Ripetitori diversi

E' molto strano, tra un partitore a due ed uno a tre uscite la differenza di attenuazione in dB è davvero poca. Sei sicuro che si tratti in entrambi i casi di partitori? Non è che per caso uno dei due è un derivatore passante e l'altro invece un partitore?
 



Questi sono i partitori che ho usato tutti e due hanno un ingresso CC uno è fracarro ed è un partitore induttivo a 2 ingressi l'altro è mediavision a 3 ingressi. Quale può essere il problema :wave:
 
Ultima modifica:
Sinceramente non so che dire. In effetti sembrano tutti e due dei semplici partitori. :eusa_think:
Forse non resta che provare con un partitore a tre uscite della stessa casa costruttrice di quello a due uscite.
 
C'è da aggiungere che quando ho cambiato il partitore a due uscite con quello a 3 sentivo puzza di bruciato non so se proveniva dal televisore o dall'alimentatore visto che stanno vicini poi questa puzza è andata via e la tv si vede regolarmente. Non ho staccato la spina dell'alimentatore forse dovevo. Comunque poi ho cambiato l'alimentatore ma non ho risolto niente. :wave:
 
Ultima modifica:
Fai questa prova.
Monta il partitore a tre uscite, magari tenendo l'alimentatore staccato dalla corrente mentre esegui il lavoro.
Poi vai alla TV e verifica che l'immagine migliori quando l'alimentatore è collegato alla corrente e che tenda invece ad offuscarsi e sparire quando lo scolleghi.
Attendo news. ;)

PS (edit): contolla bene che qualche filamento della calza di schermatura interna del cavo/dei cavi non sia rimasto inavvertitamente in contatto col polo centrale da qualche parte (alimentatore incluso).
 
Ultima modifica:
Niente ho fatto tutte le prove con il partitore a 3 uscite l'alimentatore funziona correttamente quando scollego non si vede niente quando lo collego si vede ma con interferenze. Con il partitore a 2 uscite si vede tutto perfetto sempre con l'alimentatore attaccato. I cavi non avevano nessun problema ne quelli dell'alimentatore e ne quelli che collego al partitore. Non mi resta che fare la prova con un partitore a 3 della stessa casa madre di quello a due. Può essere un problema legato all'attenuazione dell'amplificatore? :wave:
 
Ultima modifica:
bill25 ha scritto:
Può essere un problema legato all'attenuazione dell'amplificatore?
Non ho capito che intendi... :eusa_think:
Per il resto, confermo, sarà meglio fare la prova con partitori dello stesso costruttore, giusto per toglierci ogni possibile dubbio.
 
I guadagni dell'amplificatore sono al massimo se provassi a diminuire il livello potrei risolvere? Per il resto proverò con un partitore fracarro a 3 ingressi. Ho provato anche un partitore a 4 ingressi sempre mediavision risultato: il segnale peggiora ulteriormente. Questo partitore potrebbe andare bene.

:wave:
 
Ultima modifica:
bill25 ha scritto:
I guadagni dell'amplificatore sono al massimo se provassi a diminuire il livello potrei risolvere? Per il resto proverò con un partitore fracarro a 3 ingressi. Ho provato anche un partitore a 4 ingressi sempre mediavision risultato: il segnale peggiora ulteriormente. Questo partitore potrebbe andare bene.

:wave:
E' un PP3. Andrebbe anche bene, ma ho fondati dubbi che questo partitore non permetta alla corrente continua dell'alimentatore di passare dall'uscita alla quale lo colleghi all'ingresso dove arriva del cavo dell'antenna... :icon_rolleyes:
Per andare sul sicuro, sarebbe meglio un partitore PP14DC (che però è a 4 uscite, da 3 non lo fanno) oppure un PA3.
Oppure, per essere proprio sicuri sicuri, se vuoi prendi il PP3 della foto, ma fai in modo di collegare l'alimentatore PRIMA di arrivare al partitore, se ne hai la possibilità. ;)
 
In dettaglio come devo procedere per collegare l'alimentatore prima del partitore? :wave:
 
Beh, è semplice.
Il cavo che arriva dall'antenna lo inserisci nell'ingresso dell'alimentetore.
Il cavo che esce dall'alimentatore lo inserisci all'ingresso del partitore (come se andasse verso la TV o il decoder).
Le uscite del partitore vanno si rispettivi televisori/decoder.

...Naturalmente tutto questo se non è un problema mettere l'alimentatore da un'altra parte (ad es. problemi estetici/di ingombro oppure impossibilità di avere una presa di corrente per alimentarlo). ;)
 
Il cavo che arriva dall'antenna è quello che attualmente è collegato all'ingresso IN del partitore? :wave:
 
bill25 ha scritto:
Il cavo che arriva dall'antenna è quello che attualmente è collegato all'ingresso IN del partitore? :wave:
Mi pare ovvio... Quale altrimenti?
Ma poi se pensi che non lo sia, visto che si tratta del tuo impianto e della tua abitazione, come potrei saperlo io meglio di te? :icon_rolleyes:
 
L'alimentatore che ho ha 2 uscite tv. Posso sfruttare anche la seconda uscita? :wave:
 
bill25 ha scritto:
L'alimentatore che ho ha 2 uscite tv. Posso sfruttare anche la seconda uscita? :wave:
Certo che sì. In pratica hai un alimentatore che incorpora anche un partitore a due uscite. ;)
 
Il partitore pp14dc deve stare ad incasso oppure può stare anche libero. Come sono disposti i collegamenti? :wave:
 
bill25 ha scritto:
Il partitore pp14dc deve stare ad incasso oppure può stare anche libero. Come sono disposti i collegamenti? :wave:
Va bene per essere usato da incasso, ma nulla vieta di lasciarlo volante, se vuoi. Basta che stia all'asciutto...
Per la disposizione dei collegamenti, visto che esteticamente appare come un piccolo "cubo" immagino che le 4 uscite siano disposte su facce diverse. Dov'è il problema? :eusa_think:
 
Quindi dovrebbe avere 4 uscite ci cui 1 con passaggio di CC + 1 un ingresso in giusto? :wave:
 
Niente da fare ho provato il partitore fracarro PP14DC utlizzando 3 uscite delle 4 disponibili i canali si vedono male e con interferenze. Ho riprovato con il partitore a 3 e si vedono meglio. Ho provato anche a collegare il partitore PP3 come mi avevate spiegato ma i canali si vedono male. :wave:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso