualsiasi azienda e/o qualsiasi imprenditore e che sono proporzionali a quanto incassato quindi se l'abbonato paga 39€/mese o 72 non sarà mica la stessa cosa anche a livello di costi..
I diritti per il calcio o per il cinema non credo proprio che siano minori o maggiori in base al numero di abbonati ma equivalenti a cifra X quindi per quale motivo sarebbe un vantaggio non avere un abbonato che paga di meno rispetto al prezzo di listino?
E' meglio avere 4mln di utenti che pagano 72€ al mese oppure averne 10mln che pagano 40€?:eusa_think:
 
SKYLEGGETUTTO ha scritto:
Vi basti pensare che Sky su un pack completo da 72 euro guadagna 19 euro fatevi voi i vostri conti.
I diritti del calcio non sono certo promozionati...
I diritti sui reality e sulla trasmissione dei film?
Sky non ha sconti.

Praticamente per qualche "abbonato" sta praticamente pagando sky .
Posso capire il tuo punto di vista, ma non posso che dissentire dall' l'affermazione che ho quotato.

Sky acquista i diritti televisivi partecipando ad aste che non prevedono variazioni di prezzo in base al numero di abbonamenti e che può utilizzare anche in altri paesi (es. Premier, Liga, ecc.), teoricamente ripartendo le spese su clienti di più nazioni (es. In Italia fanno parte del pacchetto Sport)

Sky avrà ragioni valide per cambiare politica, ma attenzione perchè "la scatola magica" è un bene di lusso e come tale superfluo.

Personalmente credo che stiano verificando chi fa ret. compulsiva e chi in realtà può fare a meno dei servizi che offrono, valutando dati alla mano come procedere con le offerte di Rec.
 
Ultima modifica:
è loro diritto nn fare più ret...in fin dei conti esiste un listino...se vogliono provare ripeto è loro diritto poi faranno i loro calcoli...di certo noi abbonati non possiamo imporre quanto pagare ma possiamo solo decidere se rimanere abbonati o o...poi loro faranno i loro calcoli
 
uraganostar ha scritto:
E' meglio avere 4mln di utenti che pagano 72€ al mese oppure averne 10mln che pagano 40€?:eusa_think:
beh per loro sicuramente è meglio averne di più che pagano meno.
gli introiti li hanno anche dalla pubblicità, quindi se hanno più audience, gli spazi li rivendono ad una quota maggiore.
non ci crederò mai al fatto che smetteranno di attuare questa politica, loro sono i primi che ci guadagnano.
purtroppo più che una tv a pagamento di qualità, sky sta diventando una televisione commerciale a pagamento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso