Riassegnazione Frequenze TV Locali Nordest/Adriatico Vs. Slovenia-Croazia

User friendly about RSPG November 2016 :)
Cit.: "Responses to the Questionnaire on cross-border coordination regarding 700 MHz"
Link: http://rspg-spectrum.eu/2017/02/res...-cross-border-coordination-regarding-700-mhz/
Enjoy.

Ho cominciato già a visionare ieri soprattutto 2 pdf contenuti nel file .zip.

Riguardo all'Italia ho notato che:

- ha avuto discussioni sui principi generali con Svizzera, San Marino e Malta (anche se con quest'ultima c'è una contraddizione in quanto ha dichiarato che con l'Italia deve iniziare il coordinamento oltre a Libia, Tunisia e nientemeno con la Grecia);

- con la Francia, il nuovo piano è stato accordato in generale, anche se devono discutere sulle caratteristiche tecniche dei trasmettitori;

- deve iniziare ancora il coordinamento con Austria, Slovenia, Croazia, Montenegro, Albania, Grecia, Tunisia, Algeria, Città del Vaticano, Principato di Monaco e Spagna
Ce la faranno? :eusa_doh::laughing7:

Tutto ciò ovviamente in attesa del resoconto degli incontri bilaterali
 
Oggi si é ufficialmente concluso il bando che assegnava le frequenze coordinate http://www.sviluppoeconomico.gov.it...sione/operatori-di-rete/graduatorie-regionali.

Come ampiamente prevedibile, dato il totale fermo successivo all'assegnazione dell'UHF 58 nelle Marche nel mese di novembre, in Basilicata nessuno ha partecipato all'asta per il VHF 6; idem in Sardegna per l'UHF 60



E intanto visto che in qualche modo si collega ai futuri spostamenti nella banda sotto i 700 MHz http://newslinet.it/notizie/radio-d...elle-frequenze-tra-dtt-e-dab-ovvero-l-apoteos
 
Ultima modifica:
Mi sono perso un pezzo... o forse non ho aggiornato i miei appunti ma oltre al 6 Basilicata e 60 Sardegna restano quindi non assegnati dal bando anche il 7 Puglia, 7 Abruzzo, 60 Molise e 6 Marche?
 
non aveva preso il 58 in Molise? No scusa mi sbaglio io era il 60...
 
Ultima modifica:
Per me Europa 7 è morta e sepolta.

Personalmente idem :) Ma dato che il fallimento era stato rigettato e ancora trasmette a Roma bisogna ancora considerarla


Nel frattempo ieri dovrebbe essersi concluso la 1' parte del bando Fsma * con la pubblicazione delle graduatorie di Basilicata e Sardegna

Anche se c'è stata l'astensione totale alla partecipazione per diventare operatori di rete nelle 2 regioni, le graduatorie sono state ugualmente pubblicate per dimostrare la trasparenza dell'azione amministrativa, come riportato da un breve estratto dei documenti in pdf

*più avanti è previsto anche per le restanti regioni
 
Ultima modifica:
Mancano le definitive di Liguria e Piemonte con le conferme delle capacita trasmissive richieste
 
Perche deluso milazzo?
Altre frequenze da spegnere?

Dalla riunione del 17 gennaio

Riguardo Malta, durante il breve periodo della presenza dei documenti, era stato scritto che risultava loro un livello di interferenza basso sulle frequenze VHF 5 e UHF 43, probabilmente dovuto a condizioni di propagazione invernale

Inoltre l'Italia ha dichiarato che il 2 Dicembre 2016 il TAR ha rigettato definitivamente il ricorso di Canale 33 che voleva riaccendere da Erice Piana delle Forche. La trovo un'ingiustizia, perché l'emittente poteva risolvere la questione, come ribadito più e più volte, visto che Agcom e poi Mise hanno incluso questa postazione sopra quella linea spezzata

La mia perplessità riguarda l'occupazione del 35 di Malta (se ne hanno discusso martedì scorso, potevano scriverlo brevemente)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso