Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AP Channel si salverà?

Mi auguro di no!!!:badgrin:
Spero che tra le rimanenti si salvino Rds Social Tv, la fino ad ora mai menzionata Radio Radio Tv .... e tra le commerciali al limite Arte ed Investimenti. Le altre credo che l'unica porta alla quale potranno bussare per chiedere una scialuppa di salvataggio sarà quella di Retecapri. Ci sarebbe anche quella di Cairo ... ma dovrebbe per trovare un po' di posto spegnere la copia di La7d in mpeg2 ... se fossi in lui di fronte a richieste e alla possibilità di incassare qualcosa lo farei al volo senza pensarci più di 3 secondi! A chi può interessare la copia di La7d in mpeg2?? Quanto prezioso spazio buttato via! Mediaset poi nell'uso delle copie in mpeg2 a mio parere sta superando ogni limite ..... e meno male che in questa tappa di transazione si sarebbe dovuti passare almeno all' mpeg4 in attesa del T2 Hevc .... caspita che transizione esasperante all'italiana (lenta, esitante, con un continuo ricorso a deroghe e ad uno dei pilastri fondamentali su cui si regge l'Italia: sua eccellenza la proroga!)
 
Ultima modifica:
Mi auguro di no!!!:badgrin:
Spero che tra le rimanenti si salvino Rds Social Tv, la fino ad ora mai menzionata Radio Radio Tv .... e tra le commerciali al limite Arte ed Investimenti. Le altre credo che l'unica porta alla quale potranno bussare per chiedere una scialuppa di salvataggio sarà quella di Retecapri. Ci sarebbe anche quella di Cairo ... ma dovrebbe per trovare un po' di posto spegnere la copia di La7d in mpeg2 ... se fossi in lui di fronte a richieste e alla possibilità di incassare qualcosa lo farei al volo senza pensarci più di 3 secondi! A chi può interessare la copia di La7d in mpeg2?? Quanto prezioso spazio buttato via! Mediaset poi nell'uso delle copie in mpeg2 a mio parere sta superando ogni limite ..... e meno male che in questa tappa di transazione si sarebbe dovuti passare almeno all' mpeg4 in attesa del T2 Hevc .... caspita che transizione esasperante all'italiana (lenta, con in continuo ricorso a rinvii, deroghe e ad uno dei pilastri su cui si regge l'Italia: la proroga!)
'

Con l’ok di @3750 vi metto la pulce nell’orecchio dicendovi che su una lcn attualmente occupata da un marchio Gold Tv arriverà in nazionale un marchio che era stato ospitato fino ad oggi da Mux regionali e qui mi fermo 😝😝😝😝😝
 
Mi sbaglio o no che hanno rimpicciolito e spostato i loghi di La5, Italia 2, Cine 34
 
Con l’ok di @3750 vi metto la pulce nell’orecchio dicendovi che su una lcn attualmente occupata da un marchio Gold Tv arriverà in nazionale un marchio che era stato ospitato fino ad oggi da Mux regionali e qui mi fermo
Provo ad indovinare. NSL?

RDS Social TV, come è stato già detto più volte, passerà nel mux Persidera1. Attendiamo però la comunicazione, probabilmente ci sarà un RDS Social TV provvisorio, che sarà poi un cartello. Chi farà sapere a tutta Italia, che il 30 giugno occorre di nuovo risintonizzare, per avere i canali dell'ex mux Timb2 sopravvissuti?
 
Con l’ok di @3750 vi metto la pulce nell’orecchio dicendovi che su una lcn attualmente occupata da un marchio Gold Tv arriverà in nazionale un marchio che era stato ospitato fino ad oggi da Mux regionali e qui mi fermo

Butto lì una sola ipotesi per partecipare al gioco, come se giocassi un numero al SuperEnalotto :lol: : Giornale Radio Tv. Vabbè, ho giocato il mio numero!
 
Provo ad indovinare. NSL?

RDS Chi farà sapere a tutta Italia, che il 30 giugno occorre di nuovo risintonizzare, per avere i canali dell'ex mux Timb2 sopravvissuti?

Esatto! I canali del 55, 49, 57 tutte le modifiche negli altri mux ... sarebbe giusto che i tg nazionali informassero in merito all'avvenuta conclusione della riorganizzazione delle frequenze televisive invitando ad effettuare l'ennesima risintonizzazione generale! Non ho capito perché le modifiche dei contenuti nei mux non siano state anticipate ad inizio giugno in modo da lasciare nel 49 e nel 55 i cartelli di risintonizzazione fino al 30 giugno .....
 
Ultima modifica:
Sono stati abbassati di molto?
Così tanto che nessuno sul forum se n'è accorto e lo ha segnalato.
Ma sicuramente, ora che è stato detto, tutti noteranno differenze abissali e grideranno - al solito - allo scandalo !

Peraltro la cosa (e non solo questa) era stata da me anticipata da tempo. Se solo, invece di scrivere a sproposito (come va sempre più di moda ultimamente), si leggesse con attenzione .... :doubt:

E chissà se qualcuno noterà l'ottima qualità dell’HD di TV2000 …
 
Ultima modifica:
Sono stati abbassati di molto?

La somma del bitrate video (variabile) dei due canali (super/vh1) è passato da 4,9 a 3,2Mb/s (sufficienti per due canali SD con bitrate variabile statistico).

Di conseguenza TV2000 è passata da 1,8 a 3,6 Mb/s (video), e risoluzione da 1440x1080 a 1920x1080.

Edit: corretto bitrate video (super/vh1) ;)
 
Ultima modifica:
Mi auguro di no!!!:badgrin:
Spero che tra le rimanenti si salvino Rds Social Tv, la fino ad ora mai menzionata Radio Radio Tv .... e tra le commerciali al limite Arte ed Investimenti. Le altre credo che l'unica porta alla quale potranno bussare per chiedere una scialuppa di salvataggio sarà quella di Retecapri. Ci sarebbe anche quella di Cairo ... ma dovrebbe per trovare un po' di posto spegnere la copia di La7d in mpeg2 ... se fossi in lui di fronte a richieste e alla possibilità di incassare qualcosa lo farei al volo senza pensarci più di 3 secondi! A chi può interessare la copia di La7d in mpeg2?? Quanto prezioso spazio buttato via! Mediaset poi nell'uso delle copie in mpeg2 a mio parere sta superando ogni limite ..... e meno male che in questa tappa di transazione si sarebbe dovuti passare almeno all' mpeg4 in attesa del T2 Hevc .... caspita che transizione esasperante all'italiana (lenta, esitante, con un continuo ricorso a deroghe e ad uno dei pilastri fondamentali su cui si regge l'Italia: sua eccellenza la proroga!)
Sante parole.
 
La somma del bitrate video (variabile) dei due canali (super/vh1) è passato da 4,7 a 3Mb/s (sufficienti per due canali SD con bitrate variabile statistico).
il bitrate totale (audio, video, dati) del pool statistico è passato da 5.3 Mb/s a 3.5 Mb/s.
 
Una domanda per @3750... dato che stiamo parlando del TIMB 3 futuro Persidera 2: SuperTennis ha un bitrate fisso per scelta dell'editore? Perché è veramente un peccato che un canale sportivo per di più in HD sia "racchiuso" in soli 2 Mb video.
 
Così tanto che nessuno sul forum se n'è accorto e lo ha segnalato.
Ma sicuramente, ora che è stato detto, tutti noteranno differenze abissali e grideranno - al solito - allo scandalo !

Peraltro la cosa (e non solo questa) era stata da me anticipata da tempo. Se solo, invece di scrivere a sproposito (come va sempre più di moda ultimamente), si leggesse con attenzione .... :doubt:

E chissà se qualcuno noterà l'ottima qualità dell’HD di TV2000 …

Eccomi, buon sabato. Allora immagini più definite, dettagliate e senza disturbi anche a distanza di 2 metri
 
Una domanda per @3750... dato che stiamo parlando del TIMB 3 futuro Persidera 2: SuperTennis ha un bitrate fisso per scelta dell'editore? Perché è veramente un peccato che un canale sportivo per di più in HD sia "racchiuso" in soli 2 Mb video.
Trattandosi di un unico canale, come penseresti di fare un bitrate variabile ? Dovresti farlo configurando un pool statistico con canali di altri editori. Ebbene ... nessun editore è disposto ad accettare questo! Ecco perchè su Persidera gli unici pool statistici configurati sono quelli tra canali di uno stesso editore (Discovery, Viacom, Sky, ecc).

Supertennis ha contrattualizzato 2.2 Mb/s di banda totale su mux Persidera2 ... che è quella che ha (nè più, nè meno).
 
Ultima modifica:
Trattandosi di un unico canale, come penseresti di fare un bitrate variabile ? Dovresti farlo configurando un pool statistico con canali di altri editori. Ebbene ... nessun editore è disposto ad accettare questo! Ecco perchè su Persidera gli unici pool statistici configurati sono quelli tra canali di uno stesso editore (Discovery, Viacom, Sky, ecc).

Supertennis ha contrattualizzato 2.2 Mb/s di banda totale su mux Persidera2 ... che è quella che ha (nè più, nè meno).
Chiarissimo, grazie. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso