Revisione antenne

Ora che me lo dici noto questo dato nella scheda, se è così tanto meglio.

Allora però forse mi sfugge qualcosa.
Vorrebbe dire che a quegli angoli si ha una perdita di 3 soli dB?
Io in realtà guardavo solo il disegno in fondo alla scheda tecnica, tracciavo una linea virtuale dall'angolo verso il centro.
E, così facendo, la linea dei 35 gradi incontra il contorno molto più in basso (almeno a -10).
 
Ora che me lo dici noto questo dato nella scheda, se è così tanto meglio.

Allora però forse mi sfugge qualcosa.
Vorrebbe dire che a quegli angoli si ha una perdita di 3 soli dB?
Io in realtà guardavo solo il disegno in fondo alla scheda tecnica, tracciavo una linea virtuale dall'angolo verso il centro.
E, così facendo, la linea dei 35 gradi incontra il contorno molto più in basso (almeno a -10).

Ho scoperto cosa mi sfuggiva tra il dato di apertura e lo schema in fondo.
L'angolo dei -3 dB è totale (da sinistra a destra). Io nel diagramma puntavo 35° solo da una parte, per forza finivo a -10 :)

Vada per quest'antenna, a questo punto dovrei avere un guadagno sicuro rispetto a quello che prendo nella Blu420 (che pure, già, fa sintonizzare tutto).
 
Beh, certo... la Blu ho intenzione di tenerla. La mia idea è di mettere la Blu sulla quarta e la nuova sulla quinta, dato che quest'ultima sarà già protetta contro il 5G.

L'inclinazione verticale delle antenne conta parecchio per il guadagno?

A proposito di Offel, cosa ne pensi di quest'altra?
Questa era quella di cui parlavi:

Qualcuno sa se la Offel vende anche al dettaglio?
 
L'inclinazione zenitale delle antenne serve soltanto se ci si trova ai piedi di un ripetitore sito in alto. Le antenne offel sono tutte ottimi prodotti ma vende soltanto tramite distributori autorizzati.
 
Le prese demiscelate servono soltanto per l'fm che é in banda 2; il dab non passa perché é in terza banda, quindi bisogna collegarlo come fosse un televisore, se in presa c'é gia un televisore serve un partitore.
 
Beh, certo... la Blu ho intenzione di tenerla. La mia idea è di mettere la Blu sulla quarta e la nuova sulla quinta, dato che quest'ultima sarà già protetta contro il 5G.

L'inclinazione verticale delle antenne conta parecchio per il guadagno?

A proposito di Offel, cosa ne pensi di quest'altra?
Questa era quella di cui parlavi:

Qualcuno sa se la Offel vende anche al dettaglio?
Penso che ti va bene anche questa e la trovi qua

 
L'antenna Kolor K27 l'ho trovata da un rivenditore locale.
Ho comprato un misuratore "dei poveri" e sto aspettando che arrivi

Finché piove sono fermo, ho solo assemblato l'antenna.
A questo proposito ho una domanda sul morsetto, non capisco perché è diviso in tre parti.
Tre parti che hanno la zigrinatura per stringere il palo.

Una parte è il blocco principale, solidale con l'antenna.
Una parte è quella che stringe il palo dall'altro lato, spinta dai galletti. Fin qui è tutto banale, sono due ganasce che stringono un palo.

In mezzo alle due, però, ce n'è una terza. Orientata come il blocco principale, e che può scorrere lungo le filettature del cavallotto.
Io d'istinto la lascerei appoggiata al blocco principale, e stringerebbe il palo in linea con lo stesso.

Ma qual è la sua funzione?
 
Oggi sono andato su a fare un po' di prove colla TV e il decoder. Per ora lasciando le antenne nella loro posizione precedente, in direzione del ripetitore che non c'è più e (in relazione alla situazione attuale) a metà tra i due che devo ricevere. La polarizzazione di entrambe corrisponde a quella del ripetitore difficile.

Ho iniziato con la Blu420, l'antenna più giovane e in buono stato (che ora è collegata sulla quinta banda dopo essere passata per il preamplificatore).
I canali si sintonizzano tutti. I livelli sono tutti intorno a 65/100, a parte il CH30 che sta a 75 e il CH38 che sta a 16. Nota: in quel decoder, il 16 sulla barra indica il livello minimo. Sotto quello, lampeggia e poi si spegne.
La barra della qualità varia, da ottimo (90-95) a buono (80-85). Conosco quel decoder, anni fa l'ho confrontato con un misuratore quindi so a grandi linee a cosa corrispondono i valori di qualità.

Poi ho provato la stessa antenna passando per il preamplificatore, e lì sono rimasto stupito. I livelli di segnale sono tutti scesi, e così anche quelli di qualità.
Che sia guasto? Il sospetto ce l'ho, perché qualche tempo fa si è sganciato dal muro e è finito a testa in giù. Praticamente è stato a mollo non si sa quanto nel coperchio che dovrebbe proteggerlo, la carcassa ha dei bei segni di ruggine.

Infine ho provato l'antenna messa peggio, quella di quinta banda attaccata alla quarta sul centralino.
Questa si comporta molto peggio della Blu420: i livelli di segnale sono quasi tutti più bassi, per non parlare di quelli della qualità. Il CH26 lampeggia appena, e il CH40 è completamente assente (questi sono i due canali che vengono dal ripetitore difficile). Il CH36 e il CH38 mostrano il livello 16 (minimo), e così anche il CH44 (che è pure nella sua banda nativa).
Inoltre, ho scoperto che muovendo il filo vicino all'attacco dell'antenna i segnali cambiano.

La prima cosa che farò sarà comprare un'antenna (e cambiare cavo, quello ha l'isolante esterno che si sbriciola).

Mi parlavi della K27 5G. Ho guardato la scheda, e sembra un po' stretta (nella direttività) della mia Blu420. Non sarà uno svantaggio per prendere quei due ripetitori insieme?
Ho visto, sul sito Offel, che la SUN 12 5G è un po' più simile alla mia (più larga), però ha 13,5 dB contro i 15. Oppure la SUN+, stesso disegno ma 14,2 dB.
Non c'é nulla di cui stupirsi, quasi sicuramente il preamplificatore funziona anche troppo bene e manda in saturazione il tuner del decoder (causa ripetitore a vista che ricevi anche con il cavo a penzoloni).

Se vuoi fare le cose per bene inizia dal cambiare i cavi "croccanti" e ad eliminare l'amplificatore ormai arrugginito.
I ripetitori di cui parli sono M. Colombo (privati e RAI MR04 in pol. V) e Sambruceto (26-30-40 in pol. O)?
Se sì, probabilmente basterebbe filtrare i soli ch 26 e 40 e puntare una nuova antenna su Sambruceto, ricevendo tutto il resto da M.Colombo con la BLU420.
Mi orienterei su un centralino Offel con gli ingressi già filtrati, così da gestire tutto su di esso.
 
Ultima modifica:
Sì, i ripetitori sono quelli.
Sicuramente proverò a andare diritto saltando il preamplificatore arrugginito.

Però la tua ipotesi è che il preamplificatore abbia iniziato a saturare dopo 12 anni?
 
Indietro
Alto Basso