Riconfigurazione in vista per i Mux Rai [19 Settembre 2016]

Ma ieri sera nel momento del "fattaccio" cosa c'era in HD sul Mux 4? "Stasera ecc ecc" su RAi 2 HD di sicuro, Politics su Rai 3 HD? Non era stato segnalato però. Raisport 1 HD? Perchè se per 2 canali in HD è successo sto macello figuriamoci quando ci sarà qualcosa di nativo su tutti e 3 contemporaneamente!! :eusa_think:
 
Adesso hanno sfasciato pure l'audio di Rai 2 HD!!! :5eek:

Si sente solo la cassa sinistra! Non ci posso credere.....................io ci rinuncio.

Edit: Staranno facendo delle prove perchè adesso si sente quella centrale e random quella destra e sinistra. Tipo quando si calibra l'audio nel HT.
 
Su rai tre, ieri sera la fluidità non era ottimale, almeno nelle grafiche. In mi manda raitre la barra scorrevole era illegibile... e non era dovuto ai problemi di overflow, e quindi agli squadrettamenti, ma il testo sembrava comportarsi a fisarmonica... avanzava per poi retrocedere di un pò... rendendo la lettura molto difficile se non impossibile. non so come spiegarmi meglio.
 
Ultima modifica:
addirittura la barra scorrevole quindi se per esempio su rai3 hd c'e' una di quelle trasmissioni con savane e giungle ,il movimento del serpente sara' a scatti come se il rettile avesse il singhiozzo:)
 
Rispondo a tutti quelli che dicono che il televideo è gratis mentre internet si paga. È vero, ma se io voglio consultare internet a casa (perché il televideo si consulta a casa) posso dire che ormai tutti abbiamo una tariffa flat ADSL con connessione WiFi (ed ecco che non paghi una connessione extra). Chi non ha una connessione ADSL (pochi) ha come minimo una tariffa di un gestore telefonico di tipo mensile. Ma è mai possibile nel 2017 usare ancora una tecnologia degli anni 80? Solo perché sono anni che ci si abitua a usare il televideo e allora siamo talmente pigri da non usare una novità? Non ho parole, solo in Italia è rimasto il televideo!! Siamo un popolo di analfabeti tecnologici

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Rispondo a tutti quelli che dicono che il televideo è gratis mentre internet si paga. È vero, ma se io voglio consultare internet a casa (perché il televideo si consulta a casa) posso dire che ormai tutti abbiamo una tariffa flat ADSL con connessione WiFi (ed ecco che non paghi una connessione extra). Chi non ha una connessione ADSL (pochi) ha come minimo una tariffa di un gestore telefonico di tipo mensile. Ma è mai possibile nel 2017 usare ancora una tecnologia degli anni 80? Solo perché sono anni che ci si abitua a usare il televideo e allora siamo talmente pigri da non usare una novità? Non ho parole, solo in Italia è rimasto il televideo!! Siamo un popolo di analfabeti tecnologici

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Sempre con questo televideo se ne è dibattuto abbastanza con pensieri discordanti, torniamo a parlare di riconfigurazione ed eventuali problemi riscontrati

Grazie.
 
Rettifico. Mux 2,3,4 Urbino-San Donato off stamattina. Il segnale non ottimale ma ricevuto viene dal retro dal Nerone. L'off può dipendere dalla nuova configurazione? Ieri sembrava andasse tutto bene.
 
Confermo. Ieri sera sia su rai hd 2 e 3 interruzioni brevi di segnale e qualche squbettamento. Segnale i qualità 100%
Idem, ieri sera durante l'intervallo di Milan - Lazio, rai2 HD e rai 3 HD con qualità del segnale tra il 98 e il 99% erano inguardabili, più o meno intorno alle 23 era tutto tornato alla "normalità", nessun problema invece su rai1 HD
 
ma l'overflow per un operatore di rete è una delle cose più gravi che possano succedere, dopo i canali completamente a nero .... Senza parole....

E menomale che non ci sono canali di terzi sul mux... :eusa_doh: :eusa_wall:
Rai. Di tutto, di più... :icon_rolleyes: :doubt:
 
Adesso hanno sfasciato pure l'audio di Rai 2 HD!!! :5eek:

Si sente solo la cassa sinistra! Non ci posso credere.....................io ci rinuncio.

Edit: Staranno facendo delle prove perchè adesso si sente quella centrale e random quella destra e sinistra. Tipo quando si calibra l'audio nel HT.

Allora, provato ora col mio Kenwood: Rai1-2-3HD audio correttamente riconosciuto come Dolby Digital 2.0 (e infatti funzionano solo i due canali destro e sinistro) Raisport1HD invece è riconosciuto come D.D. 5.1 ma funzionano solo i due canali stereo. Chiaramente c'è impostato erroneamente il flag 5.1 fisso.
 
E per La Vita in Diretta succede che quando si attiva il 5.1 in realtà si sentono solo le: cassa centrale e le due laterali anteriori tutte e 3 insieme.
 
Ma è mai possibile nel 2017 usare ancora una tecnologia degli anni 80? Solo perché sono anni che ci si abitua a usare il televideo e allora siamo talmente pigri da non usare una novità? Non ho parole, solo in Italia è rimasto il televideo!! Siamo un popolo di analfabeti tecnologici

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Se una cosa funziona non vedo perché buttarla via solo perché é del 1980 o del 1960 o del 1380.
Purtroppo questa filosofia dei millenials di cambiare tanto per cambiare tende spesso e volentieri a fare danni. L'analfabetismo tecnologico spesso e volentieri si traduce in questo voler reinventare a tutti i costi le cose.
I libri stampati hanno tutto il diritto di esistere anche se ci sono gli e-readers, ed anzi hanno dei vantaggi da parte loro, primo fra tutti che non hanno batterie e non soffrono più di tanto stare al sole, all'umido od alla salsedine, e che io posso leggere tranquillamente un libro stampato nel 1800...
Comunque io direi di chiudere qui l'OT
+++ATH0

NO CARRIER
 
Non ho parole, solo in Italia è rimasto il televideo!! Siamo un popolo di analfabeti tecnologici

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

..che sciocchezza....io il TELEVIDEO lo vedo pure sui canali tedeschi (ZDF/ARD) e su quelli polacchi (TELE5).....:evil5:
 
Indietro
Alto Basso