Internet non lo pagate?
E comunque non succederà una cosa così estrema.
E comunque non succederà una cosa così estrema.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Va beh non è perchè paghiamo una cosa bisogna pagare tutto...poi si passa dal "digital divide" per aree al "tv divide" per classi socialiZWOBOT ha scritto:Internet non lo pagate?
E comunque non succederà una cosa così estrema.
Perché credi che non aumenterebbero il costo?ZWOBOT ha scritto:Internet non lo pagate?
E comunque non succederà una cosa così estrema.
Sarebbe carino se rendessi tutti gli utenti partecipi di cosa stai parlando, magari prendendoti il disturbo di linkare la notizia, se proprio non ti va di scrivere qualcosa in più nel messaggio. Altrimenti, se deve essere una cosa solo tra te e Masterone, allora faresti meglio a mandargli un pm.robisat ha scritto:MASTERONE COSA NE PENSI DELLE NOTIZIE A DIR POCO BOMBA del sito madre associazione marconi ,tutti sti cambi di canali e addirittura la ricomparsa di sky sul digitale terrestre ???????
sarebbe un sogno... tutte le frequenze terrestri utilizzate per traffico ip, e la tv tradizionale solo via sat (che è perfetto per lo scopo)carobeppe ha scritto:spererei nulla... io sono uno degli utopici che vorrebbero vedere usate tutte le frequenze per una rete unica full-ip dove far transitare telefonia, radio e tv tutto incapsulato in ip, preferibilmente ipv6... quella sarebbe la vera evoluzione, una rete unica dove convogliare tutto. Una bella utopia.
I problemi maggiori sono coi mux Rai per i ben noti problemi di propagazione dal Friuli.robisat ha scritto:anche se sei di rimini il link che ai inserito è il miglior modo x vedere i vari cambiamenti in bologna e regione e non solo.
come va a rimini con il digitale avete ancora problemi con le marche???
Io invece noto con amerezza che se fossi stato di più a scuola invece di guardare la televisione, adesso saresti in grado di fare un uso più proficuo della grammatica e della punteggiatura, così da riuscire a scrivere un messaggio in un forum che sia comprensibile da tutti e non solo dai tuoi sodali decerebrati.robisat ha scritto:primo noto che tu stai più sul pc che davanti alla tv da giorni passano promo sui canali mediaset che dal 4 luglio cambiano canali e frequenze . secondo vai sul sito associazione marconi e troverai cio che sto dicendo cambiano frequenze ITALIA2 FOR YOU RETE4 CANALE5 ITALIA1 SCOMPARE I DOPPIONO DI LA5/MEDIASET EXTRA.sembra che sky torni e si prenda il mux 2 di retea e vada tuttto il mux 2 di retea sul 44 dove vengono eòliminati discovery che passa sul 56 cielo sul 33 e altre cosucce .puo bastare il tutto dopo il 4 luglio ,ciao anassimenes
kikymusampa ha scritto:Ciao a tutti,
forse è già stata fatta la domanda, ma non ho trovato la risposta (ho cercato poco), ma per quale motivo Italia2 va a finire in un mux TIMB invece di essere spostata in uno dei mux mediaset?
Grazie.
CarloCN ha scritto:Eh, a saperlo... La motivazione reale non la conosciamo ancora, del resto anche le collocazioni dei vari canali nei mux già trapelate sono solo a livello di indiscrezioni, non c'è ancora nulla di certo al 100%, lo stesso Ercolino ha già detto che fino all'ultimo potrebbero esserci modifiche nelle decisioni.
Possiamo solo ipotizzare: forse perchè sul 36 Mediaset vuole riservarsi lo spazio per attivare almeno un canale in HD, visto che pare non abbia ancora intenzione di riconvertire il 38, ecco che allora prosegue il contratto che ha già con Timb ma per Italia2. Ma è solo una ipotesi!
anassimenes ha scritto:è contro la netiquette scrivere 3-4 messaggi consecutivi, nella stessa discussione
Non rinfaccio errori, ho espresso solo perplessità riguardo l'uso approssimativo della grammatica e soprattutto della punteggiatura. Visto gli argomenti di discussione di questo forum, estremamente nazional-popolari, non mi aspetto certo che tutti gli utenti siano dei fini letterati, però non si può nemmeno pretendere di scrivere un intero post senza punteggiatura e poi barricarsi dietro la convenzione che non è carino segnalare gli errori degli altri! Onestamente quando leggo congiuntivi buttati a caso, o l'uso spopositato delle k al posto delle ch, mi do un pizzicotto e faccio finta di non aver visto, non mi metto a correggere perchè non ho la sindrome della maestrina; ma se mi capita di leggere un messaggio e non riuscire a capire cosa c'è scritto, mi sento in dovere di esprimere le mie perplessità. Anche il mod AG-BRASC, con cui ho avuto modo di discutere sull'argomento, ha concordato che, in certi casi, correggere un altro utente non solo non è contrario alla netiquette, ma addirittura è un dovere.elettt ha scritto:Se è per quello anche rinfacciare gli errori ortografici lo è....