Rilasciato Windows XP SP3 in Italiano

shortlex per fortuna che col ripristino ritorno indietro all sp2 ho un pc hp con processore amd 3800 dual core la scheda non ricordo e preciso che il kernel non è modificato ciao[/QUOTE ha scritto:
Sei sfortunato è proprio un problema con processori AMD e HP

STOP error code 0x0000007e. Questo errore sembra verificarsi nella maggior parte dei casi (come rilevato dagli MVP Bill Castner e Jesper Johansson) su computer OEM basati su processore AMD (nei computer HP, la lettera "z" alla fine del part number della macchina indica che si tratta di un computer AMD-based).

Leggi bene Qui
 
gg ho installato il sp3 installazione andata a buon fine...ma dp il secondo riavvio nn si riusciva ad avviare nessun programma neanke risorse del computer tranne qll ad avvio automatico tipo msn l'antivirus cm può essere successo??:crybaby2:
 
shortlex ha scritto:
grazie sembra il mio caso dopo a casa ci provo

ciao
ci ho provato....
perfetto risolto disabilitanto un solo file
grazie ERCOLINO per la dritta
per cui da sapere per tutti quelli che hanno un HP con amd

ciao


scusate l'autoquotata
 
Scaricato 1 settimana fa SP 3 da WINDOWS UPDATE:
Nessun problema. All'inizio il pc sembrava più lento nell'avvio.
Ora mi sembra invece più veloce.
 
Anch'io ho installato XP SP3, la versione completa di 300 mega :)

nessun problema, a livello di prestazioni direi uguali a prima, non ho notato alcun cambiamento...
 
aggiornato ieri sera dal sito Microsoft update...
installato il WGA...e, tutto bene! ;)
 
Windows XP SP3: Problemi di Boot, e Fix

Segnaliamo un serie di importanti aggiornamenti per quanto riguarda le problematiche legate all'installazione di Windows XP SP3, ultimo service pack per il vecchio sistema operativo di Microsoft, che abbiamo riportato inizialmente giorni fa; tutte le ultime novità sono raccolte in un articolo dedicato sulla nostra nuova wiki tecnica: "WINDOWS XP SP3 FAQ, Troubleshooting". Come detto precedentemente, una delle problematiche che hanno afflitto alcuni utenti, in seguito all'installazione di XP SP3, era l'impossibilità di avviare correttamente il sistema dopo il completamento della procedura di installazione su alcune macchine basate su processore AMD. Gran parte delle segnalazioni sono state pubblicate sul forum dedicato a XP SP3 su Microsoft TechNet.

Dettagli
 
Posto qui per rapida risposta: i vecchi aggiornamenti che il pc scarica (e che si vedono nella lista dell'Installa/rimuovi applicazioni) devono stare lì, o si possono cancellare (per liberare spazio)? Se mi scarica ancora un paio di SP, mi riempie l'HD primario.
 
serreb ha scritto:
Posto qui per rapida risposta: i vecchi aggiornamenti che il pc scarica (e che si vedono nella lista dell'Installa/rimuovi applicazioni) devono stare lì, o si possono cancellare (per liberare spazio)? Se mi scarica ancora un paio di SP, mi riempie l'HD primario.

Per questo motivo gli aggiornamenti li ho disattivati da subito, sapendo già che avrebbero occupato spazio prezioso e diminuito le prestazioni. Tutto ciò senza che abbia riscontrato alcun problema riguardo la sicurezza. Però ognuno può fare come crede, ci mancherebbe
 
Ultima modifica:
Sì ma mi chiedo: se cancello gli aggiornamenti più vecchi, che succede?
 
Non vanno tolti ,altrimenti li perdi.

Molte patch figurano nella lista perchè hanno la funzione di rimozione ,ma se si toglie una patch c'è il rischio che si creino casini ,alcune sono legate tra loro.
 
ERCOLINO ha scritto:
Non vanno tolti ,altrimenti li perdi.

Molte patch figurano nella lista perchè hanno la funzione di rimozione ,ma se si toglie una patch c'è il rischio che si creino casini ,alcune sono legate tra loro.
sigh...
 
supernino ha scritto:
forse ciò che non serve viene eliminato in automatico :)
si sono eliminati proprio tutti..ma windows update li considerà già instalalti quindi credo si siano disinstallati perchè erano già contenuti nel sp3....:icon_rolleyes:
 
bok ha scritto:
si sono eliminati proprio tutti..ma windows update li considerà già instalalti quindi credo si siano disinstallati perchè erano già contenuti nel sp3....:icon_rolleyes:
Secondo me non sono stati "eliminati", ma adesso fanno parte del pacchetto SP3 che può essere solo disinstallato tutto insieme
 
Indietro
Alto Basso