Riconfigurazione Transponder Rai

A proposito di loghi... ma a voi non da fastidio che mettono per tutto il giorno, e su tutti i canali, il prg che va in onda in prima serata?
È antipaticissimo.
 
Diciamo che Rai Vd'A, Rai Trentino e Rai Sardegna dovrebbero rinnovarsi e inserire il nuovo logo con il nuovo font. Gli altri sono a posto... Rai 3 FVG pure visto che o trasmette senza logo o ha solo il logo di Rai3 senza specificare altro.
E poi dovrebbero cercare di unificare i bumper di inizio/fine collegamento... Ognuno ha il suo. Mah... :)

Fossi io in Rai avrei già rinnovato tutto: bumper musicale, logo e magari anche un colore distintivo diverso per i promo (e il bumper) per differenziare da Rai 3:D. Fino al 2016 Rai Vd'A aveva una sua sigla molto bella, poi il 12 settembre con il restyling hanno aggiornato le grafiche dei promo e tolto la sigla con quel messaggio orrendo.

EDIT: https://www.youtube.com/watch?v=jZc1AwFmCKk all'inizio ecco la vecchia sigla
 
Si ma se su Astra fisicamente non ci sono più sarebbe ora di dare una bella ripulita come si deve alla NIT e inserire solo quello che server, senza appesantirla inutilmente.

Ho comunque segnalato questa cosa.
Anche sul tivumax recorder becca Rai news 24 su quella frequenza Astra quando si scansiona hotbird. Oggi ho fatto un bel reset e me ne sono reso conto. Certo con il doppio lbn non ci ho fatto tanto caso
 
E’ da sempre che c’è questa cosa.

Su i TV Samsung, quando si fa la ricerca su Tivusat, fa la scansione anche di Astra ed inserisce i tre canali 201,202,203.

Ma dipende dal tv. Nella Nit non compare alcun canale di Astra. Compare però ancora l'11804
 
Inoltre, come dicevo, a me sul mio Samsung del 2017 non ha mai messo in LCN i RAI SD presenti sulla 10992, fino al 18/12 avevo quelli presenti sulla 11804 e adesso che sono passati anche quelli sulla 10992 non ho più neanche quelli.
Non è un grosso problema però non capisco il motivo di questa cosa.
Succede la stessa cosa anche ad altri sui televisori Samsung oppure è un problema solo del mio?
 
Però dobbiamo distinguere fra la informazioni della Nit che permettono ad ogni decoder (anche non tivusat) di ricercare le frequenze collegate dalle info riservate a decoder tivusat.
 
Però dobbiamo distinguere fra la informazioni della Nit che permettono ad ogni decoder (anche non tivusat) di ricercare le frequenze collegate dalle info riservate a decoder tivusat.

Infatti, da quel punto punto di vista tivusat non esiste, nel senso non ha una frequenza -teoricamente dovrebbe essere la 10992- da dove collega tutti i 'suoi' transponder in maniera standard. Sky lo fa sulla 11880: i tp e i canali che appartengono alla sua "LCN" sono tutti sintonizzabili da qualunque decoder con l'opzione Ricerca rete attivata. Peccato non includa tutti i transponder di Hotbird. Ma i canali italiani ci sono sempre tutti.
Qualche settimana fa avevo provato su tp Rai: era rimasta ancora al collegamento tra la 11804 e la 11766 di fine anni '90, quando c'erano aveva solo quelle due. Ora non ho provato ma non mi stupisco se ancora alla 11804 spenta.

Astra 19°E è un altro pianeta: la stragrande maggioranza delle frequenze collega a tutte le altre di tutt la posizione sat 19°E, a prescindere dalla piattaforma commerciale di appartenenza. Per di più sono sempre aggiornate, per cui anche usando un decoder con vecchio database, basta usare una frequenza per 'scaricare' tutte le frequenze aggiornate, senza obbligare a sintonizzarli singolarmente o a fare una blindscan (lenta o non sempre il massimo).
 
A saperlo... ieri sera avrei registrato il film "Gli eroi del Natale" su Rai 1 HD e stasera su Rai Gulp HD per fare un confronto... anche a livello di colori e altre cosette per capire ulteriormente la differenza che c'è tra un canale HD come si deve e un canale HD come Rai Gulp HD che ha qualcosa che non va proprio del tutto...

Oggi c'è Virtus Bologna - Milano di basket in contemporanea su Rai 2 HD e su Raisport+HD (h17.05)... Tra l'altro buon test perché si tratta di sport veloce e pieno di dettagli (infatti mi preparo al peggio...:eusa_shifty:)
 
A proposito di loghi... ma a voi non da fastidio che mettono per tutto il giorno, e su tutti i canali, il prg che va in onda in prima serata?
È antipaticissimo.

Già, altra causa persa... Perché il banner "Programma registrato prima del D.P.C.M. del..."? Una iattura, ***** cane :eusa_wall:
 
Da tempo mi domando anch'io perché ad ogni scansione mi ritrovo sempre presenti i 3 canali principali della Rai su Astra 201 202 203 senza trasmettere nulla. Anch'io ho un Samsung del 2015.
 
Qui le immagini di Rai Sardegna:
4O2ZfNT.jpg

iwAm62z.jpg

XpZNz0i.jpg

Z6yzD5L.jpg

FIlHrFL.jpg

tZOMHNL.jpg

8G4FK2Z.jpg

Og1v588.jpg

cI3x7XP.jpg

o9VeyRj.jpg

qdBGXQd.jpg


Che brutto logo... vecchio e pure mezzo tagliato...

Diciamo che Rai Vd'A, Rai Trentino e Rai Sardegna dovrebbero rinnovarsi e inserire il nuovo logo con il nuovo font. Gli altri sono a posto... Rai 3 FVG pure visto che o trasmette senza logo o ha solo il logo di Rai3 senza specificare altro.
E poi dovrebbero cercare di unificare i bumper di inizio/fine collegamento... Ognuno ha il suo. Mah... :)

I loghi sono stati rinnovati, l'unico problema è che la Rai non credo abbia stabilito indicazioni precise per ogni sede regionale per quanto riguarda i loghi sullo schermo e quindi fanno un po' a conto loro. Se togliamo tutto il comparto del Trentino-Alto Adige (gli unici a seguire la stessa linea dei canali Rai), c'è Rai 3 Bis con il logo a destra (e la scritta BIS praticamente illeggibile e col vecchio font) e poi questo Rai Sardegna.

Fossi io in Rai avrei già rinnovato tutto: bumper musicale, logo e magari anche un colore distintivo diverso per i promo (e il bumper) per differenziare da Rai 3:D. Fino al 2016 Rai Vd'A aveva una sua sigla molto bella, poi il 12 settembre con il restyling hanno aggiornato le grafiche dei promo e tolto la sigla con quel messaggio orrendo.

EDIT: https://www.youtube.com/watch?v=jZc1AwFmCKk all'inizio ecco la vecchia sigla

Secondo me ci vorrebbero delle grafiche sullo stile di Rai 3, infatti se vedete Rai 3 FVG in sloveno utilizza come bumper le grafiche promo di Rai 3 con il logo personalizzato. Queste cose dovrebbero essere imposte a mio parere, almeno per avere un'immagine coordinata unica per tutta l'azienda
 
Però dobbiamo distinguere fra la informazioni della Nit che permettono ad ogni decoder (anche non tivusat) di ricercare le frequenze collegate dalle info riservate a decoder tivusat.

Certo! Qui c'è anche un thread dedicato: https://www.digital-forum.it/showthread.php?186924-Composizione-Transponder-canali-di-TivuSat

Li si trovano solo le frequenze che scansiona il decoder grazie alla Home Frequency TivùSat (Tabella NIT). C'è ancora la 11200 che è stata spenta da un po' di tempo, e infatti RVS Italy sarebbe un altro canale fantasma... Nell'elenco non ho messo la 11288 di Astra (che è presente) perchè comunque non ha canali in LCN.
 
Oggi c'è Virtus Bologna - Milano di basket in contemporanea su Rai 2 HD e su Raisport+HD (h17.05)... Tra l'altro buon test perché si tratta di sport veloce e pieno di dettagli (infatti mi preparo al peggio...:eusa_shifty:)

Si anche se Rai Sport + HD non ha problemi di altro tipo come hanno Rai 5 HD e Rai Gulp HD.
Sto guardando ora e i canali Rai 2 HD e Rai Sport + HD si equivalgono. Si nota un po' il bitrate basso, ma non vedo neanche stragi... Rai 2 HD forse leggermente meglio. Questo su un 55''
Poi comunque come HD mi sembra già scarso alla fonte...
 
Squadrettamenti presenti solo su Rai Sport + HD e non sugli altri canali presenti sulla stessa frequenza. Quindi non è una cosa collegata ai canali "in coppia".
 
Adesso è partita l pubblicità e niente più squadrettamenti... :icon_rolleyes: :eusa_think:

EDIT: Ritornata la diretta e tornati gli squadrettamenti. Ma non è che in questo caso sia un problema del feed? Sul DTT qualcuno può verificare se ci sono problemi?

Su Rai Sport (SD) sono presenti pure li... Quindi a questo giro mi sa che non c'entrano i problemi sul SAT :D Problemi di feed in generale :)
 
Indietro
Alto Basso