Ricevitore SAT e DTT X-Dome HD 1000NC (Nuova versione sw 1.00.21 dal 29/12/16)

Qualche giorno fa mandai una mail per segnalare che i canali satellitari se rinominati, dopo un pò tornavano al nome originale. Ecco cosa mi hanno risposto oggi:

Salve,
grazie per la segnalazione, tuttavia al momento risulta essere una caratteristica della gestione del canale. I canali satellitari sono soggetti a molte variazioni anche se non strutturali (sid, vpid, apid, txtpid, subpid, pmtpid, pcrpid, altre); con la necessità di essere adattivo, il canale si aggiorna anche nel nome assegnatogli dal broadcaster.

Cordiali saluti
- - - - - - - - - - - - -
XDOME SRL
assistenza@xdome.it
www.xdome.it

Quindi nessuna speranza che risolvano il problema :mad:
 
Ecco un'altra caratteristica che potrebbe essere risolta con un bel editor:eusa_whistle:
Funzione "blocca nome" e voilà (sulla falsariga dei clarke ecc)
Saluti
 
Ragazzi grazie ai vostri preziosi consigli ho installato il decoder e configurato il tutto, l'unico problema che ho è con l'amplificatore visto che nei canali sd riproduce correttamente il 5.1, mentre invece in quelli HD sono attivi solamente i canali anteriori dx e sx...ho collegato il decoder tramite hdmi e tramite uscita ottica...sbaglio qualcosa?
Grazie mille^^
 
Benvenuto!

Non tutti i canali HD trasmettono sempre in 5.1, puo' darsi che non hai beccato uno che stava trasmettendo.
Prova su FoxHD.

Ma comunque per l'audio usi l'HDMI o l'ottico?
Basterebbe solo l'HDMI se ascolti sempre tramite l'amplificatore.

Comunque sul decoder non ci sono impostazioni particolari per l'audio HDMI.
Per l'ottico non ricordo adesso se c'e' qualche impostazione, ma non penso.
 
Harlan sta tranquillo. Ogni volta che hai problemi con l'audio digitale la colpa è attribuibile solo a Sky. Nella sezione Proteste di Sky troverai più 3d in cui ci si lamenta proprio che Sky non rispetta il DD e lo trasmette in maniera penosa.
 
Grazie mille x le risposte e x il benvenuto ragazzi^^
Guarda Eragon la cosa strana è che ho il decoder collegato sia tramite hdmi che ottico e se stacco l'ottico nn si sente nulla...
Grazie ancora^^
 
Se non senti con l'HDMI allora devi impostare il tuo ampli per "trattenere" e gestire l'audio via HDMI invece di mandarlo al TV (o al proiettore).

Questa sera Live! su SKYC1HD era in Dolby 5.1EX
 
eragon comunque i decoder Sky mandano l'audio digitale solo tramite uscita ottica e non tramite hdmi ;) Se colleghi l'hdmi all'ampli è un semplice segnale stereo. Per usufruire con l'ampli del DD bisogna usare tassativamente l'uscita ottica ;)
 
Ma qui stiamo parlando dell'XDome:), ho appena visto Live! con il proiettore collegato tramite HDMI via sintoampli Denon.
Il Denon segnalava 6.1 canali in ingresso e si sentiva effettivamente cosi!:5eek:
 
alcuni dubbi su come funziona Xdome

Ieri stavo per comprare questo decoder ma ho alcuni dubbi

1) voglio eliminare il vecchio ricevitore analogico del TV plasma Thomson 42WB03SW (era separato dal monitor, una scatola connessa al monitor da un cavo DVI) e trasformarlo in un banale MONITOR digitale dato che ha l’ingresso DVI. Al suo posto volevo usare HD1000NC. Se connetto il HD1000NC tramite un cavo di conversione HDMI/DVI al monitor con ingresso DVI vedrò bene il segnale?

2) Il ricevitore è in grado di ricevere regolarmente i canali SKY satellite NON HD? (secondo l’addetto e la promoter SKY riceve solo quelli HD … il che mi pare stranissimo… ma ho lo compro per provare o me lo dite voi prima)

3) Se collego alla presa SCART VCR sul retro del decoder un registratore digitale (o anche un banale vecchio VCR), posso vedere le immagini attraverso il ricevitore connesso al MONITOR SOLO via DVI (cioè nel decoder c’è un convertitore analogico/digitale che permetta di vedere in uscita sulla HDMI un segnale in ingresso sulla scart VCR del decoder)? Come posso fare? Su un vecchio Goldbox Sky se faccio così (però tramite scart) devo spegnere il decoder per vedere il segnale che entra dalla scart VCR e esce dalla scart TV. Su questo c'é qualche impostazione (tipo Input Select= SCART)? temo che se spengo il decoder non uscirà il segnale dalla HDMI; se qualcuno l'ha può provare?

Grazie
 
1) dovrebbe se l'ingresso è un classico DVI standard e non una variante adattata per il tuner proprietario dalla Thomson :doubt:

2) E gli fanno fare pure i corsi per metterli li a raccontare certe stupidate :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

3) non è possibile in quanto il decoder non ha un encoder interno per convertire il segnale analogico in ingresso dalla SCART, questa funzione la hanno solo i DVD recorder.
 
paolo_b ha scritto:
1) voglio eliminare il vecchio ricevitore analogico del TV plasma Thomson 42WB03SW (era separato dal monitor, una scatola connessa al monitor da un cavo DVI) e trasformarlo in un banale MONITOR digitale dato che ha l’ingresso DVI.
Un problema da tenere conto in questi casi e' anche dove si trova il sensore del telecomando:
se e' sul TV vuol dire che sul cavo tornava indietro qualche tipo di segnale per cambiare canale, on/off, ecc... quindi si deduce che la connessione non e' puro DVI ma ha qualcosa in piu'.
Comunque, magari potrebbe anche funzionare collegandoci un normale segnale DVI...

Se invece il sensore di telecomando e' sulla console, allora mi sa che eliminandola perderesti l'uso del telecomando...
 
paolo_b ha scritto:
1) voglio eliminare il vecchio ricevitore analogico del TV plasma Thomson 42WB03SW (era separato dal monitor, una scatola connessa al monitor da un cavo DVI) e trasformarlo in un banale MONITOR digitale dato che ha l’ingresso DVI. Al suo posto volevo usare HD1000NC. Se connetto il HD1000NC tramite un cavo di conversione HDMI/DVI al monitor con ingresso DVI vedrò bene il segnale?

Ti hanno già ottimamente risposto ma aggiungo la mia esperienza. Sto usando il decoder usando proprio un adattatore dvi/hdmi. Quindi il decoder non ha problemi ad esser usato con questi adattatori e anche i canali HD di Sky li vedo senza problemi. C'è da capire però, come detto da dingo ed eragon se si tratta di una semplice presa dvi o qualcosa di leggermente diverso ;)
 
Grazie, siete molto efficienti...

Per Eragon: in effetti il telecomando é sullo scatolotto che vorrei eliminare, ma poi a che mi servirebbe più il telecomando? Uso quello del decoder e stop. Per accendere il monitor (dato che diventa solo questo poi) c'é un pulsantino sul monitor, se già non si accenderà da solo con l'invio del segnale sulla presa DVI (la DVI é standard, virificata con piedinatura sul manuale del TV).
Dovrebbe funzionare...

la cosa più noiosa però é che non saprei più come fare per vedere il DVR o il VCR. Ma se non funziona in ingresso a che serve la presa VCR sul retro del decoder? se ci attacco un VCR immagino che si possa registrare il video che si sta vedendo (non so se per caso si può vedere qualche canale satellite e registrare un DDT,... non pretendo tanto). Ma poi come si fa a vedere quello che si é registrato? Occorre per forza attaccare il VCR con il monitor in qualche altro modo? Purtroppo non ne ho altri se non il connettore DVI (UNO SOLO) che sarebbe impegnato per la connessione col decoder. Una bella rogna. (avrei sul monitor anche un ingresso RGB... ma che ci faccio con questo?)
 
Ma per l'audio poi come faresti?
Un ampli esterno?

Per il video del vecchio VCR non c'e' possibilita' di convertire il videocomposito in DVI senza usare un apparecchietto apposito, ma poi ti servirebbe anche uno switch DVI....

Per 800 euro circa oggi ti prenderesti un plasma HD-ready con DTT e HDMI che quasi sicuramente va meglio del tuo vecchio plasma...
 
Si, per audio lo maderei (come anche già avviene ora) a un ampli home theater 5.1 perché il monitor, che ha ingressi cin stereo, in realtà ha due casse integrate a dir poco ... penose (la stessa Thomson le considera nel manuale da usare come TEST...).
Vero per nuovo TV, oggi a prezzi accessibili. Non é detto che possa anche passare al nuovo...
Grazie per le spiegazioni
 
l'ampli é un vecchio (come il TV) Sony DAV-SA30,

Connessioni 2 x ingresso audio/video composito ( RCA phono x 3 ) - posteriore, 1 x uscita audio/video composito ( RCA phono x 3 ) - posteriore, 1 x SCART ( SCART 21-pin ) - posteriore, 1 x Ingresso SPDIF ( TOSLINK ) - posteriore, 1 x cuffie ( mini-cuffia stereo 3.5 mm ) - frontale

L'altra sera dopo che ho postato il messaggio e ho scritto ".. ma con l'ingresso VGA RGB che ci faccio..." ci ho pensato su.... e ho avuto una idea

Mi faccio un cavo Scart->VGA RGB che collego all'ingesso del monitor (la selezione dell'ingresso che il monitor usa tra DVI e RGB VGA avviene con un pulsante frontale)
Collego l'ampli al monitor su questa RGB (spero che l'ampli dia fuori anche un segnale su RGB sulla scart ma mi pare di si) col cavo che mi faccio (in commercio, ammesso di trovarlo, vogliono 25 o 30 €!!!) e con l'ampli commuto i vari ingressi video (VCR e DVR)

Sul monitor poi quando voglio vedere dig terrestre o sat commuto su ingresso DVI, se voglio usare DVR ecc commuto su ingresso RGB....

Che ne dici?
Sabato o domenica provo... poi vi dico
 
Indietro
Alto Basso