Ricezione DTT da SS. Cosma e Damiano (LT) e Lazio Meridionale da TX Laziali e Campani

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Propagazione ancora in azione ( e fa anche rima)...

Agganciati i mux di Tele A+ (ch 21), Canale 8 (ch 27) sempre dal Faito.

Qualche problema a volte su altri mux, mentre è divenuto più stabile in questi gg il mux 2 rai, credo sempre per la facilità di captare le onde provenienti dal Golfo di Napoli nel periodo estivo.

In analogico presenti due canali siciliani: Tvm (ch 32) e Tbs sul ch 58, ma sono con un effetto neve molto accentuato. Tutto molto diverso rispetto alle estati passate.

Nella seconda casetta, dove è più ricevibile il Faito, si arriva anche a 400 canali.
 
Ho deciso di portare il decoder interattivo telesystem al piano di sotto, visto i "lavori" su, che mi costringeranno ad inserire una terza discesa.

Come pensavo, si ricevono esattamente gli stessi canali con la stesa qualità del piano di sopra, nonostante il cavo che è su dista circa 6 metri dall'antenna, mentre al piano di sotto sono ben 14 metri...

E' quindi un discorso di "qualità" del decoder: l'interattivo telesystem sintonizza meglio alcuni canali al "limite" che invece lo zapper (sempre telesystem) nn prende.

Il mux di "Europa tv" (ch 69) è sintonizzabile solo sull'interattivo, mentre il ux di Lazio tv (ch 45) è più stabile solo sullo zapper.
 
Rientrato il mux 1 rai campano sul ch 23.
Grazie alla propagazione di onde oggi si intravede ( e bene) il mux di Rete A (ch 33) con "Cielo".
 
Un ragazzo che conosco mi ha chiesto consigli per l'installazione dell'antenna.

Nel punto dove abita lui, viste le varie "schermature" abbiamo sfruttato un'opzione strana per la ns zona, cioè una direttiva orizz. vs Ausonia/Spigno e un'altra sempre orizz. vs Roccamonfina. Questi i risultati.

Ausonia

Mux 1 rai ch 23 Lazio buono
Mux 2 rai ch 30 buono
Mux 3 rai ch 26 buono
Mux mds 4 buono (da Spigno)
Mux teleroma 56 (ch 64) ottimo

Roccamonfina ( o nei pressi)

Mux mds 2 sufficiente, a volte squadretta
Mux timb 1-2-3 ottimi
Mux retecapri buono
Mux telecapri buono
Mux ITR Sora buono
Mux Europa tv buono

Riesce a ricevere anche Lazio tv (ch 45) e teleuniverso (ch 24) probabilmente di rimbalzo da Sessa, anche se Teleuniverso c'è anche a Spigno.

Alla fine la tv la gliel'ho fatta ricevere... i mux più importanti li ha, a parte mediaset premium.
 
altra segnalazione concernente la propagazione estiva.

Sul ch 47 c'è un la7 analogico spuntato chissà da dove e sul ch 48 nn poteva mancare Raitre Sicilia. Problemi a volte, quindi, sui timb

Con l'antenna da interni nessun problema per il segnale telecom.
 
Aggiornamento 13 agosto 2010.

Non ho installato la terza discesa, preferendo optare per un dvd recorder con hard disk drive per registrare i programmi che mi interessano e rivederli successivamente.

Scomparsi i 3 mux timb da Roccamonfina, in quanto nn vedibili neanche con l'antenna da interni, dove fino a ieri l'altro si ricevevano.
Con l'antenna del tetto vedibili in verticale (forse da Napoli) i mux timb 1 e 2.

A volte scompaiono i mux rai 3-4 e appare il 2.
 
Anche se ci sono ancora (com'è ovvio) problemi di propagazione, sembrano essere stati ripristinati i 3 mux telecom da Roccamonfina, sempre con ottima qualità.
Speriamo continuino a funzionare....:D
 
Aggiornamento 23 agosto 2010.

Non ci sono particolari problemi di ricezione, eccezion fatta per problemi di propagazione estiva.

Durante i mesi precedenti tra i mux mds era più stabile il ch 49 (mux 4) rispetto al ch 36 (mux 2) ora invece avviene l'inverso.

Nella seconda casa di famiglia, 1,6 km più verso il mare, continua ad essere abbastanza stabile il segnale dal Faito.
 
Altro aggiornamento.

Oggi propagazione "potente", visto che sono apparsi una serie di mux dal Monte Faito che normalmente non ricevo, tipo il mux di canale 8 (ch 27) col canale supertennis che io reputo interessante.
 
Il ch 61 (Julie tv) da Sessa Aurunca sembra non trasmetta più.
Fa ancora abbastanza caldo, ma sono minori le propagazioni estive.
Non è più ricevibile l'ultimo canale analogico che arrivava, il ch 63 da Castelpetroso (Isernia) che ripete il segnale di Teleregione Molise.
 
Oggi pomeriggio maltempo e pioggia.
Per la prima volta con questo tipo di clima non sono saltati i mux timb da Roccamonfina, ma ci sono stati problemi su altri, comei l mux 1 rai campano (ch 23) ed il mux di Canale 21.
 
E' arrivata l'aria un pò più fresca con relativa pioggia, ma per il momento c'è ancora qualche problema sul mux 1 timb (ch 47) tale che penso che anch'io ora abbia un problema di miscelazione di antenne Sessa/Roccamonfina, anche se credo sia ottobre il primo mese da prendere in considerazione per la scomparsa della propagazione estiva.
Nessun problema sui mux timb 2-3, e nessun problema con l'antenna da interni su questi stessi mux.
 
Ultima modifica:
Con la prima giornata autunnale (in senso lato, perchè nelle ore centrali della giornata se c'è sole fa ancora abb.za caldo) si rivede il segnale "invernale".

Funzionamento perfetto dei mux che durante l'estate hanno avuto problemi (mds 4, timb 1-3 soprattutto).

Scomparsi i mux ricevuti per propagazione per quasi tutto il periodo estivo (come ad es. canale 8 e mds 5).

Vedibili i mux dal Faito che erano spesso presenti nel periodo più fresco (Canale 9, Italiamia, Rai mux 2) oltre ai mux 3 e 4 Rai.

Non si hanno più notizie da tempo di Tele A (ch 31, ma a Sessa non doveva essere attivato) ed Europa tv (ch 69).
 
Riguardo alla "follia" delle antenne, segnalo anche la follia di qualche ripetitore.
Nella mia zona sembra nn funzionare bene nella maggior parte dei casi il ch 52 mux 1 mediaset con mediaset premium anche per coloro che hanno la loro antenna orientata tutta vs al postazione di Sessa Aurunca (ove c'è anche questo mux che deriva dalla vecchia frequenza analogica di Italia1) e non puntata in modo "misto" come faccio io.
 
Piccolo aggiornamento.
Come sempre capita, saltati i timb da Roccamonfina con la pioggia (controllato anche con l'antenna da interni) ma il ch 47 mux 1 è vedibile ancora con l'antenna del tetto, il che vuol dire che la propagazione dal Faito in minima parte c'è ancora, mentre il fatto che lo stesso timb 1 a volte dà problemi e dovuto evidentemente alla miscelazione delle antenne Faito-Sessa/Roccomonfina.
 
Quest'oggi erano buoni tutti e 3 i timb sull'antenna verticale, da Napoli, mentre quelli da Roccamonfina (in orizzontale) sono cmq staccati.
Problemi nel pomeriggio anche sul mux 1 rai campano, cosa che raramente succede.
 
I mux della telecom sono ancora staccati oggi in orizzontale da Roccamonfina, ma il timb 1 e 2 risultano ricevibili in verticale non solo se si ha l'antenna direttiva verticale puntata a Napoli, ma anche in altre case ove invece quest'antenna è a Sessa Aurunca. La cosa è un pò strana, poichè non risultano presenti i timb a Sessa.
Una volta riattivati a Roccamonfina, si dovrebbe poi riassistere al problema della miscelazione delle due antenne, che a me non incideva più di tanto.
Scomparsa la propagazione del mux di canale 8 ove vi era "Supertennis".
 
Aggiornamento 22 settembre 2010

Mux "verticali" da Sessa/Faito/Formia

Mux 1 rai ch E9 tg Lazio buono
Mux 1 rai ch 23 tg Campania buono
Mux 2 rai instabile
Mux 3 rai buono
Mux 4 rai ottimo

Mux mds 1-2-4 ottimi

Mux retecapri ottimo

Mux canale Italia discreto
Lazio tv, Gold tv, Teleuniverso, Canale 21, Telecapri ottimi
Canale 9, Italia mia, tele A instabili

Mux da Roccamonfina

Timb 1-2-3 di nuovo attivi oggi. Ottimi con l'antenna da interni e anche con quella del tetto, ma in questo secondo caso il mux 1 (ch 47) non è sempre perfetto perchè c'è ancora propagaz. dal Faito su quella frequenza.

Europa tv ottimo
Itr Sora 7 GOLD ottimo
teleuniverso, telecapri ottimi, mds 2 instabile (ma c'è anche in verticale)

Instabili dal Faito i mux di teleakery, canale 8, tcs sport.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso