Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...mentre per Capri li ho contattati e mi hanno detto che attendono l’operazione del tecnico
Risposta non convincente.
Un mux che dovrebbe essere "nazionale" e non hanno un tecnico in sede? Se hai le apparecchiature, ci dev'essere sempre qualcuno che sappia usarle.
Inoltre sapevano della scadenza, potevano far arrivare il "tecnico" per tempo, non è che ci sia da fare granché per cambiare codec.
 
Sfruttando i cavilli della legge Mediaset (o altri) avrebbe potuto usare MPEG2 sui canali con LCN minore, ed usare sull'LCN maggiore MPEG4 con un bitrate di 0,1Mb/s, che nessuno avrebbe guardato. :badgrin:
Avrebbe così potuto andare avanti con canali MPEG2 di discreta qualità, procurandosi un vantaggio maggiore sugli onesti concorrenti che hanno dovuto rinunciare alla manciata di utenti ancora con vecchie TV. :icon_twisted:
In pratica avrebbe potuto aggirare, legalmente, la legge. :5eek:

Ma probabilmente avrebbero poi fatto modificare la legge inserendo ulteriori vincoli per evitare cose del genere...
 
Risposta non convincente.
Un mux che dovrebbe essere "nazionale" e non hanno un tecnico in sede? Se hai le apparecchiature, ci dev'essere sempre qualcuno che sappia usarle.
Inoltre sapevano della scadenza, potevano far arrivare il "tecnico" per tempo, non è che ci sia da fare granché per cambiare codec.

Appunto. Poi nella scadenza, non ho visto... preferibilmente l'8 marzo... :laughing7: :D
Il tempo c'era, perché arrivare oltre i termini?... :eusa_wall:
 
Risposta non convincente.
Un mux che dovrebbe essere "nazionale" e non hanno un tecnico in sede? Se hai le apparecchiature, ci dev'essere sempre qualcuno che sappia usarle.
Inoltre sapevano della scadenza, potevano far arrivare il "tecnico" per tempo, non è che ci sia da fare granché per cambiare codec.
dipende ... se gli encoder sono solo MPEG2 non è possibile farlo e bisogna sostituirli ! :D ;)
 
Comunque io il TGR Toscana lo vedo male. La qualità dell'immagine è proprio scarsa, ad esempio durante le immagini in movimento le scritte in sovrimpressione si leggono male anche su un TV a 40 pollici (e forse il fatto che le scritte bianche siano su sfondo grigio chiaro non aiuta).
Mi preoccupa questa cosa, considerando il fatto che questa è la configurazione definitiva durante le trasmissioni regionali (almeno fino al T2).
 
Si hanno le tempistiche circa l'arrivo della versione "regionalizzata" di Rai 3 HD - Piemonte.
 
Con il T2 nel 2023

Si quello lo sapevo...ma la mia domanda era diversa, mi sono espresso male chiedo scusa. Intendevo che ora sull'lcn 3 c'è Rai 3 TG TGR Piemonte non in HD a causa di un ritardo della consegna degli apparati per il cambio automatico del PID quando si connettono con le sedi regionali.
 
Comunque io il TGR Toscana lo vedo male. La qualità dell'immagine è proprio scarsa, ad esempio durante le immagini in movimento le scritte in sovrimpressione si leggono male anche su un TV a 40 pollici (e forse il fatto che le scritte bianche siano su sfondo grigio chiaro non aiuta).
Mi preoccupa questa cosa, considerando il fatto che questa è la configurazione definitiva durante le trasmissioni regionali (almeno fino al T2).

Sarà sicuramente così, per tutti i TGR... E pensa che rispetto ad MPEG2 (su Mux MR) la qualità è migliorata... :5eek: Credo sia dovuta a codifiche intermedie e/o ad encoder scadente. Il bitrate 1,6 Mb/s, dovrebbe essere sufficiente per un canale SD.
Ad esempio, R101 TV utilizza lo stesso bitrate. TV2000 in HD utilizza 1,8 Mb/s.
 
Ultima modifica:
Sarà sicuramente così, per tutti i TGR... E pensa che rispetto ad MPEG2 la qualità è migliorata... :5eek: Credo sia dovuta a codifiche intermedie e/o ad encoder scadente. Il bitrate 1,6 Mb/s, dovrebbe essere sufficiente per un canale SD.
Ad esempio, R101 TV utilizza lo stesso bitrate. TV2000 in HD utilizza 1,8 Mb/s.

Probabile encoder scadente, perché io non ho dubbi sul fatto che la qualità del "mio" TGR è peggiorata rispetto alla scorsa settimana.
 
Probabile encoder scadente, perché io non ho dubbi sul fatto che la qualità del "mio" TGR è peggiorata rispetto alla scorsa settimana.

Ho corretto il precedente post...
Lo vedevi sul vecchio MUX 1. Nel Mux MR, in MPEG2, era inguardabile, per quello ho scritto che è migliorata, ma adesso la qualità, è come l'hai descritta, anche il TGR Sardegna (e Liguria e Toscana che ricevo). Nel Mux 1, il segnale era diretto, ora credo, subisca dei "passaggi" in più, che fanno perdere qualità.
 
Si quello lo sapevo...ma la mia domanda era diversa, mi sono espresso male chiedo scusa. Intendevo che ora sull'lcn 3 c'è Rai 3 TG TGR Piemonte non in HD a causa di un ritardo della consegna degli apparati per il cambio automatico del PID quando si connettono con le sedi regionali.
Non dovrebbe passare molto tempo, mi pare che al momento il sistema sia applicato solo in una regione.
 
Credo ci sia qualche problema sulle EPG Rai... rimanendo sui canali del mux R, se si scorre la guida si noterà che Rai 1 SD ha la guida di Rai Storia, Rai 3 SD quella di Rai 1 HD e Rai Storia quella di Rai 4, ossia le EPG degli slot precedenti.
Se si va poi sui canali corrispondenti la guida si sovrascrive correttamente con quella corretta.


Il doppio spazio nell'ID di Rai Storia è una svista o è voluto?
 
Credo ci sia qualche problema sulle EPG Rai... rimanendo sui canali del mux R, se si scorre la guida si noterà che Rai 1 SD ha la guida di Rai Storia, Rai 3 SD quella di Rai 1 HD e Rai Storia quella di Rai 4, ossia le EPG degli slot precedenti.
Se si va poi sui canali corrispondenti la guida si sovrascrive correttamente con quella corretta.


Il doppio spazio nell'ID di Rai Storia è una svista o è voluto?

Ho segnalato ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso