- Registrato
- 19 Ottobre 2020
- Messaggi
- 1.485
Sono nella tua stessa condizione, forse pago un'euro di più, full con sky q plus, dazn (gratis, ma che come valore esiste), netflix (4 condivisioni). ho ricevuto anche la mail oggi che gli sconti che ho saranno prolungati per 3 anni. Tutta questa generosità mi sembrava strana (già non dover ridiscutere ogni anno è tanta roba ho pensato). Ora con questa notizia dei nuovi prezzo ribassati, bisogna capire quanto in realtà il mio sconto per de di valore. Perchè se anche pagherò di meno sui nuovi prezzo, lo sconto non avrà quella sua percentuale di oggi. Bisognerà capire come vanno i diritti della serie A, perchè se entra Amazon, non ci saranno accordi secondo, ti fai Prime e al max te lo vedi sull'app su sky Q, insomma, alla fine bisognerà valutare diverse cose prima di capire bene...
Cioè non ho capito: il tuo sconto perde di valore perché anche gli altri ora ne hanno diritto?? Ti piaceva che gli altri pagassero molto di più per le stesse cose? Questa mi è nuova...
Più che altro non potevano più tenere il costo di accesso iniziale così elevato con una programmazione dimezzata rispetto ad anni fa
Il lavoro di abbattimento dei costi di Ibarra permette questo.
1) Meno frequenze satellitari da pagare
2) meno contratti con editori esterni sanguisughe tipo Disney e tra poco Mediaset con tutto il carrozzone inutile del DTT ormai morto che viene sostituito dall'offerta fibra sia come linea internet che per la TV
3) Risparmio sensibile sulla Champions League nel prossimo triennio
4) Costo dei diritti cinema ridotti visto che Disney non c'è più, gli altri sono tutti contratti internazionali fatti a Londra per tutti i Paesi
5) Tra poco la Lega Serie A dovrà accettare quello che passa il convento altrimenti fallisce il calcio italiano = il miliardo se lo sognano
In poche parole in tot. mesi sta riparando i disastri dell'ultima fase di Zappia che era stato obbligato ad aumentare il valore dato che la cessione da Murdoch ad altra azienda era in vista.
Ultima modifica: