Ricevitore SAT e DTT X-Dome HD 1000NC (Nuova versione sw 1.00.21 dal 29/12/16)

falcone65 ha scritto:
No. Fai conto di essere nell' elenco dei canali in chiaro, sei al canale, che sò, 1561, premi il CH+ e anzichè presentarti il 1562 .... ti mostra il n°1 della lista DTT.
Se per caso stai navigando in una lista di Preferiti, i tasti P+/P- ti fanno muovere nell'ordine della lista, non nella sequenza numerica.

Il tuo esemplare comunque potrebbe avere dei problemi, sei il primo che li ha segnalati, per cui potresti chiedere la sostituzione al negoziante.
 
falcone65 ha scritto:
Sul mio 32PFL7404 non ho trovato alcuna funzione di selezione dell' audio "via HDMI"
Ho un modello diverso, ho controllato ma comunque non ci sono in realta' impostazioni per l'audio HDMI, solo quelle generiche Stereo o Surround...

L'unica impostazione e' sul decoder (qualcosa tipo auto Dolby), ma sul mio decoder qualunque impostazione consente sempre di controllare il volume.

Prova se puoi con un altro TV, un altro cavo HDMI...
 
Mi sono fatto sostituire il decoder ed il nuovo presenta i medesimi inconvenienti.
Ho scoperto però un paio di cose :

Il problema sullo scorrimento della lista canali si presenta ultilizzando quella dei canali "in chiaro", a cui si accede con il tasto blu. In particolare quando un'emittente che al momento della ricerca canali trasmetteva in chiaro, è passata invece a trasmettere criptato; tipico è l' esempio della RAI su SAT.
In quel caso, al momento in cui si raggiunge nella lista quel canale, il decoder va un pò in tilt, eliminando dalla lista il canale ora criptato e riposizionandosi all' inizio della lista canali (va al n°1 dell' elenco). :eusa_think:

Per quanto riguarda l' audio trasmesso Dolby Digital, ho fatto la prova suggeritami da Eragon (grazie !), ed in effetti collegando il decoder con la scart anzichè con l' HDMI, riesco a controllare il volume dal telecomando del decoder anche con le emittente in Dolby. A questo punto temo che sia il TV che si impalla in qualcosa quando è colegato via HDMI. C'è nessuno con l' accoppiata Philips 32PFL7404 o similare e XDome che ha risolto il problema ? O ce l'ho solo io ? :doubt:

Grazie e ciao !!
 
Prova se puoi con un altro TV in HDMI: il fatto che hai lo stesso problema con 2 decoder, per di piu' un problema che nessun altro aveva segnalato, farebbe supporre che la gestione dell'HDMI del tuo TV abbia qualche incompatibilita'.
 
falcone65 ha scritto:
.......per quanto riguarda l' audio trasmesso Dolby Digital, ho fatto la prova suggeritami da Eragon (grazie !), ed in effetti collegando il decoder con la scart anzichè con l' HDMI, riesco a controllare il volume dal telecomando del decoder anche con le emittente in Dolby. A questo punto temo che sia il TV che si impalla in qualcosa quando è colegato via HDMI. C'è nessuno con l' accoppiata Philips 32PFL7404 o similare e XDome che ha risolto il problema ? O ce l'ho solo io ? :doubt:

Grazie e ciao !!
Io ho lo stesso problema ... :mad: mando l'audio direttamente al processore tramite hdmi : sui canali SD il volume funziona, sui canali HD di Sky e Sky cinema , in Dolby, non funziona :doubt:

Ciao, Marco
 
Orbo33 ha scritto:
Io ho lo stesso problema
Che marca/modello di TV hai ? Hai installato gli ultimi aggiornamenti firmware sia del TV che del decoder ?
Io intanto ho scritto all' assistenza XDome, vediamo se mi danno qualche soluzione

Ciao, compagno di sventura !;)
 
falcone65 ha scritto:
Che marca/modello di TV hai ? Hai installato gli ultimi aggiornamenti firmware sia del TV che del decoder ?
Io intanto ho scritto all' assistenza XDome, vediamo se mi danno qualche soluzione

Ciao, compagno di sventura !;)
Ho il Pioneer krp... ma tanto x il TV non ci passa l'audio. Esco HDMI dal decoder al processore e da qui in ottico all'ampli .... tutto ok tranne che con i canali HD di SKY, mentre gli SD vanno anche se in Dolby .... :eusa_whistle:
 
Orbo33 ha scritto:
tutto ok tranne che con i canali HD di SKY, mentre gli SD vanno anche se in Dolby
E' assolutamente normale che un flusso audio (stream) Dolby (o DTS che sia) non sia regolabile tramite il volume di una sorgente audio/video (es. un decoder SAT/DTT), in quanto questo e' un unico flusso multicanale che richiederebbe la sua decodifica a priori all'interno della sorgente stessa per poter anche intervenire sul volume.

Lo stream Dolby Digital infatti deve arrivare intatto al sintoamplificatore (o processore) che lo decodifica/decomprime e lo splitta negli n canali (di solito 5.1) e poi ne consente di effettuare le regolazioni separatamente (canale per canale in un normale impianto home-theater).

Attraverso il Display Data Channel (E-DDC) disponibile sull'HDMI un TV deve negoziare e richiedere alla sorgente (cioe' il decoder/DVD/ecc..) il formato audio piu' adatto (o l'unico) in grado di essere gestito dal TV.

Se un TV richiede il formato stereo (PCM stereo), la sorgente effettua lei stessa a priori la decodifica del Dolby ed il riarrangiamento dell'audio multicanale in 2 soli canali, ed a questo punto puo' consentire anche di regolarne il volume.

Se il TV invece "accetta" il Dolby Digital, allora la sorgente glielo passa intatto e non consente di regolarne il volume, perche' e' previsto che il TV che lo riceve faccia tutto il lavoro di elaborazione.

In conclusione, dipende da come si "presenta" il tuo TV al decoder...:)

Se il TV richiede il Dolby Digital per poi non farci niente di particolare, purtroppo cosi' ti impedisce di usare il controllo volume del decoder.

Per questo avevo suggerito di provare con un altro TV...
 
eragon ha scritto:
E' assolutamente normale che un flusso audio (stream) Dolby (o DTS che sia) non sia regolabile tramite il volume di una sorgente audio/video (es. un decoder SAT/DTT), in quanto questo e' un unico flusso multicanale che richiederebbe la sua decodifica a priori all'interno della sorgente stessa per poter anche intervenire sul volume.................
Spiegazione ottima ed abbondante :D

io l'audio nn lo mando al tv .... al tv mando dolo il video ...... le casse sono staccate .... il problema è nato xchè mi si è scaricata la batteria del logitech con cui comandavo tutto il sistema .... ed usando il telecomando dell'xdome mi sono accorto di questo funzionamento col flusso dolby ....

Grazie e ciao, Marco
 
Visione canali HD

Ciao a tutti, ho un problema col decoder nella visione dei canali di sky in alta definizione: circa ogni dieci secondi mi compare una striscia ,+ o - larga, orizzontale di "rumore digitale" , come se il canale si risintonizzasse o avesse problemi di hand-shaking con l'hdcp... non riesco a capire , ma è veramente fastidioso, in più ho zero problemi con tutti gli altri canali, sat o dtt che siano.

Lo fa a qualcuno di voi? o è solo il mio difettoso?
Mi consigliate di cambiarlo?

Grazie, Marco
 
Se ti fa il problema anche con la scart, c'e' un problema nel decoder oppure nell'impianto, se non lo vedi allora e' probabile un problema HDMI nel TV o nel cavo.

Puo' convenire anche fare prove con un altro TV...
 
Ho provato ... anche con la scart in rgbs lo fa :mad: in maniera leggermente inferiore.
Con lo skybox HD non ho mai avuto problemi, e credo veramente che sia un problema del sintonizzatore HD del decoder.... che dici , me lo faccio cambiare?
 
Orbo33 ha scritto:
Con lo skybox HD non ho mai avuto problemi
Non puoi fare adesso una prova con lo SkyboxHD, per escludere eventuali problemi all'impianto?
 
eragon ha scritto:
Non puoi fare adesso una prova con lo SkyboxHD, per escludere eventuali problemi all'impianto?
Ora sono fuori casa ... stasera la faccio :D

comunque lo fa solo sui canali HD trasmessi da sky , sia che io li visualizzi in HD che SD, HDMI o RGBs, sia uscendo dall'xdome a 576i che a 1080i, te non hai mai notato nulla del genere ? Il decoder sky hd l'ho collegato in scart rgb ad un altro tv... stasera provo poi domani ti aggiorno.

Grazie, Marco
 
Orbo33 ha scritto:
te non hai mai notato nulla del genere ?
Non ho mai avuto questo tipo di problemi.

Verifica con lo SkyboxHD, poi si potra' vedere se c'e' qualcosa che non va nell'impianto.

Il TV e' full-HD?
Hai un altro decoder in parallelo sul cavo sat?
Da quanto tempo hai il problema? Non ne avevi fatto cenno alcuni giorni fa.
 
eragon ha scritto:
Non ho mai avuto questo tipo di problemi.

Verifica con lo SkyboxHD, poi si potra' vedere se c'e' qualcosa che non va nell'impianto.

Il TV e' full-HD?
Hai un altro decoder in parallelo sul cavo sat?
Da quanto tempo hai il problema? Non ne avevi fatto cenno alcuni giorni fa.
Pioneer krp500a
Cavi hdmi monstercable 1.3
non ho altri decoder , però il segnale passa prima dal processore video, dvdo edge.

Non me sono accorto prima perchè da quando l'ho preso, tra ferie e lavoro non ho visto molto la tv e quindi non ci avevo fatto caso più di tanto , imputando il difetto alla scarsa qualità video dei canali hd di sky.... ma ieri guardando sky cinema1 hd, alla fine ho dovuto vedere l'ultima mezz'ora su sky cinema1 SD, poi rivedendolo su sky cinema +1 non lo ha mai fatto :eusa_naughty:

Ciao, Marco
 
Orbo33 ha scritto:
il segnale passa prima dal processore video, dvdo edge.
Dovresti provare comunque un collegamento diretto tra decoder e TV... anche se il fatto che vedi un problema anche sulla scart dovrebbe escludere il collegamento in se' come causa...
 
eragon ha scritto:
Dovresti provare comunque un collegamento diretto tra decoder e TV... anche se il fatto che vedi un problema anche sulla scart dovrebbe escludere il collegamento in se' come causa...
Infatti, stasera provo direttamente al tv , se lo fa ancora solo sugli HD chiamo l'assistenza, vedere i film con queste righe di rumore è veramnete fastidioso.
Grazie dell'aiuto, aggiorno appena ho news.

Ciao, Marco
 
Orbo33 ha scritto:
Infatti, stasera provo direttamente al tv ......Grazie dell'aiuto, aggiorno appena ho news.

Ciao, Marco

Allora, ho provato l'xdome direttamente al pioneer, a parte la qualità visiva drasticamente peggiorata :crybaby2: rispetto alla visione con processore video, il rumore digitale NON è apparso .
Rimesso il DVDO nella catena il rumore era presente come prima, allora ho disabilitato le opzioni Deep colour IN ed OUT del processore e la situazione è migliorata... ora con minor frequenza appare una riga + piccola , circa una volta al minuto.

Terrò d'occhio questo collegamento , ed anche il cavo hdmi dietro al DVDO e mi riservo di fare altre prove bypassando il processore.

Ciao, Marco
 
Ultima modifica:
salve
ho da poco scoperto questo decoder compatibile con sky hd ..e avendone le tasche piene del pace hd di sky che ho vorrei prendere questo. Volevo chiedervi se la qualita video sd (via scart e hd) ..ma specialmente hd (ovviamente hdmi) e' superiore al pace di sky? Inoltre questo decoder presenterebbe l'odioso errore hdcp che danno i decoder sky ?...io ci connetto un ripetitore di segnale e il tv che riceve da questo errore.

grazie
 
Indietro
Alto Basso