Sul grosso seguito sarei d'accordo, ma son sopravvissuti canali non si sa come, ed altri perché cmq c'è chi ci mette i soldi dietro.
Ipernicchia?
non esageriamo, Nicchia magari sì, ma il tutto si spiega anche per il fatto che Sky era sempre una fetta minore di utenza, io infatti ce l'ho avuto una decina di anni e poi staccato, ma lo vedevo a casa dei miei zii (un mio cugino ce l'ha ancora per dire). Ed ero l'unico probabilmente che lo seguiva tra i miei amici di allora (anche chi avrebbe potuto seguirlo non aveva il sat) e parenti, ma anche tra molti conoscenti.
Il problema è che forse non sono sicuramente molto pubblicizzati, non c'era mai stato un modo di vederli aldifuori dal sat, manco su DTT che sicuramente per me una mano gliela avrebbe data, anche solo passando il canale in streaming (come fanno alcuni).
Insomma, un'insieme di cose che non ha giocato molto a loro favore.
E cmq, su sky molti canali hanno chiuso che avevano anche un seguito molto maggiore di Rock TV.