[Rimini] Ottimizzazione impianto esistente per il DTT

DigiuLAB ha scritto:
Ciao Sound,
con la tua sola antenna e l'attuale puntamento quali siti riesci a ricevere?
Monte Grimano (206) e S.Marino funivia (212)?
Ciao.
Ricevo Montescudo, San Marino funivia e monte Pincio.
 
Si.
I primi due li ho coperti da Covignano (ma io abito in collina), mentre il terzo è visibile senza ostacoli.
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Prendi un Map 201; ha un input di III banda, uno in uhf con 34-35 dB attenuabili di 15 dB.
Se passa di qui qualcuno pratico della zona saprà consigliarti al meglio ma comunque non ti sbagli.
In futuro ripasserai di qui e qualcuno saprà guidarti come adesso.
Il 201 non l'ho trovato e ho preso alla fine un MAP206 con alimentatore PSU411. Montato ogni cosa e ora l'impianto è ben bilanciato: ogni presa, con con le approssimative indicazioni dei software dei vari tv, segnala la stesso segnale sia come intensità che qualità.
Grazie ancora!

PS: solo andando sul tetto oggi ci siamo accorti di avere sull'impianto pure un vecchio ampli da palo che era alimentato dall'ampli/alimentatore da interno (questo alimentava cioè se stesso più quello sul palo). :5eek:
 
Sound ha scritto:
PS: solo andando sul tetto oggi ci siamo accorti di avere sull'impianto pure un vecchio ampli da palo che era alimentato dall'ampli/alimentatore da interno (questo alimentava cioè se stesso più quello sul palo). :5eek:

In effetti era un impianto alla "garibaldina".

Bene, l'importante è che si sia risolto il problema.

Ciao
 
Flash, ho letto qui della resistenza da mettere all'ingresso tv dell'alimentatore:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2509140#post2509140

Io l'avevo messa all'uscita passante dell'ultimo derivatore, ma poi inserito l'alimentatore li non avevo capito che andasse reinserita all'uscita tv di questo.
Provvedo subito.

Che problema può dare non metterla? Sbilanciamenti o interferenze? (lo chiedo per info, visto che la vado a mettere subito).
 
Sound ha scritto:
Flash, ho letto qui della resistenza da mettere all'ingresso tv dell'alimentatore:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2509140#post2509140

Io l'avevo messa all'uscita passante dell'ultimo derivatore, ma poi inserito l'alimentatore li non avevo capito che andasse reinserita all'uscita tv di questo.
Provvedo subito.

Che problema può dare non metterla? Sbilanciamenti o interferenze? (lo chiedo per info, visto che la vado a mettere subito).

Sicuramente sbilanci l'impedenza caratteristica dell'impianto, per i problemi va un po' a :5butthead: ma se oggi va bene domani chisssà.....

Comunque, tutto ok al momento?
 
Oggi dopo pranzo ho avuto un decadimento della qualità dei mux Rai (posizionati a San Marino funivia) che dal consueto 80% circa sono crollati a 0 con ovvia impossibilità di vedere alcunchè. Propagazione, interferenze o cosa? Era una calda giornata simil estiva con circa 28C e 30% umidità: dopo circa 30 minuti al calare della temperatura e dell'umidità (passate rispettivamente a 26,5C e 25%) si è visto un progressivo miglioramento (monitorato dai livelli indicati dalla tv) fino a tornare alla situazione di partenza.
Premetto che dalla stessa postazione dei mux Rai trasmette anche il mux di San Marino RTV che è rimasto al 100% in qualità, come sempre.
 
Ultima modifica:
Sound ha scritto:
Oggi dopo pranzo ho avuto un decadimento della qualità dei mux Rai (posizionati a San Marino funivia) che dal consueto 80% circa sono crollati a 0 con ovvia impossibilità di vedere alcunchè. Propagazione, interferenze o cosa? Era una calda giornata simil estiva con circa 28C e 30% umidità: dopo circa 30 minuti al calare della temperatura e dell'umidità (passate rispettivamente a 26,5C e 25%) si è visto un progressivo miglioramento (monitorato dai livelli indicati dalla tv) fino a tornare alla situazione di partenza.
Premetto che dalla stessa postazione dei mix Rai trasmette anche il mux di San Marino RTV che è rimasto al 100% in qualità, come sempre.

Per dirla alla tedesca: Ein mal ist kein mal, ovvero una sola volta è come nessuna volta.
Aspetta un altro evento e chiedi ai vicini di casa se hanno avuto lo stesso problema.
 
flash54 ha scritto:
Aspetta un altro evento e chiedi ai vicini di casa se hanno avuto lo stesso problema.
Già fatto ieri: durante il verificarsi del "problema" anche il mio vicino (con cui condivido il tetto) non vedeva i mux Rai in oggetto. Lui, dopo lo swith off, non ha ancora aggiornato l'impianto.
 
Sound ha scritto:
Già fatto ieri: durante il verificarsi del "problema" anche il mio vicino (con cui condivido il tetto) non vedeva i mux Rai in oggetto. Lui, dopo lo swith off, non ha ancora aggiornato l'impianto.

Quindi è probabile che non sia un problema di impianti riceventi ma trasmittenti oppure inconvenienti legati a propagazione.
 
Oggi stesso problema. Dalle ore 13 la qualità è passata a 0 e potenza rimasta intatta a quasi 100% e non vedo più nulla. Verso il centro città ho sentito una persona e vede tranquillamente invece. Quindi possiamo escludere che il problema sia dovuto agli impianti trasmittenti. :sad:
 
Sound ha scritto:
Oggi stesso problema. Dalle ore 13 la qualità è passata a 0 e potenza rimasta intatta a quasi 100% e non vedo più nulla. Verso il centro città ho sentito una persona e vede tranquillamente invece. Quindi possiamo escludere che il problema sia dovuto agli impianti trasmittenti. :sad:

E anche di propagazione...
 
No, lui ha un vecchio impianto non aggiornato dopo lo switch off e prende i mux Rai (come me da San marino funivia) tramite una antenna a pannello; io una Televes V.
 
Sound ha scritto:
Non ho capito perchè. Dovrei vedere altri canali se ci fosse propagazione?

Perchè se fosse propagazione ti può arrivare un segnale isofrequenza con rai e si annullerebbero a vicenda ma non mi aspetto che mentre a casa tua c'è propagazione, in centro città non ci sia.
Poi tutto può essere ma.....
 
Sound ha scritto:
No, lui ha un vecchio impianto non aggiornato dopo lo switch off e prende i mux Rai (come me da San marino funivia) tramite una antenna a pannello; io una Televes V.

Però non sai come è il centralino!
 
Indietro
Alto Basso