Rilasciato Vista Sp1 in Italiano

Sat2705 ha scritto:
Qualcuno non si accorto che è sparito il pulsante cerca nel menù start, sulla parte destra in grigio scuro?

Eh si, l' avevo visto. Ieri sera infatti avevo visto che era rimasto spazio ma non capivo bene cosa mancasse, dopo, guardando meglio, l' ho notato, in effetti era superfluo perchè c'è già la casella in basso in cui digitare ciò che si vuole trovare. Dovevo scriverlo stamattina, ma poi ho scritto altre cose e mi è sfuggito di mente! Io l' ho sostiutio perchè non mi andava di lasciare lo spazio vuoto! :)
 
gpp ha scritto:
Eh si, l' avevo visto. Ieri sera infatti avevo visto che era rimasto spazio ma non capivo bene cosa mancasse, dopo, guardando meglio, l' ho notato, in effetti era superfluo perchè c'è già la casella in basso in cui digitare ciò che si vuole trovare. Dovevo scriverlo stamattina, ma poi ho scritto altre cose e mi è sfuggito di mente! Io l' ho sostiutio perchè non mi andava di lasciare lo spazio vuoto! :)

A me non c'era neppure più lo spaziovuoto, per il prossimo sp, vorrei che inserissero molte opzioni per mettere alcuni effetti speciali per la grafica, un pò come succede per linux, che ho tolto, ieri all'improvviso non mi funzionava più l'opzione per selezionare durante il boot il sistema operativo, come se la tastiera non funzionasse, ho dovuto fare un casino, poi andava in crash molte volte.
 
allora quando torno a casa scarico il paccone da 544 mb..ho diritto anche io al sp1 ;)
 
ottimo.

speriamo perchè la rc1 che avevo provato tempo fa era ottima.

mi fate una cortesia?

mi guardate il file evr.dll installato nuovo in windows\system32 che data e versione è. per me è molto importante usandolo come Media Center.

un invito a tutti quelli che rispondono a questo thread . scrivete brevemente motherboard, scheda video e cpu utilizzata cosi abbiamo grossolanamente un'idea delle varie situazioni hw.
 
Red5goahead ha scritto:
ottimo.

speriamo perchè la rc1 che avevo provato tempo fa era ottima.

mi fate una cortesia?

mi guardate il file evr.dll installato nuovo in windows\system32 che data e versione è. per me è molto importante usandolo come Media Center.

un invito a tutti quelli che rispondono a questo thread . scrivete brevemente motherboard, scheda video e cpu utilizzata cosi abbiamo grossolanamente un'idea delle varie situazioni hw.
è datato 18/1/2008 ore 23:34

ho finito poco fa di installarlo dal mega paccone......1 ora e mezza anche a me ci ha messo...

Il mio portatile Fujitsu-Siemens
MB: boh....dove lo vedo?
Scheda video: Ati Radeon Xpress 1200
CPU: AMD Turion 64 X2 TL-56
 
Ultima modifica:
Come ti sembra il sistema operativo? Più veloce? :)

Il mio pc ha una scheda madre Asus, Scheda video Ati Radeon serie 1650, Cpu AMD 64 X Dual Core.
 
secondo me devo riavviare un'altra volta dopo la fine dell'installazione, in cui peraltro si è riavviato 3 volte, perche ha quasi un gb di ram impegnato e non mi sembra particolarmente veloce...anzi...poi ti dico
 
Red5goahead ha scritto:
ottimo.

speriamo perchè la rc1 che avevo provato tempo fa era ottima.

mi fate una cortesia?

mi guardate il file evr.dll installato nuovo in windows\system32 che data e versione è. per me è molto importante usandolo come Media Center.

un invito a tutti quelli che rispondono a questo thread . scrivete brevemente motherboard, scheda video e cpu utilizzata cosi abbiamo grossolanamente un'idea delle varie situazioni hw.

Versione: 6.0.6001.18000
Data: 19/01/2008

scheda madre: AliveNF6G-DVI
Cpu: amd athlon 64 x2 dual core 4000+
scheda video: NVIDIA® GeForce 6150SE/nForce 430
 
m4ybe ha scritto:
secondo me devo riavviare un'altra volta dopo la fine dell'installazione, in cui peraltro si è riavviato 3 volte, perche ha quasi un gb di ram impegnato e non mi sembra particolarmente veloce...anzi...poi ti dico
No aspetta, non c'è bisogno di riavviare, adesso scenderà da sola. La Ram all' inizio è occupata da un processo svchost che probabilmente farà qualche operazione di completamento in rete o comunque post service pack. Quando viene chiuso ritorna subito nella norma.
 
@maybe

grazie! :D

speriamo che non abbiamo combinato cavolate con l'evr . se no buonanotte
alla fluidità delle riproduzione. il tearing è il mio nemico giurato sempre dietro
l'angolo...

comunque è normale che riparta decine di volte durante l'installazione. anche con la rc1 è stato cosi...
 
Red5goahead ha scritto:
@maybe

grazie! :D

speriamo che non abbiamo combinato cavolate con l'evr . se no buonanotte
alla fluidità delle riproduzione. il tearing è il mio nemico giurato sempre dietro
l'angolo...

comunque è normale che riparta decine di volte durante l'installazione. anche con la rc1 è stato cosi...
decine? a me 3 volte...

boh lo sto provando, per ora non noto miglioramenti...
 
gpp ha scritto:
No aspetta, non c'è bisogno di riavviare, adesso scenderà da sola. La Ram all' inizio è occupata da un processo svchost che probabilmente farà qualche operazione di completamento in rete o comunque post service pack. Quando viene chiuso ritorna subito nella norma.
per prova l'ho fatto 2 volte il riavvio e ho misurato i tempi di caricamento:

1° volta: 2 minuti (due) e 20 per comparire il desktop!!!! bravo Bill, ottimo tempo... :(
2° volta: 1 minuto e 20....cos'è, più lo faccio e piu diventa veloce?? mah...
 
Oggi nella pausa pranzo ho controllato a casa sul portatile e mi da disponibile l'aggiornamento.
Solo che, avendo letto stamattina che ci vuole almeno 1 ora e mezza, per il momento ho lasciato perdere.
Vedo se riesco stasera, partita della Juve permettendo... :D
 
Sat2705 ha scritto:
A me non funziona più bene l'ibernazione.

Prova a disabilitare la sospensione mista, se è abilitata.

Vai su Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Clicca su Modifica Impostazioni di Combinazione (ci sono tre voci, clicca su quella che ha il segno di selezione) - Cambia impostazioni avanzate risparmi energia - Vai su sospensione - Consensti sospensione ibrida - Poi selezione l' opzione disattiva.
 
on the run.... 66,9 MB. sto scaricando.

Asus P5k, Ati 3850, Intel Core Duo e4400
 
gpp ha scritto:
Prova a disabilitare la sospensione mista, se è abilitata.

Vai su Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Clicca su Modifica Impostazioni di Combinazione (ci sono tre voci, clicca su quella che ha il segno di selezione) - Cambia impostazioni avanzate risparmi energia - Vai su sospensione - Consensti sospensione ibrida - Poi selezione l' opzione disattiva.

Troppo tardi, usando la pulizia disco, ho cancellato i files che servono per l'ibernazione.
 
Red5goahead ha scritto:
on the run.... 66,9 MB. sto scaricando.

Asus P5k, Ati 3850, Intel Core Duo e4400

Adesso impazzirai quando si installerà, non finisce più. :D
 
Sat2705 ha scritto:
Adesso impazzirai quando si installerà, non finisce più. :D
bastafar altro nel mentre:D

io ho dormito ;)

cmq ho trovato una prima miglioria: il tempo di caricamento dell'ibernazione è diminuito, è passato da 30 secondi a 20 circa, almeno nel mio caso
 
Indietro
Alto Basso