Le tv non sono per niente affidabili sulla segnalazione del DD 2.0 o 5.1. Non so se a causa di problemi sw o se a causa di impostazioni errate da parte della Rai. Se è quest'ultima... sai che novità

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dunque, ho controllato. Confermo Rai Movie HD in Dolby AC3 2.0 (Stereo). Rai 5 HD e Rai Movie HD quindi, sono gli unici canali Rai editi da Torino che trasmettono correttamente. Ovviamente l'audio non è sincronizzato con le immagini quindi al momento rimangono comunque inutili queste tracce audio.
Rai Premium HD, Rai Gulp HD e Rai YoYo HD (anche loro editi da Torino) sono sempre in Dolby AC3 5.1 (fake). Quindi se vogliono possono risolvere... se vogliono eh...
Rai 4 HD è sempre in Dolby AC3 2.0 (Stereo). Da capire se era solo la serie in 5.1 o se Spinner si è sbagliato![]()
https://www.digital-forum.it/showth...vari-dei-canali-Tivusat&p=6897006#post6897006
Le tv non sono per niente affidabili sulla segnalazione del DD 2.0 o 5.1. Non so se a causa di problemi sw o se a causa di impostazioni errate da parte della Rai. Se è quest'ultima... sai che novità![]()
![]()
Rai 4 HD è sempre in Dolby AC3 2.0 (Stereo). Da capire se era solo la serie in 5.1 o se Spinner si è sbagliato![]()
https://www.digital-forum.it/showth...vari-dei-canali-Tivusat&p=6897006#post6897006
Le tv non sono per niente affidabili sulla segnalazione del DD 2.0 o 5.1. Non so se a causa di problemi sw o se a causa di impostazioni errate da parte della Rai. Se è quest'ultima... sai che novità![]()
![]()
Non guardo la tv ma l’amplificatore onkio che mi ha sempre letto correttamente i formati.
Forse il problema è la traccia audio variabile in base all'evento... che se un programma è trasmesso in 5.1, ci sono poi dei momenti in cui ritorna a 2.0 (ad esempio durante gli spot). Non mi stupirebbe se alcune TV non rilevassero correttamente i canali dell'audio, in questi casi.
Anche su PC a volte non si capisce bene, perché magari la registrazione è partita mentre l'audio era ancora in 2.0... diventa 5.1 più in avanti. Mediainfo può sbagliare, bisognerebbe usare un editor che rilevi lo spettro audio (Videoredo ad esempio lo fa).
Occhio, spesso il tv non è in grado di estrarre il 5.1 e contemporaneamente inviare lo stereo all'ampli. Per esempio il mio Lg, se seleziono uscita ottica + altoparlanti, esce SEMPRE in 2.0. Viceversa, solo ottico, esce correttamente in base a cosa trasmesso. Da tenere presente questa cosa, che per la verità capita anche con htpc e scheda audio "normale".Ad esempio ora su Rai 4 HD la serie Siren è trasmessa in Dolby 5.1... La tv samsung indica Dolby 2.0...
Quindi segna un dato errato... come immaginavoOra se la colpa è della tv o della Rai questo non lo so...
![]()
Per la cronaca: io ho sempre rotto le scatole sia per la differenza tra MPEG-4 e H.264, che tra AC-3/Dolby e numero di canali audio (spesso ho visto che con AC-3 o Dolby Digital si intende erroneamente il numero di canali: 5.1, o comunque maggiore di due / stereo).In questo forum avete tanto rotto le scatole con la differenza tra mpeg4 e h264, e tollerate invece la confusione con l'audio? Adesso rompo io perché ne ho abbastanza di leggere AC3 5.1 e amenità varie. AC3 NON È uno standard audio, è semplicemente la compressione usata nello standard dolby digital. Quindi basta scrivere cose errate, si chiama Dolby Digital 2.0 oppure 5.1 e non AC3. Abbreviate DD5.1, ma basta cin sto AC3.
PS: per Spinner, non so tu, io ho ben chiara la differenza tra DD e Dolby surround, bisogna essere tonti per scambiarli, e ormai quasi tutti gli ampli selezionano da soli. Come si fa a sostenere che non capiamo la differenza, non si sa...
Ad esempio ora su Rai 4 HD la serie Siren è trasmessa in Dolby 5.1... La tv samsung indica Dolby 2.0...
Quindi segna un dato errato... come immaginavoOra se la colpa è della tv o della Rai questo non lo so...
![]()
Si. Questo lo fanno un po’ tutti i tv. Per leggere correttamente il tipo di audio bisogna escludere gli altoparlanti tv, selezionando la fonteOcchio, spesso il tv non è in grado di estrarre il 5.1 e contemporaneamente inviare lo stereo all'ampli. Per esempio il mio Lg, se seleziono uscita ottica + altoparlanti, esce SEMPRE in 2.0. Viceversa, solo ottico, esce correttamente in base a cosa trasmesso. Da tenere presente questa cosa, che per la verità capita anche con htpc e scheda audio "normale".
E invece sui canali dove c'è il 5.1 fake costantemente, fa la stessa cosa?
PS: per Spinner, non so tu, io ho ben chiara la differenza tra DD e Dolby surround, bisogna essere tonti per scambiarli, e ormai quasi tutti gli ampli selezionano da soli. Come si fa a sostenere che non capiamo la differenza, non si sa...
confermo che sia cosi. ogni apparecchio si comporta in modo differente con i settaggi dolby. hanno anche impostazioni diverse.confermo anche che con una tv non si può capire che audio stia riproducendo dai suoi indicatori.Si. Questo lo fanno un po’ tutti i tv. Per leggere correttamente il tipo di audio bisogna escludere gli altoparlanti tv, selezionando la fonte
A me no. Segna sempre 5.1 sulla traccia 1 (quindi fake sui doc) e sempre 2.0 sulla traccia 2, entrambe marchiate AC3+ da RAI.Segna sempre 2.0...
Tutto ok su Rai 4K dove segna correttamente 5.1 e 2.0.
In questo forum avete tanto rotto le scatole con la differenza tra mpeg4 e h264, e tollerate invece la confusione con l'audio? Adesso rompo io perché ne ho abbastanza di leggere AC3 5.1 e amenità varie. AC3 NON È uno standard audio, è semplicemente la compressione usata nello standard dolby digital. Quindi basta scrivere cose errate, si chiama Dolby Digital 2.0 oppure 5.1 e non AC3. Abbreviate DD5.1, ma basta cin sto AC3.
PS: per Spinner, non so tu, io ho ben chiara la differenza tra DD e Dolby surround, bisogna essere tonti per scambiarli, e ormai quasi tutti gli ampli selezionano da soli. Come si fa a sostenere che non capiamo la differenza, non si sa...
ho dovuto adeguarmi. 2.0 è stereo sia ac3 mpeg od analogico.sempre a proposito dell'utente pluricitato:
è andato avanti dei mesi a brontolare che il DD fosse solo quello 5.1!!! Quindi non accettava neanche la definizione DD2.0
Mica facile accontentare tutti....![]()