beh in realtà tu per 2 mesi rinunci in toto al servizio, quindi non si può definire risparmio, bensì privarsi di un bene, e di conseguenza, per quel bene, non spendere…
Il campionato inizia a fine Agosto, quindi il tutto si riduce a 1 mese e mezzo circa di buco.
sei proprio sicuro che ti convenga ripagare attivazione, per 1 mese e mezzo di buco ? Secondo me conviene pagare 5€ luglio e 5€ agosto.. e riparti da dove sei rimasto…
Il campionato è iniziato prima quest'anno. Essendomi abbonato a giugno penso che d'estate non ci sia molto da vedere (né tempo/condizioni per guardare la tv), quindi è un mezzo servizio dalla bassissima utilità marginale, una rinuncia minima.
Risparmio 10 euro (se faccio 5 più 5) e almeno 10 euro al mese con un abb. nuovo cliente. Dunque 130 euro minimo (fino a 200 massimo penso, a seconda delle offerte e dei regali - se arrivano, sto ancora aspettando la sound bar). Quindi è molto semplice, con uno sconto di 15 euro sul prezzo pieno mi tengo l'abbonamento anche a luglio agosto (regalando di fatto 100 euro a Sky subito e recuperandone 150 sul totale). Di fatto sono tutti abbastanza contenti, sbaglio? La retention non è sistematicamente una pratica da accusare. D'altra parte l'hanno inventata le società, mica i clienti. Per farla cessare basta protocollare le lettere di disdetta appena arrivano. Il problema (per Sky) cesserebbe subito. In alternativa fare come sta facendo ora Sky, ridurre il servizio o gli sconti.
Ma, secondo me, solo perché siamo sotto Natale. A giugno le offerte torneranno almeno al 33%. Stiamo qui, staremo a vedere.