Risoluzione e bitrate dei canali SKY cinema

ieri sera ho guardato un pò distrattamente quel treno per yuma su hd..mi sembrava abbastanza buona come visione...per il resto dei canali cinema però...fate conto che ,settimana scorsa,un mio vicino di casa con un crt 16/9mi ha chiesto se avevo anche io problemi con il cinema di sky....visto che pure lui su di un crt ha notato che qualcosa nn va!!!!...ed intanto che scrivo la radio passa l'ennesimo promo di sky..." + qualità+ bellezza+ sicureza per i cartoni dei tuoi figli!!"etc....bravi davvero... :crybaby2:
...dimenticavo.....ho anche fatto un pò di zapping ed ho intravisto i fantastici 4 su italia 1..che dire...al di là dei 4/3 mi sembrava quasi cinema hd!!
 
Per i redattori di digital-sat

Non potreste informarvi su quanto sta accadendo alla qualità video dei canali SKY Cinema, interpellando magari qualche rappresentante di SKY?
 
anche tra gli utenti di questo forum ci sono dipendenti di sky...potrebbero lasciar trapelare qualcosa in maniera soft.forse qualcuno lo ha fatto e non ce ne siamo accorti...certo che la situazione cinema sd è veramente penosa.ho visto anche io un po' dei fantastici 4 su italia 1 e che dire (senza arrivare a dire sembrava hd...forse confrontandolo con sky)un altro mondo.finalmente un'immagine pulita senza artefatti forse non al livello di definizione di canali cinema di sky prima del disastro però l'assenza di porcherie vaganti per lo schermo mi ha tonificato.e se volevate godere ancora di + dopo c'era sin city!!!
quel treno per yuma ho dato un'occhiata fugace e mi sembrava buono anche se ho notato come al solito nelle immagini a mezze luci qualche problema
 
ieri sera ho visto anche Il dolce e l'Amaro su HD, e ho notato una buona resa dell'immagine con quasi impercettibile artefatto.
Ora ho un pace 820ns hd e rispetto all'amstrad questo decoder utilizza su scart una tonalità di immagine un pò meno dettagliata.
Su hdmi la cosa mi è sembrata quasi più evidente ma cmq lieve.
Difatti ora le immagini sembrano leggermente meno incisive con un minore effetto artefatti.

ritornando alla qualità dei canali cinema, quelli SD sono ancora da migliorare anche perchè diciamocelo, se paghiamo quel popò di roba ogni mese, la qualità non può essere accettabile, o quasi buona, dev'essere ottima.
 
ha ragione gun boy...io per 63 euro al mese PRETENDO perlomeno una buona qualità !!della quantità poco mi interessa...perchè se mi devo accontentare allora guardo mediaset che è pure gratis! e poi... diciamolo chiaramente..quanti canali ha sky? 150..160? ma non ne basterebbero una cinquantina trasmessi come dio comanda?? ah no...guai a dire che ci sono troppi canali..anzi...son sempre troppo pochi! perchè vorremo mica tagliare E! o current o gxt (almeno il +1!!!!!!)
 
djciocci ha scritto:
ha ragione gun boy...io per 63 euro al mese PRETENDO perlomeno una buona qualità !!della quantità poco mi interessa...perchè se mi devo accontentare allora guardo mediaset che è pure gratis! e poi... diciamolo chiaramente..quanti canali ha sky? 150..160? ma non ne basterebbero una cinquantina trasmessi come dio comanda?? ah no...guai a dire che ci sono troppi canali..anzi...son sempre troppo pochi! perchè vorremo mica tagliare E! o current o gxt (almeno il +1!!!!!!)
hai perfettamente ragione ma ormai mi sono convinto che non c'è nulla da fare almeno sui canali sd.il perchè è facile da capire...la stragrande maggioranza degli abbonati sky ha un tubo catodico e neanche tanto grande,quindi vede bene tutto(io ho mia suocera che ha un 28" catodico e vi posso asicurare che sky lì è una goduria)ed è interessato eventualmente solo alla quantità.meno capibile però la decisione di abbassare il bitrate a livelli imbarazzanti sui canali cinema.perchè se proprio è ineluttabile per fare posto ad altri canali(per me inutili)poteva almeno provare a togliere cinema 2 che non serve a un tubo.diverso il discorso su hd e per certi versi incomprensibile.qui si parla esclusivamente di qualità e chi ha hd guarda a questa e non è come i catodici con canali sd...quindi non si capisce perchè sopratutto sul canale cinema spesso vengono trasmessi film con evidenti problemi di encoding (il bitrate sarebbe + che sufficiente) che provoca artefatti sgradevoli.
 
djciocci ha scritto:
ieri sera ho guardato un pò distrattamente quel treno per yuma su hd..mi sembrava abbastanza buona come visione...
Scusa,
ma a me non piace questo modo di ragionare.
Soprattutto per l'HD, ma anche per l'SD, io che pago un supplemento per i canali Cinema, pretenderei qualcosa di buono in cambio e non mi accontento di una visione "abbastanza" buona, ma la voglio (non vorrei) ottima.

Ciao
 
oltretutto il treno per yuma aveva i soliti problemini sulle mezze luci...solite cose.e qui chiudo l'O.T. (consideriamo che qui stiamo parlando di cinema sd)
 
ALEX1010 ha scritto:
Stai scherzando per caso?
Ma non sai che esiste anche la potenza di trasmissione?
La potenza non va ad incidere sulla qualità.

Finché il segnale è sufficiente la qualità è sempre la stessa, se invece il segnale è insufficiente si verificheranno vere e proprie interruzioni video.
Se ciò dovesse accadere bisognerebbe far controllare il proprio impianto, in quanto i satelliti Hobitrd trasmettono con una potenza più che sufficiente (sempre che non ci sia un problema dell'uplink da parte di Sky causa maltempo, ma in tal caso basta controllare il forum per saperlo).
ALEX1010 ha scritto:
Non so quali siano i parametri, ma Astra pretende certi livelli qualitativi, dalle emittenti (basta che tu faccia un semplice zapping sui canali trasmessi da quei satelliti e noterai la differenza rispetto Eutelsat...
E' già stato detto che alcune paytv ospitate su Astra hanno bitrate perfino inferiori a quelli Sky.

Se i canali in chiaro si vedono bene non è per merito di Astra, ma delle emittenti che decidono di trasmettere a quella qualità.
 
i dipendenti sky...molti dei quali lavorano semplicemente si fa per dire all'assistenza clienti...fatture email e co. nn sanno il perchè... o cmq se un azienda dice di NON DIRE...si deve NON DIRE...come nacchio che butta l'input e poi scompare...nn credo si metta a rischiare la sua posizione solo perchè noi gli facciamo una statua :D
 
Boothby ha scritto:
La potenza non va ad incidere sulla qualità..
Scusa,
ma una poitenza scarsa, incide, eccome, sulla qualità.
Comunque, non ho mai visto, su Astra, emittenti che trasmettono con un livello qualitativo basso come quelle che trasmettono su Eutelsat: un motivo ci sarà...

Ciao
 
comunque ieri sera ho visto una qualità discreta sui canali cinema (forse mi sto abituando...)tranne che (purtroppo) su cinema classics che non sembra neanche lontanamente paragonabile a quello che si vedeva un mese fa.il film i mostri era penoso (versione restaurata...sic),molto probabilmente non per colpa del master (ne vidi un pezzo su cinema hd e mi pareva molto buono)ma per un bitrate scandaloso.se questo thread rimane aperto(spero di sì meglio tenere la guardia alta) credo sarebbe utile che chi ha strumenti in grado di dare il bitrate e risoluzione aggiorni i dati almeno una volta a settimana.spero che qualche anima pia si prenda questo impegno.
 
Nelle trasmissioni analogiche, il rapporto S/N (segnale/rumore) migliora sempre all'aumentare del segnale utile (il rumore è quello dell'impianto ricevente). Questo in teoria, perchè in pratica, oltre un certa intensità di segnale, ovvero oltre un dato rapporto S/N, visivamente non si percepisce più il miglioramento.
Nelle trasmissioni digitali, se il segnale è sufficiente (e basta una potenza inferiore che in analogico, ecco perchè si sono ridotti i diametri delle parabole), ovvero se non ci sono troppi errori nei dati ricevuti, la qualità è già la massima possibile e resta la stessa anche se il segnale fosse 100 volte maggiore.
Attenzione che la "barra della qualita" nei decoders satellitari non c'entra nulla con la qualità di trasmissione o di compressione.
 
Ieri ho visto un pezzetto di Jumanji su HD.... Si vedeva molto male... Non sò se essendo un film vecchio, magari non era HD vero ma HD finto :D, non lo so...
Ma nelle azioni veloci i leoni erano molto marmellatosi....
 
B. Pierluigi ha scritto:
Ieri ho visto un pezzetto di Jumanji su HD.... Si vedeva molto male... Non sò se essendo un film vecchio, magari non era HD vero ma HD finto :D, non lo so...
Ma nelle azioni veloci i leoni erano molto marmellatosi....
male?era una pena ...le facce degli attori e le scene scure erano tutta una macchia chiara..marmellata a go go...artefatti come se piovesse.meglio tornare in topic e al cinema sd (alpha dog ieri pomeriggio era una pena ma si sa che questo film è uno dei peggiori sia sd che hd)
 
Tuner ha scritto:
Nelle trasmissioni digitali, se il segnale è sufficiente (e basta una potenza inferiore che in analogico, ecco perchè si sono ridotti i diametri delle parabole), ovvero se non ci sono troppi errori nei dati ricevuti, la qualità è già la massima possibile e resta la stessa anche se il segnale fosse 100 volte maggiore.
Però,
se il segnale è debole, è più probabile avere gli errori cui facevi riferimento tu.

Ciao
 
lucio56 ha scritto:
comunque ieri sera ho visto una qualità discreta sui canali cinema (forse mi sto abituando...)tranne che (purtroppo) su cinema classics che non sembra neanche lontanamente paragonabile a quello che si vedeva un mese fa.il film i mostri era penoso (versione restaurata...sic),molto probabilmente non per colpa del master (ne vidi un pezzo su cinema hd e mi pareva molto buono)ma per un bitrate scandaloso.se questo thread rimane aperto(spero di sì meglio tenere la guardia alta) credo sarebbe utile che chi ha strumenti in grado di dare il bitrate e risoluzione aggiorni i dati almeno una volta a settimana.spero che qualche anima pia si prenda questo impegno.

Posso confermare che ieri sera Skycinema1-2 erano in un discreto 4000 e passa di bitrate (praticamente come prima del "fattaccio" 544x576).. certo potrebbero fare di più (il top sarebbe almeno 6000 stile tv svizzera e mediaset) ma è meglio non lamentarsi troppo..:eusa_whistle:
 
...il segnale che arriva da HB e tutto fuorchè debole, per cui, salvo difetti nell'impianto di casa, mega temporali o nevicate epiche, possiamo escludere da subito che la qualità dei canali cinema SD di SKY abbia qualcosa a che fare con la potenza del satellite.
;)
 
Eagle ha scritto:
Posso confermare che ieri sera Skycinema1-2 erano in un discreto 4000 e passa di bitrate (praticamente come prima del "fattaccio" 544x576).. certo potrebbero fare di più (il top sarebbe almeno 6000 stile tv svizzera e mediaset) ma è meglio non lamentarsi troppo..:eusa_whistle:
e classics?no perchè mi sembrava il peggiore(purtroppo)
 
Indietro
Alto Basso