La domanda che secondo me molti si fanno e se c'è differenza nel ricevere con due antenne due segnali diversi o riceverli con una sola antenna.
Secondo me non ce differenza in certi limiti , per il fatto che se le due antenne puntano diversamente e c'è un isolamento tra i due canali sufficiente non ci possono essere problemi legati alle fasi...
In pratica tu crei lato RX un Multipath Artificiale, analogo a quello che si viene a creare con due ripetitori in SFN.
Questo è un caso già previsto nel sistema DVB-T ed è stato chiatamente spiegato che in presenza di echi, il C/N minimo per una ricezione QEF deve essere incrementato di 4-7dB, a seconda del code rate della modulazione, per permettere al demodulatore di aprire correttamente la finestra di ricezione ed equalizzare perfettamente i segnali.
estratto da Elettronica e Telecomunicazioni N° 2 Agosto 2008 www.crit.rai.it:

Ovviamente i segnali saranno in IG.
Pertanto in presenza di un MER adeguato, lavorando sui puntamenti per minimizzare gli echi artificiali (in questo caso sono microechi) e ottimizzare il preber, il demodulatore sarà in grado funzionare correttamente.
Il limite è la presenza di segnali marginali con C/N molto basso e in questo caso i segnali ne verranno danneggiati.