Ricevitore SAT e DTT X-Dome HD 1000NC (Nuova versione sw 1.00.21 dal 29/12/16)

eragon ha scritto:
- la qualita video in HD e SD, e le performance generali del decoder sono migliori, anche per me che ho un impianto dual-feed
- consente di cambiare al volo la risoluzione video sull'HDMI:576i/576p/720p/1080i con un apposito tasto sul telecomando

ciao, prendo spunto da un post "vecchio" per avere conferma di questi 2 punti per me davvero imprescindibili per la valutazione d'acquisto di questo dec. Soprattutto la possibilita di uscire da HDMI a 576i.
grazie :icon_cool:
 
arturo83 ha scritto:
Consiglio di segnalare i bugs al supporto tecnico XDOME (oltre che qui sul forum ovviamente ;)).
Sono concisi ma sempre disponibili.
fatto grazie
 
sewara ha scritto:
ciao, prendo spunto da un post "vecchio" per avere conferma di questi 2 punti per me davvero imprescindibili per la valutazione d'acquisto di questo dec. Soprattutto la possibilita di uscire da HDMI a 576i.
Confermo il punto 1 (che e' pur sempre un mio giudizio personale) ed il punto 2 (che invece e' un dato di fatto).

Da tenere presente che la risoluzione 576i su HDMI non e' ufficialmente prevista dallo standard, per cui non tutti i TV/proiettori supportano questa risoluzione.
Il mio TV Philips full-hd la supporta, pero' io lascio sempre il decoder su 1080i dato che in upscaling se la cava molto bene con i canali SD.
 
Vorrei collegarlo ad un processore video, ed è per questo motivo che sarebbe gradita l'uscita 576i, cosi faccio fare il lavoro al processore
 
Vorrei segnalare un problema. A volte mentre faccio zapping tra i canali di premium si blocca e mi dà segnale codificato. Ma a quel punto deve succedere qualcosa nel decoder perchè anche se andassi sui canali in chiaro del terrestre o su quelli satellitari mi dà sempre segnale codificato.
Devo staccare la spina per far tornare tutto come prima.

Ho chiamato l'assistenza e dice che può essere la CAM che magari in presenza di basso segnale mentre faccio zapping può non ricevere bene il comando impallandosi e mandando in blocco l'intero decoder.
Non succede spesso cmq.

Per chi me lo stesse per chiedere: ho già fatto l'aggiornamento.
 
autospegnimento/sleep

Volevo sapere dai possessori di questo decoder se e' presente una funzione di autospegnimento programmato o sleep a tempo. Grazie in anticipo
 
stesso problema
comunicato a xdome
dopo dieci giorni e dopo varie email problema non risolto
 
Ciao a tutti ho questo problema: qualche volta quando riaccendo l'x-dome mi vien fuori carta illegibile o codifica pangea e devo staccare la spina per far riavviare tutto. Sarà un bug? Sarà forse capitato anche a voi? Rimedio? grazie.:sad:
 
alfriend21 ha scritto:
qualche volta quando riaccendo l'x-dome mi vien fuori carta illegibile o codifica pangea e devo staccare la spina per far riavviare tutto.
In generale, per poter avere piu' aiuto e' consigliabile essere un po' piu' completi nelle informazioni...

Comunque... penso proprio che tu stia parlando della scheda Premium e non di quella Sky...

Allora vale sempre la stessa domanda di base:
primo step: la SmarCam e' stata aggiornata? Che marca e'?
 
smarcam Samsung

Saluto tutto il forum. Oggi pomeriggio mi è arrivato l'xdome hd 1000 nc nds com-
pleto di smarcam 2 sim Samsung e devo dire che il difetto riscontrato dagli altri amici si è verificato anche a me. Ho controllato la versione software della cam e presumo sia l'ultima cioè 3.01.053. In tutta sincerità è un difetto molto antipatico in quanto non riesci a vedere alcun canale a causa della sovraimpressione della scritta e dovresti togliere il modulo per non incorrervi.
Se la versione succitata è l'ultima non so come potremo uscirne. Ciao a tutti
 
Ho provato per circa 5 minuti ha fare uno zapping forsennato da DTT free a Premium a Sky a Astra (in tutte le combinazioni possibili), spento e acceso il decoder su un canale Premium, uno Sky e uno free.

Avevo inserito sia la smartcard Sky 002 che la SamsungCAM aggiornata ma senza tessera Premium (che in questo momento non posso usare). Ovviamente i canali Premium non si vedevano con il messaggio di "canale codificato o non disponibile", ma non mi si e' mai bloccato neanche una volta...

Prova magari anche tu a fare queste manovre senza smartcard Premium, fosse colpa della smartcard...

Hai aggiornato il firmware del decoder?
 
Ricevitore sat xdome hd-1000nc

Ciao ho aggiornato ieri sera il ricevitore con la versione 1.00.15. La cam mi ha letto correttamente sia la scheda dahlia sia quella mediaset premium. Il difetto me lo fa comunque. Questa mattina si è presentato anche sui canali satellitari. Tra l'altro sto riscontrando anche che in fase di ricerca canali non arriva a memorizzare più di 758 emittenti. In tutta sincerità non so dire se quest'ulteriore problema si è presentato dopo l'aggiornamento del software. Infatti precedentemente avevo memorizzato oltre 1200 canali.Ciao
 
legionario ha scritto:
Tra l'altro sto riscontrando anche che in fase di ricerca canali non arriva a memorizzare più di 758 emittenti. In tutta sincerità non so dire se quest'ulteriore problema si è presentato dopo l'aggiornamento del software. Infatti precedentemente avevo memorizzato oltre 1200 canali.
Utilizzi la numerazione automatica?

Hai provato a fare le stesse cose senza la smartcard Premium inserita nella CAM?
 
Ricevitore sat xdome hd-1000nc

Non uso la numerazione automatica. Anche se tolgo la scheda il problema si ripresenta comunque e pertanto credo sia un problema della Cam. Tra l'altro sto letteralmente impazzendo per la configurazione dell'antenna. Infatti dispongo di un sistema motorizzato gestito con l'Usals e come ho detto precedentemente se effettuo una ricerca automatica su Hot Bird la scansione non supera il 60% e memorizza non più di 560 canali. Ho provato ad effettuare una ricerca con antenna fissa e la scansione è stata effettuata al 100% con memorizzazione di circa 1400 canali. In tutta sincerità non so cosa fare nonostante la lunga militanza nel sat e la gestione, per anni, della gamma Dreambox. Speriamo in qualcosa di migliorativo in considerazione degli inevitabili difetti di gioventù con i quali ho dovuto combattere negli anni. Quello che mi preoccupa è lo sviluppo dell'apparecchio perchè se la casa non implementa lo sviluppo la vedo veramente dura.Ciao e grazie per la Tua cortesia.
 
ipotesi

In riferimento ai problemi sopra riportati: è possibile che la SamsungCAM v.2 sia differente dal punto di vista hardware dalla prima versione della SamsungCAM e della SmarCAM, e che per questo dia problemi con l'XDOME? Eragon, tu quale versione hai?
Altra ipotesi: è possibile che vi siano diverse versioni hardware dell'XDOME?
Date un'occhiata al menù del ricevitore, dovrebbe esserci scritto... io non posso in quanto non l'ho ancora comprato.
 
arturo83 ha scritto:
Eragon, tu quale versione hai?
Io ho 3 SamsungCam rispettivamente versione R 1.0, R 1.1 e R 1.2 (come stampato sul guscio della CAM).
Cosa vorra' significare quel numero?

Tutte con firmware aggiornato direttamente da me...;)

Comunque una di queste mi fu sostituita in garanzia perche' non funzionava piu' bene e mi impallava il DTT del TV Samsung certificato.
Credo quindi che ci sia la possibilita' di piccoli malfunzionamenti "hardware" delle CAM non del tutto evidenti ma che creano problemi intermittenti piu' o meno frequenti nell'utilizzo, e che l'aggiornamento firmware della CAM non e' comunque in grado di risolvere.
 
Ultima modifica:
eragon ha scritto:
Io ho 3 SamsungCam rispettivamente versione R 1.0, R 1.1 e R 1.2 (come stampato sul guscio della CAM).
Cosa vorra' significare quel numero?
E' la revision (versione) hardware della CAM.
Qual è, fra le tre, che hai testato a fondo sull'XDOME e che non dà alcun problema?
 
arturo83 ha scritto:
E' la revision (versione) hardware della CAM.
Questo mi era gia' chiaro, ma in termini pratici cosa comporta???

arturo83 ha scritto:
Qual è, fra le tre, che hai testato a fondo sull'XDOME e che non dà alcun problema?
Le ho provate tutte e 3 senza riscontrare problemi di impallamento del decoder.

Il test che ho fatto ieri era con la R 1.0
 
Indietro
Alto Basso