Ricevitore SAT e DTT X-Dome HD 1000NC (Nuova versione sw 1.00.21 dal 29/12/16)

Volendo, basterebbe che nella prossima versione del firmware impostassero di default lo sfondo opaco per il televideo, tanto mi sa che nessuno lo vuole vedere trasparente di default...
 
eragon se i tecnici non l'hanno capito fino ad ora dubito che lo modifichino in futuro :D In effetti chi è che vuole aprire il televideo con la trasparenza, secondo me qualche tecnico Xdome prima lavorava a Sky :badgrin:
 
A volte i tecnici non ci pensano, anche perche' spesso le funzionalita' che realizzano poi non le usano davvero...

Dato che la "trasparenza" dei menu (overlay) e' una caratteristica "cool" di un prodotto, allora te la piazzano di default dappertutto anche se in certi casi da' solo fastidio...
 
Problema "striscia bianca" in 16:9

Ciao a tutti, ho appena acquistato il XDome HD-1000NC, tutto ok, tranne una cosa fastidiosa, quando commuto da menu del decoder in 16:9, mi si forma una striscia bianca orizzontale di qualche millimetro nella parte bassa della riga nera (quella in alto), della classica riduzione dello schermo a 16:9.

Ho altri Decoder collegati alla stessa TV e nessuno fa questo scherzo, le SCART sono di ottima qualità, tutte uguali e ho provato anche a scambiare sia i cavi che le porte SCART, stesso problema.

E' un problema noto? Qualcuno ha verificato lo stesso problema?

Ho il firmware v.1.00.15, so che c'è in giro la .21, però ho provato su HB l'aggiornamento OTA in modo Auto e mi dice che non c'è nessun aggiornamento disponibile, l'hanno rimosso?

Poi volevo chiedere, ho un DiseQc Fracarro, modello DSQ21J (2 a 1), stò fcendo i cablaggi, posso metterlo in zona Decoder o è meglio in zona palo della parabola? Ho provato in entrambi i modi e funziona perfettamente...

Ringrazio in anticipo :happy3:
 
Dunque... non capisco come mai ogni tanto commuti in 16:9 dal menu del decoder: in genere si fa quella impostazione una volta sola all'installazione in base al tipo di TV usato e poi si tiene cosi' e non tocca piu'. Forse stai facendo delle prove?

A parte questo, pero' il problema che tu hai non dovrebbe comunque esserci, e nessuno qui lo ha mai segnalato.

Sarebbe utile sapere:
che TV hai
che tipo di segnale video hai impostato sull'uscita SCART del decoder: in genere dovresti scegliere l'RGB
 
Ricevitore SAT e DTT X-Dome Hd 1000NC, gia' compatibile con l'offerta Sky Italia

Saluto di nuovo i partecipanti a questo forum sul decoder X-Dome 1000nc. Come avevo
scritto nel mio ultimo post del 15 Novembre, mi sarei di nuovo fatto vivo dopo l'acquisto.
Sono molto contento della scelta, l'X-Dome risponde alle mie aspettative; esiste e'
vero il problemino del televideo in trasparenza di default; pero' si puo' superare
tramite l'uso delle icone in basso come citato da Eragon (speriamo comunque in un
aggiornamento software).Sull'uso del televideo non ho capito solamente una cosa, e cioe' se si riesce,
quando ci sono delle pagine multi, cioe' con piu' sub-pagine, a passare
velocemente a una di queste senza dover aspettare di leggerle tutte prima di ritornare
alla sub-pagina voluta; ho provato con l'icona che fa apparire la scritta "Sub" ma non
ci sono riuscito.
Inoltre si era presentato anche da me, ed in questo quoto Cray, la presenza di una sottile striscia
bianca in alto, nella parte scura sopra l'immagine, quando c'erano delle trasmissioni
in formato 16:9, non tutte pero';ad ogni modo era una cosa molto tollerabile, che non
dava fastidio. Premetto che questo avveniva quando le impostazioni del decoder erano quelle
predefinite, quelle dopo l'installazione, e cioe': scart TV "CVBS", formato schermo "auto".
Ho scoperto pero' che se cambiavo il formato schermo in "letter box", la striscia non c'era piu'.
Adesso tutto sembra tornato perfetto. L'uscita scart TV l'ho pero' mantenuta su CVBS, perche' mettendo
"RGB" mi sembra che ci sia un impercettibe (magari e' solo una mia impressione) peggioramento della
visione (sempre su un alto livello pero'). Aggiungo che il mio televisore e' un Sony Kv-14LT1E (14
pollici a tubo catodico), comprato 5 anni fa.
Infine vorrei dire a Cray che nel mio decoder c'era di fabbrica il firmware 1.00.15 e che l'aggiornamento
OTA, in modalita' AUTO, io invece sono riuscito a farlo senza problemi, era il 17 Novembre sera.
Confermo che il nuovo firmware e' l'1.00.21.
 
sono un abbonato sky e ho il my sky hd ed ora devo comprare un decoder per la casa in montagna dove il dig.terr. non arriva bene.

avevo intenzione di comprare questo xdome per vedere anche la sky
con questo decoder quindi basta che prenda la mia tessera sky la inserisco e funziona??
inoltre va bene anche per tv sat ,ma ho letto che ci vuole la cam.
non volendone comprare un'altra ,dite che con la samsung cam che ho già e comprando la tessara tv sat funziona?

saluti :D
 
Con l'XDome basta inserire la smartcard Sky nello slot dedicato a Sky.

Con la SamsungCAM inserita nello slot CI e con la smartcard Tivusat si possono vedere i relativi canali, a parte RAIHD (se e quando viene trasmessa...;))
 
eragon ha scritto:
Con l'XDome basta inserire la smartcard Sky nello slot dedicato a Sky.

Con la SamsungCAM inserita nello slot CI e con la smartcard Tivusat si possono vedere i relativi canali, a parte RAIHD (se e quando viene trasmessa...;))

grazie per la celere risposta

ahh in montagna ho un tv che non è in hd
non dovrei avere problemi giusto , a parte che non vedrò in hd certo:icon_bounce:
 
Flask ha scritto:
Non avrai problemi dracula sta tranquillo. Certo che l'Xdome usato dove non c'è il ddt è un pò uno spreco ma non ti pentirai dell'acquisto ;)


si lo sò , però è l'unico decoder a quanto pare che mi permette di fare tutto
e sopratutto posso vedere sky portandomi da casa solo la tessera
 
dracula71 ha scritto:
e sopratutto posso vedere sky portandomi da casa solo la tessera
Ciao a tutti,sono entrato solo ora nella discussione e mi interessa sapere se xdome si può usare con abb. myskyhd semplicemente trasferendo la card senza bisogno di riattivarla ad ogni trasferimento di decoder (es. un'altra casa).
Grazie.
 
docfish56 ha scritto:
Ciao a tutti,sono entrato solo ora nella discussione e mi interessa sapere se xdome si può usare con abb. myskyhd semplicemente trasferendo la card senza bisogno di riattivarla ad ogni trasferimento di decoder (es. un'altra casa).
Grazie.
Ciao a quanto ne so io basta spostare solo la card da un decoder all'altro. nessuna necessità di riattivare la card!;)
 
alfriend21 ha scritto:
Ciao a quanto ne so io basta spostare solo la card da un decoder all'altro. nessuna necessità di riattivare la card!;)
Grazie per la risposta e scusa il ritardo......ma vorrei anche sapere l'esperienza di qualcuno con un secondo decoder sky hd usato con regolare abb. skyhd in una seconda casa, magari dal fratello che ne ha uno pur non avendo più l'abbonamento.
grazie a tutti
 
docfish56 ha scritto:
...ma vorrei anche sapere l'esperienza di qualcuno con un secondo decoder sky hd usato con regolare abb. skyhd in una seconda casa, magari dal fratello che ne ha uno pur non avendo più l'abbonamento.
grazie a tutti
Io passo la tessera di sky dallo skybox all'xdome e viceversa centinaia di volte: mai avuto problemi, la infili e vedi.
 
docfish quello che dici capita solo con una scheda abilitata ai servizi MySky. Può capitare, e non lo fa sempre, che una scheda MySky usata a lungo su un decoder non MySky, perda i diritti al servizio (ma non l'HD). In tal caso basta chiamare Sky e con una procedura automatica vengono rimandati i diritti.
 
Flask ha scritto:
docfish quello che dici capita solo con una scheda abilitata ai servizi MySky. QUOTE]
Grazie per il chiarimento e scusami per il mio ritardo ma ho ancora un piccolo dubbio:io sono abb myskyhd e uso un decoder myskyhd;se volessi trasferire la mia card di tanto in tanto nel decoder sky hd di mio fratello,non più abb sky,avrei problemi di attivazione?mi sembra di capire di no.E' chiaro che mi basta fare questa prova senza troppe domande,ma andrò da mio fratello solo tra 10 giorni....grazie.
 
salve

non sopportando piu' lo skyfobox hd (un pace) vorrei passare a questo decoder che ormai dopo un po dalla sua uscita credo sia stato testato a fondo ...me lo consigliate? ho un abbonamento sky hd . Tempo fa lessi che a volte si perdeva dei canali del bouquet sky ..e' vero o ricordo male , e se e' cosi' c'e' rimedio?
 
Indietro
Alto Basso