oggi dovrebbero decidere
1) quali domande accogliere e quali respingere
2) cosa fare delle frequenze rilasciate in eccesso (ipotesi 1: graduatoria per il rilascio; ipotesi 2: tenerle buone tutte, ma pagando solo le prime in classifica...)
3) quando pagare. Perché qual imprenditore spegne gli impianti se non ha sicurezza di prendere i soldi? E in questo momento il ministero non è diverso da qualsiasi altro pagatore
4) indire il bando di gara per le frequenze ex beauty contest
5) indire il bando nelle regioni che hanno switchato prima del 2011 per adeguare le frequenze alle delibera Agcom (togliere cioé i canali in banda III e quelli assegnati da Ministero o Magistratura sui canali ex beauty contest). Il problema in questo caso che non ci sono soldi da dare di risarcimento, quindi si procederà a una graduatoria del tutto simile a quella delle regioni che hanno switchato dopo il 2010, tenendo conto a quanto pare della copertura degli impianti che c'erano in analogico...
1) quali domande accogliere e quali respingere
2) cosa fare delle frequenze rilasciate in eccesso (ipotesi 1: graduatoria per il rilascio; ipotesi 2: tenerle buone tutte, ma pagando solo le prime in classifica...)
3) quando pagare. Perché qual imprenditore spegne gli impianti se non ha sicurezza di prendere i soldi? E in questo momento il ministero non è diverso da qualsiasi altro pagatore
4) indire il bando di gara per le frequenze ex beauty contest
5) indire il bando nelle regioni che hanno switchato prima del 2011 per adeguare le frequenze alle delibera Agcom (togliere cioé i canali in banda III e quelli assegnati da Ministero o Magistratura sui canali ex beauty contest). Il problema in questo caso che non ci sono soldi da dare di risarcimento, quindi si procederà a una graduatoria del tutto simile a quella delle regioni che hanno switchato dopo il 2010, tenendo conto a quanto pare della copertura degli impianti che c'erano in analogico...