Riorganizzazione pacchetti sport-calcio: ecco la guerra dei pacchetti!

scorpion73 ha scritto:
Anche la Champions è una cardine del pacchetto sport; se la levano tanti disdicono (come me) e idem se la riducono.
L'abbonato SPORT ha lo stesso diritto di scegliere la partita di uno di calcio, per due motivi:
1) La Champions è sempre stata sul pacco sport, tutta
2) Il pacco CALCIO è nato solo per la Serie A (con i serali anche sullo sport), per cui nulla in contrario ad ampliarlo, ma non a discapito degli altri pacchetti.

Non è una ottima scelta due partite di CHampions, è una scelta PESSIMA


ASSOLUTAMENTE D' ACCORDO!!!
 
Premetto che sarei il primo ad innervosirmi se il pacchetto SPORT venisse impoverito, ma non mi sogno minimamente di parlare di "diritti" acquisiti o ragionare su cosa fosse un certo pacchetto in origine.
Gli unici diritti su cui ragionare sono quelli contenuti nel contratto o derivanti da materiale pubblicitario.
Io ho un abbonamento "anomalo" e molto favorevole nato da un errore dell' addetto vendite in un punto Sky, da un "baco" nel CED di Sky che ha permesso la registrazione del contratto e, per finire, dal ritardo dell' antennista: contratto alla mano ero nel giusto e mi è stata data ragione senza problemi e con signorilità da entrambe le parti.
Ci sono poi altri episodi, ma andrei fuori tema.
Gli appigli legali, questo il mio pensiero, sono una cosa e le politiche commerciali un' altra.
Non dimentichiamoci che sono gli utenti a determinare le politiche delle aziende ed in queste settimane stiamo assistendo ad un "braccio di ferro": se aumentano i pacchetti CALCIO e non ci sono disdette dello SPORT ha avuto ragione Sky.
 
vittosim ha scritto:
Premetto che sarei il primo ad innervosirmi se il pacchetto SPORT venisse impoverito, ma non mi sogno minimamente di parlare di "diritti" acquisiti o ragionare su cosa fosse un certo pacchetto in origine.
Gli unici diritti su cui ragionare sono quelli contenuti nel contratto o derivanti da materiale pubblicitario.
Io ho un abbonamento "anomalo" e molto favorevole nato da un errore dell' addetto vendite in un punto Sky, da un "baco" nel CED di Sky che ha permesso la registrazione del contratto e, per finire, dal ritardo dell' antennista: contratto alla mano ero nel giusto e mi è stata data ragione senza problemi e con signorilità da entrambe le parti.
Ci sono poi altri episodi, ma andrei fuori tema.
Gli appigli legali, questo il mio pensiero, sono una cosa e le politiche commerciali un' altra.
Non dimentichiamoci che sono gli utenti a determinare le politiche delle aziende ed in queste settimane stiamo assistendo ad un "braccio di ferro": se aumentano i pacchetti CALCIO e non ci sono disdette dello SPORT ha avuto ragione Sky.

Beh però la CL per fortuna sembra non sia stata toccata e il calcio internazionale resta comunque anche se in piccola parte pure su SPORT.
Quindi per fortuna non mi pare ci siano stati mutamenti sostanziosi per definire "braccio di ferro" le politiche adottate. Almeno fino ad ora.

Se poi fanno meno repliche di calcio e danno spazio ad altri sport, sono il primo ad essere contento, sono gli eventi in diretta che mi fanno imbestialire se li diminuiscono.

Per la restante parte del discorso, io non è che parlo di diritti acquisiti: dico però che ho sottoscritto dei pacchetti non per il loro nome, ma per ciò che offrivano.
Se tu mi cambi il contenuto, allora mi devi dare la possibilità di poter disdire anche prima della scadenza.
Siccome questo non succede, io semplicemente credo di avere il diritto di difendere ciò che ho acquistato.
 
A mio parere il giusto "mix" sarebbe questo: anticipi e posticipi di serie A (e B, magari) con le partite più importanti dei campionati esteri (non necessariamente tre o quattro per torneo a settimana, ma che siano veri top matches) e le partite delle italiane di Champions sul pacchetto Sport; tutto il resto (compresa l'inutile gara domenicale di secondo piano di A finora trasmessa su Sky Sport 1) sul pacco Calcio.
Ma quello che riequilibrerebbe il tutto sarebbe una valorizzazione dei quattro Sky Sport con l'acquisizione di eventi inspiegabilmente trascurati (Australian Open, Us Open e Roland Garros di tennis, NHL e MLB, Six Nations di rugby, Golden League di atletica, tanto per capirci).
Soltanto così, secondo me, Sky vedrà aumentare i suoi abbonati.
bye
 
Freak71 ha scritto:
A mio parere il giusto "mix" sarebbe questo: anticipi e posticipi di serie A (e B, magari) con le partite più importanti dei campionati esteri (non necessariamente tre o quattro per torneo a settimana, ma che siano veri top matches) e le partite delle italiane di Champions sul pacchetto Sport; tutto il resto (compresa l'inutile gara domenicale di secondo piano di A finora trasmessa su Sky Sport 1) sul pacco Calcio.
Ma quello che riequilibrerebbe il tutto sarebbe una valorizzazione dei quattro Sky Sport con l'acquisizione di eventi inspiegabilmente trascurati (Australian Open, Us Open e Roland Garros di tennis, NHL e MLB, Six Nations di rugby, Golden League di atletica, tanto per capirci).
Soltanto così, secondo me, Sky vedrà aumentare i suoi abbonati.
bye

Ti straquoto;)
 
Freak71 ha scritto:
A mio parere il giusto "mix" sarebbe questo: anticipi e posticipi di serie A (e B, magari) con le partite più importanti dei campionati esteri (non necessariamente tre o quattro per torneo a settimana, ma che siano veri top matches) e le partite delle italiane di Champions sul pacchetto Sport; tutto il resto (compresa l'inutile gara domenicale di secondo piano di A finora trasmessa su Sky Sport 1) sul pacco Calcio.
Ma quello che riequilibrerebbe il tutto sarebbe una valorizzazione dei quattro Sky Sport con l'acquisizione di eventi inspiegabilmente trascurati (Australian Open, Us Open e Roland Garros di tennis, NHL e MLB, Six Nations di rugby, Golden League di atletica, tanto per capirci).
Soltanto così, secondo me, Sky vedrà aumentare i suoi abbonati.
bye

Stra-mega-QUOTO!!!!!!!!!!!!!!!
 
Dico anch'io la mia visto che ho appena sottoscritto il multivision con mondo e sport. Per me lo sport dovrebbe essere un mix tra calcio e altro, io farei così:
Sky sport 1: giusto only soccer, palinsesto ideale: venerdì sera anticipo di B, sabato con due/tre partite di premier (quella di pranzo, quella delle 4 e quella delle 6) e serata con anticipo di A. Dopo l'anticipo di A, ci starebbe post-partita e trasmissione riassuntiva della giornata calcistica con tutti i gol. La domenica dedicata alla serie A.
Sky Sport 2: amplierei il rugby col 6 nazioni, il volley va bene così com'è, idem il basket italiano. Migliorerei la copertura degli sport usa, magari con la trasmissione dedicata abolita qualche anno fa (e ovviamente riprenderei i diritti nhl e mlb). Per il tennis, sapendo che sky vuole l'esclusiva, la vedo dura per i tornei dello slam di Eurosport. Toglierei molte delle trasmissioni inutili di contorno e metterei piuttosto speciali di approfondimento sugli sport trasmessi. Una specie di sportcenter, ma senza il calcio che avrebbe il suo canale dedicato.
Sky Sport3: canale misto, nel weekend usato per trasmettere soprattutto Liga, Bundesliga e Campionato francesce, durante la settimana per le repliche delle cose migliori della settimana. E, in caso di concomitanza di eventi, uso per le dirette live
Sky Sport extra: stessa funzione di Sky sport 3
Sky Sport 16/9: i migliori eventi live su questo canale

Poi lascerei la Champions su Sport ma la aprirei anche a chi ha solo il calcio
 
Sberl ha scritto:
Dico anch'io la mia visto che ho appena sottoscritto il multivision con mondo e sport. Per me lo sport dovrebbe essere un mix tra calcio e altro, io farei così:
Sky sport 1: giusto only soccer, palinsesto ideale: venerdì sera anticipo di B, sabato con due/tre partite di premier (quella di pranzo, quella delle 4 e quella delle 6) e serata con anticipo di A. Dopo l'anticipo di A, ci starebbe post-partita e trasmissione riassuntiva della giornata calcistica con tutti i gol. La domenica dedicata alla serie A.
Sky Sport 2: amplierei il rugby col 6 nazioni, il volley va bene così com'è, idem il basket italiano. Migliorerei la copertura degli sport usa, magari con la trasmissione dedicata abolita qualche anno fa (e ovviamente riprenderei i diritti nhl e mlb). Per il tennis, sapendo che sky vuole l'esclusiva, la vedo dura per i tornei dello slam di Eurosport. Toglierei molte delle trasmissioni inutili di contorno e metterei piuttosto speciali di approfondimento sugli sport trasmessi. Una specie di sportcenter, ma senza il calcio che avrebbe il suo canale dedicato.
Sky Sport3: canale misto, nel weekend usato per trasmettere soprattutto Liga, Bundesliga e Campionato francesce, durante la settimana per le repliche delle cose migliori della settimana. E, in caso di concomitanza di eventi, uso per le dirette live
Sky Sport extra: stessa funzione di Sky sport 3
Sky Sport 16/9: i migliori eventi live su questo canale

Poi lascerei la Champions su Sport ma la aprirei anche a chi ha solo il calcio


STRAQUOTO !!!
 
Freak71 ha scritto:
A mio parere il giusto "mix" sarebbe questo: anticipi e posticipi di serie A (e B, magari) con le partite più importanti dei campionati esteri (non necessariamente tre o quattro per torneo a settimana, ma che siano veri top matches) e le partite delle italiane di Champions sul pacchetto Sport; tutto il resto (compresa l'inutile gara domenicale di secondo piano di A finora trasmessa su Sky Sport 1) sul pacco Calcio.
Ma quello che riequilibrerebbe il tutto sarebbe una valorizzazione dei quattro Sky Sport con l'acquisizione di eventi inspiegabilmente trascurati (Australian Open, Us Open e Roland Garros di tennis, NHL e MLB, Six Nations di rugby, Golden League di atletica, tanto per capirci).
Soltanto così, secondo me, Sky vedrà aumentare i suoi abbonati.
bye

straquoto anch'io
non si può non essere daccordo
 
alberto1967 ha scritto:
straquoto anch'io
non si può non essere daccordo

IO NON SONO D'ACCORDO
O meglio, sono d'accordo su tutto tranne la Champions.
Mi dispiace per i detrattori del Calcio, ma questa VA TUTTA sull pacco sport (se vogliono aprirla anche al calcio, nulla in contrario), per rispetto anche a chi ha fatto l'abbo allo sport proprio per quello.
 
non si sa ancora niente di nuovo,se trasmetteranno le partite dei campionati internazionali ancora sul pacchetto sport?
visto che la supercoppa tedesca la trasmettono anche sul pacchetto sport oltre che calcio,spero che facciano così anche per il resto
 
La riorganizzazione non esiste (per fortuna)!

Mi congratulo sinceramente con voi...
Dopo mesi e mesi di parole al vento e di stralunate ipotesi su una fantomatica "riorganizzazione" che qualcuno ha immaginato dando un senso che non hanno a due parole probabilmente scritte in fretta e furia dall'ex-direttore di SkySport G.Bruno sulla sua rubrica, finalmente vi state svegliando, accorgendovi che la "riorganizzazione", di fatto, esiste solo nelle vostre testoline! In altre parole: ve la siete inventata! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non mi piace usare i toni di quello che è pronto a dire "io ve lo avevo detto"... :icon_twisted: Ma la realtà è che, se qualcosa accadrà, si tratterà solamente di piccoli mutamenti, come è normale alla ripartenza della stagione.
La Champions, in particolare, se ne starà TUTTA sul pacchetto Sport (alla faccia di tutti i menagrami! - ma se fosse andata anche sul Calcio sarebbe stato più giusto).
 
strepto ha scritto:
Mi congratulo sinceramente con voi...
Dopo mesi e mesi di parole al vento e di stralunate ipotesi su una fantomatica "riorganizzazione" che qualcuno ha immaginato dando un senso che non hanno a due parole probabilmente scritte in fretta e furia dall'ex-direttore di SkySport G.Bruno sulla sua rubrica, finalmente vi state svegliando, accorgendovi che la "riorganizzazione", di fatto, esiste solo nelle vostre testoline! In altre parole: ve la siete inventata! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non mi piace usare i toni di quello che è pronto a dire "io ve lo avevo detto"... :icon_twisted: Ma la realtà è che, se qualcosa accadrà, si tratterà solamente di piccoli mutamenti, come è normale alla ripartenza della stagione.
La Champions, in particolare, se ne starà TUTTA sul pacchetto Sport (alla faccia di tutti i menagrami! - ma se fosse andata anche sul Calcio sarebbe stato più giusto).

Aspettiamo l'entrata a regime della stagione e poi vedremo sia per i sostenitori della tesi della riorganizzazione che per quelli che credono che poco cambiera' (e io sono tra questi). Ora c'e' troppo pocoi calcio internazionale per poter giudicare. Con l'inizio della Liga Spagnola ill quadro sara' decisamente piu'chiaro

Intanto comunque per questa estate non ci sono discussioni sull'aggiudicazione da parte di Sky dei diritti dei campionati esteri. Ci sono tutti almeno a quanto ho senitito ieri prima dell'inizio di Schalke 04-Karlsruhe

Saluti
 
soldatinokingdartagnan ha scritto:
Aspettiamo l'entrata a regime della stagione e poi vedremo sia per i sostenitori della tesi della riorganizzazione che per quelli che credono che poco cambiera' (e io sono tra questi). Ora c'e' troppo pocoi calcio internazionale per poter giudicare. Con l'inizio della Liga Spagnola ill quadro sara' decisamente piu'chiaro

Intanto comunque per questa estate non ci sono discussioni sull'aggiudicazione da parte di Sky dei diritti dei campionati esteri. Ci sono tutti almeno a quanto ho senitito ieri prima dell'inizio di Schalke 04-Karlsruhe

Saluti
perchè, cosa hanno detto riguardo ai vari campionati esteri, sono confermati tutti?
 
Credo che bisognerà attendere che tutti i campionati siano partiti (serie B compresa se verrà acquistata) per potere capire cosa si vedrà realmente su sport e cosa su calcio; il fatto che ci sia o no la B è molto importante.
Una cosa comunque è sicura: non c'è chiarezza da parte di SKY.
Se poi tutto tornerà come prima del casino dell'anno scorso dovrò pubblicamente chiedere scusa a Forzagranata, in quanto lui diceva che era tutta colpa dell'ex direttore Bruno, mentre io dicevo che Bruno non era il responsabile dei cambiamenti, che venivano dall'alto (a meno che Bruno non sia stato sacrificato in quanto qualcuno doveva prendersi delle colpe).
 
forzagranata ha scritto:
perchè, cosa hanno detto riguardo ai vari campionati esteri, sono confermati tutti?

Verranno trasmessi tutti i campionati dello scorso anno. Coloro che hanno ascoltato lo studio prima e/o durante (questo non lo ricordo di preciso) Schalke 04-Karlsruhe possono confermarlo. Nessun accenno su come verranno trasmessi

Saluti
 
In effetti più che si va avanti e più sembra che tutta sta riorganizzazione sia soltanto una bufala..... bisogna però considerare che SKY aveva tutto l'interesse a lasciare un pò di mistero sulla questione, se non altro per far si che qualche abbonato, stremato, si sarebbe arreso ed abbonato anche al pacchetto CALCIO! Forse SKY a qualche aggiustamento aveva anche pensato ma poi, col ritorno di Juve, Napoli e Genoa in serie A, potrebbe aver valutato di lasciare le cose come così sono visto che comunque qualche abbonato in più verrà da se con la nuova stagione. A questo punto anche per il calcio internazionale credo che finiranno per trattarlo più o meno come dell'ultima stagione! Vedremo.......

UN SALUTO
 
I campionati dello scorso anno ci saranno sicuramente tutti perchè, se non erro, sono stati sottoscritti contratti pluriennali.
Quanto alla Serie B, la vedo dura...
Sulle modalità di trasmissione non mi pronuncio: dico solo, però, che sul Satellite di Agosto non c'è traccia di partite di premier o bundesliga trasmesse in diretta su Sky Sport 1 o 3, mentre sono segnalate sul 16:9...
 
giag ha scritto:
I campionati dello scorso anno ci saranno sicuramente tutti perchè, se non erro, sono stati sottoscritti contratti pluriennali.
Quanto alla Serie B, la vedo dura...
Sulle modalità di trasmissione non mi pronuncio: dico solo, però, che sul Satellite di Agosto non c'è traccia di partite di premier o bundesliga trasmesse in diretta su Sky Sport 1 o 3, mentre sono segnalate sul 16:9...
Per quanto riguarda lo sport i palinsesti di Satellite sono sempre inattendibli e non potrebbe essere diversamente, senza colpa né di Satellite, né di SKY.
Ma sai quando viene messo in stampa un numero di Satellite? Molto prima di quando lo trovi in edicola; i calendari non li sanno ancora; possono mettere qualche indicazione, ma i palisesti sportivi vengono decisi di settimana in settimana, da sempre da tutte le TV.
 
Indietro
Alto Basso