Rilasciato Vista Sp1 in Italiano

Non hai notato un miglioramento a livello di velocità generale? Non è che per caso hai il pc così appesantito da essere necessario il dover formattare? :D
 
Allora che miglioramenti ci sono stati come consumo di Ram ,velocità apertura applicazioni ,ecc.......?
 
finito . solito problema con i catalyst che impazziscono perdendo le priorità
di schermo. ho sistemato . a pià tardi per le impressioni.
 
la prima cosa che noto è il miglioramento della velocità di copia dei file
in particolare copiando file grandi il calcolo del tempo complessivo e dell'avanzamento barra di scorrimento ora funziona molto bene.
la multimedialità con Media Portal e il nuovo Ehnanced Video Renderer non mi
pare sia un problema. funzionano bene. era uno dei miei timori.
ma ci sono un pò di cose che devo verificare.
 
gpp ha scritto:
Non è che per caso hai il pc così appesantito da essere necessario il dover formattare? :D

Ahah.

No mi fa ridere che hanno rilasciato SP1 quando Windows è ancora l'unico sistema operativo che si autodistrugge nell'usarlo, risolvere questi problemi no?
 
se dopo 6 mesi di uso normale già devo formattare siamo messi bene......:D

boh sarà scarso il mio portatile allora.....
 
Altra piccola considerazione. il tempo di riattivazione da sospensione (s1) mi sembra istantaneo ora. Meglio di prima ma qui sono sensazioni. Devo verificare se il problema della sospensione che ogni tanto ripartiva senza motivo fosse da attribuire a Vista "liscio". Al momento con sp1 non ho avuto ripartenze ma è troppo presto per dire.
 
io ho vista ultimate, ho provato ad avviare windows update ma non mi rileva il sp1...e' possibile scaricarlo manualmente da qualche parte? grazie
 
fabulas ha scritto:
io ho vista ultimate, ho provato ad avviare windows update ma non mi rileva il sp1...e' possibile scaricarlo manualmente da qualche parte? grazie

credo che il consiglio sia quello di usare WIndows update per evitare di forzare un aggiornamento qualora non sia possibile per incompatibilità di driver. o forse per ultimate lo hanno posticipato. direi di non forzare.
 
fabulas ha scritto:
io ho vista ultimate, ho provato ad avviare windows update ma non mi rileva il sp1...e' possibile scaricarlo manualmente da qualche parte? grazie

Va prima installata la

KB935509
 
A me dopo avermi fatto provare la maggiore velocita di esecuzione al secondo avvio SP1 si è ammortito nn facendo piu partire il SO.

Cosi ho ripristinato il pc allo stato prima dell'installazioni, pero anche se sono tornato al vecchio stato, Windows Update mi da ancora per installato il SP1.

Ora Se voglio reinstallare il Sp1 come devo fare?
 
-Sandro- ha scritto:
Ahah.

No mi fa ridere che hanno rilasciato SP1 quando Windows è ancora l'unico sistema operativo che si autodistrugge nell'usarlo, risolvere questi problemi no?

Vista è uscito in versione beta, nè più nè meno. Perchè i bug che aveva erano quelli tipici di una versione beta. Tra l' altro confermo quanto dissi tempo fa sulla lentezza di Vista, essa non era dovuta tanto alla richiesta di hardware potente del S.O., quanto a codice non ottimizzato al meglio e che spesso rallentava anche le operazioni più banali. Ho notato che con CPU e ram impiegate in percentuali modeste, alcune operazioni erano lente lo stesso, da qui la mia considerazione sui problemi di codice. Adesso che ho installato il Service Pack, posso dire che quella mia ipotesi era corretta, infatti moltissime delle operazioni più comuni sono diventate molto più veloci e il sistema dà l' impressione di essere maggiormente fluido in tutto quello che fa, specie nella gestione del file di paging, mentre l' hardware è rimasto quello. Solo ora possiamo dire di avere un sistema in versione definitiva, cioè la versione che dovrebbe arrivare nei pc degli utenti!
 
Ultima modifica:
m4ybe ha scritto:
se dopo 6 mesi di uso normale già devo formattare siamo messi bene......:D

boh sarà scarso il mio portatile allora.....

Non ti deve sembrare strano, la prima release commerciale del S.O. era praticamente una beta, quindi, se per caso hai sfruttato il sistema installando e disinstallando software, modificando molte cose e usando diversi programmini (ricordiamo che spesso le varie utility, specie se sono molte, rallentano un pò il pc) è assolutamente normale che tu ti ritrovi un sistema appesantito e non ti accorgi nemmeno delle migliorie dell' aggiornamento. Prova a disabilitare qualcosa in esecuzione automatica, almeno le cose più inutili e poi vedi se migliora :)
 
Flavia7 ha scritto:
Ora Se voglio reinstallare il Sp1 come devo fare?

Apri Windows Update, poi licca sulla voce in basso a sinistra, Aggiornamenti installati, si aprirà un finestra con tutti gli eseguibili (o meglio, gli uninstaller) dei vari aggiornamenti fatti, quindi clicca due volte su quello che si chiama Service pack per Microsoft Windows (se sono in ordine alfabetico , esso è uno degli ultimi). Potrebbe darsi che non essendosi disinstallato correttamente (con il ripristino accade sempre) Windows Update lo rilevi come installato perchè appunto ci sono ancora alcuni file rimasti nel sistema.
 
gpp ha scritto:
Non ti deve sembrare strano, la prima release commerciale del S.O. era praticamente una beta, quindi, se per caso hai sfruttato il sistema installando e disinstallando software, modificando molte cose e usando diversi programmini (ricordiamo che spesso le varie utility, specie se sono molte, rallentano un pò il pc) è assolutamente normale che tu ti ritrovi un sistema appesantito e non ti accorgi nemmeno delle migliorie dell' aggiornamento. Prova a disabilitare qualcosa in esecuzione automatica, almeno le cose più inutili e poi vedi se migliora :)
non credo di averlo sfruttato con tanti programmini, ho messo solo quello che mi serviva, l'ho utilizzato soprattutto per studio, tesi e altri lavori scientifici...
giochi non ne ho mai messo, insomma un uso regolare in 6 mesi di vita.
Per quanto riguarda l'esecuzione automatica ho sempre tenuto l'indispensabile infatti col comando msconfig ne vedo solo 5 (msn, i java, gestione joypad, windows defender, du meter<mi piace vedere i bit in entrata e uscita:D>

cmq ancora non ho emmesso la mia sentenza :D ancora devo capire se è meglio o peggio...ripeto magari essendo unportatile le prestazioni non possono aumentare di molto..

ieri dicevamo del menù del pannello di controllo da start...l'ho riabilitato e da me ci impiega più di 5 secondi a comparire tutto...come prima più o meno...
 
la cosa più evidente sembra essere il funzionamento corretto della sospensione
ho sempre imputato alla mia pur recentissima Asus P5k il fatto che molto spesso andando in sospensione (stato s1 ma anche in ibernazione s3) il pc ripartisse da solo dopo pochi istanti. da ieri questo non succede più e mi sembra anche che la ripartenza sia più fulminea. della serie che si accende più velocmente del tv stesso. veramente instantanea. a sensazione meglio di prima. altra cosa se provate a copiare file grossi da 100/200 mega o 1 giga finalmente ora è veloce e il calcolo tempi e barra di avanzamento sono corretti. sono piccole cose ma mi sembra corretto segnalarle.
segnalo che con i catalyst e doppio monitor dopo l'installazione mi si è sballato tutto. questo è un problema specifico dei driver ati e del catalyst credo ma il SP1 lo ha evidenziato nuovamente come ad ogni installazione degli aggiornamenti ati almeno fino a qualche tempo fa.
 
Devo dire che l' ibernazione a me ha sempre funzionato bene, invece la sospensione non l' ho provata. Uso pure io i driver ati, però le impostazioni di luminosità e contrasto impostate vengono mantenute anche dopo il riavvio e sono rimaste anche con l' installazione del service pack. Confermo invece il miglioramento del copia e incolla dei file (linfatti l' avevo notato e riferito subito) e soprattutto la velocità di apertura delle cartelle, della creazione delle anteprime dei video e delle immagini e un incremento generale delle prestazioni. Ho notato che sono state aggiunte alcune impostazioni di protezione nel pannello Opzioni Internet.
 
a me capitava con il catalyst e i drivers ati che l'impostazione e l'ordine dei monitor si sballi quindi l'analogico sul monitor lcd diventi il secondo monitor mentre il plasma sui hdmi ritorni il primo. sono uscite anche il catalyst 8.4 quindi provo nuovamente stasera. sa non sbaglio da qualche catalyst a questa parte non mi era più successo.
 
Certo, io comunque preciso che non ho il doppio monitor, forse è per questo che i driver hanno funzionato sempre bene.
 
scusatemi ho installato il Pack 1 e' andato tutto ok ,ma ho notato che il menu e le finestre sono come il vecchio windows ho provato ha cambiarlo come il vecchio menu vista attravero barra delle applicazioni e del menu start ma non riesco perke ?
 
Indietro
Alto Basso