Rivista Digitale Terrestre

Cristian1989 ha scritto:
Ho comprato il numero di settembre (dopo che avevo preso quello di giugno) e per quanto riguarda le tv free si va sempre peggio... :eusa_wall:

A giugno di free c'èrano: Iris, Rai4, Rai Gulp, Rai Movie, Boing e K2;
ora invece questo mese: Iris, Rai Gulp, Rai Yoyo, Boing, Cielo e Real Time.

Ogni mese cambiano canali...soprattutto questo mese sono solo due i canali che posso consultare visto che gli altri non li prendo e non ho acquistato abbonamenti pay. Perchè per le tv free ogni mese si fa a rotazione per sole 6 emittenti ancizhè aumentare lo spazio per le free? Inoltre perchè mancano canali come La7d, La5, Rai Storia, Rai Extra, Sportitalia1 e Sportitalia2, Rai Sport1 e 2, ecc? sugli altri giornali (solitamente settimanali) sono presenti.

Il fatto assurdo è che questo mese ci sono ben 3 canali free dedicati ai bambini. Forse non si rendono conto che è totalmente inutile mettere tali programmazioni. I bambini mettono il canale che vogliono e restano fissi a guardarlo, senza chiedersi ciò che ci sarà dopo o fra qualche ora. Vi assicuro che è così.
 
Revolver ha scritto:
Il fatto assurdo è che questo mese ci sono ben 3 canali free dedicati ai bambini. Forse non si rendono conto che è totalmente inutile mettere tali programmazioni. I bambini mettono il canale che vogliono e restano fissi a guardarlo, senza chiedersi ciò che ci sarà dopo o fra qualche ora. Vi assicuro che è così.
E soprattutto la programmazione di canali come Boing e K2 è uguale tutti i giorni, quindi c'è poco da sbagliarsi.
 
Revolver ha scritto:
Il fatto assurdo è che questo mese ci sono ben 3 canali free dedicati ai bambini. Forse non si rendono conto che è totalmente inutile mettere tali programmazioni. I bambini mettono il canale che vogliono e restano fissi a guardarlo, senza chiedersi ciò che ci sarà dopo o fra qualche ora. Vi assicuro che è così.
E poi i canali come boing hanno un palinsesto uguale tutti i giorni.
Cristian1989 ha scritto:
Inoltre perchè mancano canali come La7d, La5, Rai Storia, Rai Extra, Sportitalia1 e Sportitalia2, Rai Sport1 e 2, ecc? sugli altri giornali (solitamente settimanali) sono presenti.
La programmazione dei canali sportivi è difficile da prevedere da qui a un mese, quindi la vedo dura su un possibile loro inserimento nella rivista. Sui settimanale è diverso, non è richiesto un palinsesto a lungo termine, anche se spesso quello di Sportitalia su Sorrisi è sbagliato.
 
Riflettevo sul fatto che il problema spazio sarebbe tranquillamente risolvibile, eliminando quasi del tutto l'elenco dei film del mese dei canali premium (per capirci, quelli che iniziano dopo la guida tv), e lasciando solo le esclusive del mese in questione (se ci sono) o i film che secondo la redazione meritano particolare interesse.
In questo modo si risparmierebbe una quantità di spazio non indifferente.

p.s. Credo che questo topic sia nella sezione sbagliata ;)
 
Revolver ha scritto:
Riflettevo sul fatto che il problema spazio sarebbe tranquillamente risolvibile, eliminando quasi del tutto l'elenco dei film del mese dei canali premium (per capirci, quelli che iniziano dopo la guida tv), e lasciando solo le esclusive del mese in questione (se ci sono) o i film che secondo la redazione meritano particolare interesse.
In questo modo si risparmierebbe una quantità di spazio non indifferente.

p.s. Credo che questo topic sia nella sezione sbagliata ;)

per me invece l'elenco è utilissimo...piuttosto si può benissimo aumentare il numero di pagine e per quanto mi riguarda anche se aumentasse il prezzo a 3euro per un mensile andrebbe ancora bene
 
Aumentare pagine e/o distribuzione richiede un aumento di spese, e magari non hanno i fondi necessari.

Non dico che l'elenco dei film non sia utile, anzi, ma se dovessi decidere fra l'elenco e una guida un pò più sostanziosa, opterei sicuramente per quest'ultima.
 
Non aumentare la distribuzione vuol dire non fare mai il salto di qualità perchè rimarrà sempre un mensile per pochi e non li spronerà mai a migliorare...Invece, più ditribuzione = più lettori = più pubblicità = miglioramenti per tutti...
 
Beh devo ammettere che io ho trovato la rivista (questo mese) anche in luoghi non indicati dall'elenco che hanno sul sito (l'ho trovata in un ipermercato)! :D
Anche se l'edicola sotto casa mia è indicata, e c'è sempre tutti i mesi... :icon_cool:

Sicuramente, secondo me dovrebbero aumentare i canali free, e aggiungere qualche palinsesto di Dahlia (per par condicio), se no sembra una rivista finanziata da Mediaset Premium...
 
Revolver ha scritto:
Riflettevo sul fatto che il problema spazio sarebbe tranquillamente risolvibile, eliminando quasi del tutto l'elenco dei film del mese dei canali premium (per capirci, quelli che iniziano dopo la guida tv), e lasciando solo le esclusive del mese in questione (se ci sono) o i film che secondo la redazione meritano particolare interesse.
In questo modo si risparmierebbe una quantità di spazio non indifferente.

p.s. Credo che questo topic sia nella sezione sbagliata ;)
Per me l'elenco dei film non dev'essere eliminato, è un modo per sapere subito se un dato film verrà trasmesso in quel mese, la trama, gli interpreti, il giudizio in stellette.
 
Cristian1989 ha scritto:
Sicuramente, secondo me dovrebbero aumentare i canali free, e aggiungere qualche palinsesto di Dahlia (per par condicio), se no sembra una rivista finanziata da Mediaset Premium...
Ma no, dai, anche a te a dato questa impressione? Incredibile! :badgrin: Gli unici canali che non sono mai stati sottoposti a turni di un mese fuori dalla rivista sono solo quelli di Mediaset Premium e quelli free sempre di Mediaset, cioè Iris e Boing. Gli altri (Cielo, Rai Movie, Rai 4) si sono fatti il loro mesetto di pausa. :eusa_whistle:
 
Duncan#21 ha scritto:
Per me l'elenco dei film non dev'essere eliminato, è un modo per sapere subito se un dato film verrà trasmesso in quel mese, la trama, gli interpreti, il giudizio in stellette.

Ma.....le stellette lasciano il tempo che trovano.
E cmq sono tutti film che nella guida tv sono presenti. Io trovo molto più utile una guida tv più completa, che un elenco chilometrico di film (che tra l'altro, tranne qualche novità, sono sempre gli stessi)
 
Revolver ha scritto:
Ma.....le stellette lasciano il tempo che trovano.
E cmq sono tutti film che nella guida tv sono presenti. Io trovo molto più utile una guida tv più completa, che un elenco chilometrico di film (che tra l'altro, tranne qualche novità, sono sempre gli stessi)
Sì, ma senza quella guida per sapere se un film verrà trasmesso dovrei guardare i palinsesti di tutti i canali Gallery giorno per giorno, invece così so giorno e ora di tutti i passaggi. Semmai è meglio togliere qualcosa della prima parte della rivista.
 
In edicola il nuovo numero di Ottobre 2010.

Copertina rossa.
 
Ci sono o vengono annunciate novità?
Ci sono nuovi canali?
Gli orari dei canali Premium Cinema sono sempre gli stessi cioè 15:30/17:00/21:00/23:00 etc?
 
Io non lo trovo ancora e poi sul sito ufficiale,vi è ancora quello di settembre. :eusa_wall:
 
x chi l'ha preso: potete dire se ci sono novità o se è sempre il solito giornale inutile?
 
Numero Uno ha scritto:
Ci sono o vengono annunciate novità?
Ci sono nuovi canali?
Gli orari dei canali Premium Cinema sono sempre gli stessi cioè 15:30/17:00/21:00/23:00 etc?

Riposto. Magari chi lo ha preso può rispondermi.
 
Indietro
Alto Basso