Ricezione del sat 46 est?

la 11135 in passato era ricevibile anche dalle mie parti con una 150 poi spari, dopo parecchio tempo tornò a farsi rivedere
pero usando la 180 ma solo per qualche settimana prima di migrare sugli 11175 e da li più nulla
per la 11135 aveva anche un piccolo spot in europa centrale infatti dalla germania qualcuno la riceve
e a suo tempo anche un utente del nostro foro la riceveva dal confine italia svizzera
la 11135 è ricevibile al sud est del nostro paese con dischi di almeno 150 in puglia poi andando più ad ovest con 180
e infine dalla sicilia con diametri generosi
 
Se CBC ha intenzione di diffondere il canale sul continente europeo..non lo farebbe in queste condizioni.
Su sito e social nessuna comunicazione ufficiale di una nuova frequenza.
 
Non ci sono molte frequenze , tra quelle presenti 2 sono fuori dalla nostra portata, a parte pochi che le ricevono, io ricevo questa : 11024 v 12700 e la 11095 h 30000.
 
È parecchio che a Milano l'ho appena sotto soglia. Prima arrivava bene. Da qualche anno non vedo più nulla da questo satellite.
In effetti su flysat nella tabella sotto ai beam ce scritto che si può ricevere da 65/75 cm ma in realtà non e cosi, con la 100 ricevo meglio la 11095 della 11025 che ieri sera era sparita.
 
Non so se c'è qualcuno che lo riceve con una 80
dalla sicilia nada de nada con motorizzata 80.
quando c'era cbc diciamo ufficiale lo prendevo senza problemi(anche con cielo un po nuvoloso).
mi sa che è la volta buona(programmata ormai da mesi) che metto una 100 alluminio(su rotore carke-tech hh390).l'attuale 80 ha i bordi arrugginiti.
 
Non sprecare denaro.... temo almeno 125 cm.... ho notato delle forti interferenze su quella frequenza.
ma mica cambio per prendere per forza i 46.ho programmato da un paio di mesi di cambiare quella vecchia 80.non mi azzardo a montare una 125 su un rotore hh390.gia la 100 mi pare grossa.guardavo anche le gibertini 85.
 
10958 h 2500, Id : Tbilisi.Georgia ,adesso è attivo :
Tbilisi-Georgia20240922-200139.jpg
 
Indietro
Alto Basso