Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Temo verranno azzoppati ricevitori DVB-T mpeg4 più datati che ok, non avranno lungo futuro, ma potevano ancora dare il loro contributo, invece alcuni andranno a mezzo servizio andando a perdere l'audio. Non vedo grandi vantaggi in termini qualitativi, verranno colti da una minoranza di spettatori con adeguato impianto audio, aspettiamo di vedere gli effetti tra qualche giorno, su satellite ci sono da anni.
Magari di quelle 3 tv qualcuna sarà anche "smart" ma non riesce bene a capire in quale Regione si trovi, quindi se gli viene delegata la scelta boh, magari una riuscirà ad azzeccare il Rai 3 corretto![]()
Con questa novità di oggi credo che il mux La3 finirà di esistere per conto proprio seguendo così lo stesso destino degli ex mux Rai 2 e Rete A2. D'altronde entro marzo l'UHF 37 passerà in mano al mux Rai Regionale in Emilia-Romagna e Veneto
Ma cosa vuol dire... il mux 3Dfree passerà sul ch 24
Il nuovo canale su Sky andrà in LCN 158, su Tivusat e DTT sul 27
Su Tivusat e Sky sarà in HD
Voleva dire che allo stato attuale il mux La3 è acceso per i fatti suoi, in poche postazioni, con Sportitalia HD.
Questi pochi impianti verranno spenti e i mux La3 e DFree cessano di essere indipendenti e diventeranno 3Dfree sui vari ch 23 o 24 a cui sono destinati.
Ale non è che Mediaset si prenda anche la 168 insieme alla gia sua 157 per metterci le due ultime due radio tv ovvero Montecarlo e Subasio ???? A volte ci azzecco ???? Chiedo anche al mitico 3750 e grandissimo ercolino ??Quindi dopo tutti questi movimenti abbiamo le LCN 152 e 168 libere.
Nonostante l'arrivo della copia di Sportitalia nel Mux ReteA1 con LCN 560, nel Mux La3 continua a essere presente la LCN 560. Potevano togliere la LCN... Certo, è anche vero che quel Mux si riceve solo in poche zone.
I settimanali sono sempre a ritroso di 5 giorni almeno la notizia è apparsa la prima volta lunedì 10 gennaio e quindi i settimanali erano gia stampati infatti per la settimana entrante ciò è quella da oggi molti settimanali non anno pubblicato i programmi Viacom e questo chiaro.Voglio precisare che non ho mai messo in dubbio le tue news....mi pareva strano che quel settimanale del "settore" non avesse quel tipo di notizie....tutto qui'....ma tu hai chiarito tutto quanto....tank's......
In Veneto il Mux La3 è sul 37, come anche in Friuli, Liguria e Abruzzo. Anche da Valcava era sul 37, ma lì è stato spostato sul 60 in seguito a cambio di frequenza del Mux Dfree dal 50 al 37 in parte della regione.Ah ecco, non capivo il paragone con i mux Rai 2 e ReteA 2 e lo spegnimento del 37 che poi attualmente è Dfree e non La3![]()
Fra poco mux la 3 non esisterà più e il mux deefree si unificheràcon il morto la3 su unica frequenza nazionale 23 o 24 il uhf 37 su nord est italia marche Abruzzo se non erro sarà aimè per rai regionale chiaroIn Veneto il Mux La3 è sul 37, come anche in Friuli, Liguria e Abruzzo. Anche da Valcava era sul 37, ma lì è stato spostato sul 60 in seguito a cambio di frequenza del Mux Dfree dal 50 al 37 in parte della regione.
A volte mi domando se conviene sospendere del tutto il segnale dtt a favore del Satellite ( tivusat) o al massimo se proprio dev esserci un parallelo: lo Streaming, qui davvero la confusione regna sovrana tra la gente , anche sul sat e scusate, ot qualcuno mi spiega perche' Rai continua in sd? Secondo me sta facendo piu' male che bene, perche' induce alcuni irriducibili ( tipo i no vax ) a non cercare altri modi della serie finche' vedo non cambio , se dicesse: io da marzo non trasmetto piu in sd aggiornatevi Sarebbe a mio avviso molto piu sensato e razionale
Sarebbe un ottima idea, ma penso che con tutte le imprecazioni che ci saranno verrebbe chiuso in breve tempoPuoi aprire un nuovo thread in proposito, cosi non siamo piu ot qui...
Voleva dire che allo stato attuale il mux La3 è acceso per i fatti suoi, in poche postazioni, con Sportitalia HD.
Questi pochi impianti verranno spenti e i mux La3 e DFree cessano di essere indipendenti e diventeranno 3Dfree sui vari ch 23 o 24 a cui sono destinati.
Nelle regioni adriatiche è un po' complicata la situazione perché in alcune postazioni delle province della cosiddetta "area ristretta" il mux DFree è stato riconvertito sul 37, in altre è rimasto sul 50In Veneto il Mux La3 è sul 37, come anche in Friuli, Liguria e Abruzzo. Anche da Valcava era sul 37, ma lì è stato spostato sul 60 in seguito a cambio di frequenza del Mux Dfree dal 50 al 37 in parte della regione.
La frequenza nazionale principale del Mux DFREE è il 50. Il 37 è la sostitutiva in alcune zone.