Rock TV (in collaborazione con CHILI)

Ma ben vengano i troll nelle dirette di Pino :ROFLMAO:
Non potendo mandare video musicali, sarebbe una noia totale. "Pino che ne pensi di..." sempre le stesse domande
 
Sul grosso seguito sarei d'accordo, ma son sopravvissuti canali non si sa come, ed altri perché cmq c'è chi ci mette i soldi dietro.
Ipernicchia?
non esageriamo, Nicchia magari sì, ma il tutto si spiega anche per il fatto che Sky era sempre una fetta minore di utenza, io infatti ce l'ho avuto una decina di anni e poi staccato, ma lo vedevo a casa dei miei zii (un mio cugino ce l'ha ancora per dire). Ed ero l'unico probabilmente che lo seguiva tra i miei amici di allora (anche chi avrebbe potuto seguirlo non aveva il sat) e parenti, ma anche tra molti conoscenti.

Il problema è che forse non sono sicuramente molto pubblicizzati, non c'era mai stato un modo di vederli aldifuori dal sat, manco su DTT che sicuramente per me una mano gliela avrebbe data, anche solo passando il canale in streaming (come fanno alcuni).

Insomma, un'insieme di cose che non ha giocato molto a loro favore.

E cmq, su sky molti canali hanno chiuso che avevano anche un seguito molto maggiore di Rock TV.
Beh si, ipernicchia comunque alla fine. Il metal, per quanto meraviglioso, ha una base di pubblico in Italia più ristretta rispetto ad altri generi, e non di poco. Però, come tutte le nicchie, è molto affezionata e si vede ai concerti (nonostante le location e il trattamento siano sempre peggiori, sto guardando te, Ippodromo di San Siro...). Purtroppo però aggiunto, come giustamente hai detto, ad altri fattori, la cosa ha portato poi alla fine del canale lineare (che comunque sarebbe arrivata più avanti, ormai i canali musicali "tradizionali" son rimasti davvero pochi e surclassati dal web).
 
Vabbè, aldilà che non d'accordissimo sul discorso riguardo "Nicchia o Ipernicchia" che il pubblico italiano ha una base più ristretta di altri è purtroppo vero, su questo è insindacabile.
Cioè, per dire, in chiaro , in TV, se non vuoi passare dal web, l'unico spazio che ho scoperto "relativamente da poco" (anche se oramai so che va avanti da qualche anno) è Titania Selection su Radiofreccia, ogni primo del mese (quindi domani). In passato senza SAT c'era prima SGRANG su Videomusic e poi MTV (tra Superrock e Headbanger's Ball (quest'ultimo per ironia della sorte, come Rock TV, ora solo via Web, parlando di USA). Programmi comunque trasmessi sul tardi , e che avevano un seguito via passaparola, sempre se uno poteva seguirli (ad esempio io molte volte per via della scuola registravo su VCR e rivedevo il giorno dopo).

Insomma, pubblico "piccolo" ma perché è sempre stato un genere volutamente relegato da parte. Che poi all'estero (non so aldifuori degli USA com'è la situazione) hanno magari avuto modo di approfondirlo non ne dubito.
Qui ovviamente il Pop, Pop/Rock, Punk ed il Rap (prima del sottogenere attuale) hanno avuto sempre più spazio del Metal in generale.

A me comunque interessa che ci sia sempre qualche ragazzo che comincia ad ascoltarlo invece di piazzarsi davanti Sanremo e andare avanti con musica pop varia.
 
Nei primi anni 2000 c'era MTV che trasmetteva anche artisti Rock. Molte band come Linkin Park, Nickelback, Foo Fighters, Audioslave, Soundgarden, Evanescence e altre le ho scoperte grazie a MTV che all'epoca bombardava la sua rotazione musicale con queste proposte.

Comunque tornando a noi, il canale riaperto su Plex è considerato da loro a tutti gli effetti lineare. Anche perché ora è gratis e come detto potenzialmente potrebbe fare più ascolti di Sky.
 
Nei primi anni 2000 c'era MTV che trasmetteva anche artisti Rock. Molte band come Linkin Park, Nickelback, Foo Fighters, Audioslave, Soundgarden, Evanescence e altre le ho scoperte grazie a MTV che all'epoca bombardava la sua rotazione musicale con queste proposte.

Comunque tornando a noi, il canale riaperto su Plex è considerato da loro a tutti gli effetti lineare. Anche perché ora è gratis e come detto potenzialmente potrebbe fare più ascolti di Sky.
come detto anche prima, via Videomusic, ma gli unici programmi che trasmettevano generi più pesanti era trasmessi sul tardi (solo Rock TV tutti i giorni).

Non ricordo quando iniziò "Sgrang" (metà anni 90?) di preciso, ma anche prima di quello durante qualche passaggio in TV mi capitava di beccare video dei Pantera , Sepultura, Metallica (ovviamente), etc...
ma i contenitori veri dedicati al metal conosco solo quelli di quando ero ragazzino io, quindi prima Videomusic, poi via MTV ed infine via Sat con Rock TV, prima sinceramente non so se ci fosse qualcosa ma ad inizi anni 90, tra il boom vero del Rap, fine del periodo Hair Metal, e Grunge, avevi varie alternative.
E passavano anche roba alternative/indie italiana (i primi Tiromancino ad esempio), ma già all'epoca sta roba sembrava di nicchia :D
 
Mi stupisco di più quando becco video che non rivedevo da anni e che ogni tanto trasmettono su Rock TV. In mezzo alle svariate volte che becco sempre i stessi video (tra cui Rammstein e Metallica), mi è capitato oggi un video dei Limp Bizkit che non vedevo da allora:

Re-Arranged​

Che proveniva dal 2ndo album, poco prima di quello che fu un successo mondiale, e che aveva la Theme rielaborata da loro di Mission Impossible (Take a look Around), per MI2 presente nel 3rzo di album.

Beh, come detto di nuovi non ne vedo, ma non mi dispiace ribeccare anche altri video "Vecchi" ma che vengono trasmessi raramente.
 
Ultimamente sto riscontrando che di giorno la rotazione musicale è più o meno varia, mentre la sera, almeno nell'oretta che seguo io dalle 19 alle 20, i brani in successione sono sempre gli stessi. Alle 20 circa stacco sovente perché c'è quasi sempre la puntata del Crazy che parodia i Police, che ormai so quasi a memoria, e di seguito lo speciale sui Blink-182.
 
io ci son giorni che metto là e lascio, e altri come ieri, che giro 2-3 volte ma poi lascio stare che non trovo niente di interessante.
Il video che ho citato nell'altro post l'ho beccato infatti di pomeriggio
 
Il solito video dei Rammstein è onnipresente tutti i giorni. Tagliassero l'introduzione e i titoli di coda almeno.
ahah, sì ma non solo quello, bello che ieri ho fatto l'accoppiata, ho beccato "Dicke Tittens" su RadioFreccia, non ho fatto caso quanto tempo dopo da quello di Rock TV, ma non molto tempo dopo.

Tra l'altro, e mi scordo sempre di segnalarlo, c'è un video dei Foo Fighters che trasmettono sempre (anche qua, a fronte di tantissimi video che hanno fatto negli anni, e non solo loro, come i citati Rammstein sopra, ma vabbè), questo:
che io ho scoperto solo tempo dopo, e viene denominato UK version, perché io ricordo benissimo che spesso veniva trasmesso questo ai tempi:
La cosidetta US Version.

Poi perché veniva trasmessa la versione US che UK da noi non te lo so dire. Ma la ricordo perfettamente.

(ed il perché non c'è l'anteprima nel video che ho postato, ma soprattutto mi compare una scritta francese è un mistero)
 
Nella diretta di oggi Jack oggi ha detto che il canale è composto soprattutto dai brani vecchi, per avvicinare i giovani al genere. Quindi è proprio una scelta editoriale.
 
Nella diretta di oggi Jack oggi ha detto che il canale è composto soprattutto dai brani vecchi, per avvicinare i giovani al genere. Quindi è proprio una scelta editoriale.
mah... io la definirei in un altro modo ma lasciamo passar questo.

E cmq, aldilà di un'uscita del genere, più che bravi vecchi, gli stessi brani in loop.

Niente nel 2024, vediamo se almeno nel 2025 uscirà qualcosa almeno del 2024
 
mah... io la definirei in un altro modo ma lasciamo passar questo.

E cmq, aldilà di un'uscita del genere, più che bravi vecchi, gli stessi brani in loop.

Niente nel 2024, vediamo se almeno nel 2025 uscirà qualcosa almeno del 2024
Un ascoltatore gli ha fatto anche i complimenti per la rotazione musicale.

Sta di fatto che aveva dichiarato di aver aggiunto anche brani nuovi
 
Un ascoltatore gli ha fatto anche i complimenti per la rotazione musicale.

Sta di fatto che aveva dichiarato di aver aggiunto anche brani nuovi
😆
vabbè, sarà uno di quelli sporadici, cioè, posso capire che ti posson piacere i brani che passano, ma son sempre gli stessi.

Ti posso semi-confermare una cosa, durante il pomeriggio, se mi capita di metter là, qualcosa di differente da quello trasmesso da una certa ora di sera in poi lo trovi. Cioè, ieri ho girato solo 2-3 volte , ed in una ho beccato uno dei brani degli Alice in Chains (mo mi sfugge il nome se ricordo cerco dopo) che pure da piccolo beccavo raramente (se non i soliti).
Per il resto la solita solfa, alcuni gruppi trasmessi massicciamente più di altri. E spesso sempre i soliti brani.
 
Infatti, l'altro ieri sera, dopo la replica di Pino (dopo mezzanotte), becco 2 brani di seguito, il primo ora mi sfugge, ma il 2ndo era dei Metallica.
Ieri uguale, appena finito il primo brano (che mi piace ma non ricordo cos'è al momento), penso, ora ci son i Metallica, ed infatti è stato così.
Sarebbe da vedere se pure stasera sarà così, se ricordo ci darò un'occhiata, ma nn mi stupirei.

Non seguo cmq quasi mai la programmazione da mattina fino verso pomeriggio, ma ogni tanto metto e mi capita di ascoltare qualcosa di diverso.
 
Infatti, l'altro ieri sera, dopo la replica di Pino (dopo mezzanotte), becco 2 brani di seguito, il primo ora mi sfugge, ma il 2ndo era dei Metallica.
Ieri uguale, appena finito il primo brano (che mi piace ma non ricordo cos'è al momento), penso, ora ci son i Metallica, ed infatti è stato così.
Sarebbe da vedere se pure stasera sarà così, se ricordo ci darò un'occhiata, ma nn mi stupirei.

Non seguo cmq quasi mai la programmazione da mattina fino verso pomeriggio, ma ogni tanto metto e mi capita di ascoltare qualcosa di diverso.
La sera quando metto io intorno alle 19.30 fino all'inizio della puntata del Crazy la successione è praticamente la stessa. Magari fossero solo due brani...
 
La sera quando metto io intorno alle 19.30 fino all'inizio della puntata del Crazy la successione è praticamente la stessa. Magari fossero solo due brani...
E lo so, ma è come combattere contro i mulini al vento. La fascia oraria 19-21 non la metto praticamente quasi mai, ieri avevo girato e c'erano i Blink infatti.

Cmq divertente casualità ieri, come mi era capitato con i Rammstein, becco "You Oughta Know" su Rock TV di Alanis Morissette, metto su Rock TV e becco un altro brano della Morissette (Guardian del 2012).

Ora che ci penso, una curiosità, che non ho capito se è un problema di canale o di Firestick, mi è capitato ieri, ma anche tempo fa, che stavo su Rock TV, e tutto d'un tratto venivo buttato fuori da lì e mi trovo nell'elenco dei canali. Rimetto, e mi ributta fuori, ieri me lo ha fatto 2-3 volte. Infatti ho staccato e rimesso dopo per vedermi una serie su Prime e non ho avuto problemi.
 
Stasera non so cosa gli ha preso alla regia ma incredibilmente non c'è stata la solita puntata del Crazy sui Police ma quella sui Depeche Mode

Poco prima ho anche beccato un brano di Caparezza ("Agenti vive") che non avevo mai sentito.
 
Ultima modifica:
"Argenti Vive", cmq io non l'ho beccato, è sempre un brano oramai di ben 11 anni fa!

Te lo avevo segnalato che ogni tanto, seppur "vecchi" buttano dentro video che fanno ruotare poco, la settimana scorsa ne avevo visto un altro del Teatro degli Orrori ad esempio, meno trasmesso di altri loro (un altro che ho visto 1 volta era proprio quello con Caparezza).

Ma niente di "nuovo".


Cmq ti confermo che in serata oramai giro di nuovo sul tardi, ma cambia poco, ho messo solo 1 volta dopo la mezzanotte, ed ho beccato Cemetary Gates dei Pantera, brano che sinceramente da piccolo non mi faceva impazzire, al contrario di ora, ma ho visto più volte il video adesso che decenni fa.
 
Indietro
Alto Basso