Risoluzione gallery

ancora non c'è nemmeno il passaggio al dvbt...prima che arrivi il 2 passerano 20 anni non 2 :D
 
Burchio ha scritto:
ancora non c'è nemmeno il passaggio al dvbt...prima che arrivi il 2 passerano 20 anni non 2 :D
lo dico io che non sarà una cosa imminente il nuovo standard:eusa_think:
 
Burchio ha scritto:
ancora non c'è nemmeno il passaggio al dvbt...prima che arrivi il 2 passerano 20 anni non 2 :D
Io dico che entro fine anno ci saranno i decoder e che subito dopo ci sarà almeno un mux Mediaset (o D-Free) che adotterà questo nuovo standard.
Poi il bello di Internet è che ha una gran memoria, e a fine anno magari ne riparliamo.
Certo è che con questa programmazione (parlo dei nuovi Premium) spazi per fare un sacco di soldi ci sono eccome....
basti dire che hanno ciulato un 40% di programmazione (film e serie) a Sky....
Se fanno un mux dvb-t2 misto con anche alcuni canali hd, gli skyfobox finiscono tutti nel cesso.

Ciao.
 
ERCOLINO ha scritto:
Per questa cosa stanno verificando non è escluso un nuovo agg sw. ;)

Con l'attivazione di un altro Mux PPV alcuni parametri sono cambiati ed in alcuni casi alcuni decoder e sw potrebbero avere alcuni problemini vedasi ADB 2100 per esempio (arriverà un nuovo sw)

Scusa Ercolino, hai parlato di nuovo aggiornamento, vuoi dire che per caso toglieranno la famosa "caratteristica" , aggiunta con il penultimo aggiornamento che quando c'è un blocco di segnale (anche di un attimo), lo schermo si oscura? Creando così durante la visione dei canali criptati questi "lampeggiamenti" che io detesto oltremodo e che ho sempre criticato? Se confermi che pensano di eliminare questo che io considero un bug, te ne sarei grato perchè non sopporto questo difetto! Hai notizie in merito?
 
Come ho detto ieri con l'aggiunta dei canali gallery alcune tabelle nelle stream sono cambiate e su alcuni decoder può creare qualche anomalia ;)


Quindi verranno fatte verifiche sui vari decoder ;)
 
Benissimo, ti chiedo solo una piccola cosa, se puoi, visto che consegni le liste con i bug di persona :D, potresti fare presente questo difetto che riporto sopra? Così vediamo se torno ad avere un decoder come si deve! :)
 
:happy3: Probabilmente mediaset ha in codifica un software che permette la varibilità del bitrate a seconda del programma. A volte si vede bene a volte un po' meno. Cmq ricordo a tutti che il difetto non sta' nella presenza di disturbi video ma semplicemente in una mancaza di dettaglio nelle immagini. Se avete in dvd (originale) un film che magari e' in onda anche su gallery fate un raffronto in tempo reale...

PS: come si riecse a misurare il bitrate dei canali dtt?
 
Ne dubito. La gente è abituata alle schifezze finchè guarda la TV da 4m di distanza con un TV crt 26" 4/3 made in china. Ora che dai centri commerciali quasi tutti escono con il flat screen nel carrello, e prima o poi o un DVD od un BluRay lo guardano (stasera a MW ne ho visti comprare una dozzina in 1/2 ora), ho idea che non sia poi tanto lontano il momento in cui la gente sarà sempre meno propensa a comprare la visione di ciò che si vede male.
...se poi iniziasse a trasmettere un canale HD RAI generalista, tutto il processo di cui sopra verrebbe terribilmente accelerato.;)

Burchio ha scritto:
ancora non c'è nemmeno il passaggio al dvbt...prima che arrivi il 2 passerano 20 anni non 2 :D
 
Mi unisco qui con un mezzo OT riguardante gallery.
Ho un digiquest mhp 2007 e tutti e 6 i canali gallery non li vedo in 16:9 ma a pieno schermo.
Se però avvio l'EPG e successivamente lo chiudo i canali vanno in 16:9!
Com'è possibile? :eusa_think:
Bug del decoder o cosa? :eusa_wall:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Hai già provato a fare i test del caso... staccare la spina ecc.
Il decoder è impostato su 4/3?

Gia' staccato la spina e non cambia nulla.
Il decoder è impostato su 16:9.
Ora che ci penso mi ricordo anche che la stessa cosa succedeva prima su Premium Attivazione (quando c'era il cartello con il cerchio proprio x testare le impostazioni) e in effetti anche li si vedeva deformato, avviavo l'epg e magicamente si sistemava :5eek:
 
Se hai un tv 4:3 devi impostare il decoder su 4:3 e preferibilmente in letterbox, altrimenti il decoder "rileva" il tv come se fosse 16:9 e anzichè aggiungere le fasce orizzontali sopra e sotto, riempie lo schermo ma così si tagliano alcune parti della scena (ai lati) ;)
 
gpp ha scritto:
Se hai un tv 4:3 devi impostare il decoder su 4:3 e preferibilmente in letterbox, altrimenti il decoder "rileva" il tv come se fosse 16:9 e anzichè aggiungere le fasce orizzontali sopra e sotto, riempie lo schermo ma così si tagliano alcune parti della scena (ai lati) ;)
Infatti lo faceva pure a me ed ho risolto impostando su letterbox;)
 
premesso che ho un tv 4:3.

io sul mio humax 4000 ho impostato formato letterbox e ora vedo correttamente in 16:9 (con le 2 bande nere).

prima avevo automatico, ma a volte i gallery mi riempivano tutto lo schermo deformando le immagini. (con visuale in 16:9 e tv crt invece la visione e' uno spettacolo).
 
VIANELLO_85 ha scritto:
La tv è una 4/3.
Prova ad impostare il decoder in 4/3, vediamo se si risolve, semmai rimetti 16/9


No, la tv è un monitor wide 16:10 che supporta correttamente anche il 16:9, quindi devo mettere lo stesso 4:3? :eusa_think:


EDIT:
Messo 4:3 letterbox e adesso in effetti si vede sempre in 16:9, sarò ignorante ma non capisco il motivo :D
 
Se è un 16/9 è impostato i modo corretto, se metti 4/3 ti si restringe il campo di visualizzazione dell'immagine a schermo.

Se la trasmissione è in 16/9 te la fa correttamente vedere in 16/9 mettendoti correttamente le due bande nere, poi quando sarà in 4/3 queste spariranno
 
Indietro
Alto Basso