lucio56 ha scritto:
ieri sera in seconda serata c'era su cinema max...
Ciao.
Beh, secondo me, possiamo metterci il cuore in pace.
Infatti, il responsabile di tutti questi problemi è la mancanza di spazio nel satellite.
Mi spiego meglio.
Se Sky continua a preferire la quantità di canali alla qualità, allora c'è poco da fare, a meno di noleggiare tutto un satellite.
E fino a quando molte persone si abboneranno solo per il numero di canali e fino a quando non ci saranno veri concorrenti (il DTT e la tv generalista non sono veri concorrenti, anzi...) le cose non cambieranno.
Sky, come qualsiasi altra azienda, prima di tutto tiene conto del numero di abbonati, rapportati al numero delle lamentele.
Non credo che su 10 milioni di abbonati ci siano oltre il 50% delle lamentele legate alla qualità.
Per cui, Sky continua a trasmettere in questo modo, perchè, a conti fatti, essendo gli abbonati contenti per il numero dei canali più di quelli scontenti per la qualità delle trasmissioni, a Sky conviene sempre continuare su questa strada.
Mi potete dire che in Inghilterra Sky ha anche molti canali, ma trasmette con qualità migliore.
Però, tenete conto che:
1) la mentalità degli inglesi è diversa da quella nostra e che lì ci sono molti più televisori LCd o plasma rispetto a qui, dove ci sono molti tv CRT che, bene o male, fanno vedere abbastanza bene le immagini, in qualunque modo vengano trasmesse;
2) Sky UK ha dovuto noleggiare tutto il satellite Atra 28° Est, proprio perchè lì doveva tener conto della mentalità degli inglesi, come dicevo al punto precedente e gli inglesi avevano protestato seriamente.
In conclusione: o si fa una seria protesta da parte di tutti gli abbonati, o amen, non si ottiene nulla.
Io personalmente, tenendo conto di come ragiona l'italiano medio, sto pensando seriamente di passare ad un buon DVD Blue Ray, tanto, sono sicuro che non cambierà nulla, come al solito in Italia.
Ciao