Rilasciato Windows XP SP3 in Italiano

serreb ha scritto:
Posto qui per rapida risposta: i vecchi aggiornamenti che il pc scarica (e che si vedono nella lista dell'Installa/rimuovi applicazioni) devono stare lì, o si possono cancellare (per liberare spazio)? Se mi scarica ancora un paio di SP, mi riempie l'HD primario.
Col programma Ccleaner puoi cancellare i disinstallatori degli aggionamenti di Windows per liberare spazio (più o meno 250 MB). Dopo non si possono disinstallare gli aggiornamenti, ma se il computer non ha problemi lo puoi fare abbastanza tranqillamente se hai proprio bisogno di spazio.
 
Gianni ha scritto:
Per questo motivo gli aggiornamenti li ho disattivati da subito, sapendo già che avrebbero occupato spazio prezioso e diminuito le prestazioni. Tutto ciò senza che abbia riscontrato alcun problema riguardo la sicurezza. Però ognuno può fare come crede, ci mancherebbe
Gli aggiornamenti, così come in generale occupare spazio sul disco fisso, non diminuiscono le prestazioni, o per lo meno in modo irrisorio rispetto ad altri fattori. Anzi alcuni vedono un miglioramento con l'SP3
 
Scusate mi potete dire il giorno in cui il SP3 si scaricherà da solo con gli aggiornamenti automatici? :icon_rolleyes:

Grazie :D
 
quel giorno è già passato da un pò ovvero il sp 3 attraverso gli aggiornamenti automatici è già da un pò che è stato rilasciato; ti consiglio, se sul tuo pc sei fermo al sp 2 di andare in windows update e scaricarlo/installarlo da lì; saluti
 
giollo63 ha scritto:
quel giorno è già passato da un pò ovvero il sp 3 attraverso gli aggiornamenti automatici è già da un pò che è stato rilasciato; ti consiglio, se sul tuo pc sei fermo al sp 2 di andare in windows update e scaricarlo/installarlo da lì; saluti
Già... apri InternetExplorer e vai su windowsupdate, te lo selezionerà da solo...
 
a me non lo selezionava da solo...quindi ho provveduto da me...idem su vari notebook con vista
 
XP SP3, Symantec e Corruzione Registro

Come riportato sul forum di discussione di Symantec e da Computerworld in un articolo dedicato, sono stati identificati alcuni conflitti e problematiche tra i prodotti/suite anti-malware di Symantec e Windows XP SP3. Secondo le segnalazioni, sembra che l'aggiornamento a XP SP3 aggiunga una serie di chiavi di registro addizionali nelle chiavi già esistenti ed utilizzate da alcuni prodotti Symantec. Gli effetti indesiderati includono anche la corruzione di Gestione Periferiche e l'eliminazione di connessioni di rete, e non sembrano affliggere esclusivamente gli utenti Symantec.


Dettagli
 
Qualcuno ha notato rallentamenti dopo l'installazione del SP3, specie in fase d'avvio, ma anche dopo, nell'apertura di cartelle,files e programmi?
 
Nighteagle ha scritto:
Qualcuno ha notato rallentamenti dopo l'installazione del SP3, specie in fase d'avvio, ma anche dopo, nell'apertura di cartelle,files e programmi?
No, per la prima settimana ho notato che era molto lenta l'apertura di "Risorse del Computer", ma adesso va normalmente...
 
Anche io per un po ho avuto rallentamenti,all'avvio, all'apertura
di Risorse del Computer, adesso è ritornato normale o anche più veloce
in certi casi,boh forse si doveva rodare....:eusa_think:.:D
 
Aggiornato ieri sera Windows XP alla SP3.
Non l'avessi mai fatto. :sad:

In primo luogo, noto un rallentamento dell'avvio, anche se non gli do particolarmente importanza, dato che non è così rilevate.
Lo è invece molto il fatto che in "Visualizzatore Eventi" (Strumenti di amministrazione) trovo diversi errori ricorrenti in "Sistema", errori che prima dell'aggiornamento non erano presenti.
Il più ricorrente (in pratica ad ogni avvio) è:

Tipo evento: Errore
Origine evento: ipnathlp
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 31008
Data: 03/06/2008
Ora: 3.41.57
Utente: N/D
Computer: ANDREA-MAX
Descrizione:
L'agente proxy DNS non è riuscito a leggere l'elenco locale dei server di risoluzione dei nomi dal Registro di sistema. Il codice di errore è nei dati.


Ma spesso, in pratica in corrispondenza di ogni avvio, trovo pure:

Tipo evento: Errore
Origine evento: DCOM
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 10005
Data: 03/06/2008
Ora: 8.07.20
Utente: ANDREA-MAX\Andrea
Computer: ANDREA-MAX
Descrizione:
DCOM ha ricevuto l'errore "Database di servizio bloccato. " durante il tentativo di avviare il servizio netman con gli argomenti "" per eseguire il server
{BA126AE5-2166-11D1-B1D0-00805FC1270E}


Ed anche:

Tipo evento: Errore
Origine evento: DCOM
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 10005
Data: 03/06/2008
Ora: 8.07.20
Utente: ANDREA-MAX\Andrea
Computer: ANDREA-MAX
Descrizione:
DCOM ha ricevuto l'errore "Database di servizio bloccato. " durante il tentativo di avviare il servizio StiSvc con gli argomenti "" per eseguire il server
{A1F4E726-8CF1-11D1-BF92-0060081ED811}

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Anche se la cosa non mi piaceva per niente, il PC non sembrava dare però alterazioni nelle normali operazioni. Unica particolarità, il windows installer che si è attivato la prima volta che ho lanciato il Live Messenger, in realtà non lo uso quasi mai, ma era per verificare ciò che è stato sperimentato anche da altri.
Tuttavia il "bello" dovevo ancora riscontrarlo, ed il riscontro è puntualmente arrivato non appena ho tentato di connettere il PC portatile (Win XP SP2) al mio PC fisso (quello aggiornato a XP SP3). :icon_bounce:
Connesisone senza fili disponibile, segnale eccellente, collegato, OK... Poi, però, se tento col portatile di utilizzare la connessione ADSL del PC fisso per navigare in rete col portatile... Nulla da fare! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Il PC portatile, malgrado la rete wireless risulti connessa al PC fisso, è del tutto impossibilitato ad utilizzare la rete internet (il PC fisso invece si connette ed utilizza regolarmente il web e la posta). :eusa_think: :mad:

Sino a prima dell'aggiornamento SP3, invece, non c'era alcun problema, funzionava tutto perfettamente: PC fisso acceso e connesso ad Internet col proprio modem ADSL e wireless USB attivo (è un dispositivo aggiunto, non è incluso nella mother board) per consentire l'accesso e le condivisioni al PC portatile, dotato di proprio wireless.

Non so che pesci pigliare (e ho provato di tutto, aggiornamenti driver, disinstallazione e reinstallazione rete, riconfigurazione, verifica firewall... Tutto).
Stasera mi sa tanto che disinstallo SP3 e, se non basta, subito dopo utilizzerò il punto di ripristino che, non fidandomi mai troppo, avevo appositamente creato prima di fare questa bella fesseria! :mad: :mad: :mad:

Preciso che il PC fisso aggiornato ad SP3 ha una mother board Asus con Chip Intel Pentium D CPU 3.40 GHz, con 2 GB di RAM.
L'installazione originaria è una Windows XP con regolare licenza e già provvista di SP2 (ovviamente ho il CD Rom originale SP2).
 
...su questa macchina (uso prevalente ufficio), SP3 non mi ha dato fino ad ora nessun problema.:eusa_think:
...la macchina "potente", quella per i "giochi", ormai ce l'ho con Vista, che invece trovo sia migliorato, e non di poco, dopo l'installazione del suo SP.;)
Se può servire, la macchina "potente" è collegata ad internet in rete wireless, il GW è un portatile (XP SP3) ed il modem è una chiavetta 3g+ (HDSPA Vodafone). Dopo l'installazione di SP per vista, il PC con Vista si era perso la configurazione TCPIP, GW compreso. Per risolvere é bastato impostare nuovamente la configurazione del TCPIP, includendo i DNS.
 
Ultima modifica:
Comunque forse è vero che ha bisogno di rodaggio :D

Prima anche a me usciva all'apertura di messenger, windows installer...

Adesso non accede più...
 
...E giusto da me e nel mio PC doveva venire a farsi rodare?!? :mad: ;)

Mi sa che più che farsi rodare, si farà RASARE (al suolo), perché appena avrò di nuovo il PC tra le mani la SP3 si accorgerà delle mia intenzioni non precisamente "amichevoli"... :badgrin:

Anche perché la connesisone Internet, garantita via wireless dal mio PC, è indispensabile per quel PC portatile che sino a ieri si collegava perfettamente... :icon_rolleyes:
 
Scusate ragazzi, la SP3 è anche rilasciata su CD richiedibile per posta alla Microsoft come era per la SP2? Ne vale la pena installarla se il PC non ha particolari problemi ed è abbastanza veloce con la SP2? A proposito è un P4 2,4GHZ Ram 512MB HD 60GB scheda video 64MB.
 
Non credo visto che da fine giugno Xp cessa le vendite ,in ogni caso ti consiglio di mettere il Sp3 ;)
 
E' probabile che qualche rivista del settore, metta SP3 nel suo interno come in passato ha fatto con il SP2
 
Si può anche scaricare da un altro PC, mettere su chiavetta e installare sul mio?
 
Papu ha scritto:
Si può anche scaricare da un altro PC, mettere su chiavetta e installare sul mio?

Ciao,si,si può certamente fare,tra l'altro poche sere fa,tornando
al discorso cd SP3 della microsoft su richiesta o su riviste,c'era
un responsabile della microsoft che ha dichiarato che non rilasceranno
più cd del genere come avvenuto per il SP2,neanche su richiesta,forse
troppe spese, penso io.....
 
Indietro
Alto Basso