Riassegnazione Frequenze TV Locali Nordest/Adriatico Vs. Slovenia-Croazia

Boh, io mi ricordo una storia di qualche anno fa in cui la Comunità degli italiani di Pola, o di Fiume non mi ricordo, lamentava di non poter vedere Tele Capodistria (cosa orograficamente ovvia) e sembrava che dessero la colpa alla insensibilità del loro governo centrale alle esigenze delle minoranze.
Ma si sa che sono cose a cui dare il peso che meritano, visto che alle volte la politica stiracchia parecchio le questioni... :icon_rolleyes:

Esatto! E purtroppo non solo a volte, ma il più delle volte.
E' vero che c'erano queste lamentele, mi pare a Fiume, ma ormai, all'epoca di internet, sono lamentele un po' fuori tempo e non poco politicizzate. C'erano in ballo questioni economiche (chi paga la banda?) e di diritti televisivi. Se poi consideriamo che l'informazione locale di TV Koper-Capodistria va in onda in chiaro sia in streaming che via satellite, penso il problema non sussista più.
 
Si, per argomento "politico", mi riferivo ad una cosa ben più ampia, non relativa ai rapporti specifici fra i singoli stati confinanti. A livello in questo frangente prettamente europeo.
Ben inteso ovviamente che la tecnlogia abbia sopperito (si spera) a lacune "talvolta pretenziose" in certi ambiti della regione dell'AlpenAdria. (politici).
Mi riferivo a quello che è stato discusso tecnicamente all' R.S.P.G.
 
Prima deve uscire il bando per il rilascio dei diritti per gli operatori unici in Veneto, Friuli - Venezia Giulia e Puglia; poi i tre masterplan

In una news passata su TeleDehon, hanno detto che entro 30 giorni vanno spente le frequenze e bla bla bla. Altrove mi par di aver letto entro 90 giorni; chi entro luglio. Entro quando vanno spente/riprogrammate?
 
Direi dopo estate sicuramente a natale tutte le frequenze regione x regione saranno spente. Di sicuro quindi a capodanno addio a le frequenze interessate cosi dicono quasi tutti i tecnici di varie tv sia dal nord e sud italia

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
In una news passata su TeleDehon, hanno detto che entro 30 giorni vanno spente le frequenze e bla bla bla. Altrove mi par di aver letto entro 90 giorni; chi entro luglio. Entro quando vanno spente/riprogrammate?
Mah ............. il termine di 30 gg non è giusto, nel senso che la stessa determina (ma a TeleDehon sanno leggere?) esplicita testualmente più volte:
"Tutti gli impianti operanti sulla frequenza sopra indicata dovranno essere dismessi secondo il calendario di spegnimento (master plan) che verrà successivamente inoltrato e il diritto d’uso definitivo a suo tempo rilasciato sarà revocato."
Quindi (a meno che non l'abbiano emesso fra ieri e oggi) ci sarà un ulteriore atto che fisserà il termine massimo entro cui dovranno essere portate a termine tutte le operazioni di spegnimento/cambio di frequenza (tuttavia si potrebbe anche incominciare subito, soprattutto a spegnere). Tenendo conto che è in corso anche il procedimento per l'assegnazione delle frequenze aggiuntive, è probabile che il cosiddetto "masterplan" arrivi più in là, ma è probabile che all'incirca nell'arco di 3 mesi, il tutto sarà completato (per la Puglia).

:hello:
 
Ultima modifica:
In una news passata su TeleDehon, hanno detto che entro 30 giorni vanno spente le frequenze e bla bla bla. Altrove mi par di aver letto entro 90 giorni; chi entro luglio. Entro quando vanno spente/riprogrammate?

Mah ............. il termine di 30 gg non è giusto, nel senso che la stessa determina (ma a TeleDehon sanno leggere?) esplicita testualmente più volte:
"Tutti gli impianti operanti sulla frequenza sopra indicata dovranno essere dismessi secondo il calendario di spegnimento (master plan) che verrà successivamente inoltrato e il diritto d’uso definitivo a suo tempo rilasciato sarà revocato."
Quindi (a meno che non l'abbiamo emesso fra ieri e oggi) ci sarà un ulteriore atto che fisserà il termine massimo entro cui dovranno essere portate a termine tutte le operazioni di spegnimento/cambio di frequenza (tuttavia si potrebbe anche incominciare subito, soprattutto a spegnere). Tenendo conto che è in corso anche il procedimento per l'assegnazione delle frequenze aggiuntive, è probabile che il cosiddetto "masterplan" arrivi più in là, ma è probabile che all'incirca nell'arco di 3 mesi, il tutto sarà completato (per la Puglia).

:hello:
Esatto, è corretto quanto scritto da EliseO.
Vi faccio l'esempio della Lombardia: la determina è uscita a inizio febbraio e gli spegnimenti sono avvenuti le prime due settimane di aprile, quindi il piano spegnimenti è stato comunicato come minimo un 45 giorni dopo dalla pubblicazione della determina
 
A me invece al di là di tutte le disquisizioni accademiche e burocratiche istituzionali e a proposito d'estate, mi viene in mente una canzone "Il vento caldo dell'estate" di Alice che recita il "vento mi sta portando via "la fine."..
Invece al posto di fine, lo sostituisco con "tropo" dall' Alto fino al Medio" Adriatico... Con tutta la felicità Slovena e Istriana.
Anche in Emilia Romagna d'estate cantavano qualche tempo fa +/- la stessa canzone "il vento caldo dell'estate mi sta portando il TGR del Friuli Venezia Giulia" la fine ....:D
E manca poco: http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
 
Esatto come dice Eliseo tra l altro ieri hanno implementato le linee guida per le frequenze aggiuntive con le osservazioni delle associazioni dove hanno ammorbidito la parte sui requisiti tecnici e patrimoniali e definito che tali frequenze dureranno 4 anni e poi saranno rinnovate di anno in anno per altri 4 anni ( fino a quando non si cede la banda 700) e suppongo pertanto che allo scadere torneranno allo Stato e non come le altre che verranno rottamate in cambio di compenso
 
Nelle Marche bastano e avanzano le frequenze per le locali. A chi servono altri 3 cerotti?
 
Servono a far pappare gli FSMA voglio vedere quante tv avranno i requisiti di dipendenti e giornalisti in regola neglu anni 2013 2014 2015 per entrare in graduatoria?
Vedremo se il Mise sara fiscale
 
Certo che i tempi si allungano molto se gli spegnimenti dovranno aspettare la conclusione dei bandi
Se si tratta solo di quello delle frequenze agigiuntive forse dopo l estate riescono ma se devono attendere anche quelli dei FSMA se ne pensa a Natale
 
Ma andare avanti in questo modo provochera' casini tali che nessuno a ancora capito dove si va a parare ricordo che x le infrazioni con l' estero si doveva spegnere a natale 2014 e mi sa che arriveremo a natale 2016. Assurdo stra assurdo il 2020 si avvicina il t2 dal 2017 potrebbe aprire nuova linfa x chi vende elettronica e noi siamo ancora al t1 ovvero al 2008.8otto anni sono passati ma in questo settore sembra ieri

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
X rimanere in tema da noi in emilia romagna avremo il 58/60.x solo 4 anni allora se verranno assegnati entro natale rimangono del operatore x il 2017.18.19.20.poi anno xanno.il 60 e" rischio interferenze lte in molte citta grandi .poi vorrei capire quei operatori che sono fermi o quasi con le accensioni x coprire la patria e parli di deefree uhf 5o .la3 hg uhf37.retea2 uhf x noi 54.33.europa7 vhf8 e vari uhf retecapri uhf57 in molte zone .spero che canaleitalia diventi operatore nazionale con almeno un mux 27uhf 53 non penso va spento tutti questi operatori o finti operatori che fine gli vogliamo far fare ????? Sveglia mise dimostra di fare un minimo di controllo .sono passati 8 anni ma di questi signori che abbiano acceso almeno 30 impianti in otto anni a me' non risulta

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ma andare avanti in questo modo provochera' casini tali che nessuno a ancora capito dove si va a parare ricordo che x le infrazioni con l' estero si doveva spegnere a natale 2014 e mi sa che arriveremo a natale 2016. Assurdo stra assurdo il 2020 si avvicina il t2 dal 2017 potrebbe aprire nuova linfa x chi vende elettronica e noi siamo ancora al t1 ovvero al 2008.8otto anni sono passati ma in questo settore sembra ieri

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Lo stato italiano ci sa fare, quando vuole. Grazie all'asta, avrebbero la liquidità per ulteriori sanzioni europee ma a loro sta bene perché, nel frattempo, danno tempo alle locali di organizzarsi per evitare di essere accusati di troppa velocità.
 
Troppa velocita
Ma scherzi?
Sono passati due anni e siamo ancora a zero
Vergogna!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso